Nel quarto trimestre spediti oltre 3,9 milioni di tablet Kindle Fire

Probabilmente Amazon non rivelerà presto il venduto del Kindle Fire, intanto la società di ricerca iSuppli ha postato un nuovo rapporto nel quale sostiene che il tablet nel quarto trimestre del 2011 ha venduto 3,9 milioni di unità. Se la notizia venisse confermata, significherebbe che il Fire balzerebbe al secondo posto dei dispositivi tablet più venduti al mondo, sbaragliando altri concorrenti come il Samsung Galaxy Tab, il Motorola Xoom e il Playbook Blackberry. Uno dei grandi successi del tablet è sicuramente dovuto al prezzo, $199. Sempre secondo iSuppli, nel 2011 il tablet di Amazon registrerà un venduto pari a 64,7 milioni di unità, con un aumento decisivo rispetto ai soli 17,4 milioni di esemplari commercializzati nel 2010.


iPad 3: super display da 2048×1563 pixel in 10 pollici

È quasi certo che iPad 3 integrerà un display con capacità risolutive molti simile al retina display adottano da iPhone 4/4S. Secondo l’analista di DisplaySearch, Richard Shim, “la produzione è stata già avviata” e riguarda display da 2048×1536 pixel da quasi 10 pollici. Saranno tre i produttori: Samsung, Sharp e LG. Secondo l’analista è verosimile che la commercializzazione di iPad 3, stando ai tempi necessari di assemblaggio, possa avvenire già per fine febbraio, massimo fine marzo. Un prodotto, che sebbene ad Apple costi prezzi di produzione esorbitanti, farà breccia nel mercato, forte del fatto che nessuno della concorrenza, ancora, è in grado di offrire un tablet con tali caratteristiche. Va notato che se l’iPad 3 arriverà con un display da 9,7 pollici, e risoluzione da 2048 × 1536 pixel, la densità di pixel dello schermo sarebbe comunque inferiore ai 264 pixel per pollice, ben al di sotto dei 300 pixel per pollice che Apple definisce come “display retina”. L’attuale iPad 2 offre una densità di pixel di soli 132 pixel per pollice, quindi un presunto 264 pixel per pollice nel iPad 3 dovrebbe essere spettacolare.

 


Rumors: Motorola Xoom 2 in arrivo per Natale

Un post apparso su Engadget mostra un volantino della Carphone Warehouse nel quale si evince della commercializzazione del nuovo Motorola Xoom 2 per il prossimo Natale. L’annuncio afferma che il tablet WiFi sarà venduto a 399,90 euro e che sarà disponibile con 16 GB di storage, touch screen da 8,2″ e sistema operativo Android 3.2 Honeycomb. Lo Xoom originale è stato commercializzato all’inizio del 2011 ma finora Motorola non ha apparentemente avuto molta fortuna nel tentativo di convincere la gente ad acquistarlo; infatti, la società ha recentemente ammesso di aver spedito solo 100.000 unità di Motorola Xoom nel terzo trimestre del 2011. Insomma, il destino di Xoom 2, sempre che sarà commercializzato, dovrebbe essere già segnato, il venduto del primo modello è stato davvero basso e nessuna nuova specifica dello Xoom 2 dovrebbe essere così innovativa da incentivarne l’acquisto.

RIM acquisisce NewBay per 100 milioni di dollari

Research in Motion, vuole puntare sul cloud e per farlo ha deciso di fare sua la società NewBay (fondata nel 2002), sborsando la bella cifra di 100 milioni di dollari. Secondo quanto riportato da AllThingsD.com, RIM, produttrice del Blackberry e del tablet Playbook, non ha voluto commentare sul perché dell’acquisizione. NewBay ha sviluppato un servizio mobile che consente agli utenti di condividere foto, video e altro grazie al cloud computing. Secondo fonti vicino l’azienda, RIM intende mantenere tutti i dipendenti NewBay (circa 200 persone). Con NewBay, RIM potrebbe offrire ai propri clienti Blackberry un nuovo strumento per lo storage dei propri dati in rete, un’alternativa e un chiaro attacco ad altre aziende che stanno puntando molto sulla tecnologia Cloud, in primis Amazon cloud, che la utilizzerà sul suo Kindle, ed Apple, che tra pochissimi giorni (12 ottobre) lancerà ufficialmente icloud per gli utenti iOS. Secondo alcuni analisti, comunque, la mossa di RIM arriva in ritardo rispetto ad altri, e questo potrebbe essere un ostacolo tedioso da superare. Fonte

Apple riduce del 25% gli ordini di iPad

Apple ha venduto 1 milioni iPad in meno di un mese dopo il suo rilascio, ed è riuscita a vendere 1 milione di iPad 2 durante il solo week-end di lancio. Mentre molti concorrenti hanno intensificato la produzione dei loro tablet, Bloomberg riferisce che Apple sta riducendo gli ordini. Nelle ultime due settimane, molti fornitori hanno notato che Apple ha tagliato gli ordini relativi al dispositivo del 25 per cento. Secondo Wanli Wang, analista di settore a RBS Asia Ltd., la ragione della riduzione degli ordini da parte di Apple potrebbe essere legata al periodo nero del mercato europeo, con una chiara diminuzione della domanda. Apple detiene attualmente a livello mondiale il 73% delle vendite dei tablet. Fonte

Archos presenta due nuovi tablet da 8″ e 10″ con Android 3.2

Archos lancerà questo fine mese due tablet basati su Android 3.2. La linea Archos G9 offrirà due dispositivi con schermo da 8″ e 10″ e prezzo per il modello base di $299. La versione da 8″ offrirà una risoluzione da 1024×768 e sarà chiamata Archos 80; la versione base sarà equipaggiata con 8GB di memoria flash e processore dual-core Cortex A9 da 1GHz. I modelli più avanzati, invece, gli Archos 101S, offriranno una risoluzione di 1280×800 su schermo da 10″ e 4 processori dual-core OMAP da 1.5GHz. Archos 80 peserà circa 482 grammi, contro quasi il chilo e mezzo della versione 101. La nuova linea di tablet sarà equipaggiata con porta USB, entrambi i modelli avranno una webcam frontale in grado di girare video a 720p. Secondo Archos, i nuovi modelli presentati garantiscono un’autonomia di 10 ore di navigazione web e 7 ore di riprese video. La linea Archos G9 arriverà nei negozi e rivenditori online a partire dal prossimo 20 settembre. Link alla pagina ufficiale dei prodotti

Accesso Wi-Fi da dispositivi mobili sempre più utilizzato rispetto ai PC desktop

Uno studio condotto dalla società Meraki, ha esaminato la quantità di dati consumati dai vari tipi di dispositivi mobile tramite Wi-Fi. Si tratta di un’analisi comparativa di dispositivi commercializzati tra il 2010 e il 2011. I risultati dello studio mostrano che le piattaforme mobile hanno guadagnato in modo significativo rispetto alle piattaforme desktop. La media mensile di dati Wi-Fi consumati da dispositivi Android, iPhone, iPod è di circa 40MB, mentre l’utente iPad medio consuma 200 MB di dati ogni mese. Secondo lo studio, i dispositivi iOS e Android attualmente rappresentano il 58% di tutti i dispositivi Wi-Fi commercializzati. Nel 2010, la percentuale degli stessi dispositivi raggiungeva quota 33%, mostrando una crescita significativa. Le piattaforme desktop (Windows e Mac) sono diminuite nel periodo di studio scivolando dal 63% all’attuale 36%. Un dato significativo che avvalora lo studio di Gartner: la vendita di computer desktop sta rallentando e le vendite dei dispositivi tablet sta aumentando sensibilmente. Fonte e approfondimento

Lenovo prepara per l’estate il lancio di due nuovi tablet Android

Il mercato dei tablet è in forte crescita e il mercato dei notebook sta rallentando, si stima che i tablet costituiranno il 15% del mercato dei computer nei prossimi tre anni e prenderanno viva via il posto dei netbook. Lenovo, conscia delle previsioni di mercato, ha così annunciato che entro la prossima estate proporrà, inizialmente per il solo mercato statunitense, due nuovi tablet basati su Android; entro fine anno, poi, toccherà a tablet  con sistema Windows. Uno dei due tablet Lenovo sarà rivolto al vasto pubblico, l’altro a utenti aziendali; entrambi monteranno un display da 10 pollici, i prezzi dovrebbero aggirarsi rispettivamente tra i $450 e $900. Il tablet in versione consumer si chiamerà IdeaPad. La versione business sarà invece afferente la gamma ThinkPad. Fonte

Settimana prossima Microsoft mostrerà il suo sistema operativo per Tablet

Secondo un rapporto rilasciato da Bloomberg, Microsoft settimana prossima mostrerà al pubblico la sua implementazione Windows per dispositivi tablet, facendo girare il nuovo sistema operativo su hardware basato su chip Nvidia Tegra. Il progetto è ad oggi top secret; pare che Microsoft sia lavoro per sbaragliare la concorrenza, presentando un prodotto in grado di dare filo da torcere persino all’iPad 2 di casa Apple. Fonte

Samsung Galaxy Tab 10.1v Limited Edition in esclusiva per Vodafone

Vodafone ha lanciato un’esclusiva che permette di accaparrarsi il nuovo Samsung Galaxy Tab 10.1v Limited Edition con una spesa di 35 euro mensili. Il Samsung offerto è il primo dispositivo Dual-Core con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb in italiano disponibile nel nostro Paese. Per accedere alla promozione sarà necessario un contributo iniziale di 49 euro, nell’offerta delle 35 euro è compresa la promozione Vodafone Internet Sempre. Per chi volesse acquistare il prodotto senza la promozione, è possibile farlo con un contributo di 649 euro. Grazie all’applicazione Vodafone Apps già installata nel Galaxy Tab 10.1v, tutti i clienti Vodafone potranno accedere gratuitamente ad una serie di applicazioni: My 190, Vodafone Calcio, Promozioni su Giornali & Magazine, Vodafone Music, Vodafone Lab. Link alla pagina ufficiale Vodafone

 

Windows 8 nuove gesture per sfruttare i dispositivi mobile

Dopo il rilascio da parte di Microsoft dell’ultima release di Windows 8 (build 7.955) altre nuove caratteristiche vengono alla luce. L’ultima funzionalità di Windows 8, è il controllo delle gesture (sistema che riconosce comandi impartiti su un monitor touch screen, compiendo le operazioni con le mano direttamente sullo schermo), possibilità di utilizzare una tastiera touch screen evoluta e con un layout più semplice e intuitivo. Un brevissimo video mostra in pratica le nuove caratteristiche. Si tratta di funzionalità soprattutto dedicate al mondo dei dispositivi mobile e che lasciano chiaramente intendere come Microsoft stia strizzando l’occhio al mondo dei tablet.


Apple: Samsung ha copiato interfaccia ed estetica dei nostri iPhone e iPad

In una nuova causa depositata qualche giorno fa, Apple accuserebbe alcuni suoi concorrenti, e in particolare Samsung, di aver copiato il design esterno e alcuni elementi dell’interfaccia dei suoi dispositivi iOS. Secondo il Wall Street Journal, Apple farebbe esplicito riferimento a prodotti come il Galaxy S4G, Epic 4G, Nexus e al tablet Galaxy Tab. Secondo la casa di Cupertino, invece di innovare e sviluppare la propria tecnologia e uno stile unico, Samsung per i suoi prodotti smartphone e tablet avrebbe invece scelto di copiare tecnologia e stile Apple. Bisognerà ora vedere cosa ne penseranno i giudici. Fonte

Samsung presenta i nuovi tablet Galaxy Tab 10.1 e Galaxy Tab 8.9

Samsung amplia la famiglia di tablet Galaxy presentando due nuovi modelli: il Galaxy Tab 10.1 e il Galaxy Tab 8.9; i dispositivi, i più sottili del mercato (solo 8,6mm di spessore), introducono la nuova interfaccia TouchWiz implementata da Samsung sulla piattaforma Android 3.0 (Honeycomb). Grazie allo schermo da 10.1″ WXGA TFT LCD, il Galaxy Tab 10.1 (8.9″ per l’altro modello) offre immagini luminose e nitide, gli speaker stereo-surround e il supporto per Flash 10.2 permettono di elevare l’esperienza di utilizzo durante la visualizzazione di video, film o videogame. Grazie alla connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, HSPA e tecnologia Bluetooth, i dispositivi permettono un agevole scambio di dati e la possibilità di accedere alla rete web con una velocità fino a 21Mbps. Inoltre, il processore dual core da 1GHz garantisce un’esperienza multimediale e di navigazione del web ancora più evoluta. Entrambi i nuovi dispositivi sono equipaggiati con fotocamera posteriore da 3 Megapixel ed una frontale da 2 Megapixel, che garantiscono registrazioni e play di video a 1080p HD.

Motorola già a lavoro per Xoom 2?

A pochi giorni dal rilascio ufficiale del Motorola Xoom, dispositivo fin da subito molto apprezzato, già si vocifera che in cantiere si è a lavoro per una seconda versione del device. Xoom 2, secondo alcuni rumor che girano in  rete, dovrebbe essere rilasciato già alla fine di quest’anno. I rumor sono avvalorati da un articolo pubblicato da Digitimes, nel quale si mette in evidenza come Motorola nell’arco dell’anno ha in programma di ridurre la produzione del dispositivo (gli ordini alle aziende che forniscono le componenti del tablet dovrebbero scendere a circa 300.000 unità nel mese di aprile e al di sotto delle 300.000 unità in maggio), una mossa che potrebbe quindi prevedere un imminente rilascio di una seconda versione, oppure, e non è da escludere un calo della domanda, ipotesi quest’ultima molto remota.

Kiwie SevenPad, il tablet Android da 7” con supporto Wi-Fi e 3G

SevenPad è un tablet PC da 7” (risoluzione 800×480 con display capacitivo) che consente, grazie ad Android 2.1, di accedere alle migliaia di applicazioni pensate per questo sistema operativo mobile. Il dispositivo, equipaggiato con Wi-Fi 802.11b/g  e 3G permette di connettersi facilmente al web; le sue dimensioni ridotte (190 x 170 x 12.4 mm) e l’estrema leggerezza (376 grammi) rendono il  device ideale da portare sempre con se. L’autonomia dichiarata in condizioni di uso intenso e Wi-Fi accesso è superiore alle 10 ore, lo stesso di iPad 2. Il tablet, equipaggiato con processore ARM 600 MHz + DSP 550MHz,  fornisce anche una porta USB e una per memorycard.  Il prezzo è di 299 euro e comprende 50 e-book preinstallati; in aggiunta anche 170 euro in buoni da utilizzare per l’acquisto di e-book presso eboogle.it.

Pagina successiva »