Apple e Google dominano il download della app mobile

iPhone è il dispositivo più popolare, Android è il più popolare sistema operativo. Apple e Android dominano il mercato degli smartphone in tutto il mondo. È quasi quindi evidente come i due sistemi operativi risultino anche quelli con il maggior numero di download di app. Gli ultimi dati di Nielsen indicano che il 71% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti possiede un sistema Android o iOS. Nel download delle app i due sistemi totalizzano l’83% di download negli ultimi 30 giorni. Un ulteriore importante dato è quello inerente l’utilizzo degli smartphone: i nuovi dati mostrano che il 44% di tutti gli utenti di telefonia mobile negli Stati Uniti sta utilizzando uno smartphone. Degli utenti mobili che hanno acquistato un dispositivo negli ultimi tre mesi, il 56% ha scelto uno smartphone. RIM è al terzo posto dietro ad Apple e Google con il 17,86%. Windows Phone ha un 1,2% di consensi. L’iPhone 4 e il 3GS sono stati gli smartphone più venduti nel Q3 2011 negli Stati Uniti.


La Cina è oggi il più grande mercato del mondo di smartphone

Per chi attende con fiato sospeso che la Cina passi gli Stati Uniti come Paese più ricco del mondo, ecco un segno dei tempi che potrebbe essere interessante. La Cina ha ufficialmente superato gli Stati Uniti come il più grande mercato degli smartphone a livello mondiale. Nokia è il marchio più venduto, segue Samsung e, nel frattempo, si avvicinato HTC ed Apple. La Cina è da tempo considerato il Paese con la più alta concentrazione di persone che fanno uso del telefono cellulare, un dato comprensibile se si pensa che il continente ospita 1,34 miliardi di persone, rispetto ai 0,31 miliardi dei residenti negli Stati Uniti. Ciò nonostante, fino a quest’anno gli USA erano il più grande mercato al mondo per quanto concerne gli smartphone. Il rapporto di Strategy Analytics riporta che in Cina, nel 3° trimestre 2011, sono stati venduti 23,9 milioni di unità (+58% rispetto al Q2 2011), rispetto alle 23,3 milioni di unità (-7% rispetto al Q2 2011) venduto negli Stati Uniti relativamente al medesimo trimestre. Secondo i dati divulgati dalla stessa società di ricerca, la taiwanese HTC Corp. la fa da padrona negli USA con il 24,0% del mercato (5,6 milioni di unità), mentre Apple è al secondo posto con 20,6% (4,8 milioni di unità). Samsung è presumibilmente a ridosso, anche se le vendite potrebbero essere state un po’ inferiore a causa di un lancio tardivo degli smartphone Galaxy II, e la gamma di smartphone afferenti la linea S. Fonte


Rumors: Facebook al lavoro con HTC per realizzare lo smartphone “Buffy”?

Facebook sta lavorando con un produttore ben noto di smartphone e telefoni cellulari per sviluppare un dispositivo che darà agli utenti uno device con alcune funzioni strettamente integrate con il social network. Questo è quanto emerge da una notizia apparsa sulle pagine web di AllThingsD.com, che utilizza fonti anonime per parlare del prossimo dispositivo che sarà realizzato da Facebook. A quanto pare, Facebook avrebbe stretto una partnership con HTC per creare un smartphone basato su Android che sarà modificato per aggiungere ulteriori funzionalità relative al sociale network. Secondo i rumors, lo smartphone avrà anche un servizio basato su HTML5. Il rapporto afferma che il progetto ha il nome in codice “Buffy” e molto probabilmente sarà commercializzato da qui a un anno, un anno e mezzo.

Apple brevetta il sistema di sblocco dei dispositivi iOS

L’ufficio brevetti americano (United States Patent and Trademark Office) si è visto recapitare una ulteriore richiesta di brevetto da parte di Apple. Questa volta la società di Cupertino ha richiesto di brevettare lo swipe (il gesto di trascinamento del dito sul display degli smartphone) per sbloccare i device. Si tratta del brevetto US Patent No. 8.046.721 che riscrive quanto già descritto nel US Patent No. 7.890.778. Apple ha consegnato un documento di 17 pagine (11.700) che sinteticamente potremmo riassume come “Scorrendo il vostro dito sullo schermo lungo un percorso animato e ben definito, l’API di sistema riconosce il tocco e il gesto, quindi anima lo scorrimento della barra sbloccando contestualmente il dispositivo a trascinamento completato”. Fonte

Nokia mostra il prototipo di uno smartphone con schermo flessibile

In occasione del Nokia World di Londra, la casa svedese non si limita a mostrare nuovi smartphone equipaggiati con Windows Phone 7, ma sfoggia anche un interessante prototipo di dispositivo con schermo flessibile, in grado di interagire con l’utente a seconda del tipo di flessione o torsione che si esercita. Nokia ha chiamato il prototipo “Nokia kinetic device”; nel video si vede l’utente che torce il prototipo per scorrere una playlist musicale o un album fotografico, abilitando anche funzioni di zoom. Nokia non ha rivelato ulteriori particolari sul dispositivo, ha solo reso noto che il display adottato è uno schermo di tipo OLED.


Nuance fa suo Swype per 100 milioni di dollari

Nuance Communications, azienda leader nelle tecnologie di riconoscimento vocale e nelle soluzioni documentali, produttrice, tra l’altro di software come Dragon NaturallySpeaking e Omnipage, ha fatto sua, per 100 milioni di dollari, la società Swype, famosa per aver messo a punto un sistema di input per dispositivi touch, alternativo e pare più funzionale del T9. Swype, Inc. è stata co-fondata da Randy Marsden, sviluppatore della tastiera virtuale touchscreen impiegato nei sistemi touch di Microsoft Windows e Cliff Kushler, co-inventore del T9. Con l’acquisizione, Nuance si avvicina ad un monopolio per quanto concerne la tecnologia di input mobile. Fonte

Buco di sicurezza in alcuni smartphone HTC, accesso da remoto a indirizzi email e posizione GPS

Un buco di sicurezza presente in alcuni telefoni HTC Android potrebbe fornire le autorizzazioni necessarie per recuperare da remoto la posizione dell’utente, nonchè messaggi di testo ed email. La vulnerabilità fa parte dell’interfaccia utente HTC Sense e colpisce un sottoinsieme dei telefoni più popolari del marchio, tra cui l’ HTC Thunderbolt e l’EVO 4G. Il pacchetto incriminato sarebbe HTCLoggers.apk installato con accesso a livello di root. È quindi possibile da remoto interfacciarsi al pacchetto e recuperare dati GPS e di rete WiFi, informazioni sulla memoria, i processi in esecuzione, SMS  (compresi i numeri di telefono afferenti), log di sistema che può includere informazioni come indirizz email e numeri della rubrica. I proprietari dei telefoni in questione (tra cui: Thunderbolt, EVO 3D, EVO 4G, EVO Shift 4G) possono eliminare HTCLoggers dai loro dispositivi se posseggono i diritti di root. HTC pare essere già informata della vulnerabilità e presto fornirà un aggiornamento per sistemare la falla di sicurezza. Fonte

Anche Visa entra in Google Wallet

Anche Visa, dopo Mastercard, Citi, American Express e Discover, ha ufficialmente reso noto il supporto per Google Wallet, l’App che sugli smartphone abilitati, permette di pagare semplicemente avvicinando il proprio dispositivo a un particolare ricevitore in possesso dei commercianti, senza quindi dover fornire loro nessuna carta di credito. Al momento solo un terminale permette di compiere questa operazione, grazie al chip NFC (Near field communication) integrato: il Google Nexus S, anche se da qui a breve pare diversi nuovi dispositivi possano integrare la tecnologia, in molti sostengono sia già stata integrata in iPhone 5. Anche se Google Wallet attualmente non supporta le nuove tipologie di carte di credito, Google ha annunciato che sta lavorando sodo per integrare gli altri istituti di credito sulla sua nuova piattaforma. Fonte


Rumors: Samsung potrebbe essere interessata a comprare WebOS di HP

Secondo alcuni rumors, Samsung sarebbe interessata ad acquistare il sistema mobile di HP, WebOS, cercando di proporre per i suoi dispositivi un’alternativa ad iOS e creando così un polo hardware-software in grado di competere ad armi pari con sua maestà Apple e perché no, anche con sistemi Android. Fonte

Sprint inizierà la vendita di iPhone 5 a metà ottobre

Sin dal lancio del modello originale di iPhone, avvenuto nel 2007, AT&T aveva i diritti esclusivi per la commercializzazione degli smartphone Apple. Nel febbraio 2011, Verizon ha iniziato anch’essa la commercializzazione dell’iPhone 4, ed ora, Sprint, dovrebbe essere la terza società statunitense che commercializzerà iPhone 5 a partire da metà ottobre, almeno questo è quanto riportato dal Wall Street Journal. Sprint potrebbe anche avere una vantaggio rispetto ai concorrenti: consentire agli utenti l’uso illimitato dei servizi dati. AT&T, infatti, non offre più piani illimitati per l’iPhone e Verizon ha offerto questo pacchetto solo nei primi sei mesi di commercializzazione del device. Fonte

Da Proporta una serie di nuove custodie per dispositivi Android

Proporta ha messo in vendita diverse nuove tipologie di custodie per dispositive equipaggiati con sistema Android. Nella fattispecie, la custodia rigida Perfora per HTC Sensation, realizzata in vera pelle  e pensata per HTC ChaCha (sempre per questo modello è disponibile la versione
Dispone di comode aperture in corrispondenza di porte, comandi e camera. Per il Samsung Galaxy S II, ecco la custodia Crystal con guscio rigido super resistente, interno morbido al tatto; sempre per il Galaxy S II è stata pensata la custodia Mizu Shell.

 

Motorola comprata da Google. Operazione da 12,5 miliardi di dollari

Google ha comprato Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View rileverà il produttore di telefoni cellulari e altre componenti elettroniche al prezzo di 40 euro ad azione. L’acquisto di Motorola Solutions, ovvero il ramo di Motorola che si occupa della realizzazione di smartphone, telefoni cellulari e tablet, consentirà a Google, già possessore del sistema operativo Android,  di diventare, di fatto, un serio concorrente anche nella produzioni di dispositivi mobile; Jobs e compagni sono avvisati.

Android 5, Apple 2. Per il SO di Google una quota di mercato quasi del 50%

Gli smartphone Android, come il Samsung Galaxy S II stanno dominando le vendite globali. L’iPhone è ancora senza eguali in termini di redditività, però, il plus di adottare una piattaforma aperta e la vasta gamma di hardware che possono equipaggiare il sistema operativo Android, si è dimostrata una formula vincente per Google e i partner hardware. Concorrenti come Apple e Microsoft non sono riusciti a tenere il passo di crescita della piattaforma. Secondo la società di ricerche di mercato Canalys, per ogni 2 iPhone venduti, vengono consegnati agli utenti circa cinque telefoni Android. Lo studio ha esaminato 56 paesi e ha appurato che Android è la piattaforma più utilizzata in 35 di questi. La sua quota di mercato globale si attesta ora a poco meno del 50 per cento; nel 2° trimestre 2011, sono stati prodotti 51,9 milioni di smartphone Android a livello globale. Canalys sottolinea però che “l’iPhone ha una storia fenomenale di successo per Apple, è un prodotto che ha rivoluzionato il mercato. Con la prossima generazione del device (iPhone 5), è probabile che la posizione di Apple crescerà ancora di più”. Fonte e approfondimenti

Primo telefono con Windows Phone 7 Mango annunciato da Fujitsu-Toshiba

Il primo dispositivo Windows Phone equipaggiato con il sistema Mango è stato annunciato da Fujitsu-Toshiba. Si tratta del modello IS12T. Lo smartphone integra un display LCD da 3,7 pollici, processore da 1,5 GHz e ben 32GB di memoria. Ciò che lo rende essenzialmente diverso dai precedenti Windows Phone 7 è soprattutto la possibilità di resistere all’acqua e alla alla polvere. Il presidente di Microsoft Japan ha affermato che, attualmente, il telefono è il primo dispositivo Mango al mondo. Windows Phone 7 OS “Mango” dovrebbe essere disponibile per tutti a partire dal mese di settembre. Mango aggiunge oltre 500 nuove funzionalità alla piattaforma mobile, tra cui IE9 con il supporto HTML5, mulititasking, Twitter eintegrazione con Facebook. Fonte

 

 

Alibaba pronta a lanciare un nuovo sistema operativo mobile

Alibaba, società cinese leader nel settore dell’e-commerce, ha recentemente annunciato l’intenzione di presentare un sistema operativo mobile, unendosi così a Google ed Apple nella conquista del mercato relativo ai dispositivi mobile. Secondo l’AFP, l’azienda, in occasione della presentazione del nuovo sistema operativo, presenterà anche il suo primo smartphone; l’evento si terrà la prossima settimana a Pechino. Il nuovo smartphone dovrebbe essere commercializzato a $309 e includerà una serie di “applicazioni cloud.”. Secondo la società Analysys, la vendita di smartphone in Cina è cresciuta di 19,91 milioni di unità nel primo trimestre del 2011, con un aumento del 4,8% rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, gli esperti di mercato hanno espresso scetticismo circa le previsioni di un nuovo concorrente, in un mercato già ampiamente controllato dal sistema operativo Android di Google, Apple IOS e la piattaforma Symbian di Nokia: “Sarebbe una sfida con i sistemi operativi minori, con l’obiettivo di espandersi in un mercato abbastanza stabile in questo momento”, ha dichiarato Li Muzhi, un analista del settore. Fonte

Pagina successiva »