Microsoft registra il dominio SkypeSexFinder.com

A quanto pare, Microsoft ha acquistato il SkypeSexFinder.com, il dominio, al momento, reindirizza i visitatori al motore di ricerca Bing ricercando la parola “skypesexfinder” all’interno del search sengine, fornendo diversi risultati che possono soddisfare le persone alla ricerca di sesso sul web. Non si sa esattamente perché Microsoft ha deciso di acquistare il dominio SkypeSexFinder, ma potrebbe essere stato semplicemente per proteggere la recente acquisizione di Skype. Non è la prima volta che Microsoft compie operazioni di questo tipo, sono infatti diversi altri i domini acquistati e “parcheggiati” per chi sa quale uso futuro, ad esempio kinecthalo.com.


Microsoft presenta la Bluetooth Mobile Keyboard 5000

Lavorare sui dispositivi mobile non è sempre cosa facile, soprattutto se si è costretta a utilizzare il touchscreen per digitare molto testo. Microsoft, pensando proprio a chi ha questa esigenza, ha progettato e iniziato la commercializzazione della sua tastiera Bluetooth Mobile Keyboard 5000 (prezo $49.99). La nuova tastiera, che può essere utilizzato anche su computer da desktop, laptop e utenti Mac, ha una Comfort Curve ergonomico progettato per permettere lunghi periodi di scrittura. La tastiera ha uno spessore di appena 1,90cm, il che la rende facilmente trasportabile. Secondo Microsoft la tastiera può essere utilizzata su iPad e iPad 2 e su diversi dispositivi equipaggiati con sistema operativo Android. Per funzionare, la tastiera richiede 2 batterie alcaline AAA.


Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.

Nuova versione beta di Windows Defender può essere eseguito al di fuori di Windows

Microsoft Windows Defender l’antivirus che consente di difendere il proprio sistema operativo Windows da malware, nella nuova versione beta consente anche l’installazione su supporti USB/CD/DVD, in modo da poter utilizzare il software senza procedere con l’avvio del sistema operativo. Così facendo Microsoft permetterà di ripulire il sistema in caso di attacco di malware e altri virus durante il processo di avvio del sistema. Il sistema permette di effettuare diversi tipi di scansione all’avvio: una scansione completa, una scansione rapida o una scansione personalizzata. Il software è disponibile in versione a 32-bit o 64-bit e può essere aggiornato con le ultime definizioni dei virus. La nuova versione di Windows Defender può essere scaricato dal sito Web di Microsoft.

Microsoft potrà cancellare da remoto le applicazioni di Windows 8

Windows 8 integrerà sicuramente una serie di nuove interessanti caratteristiche, una di queste sarà quella delle sicurezza delle applicazioni. Il nuovo sistema operativo, infatti, integrerà una funzione che permetterà a Microsoft di eliminare da remoto possibili applicazioni ritenute dannose per la sicurezza del sistema. Nei Termini di contratto da sottoscrivere durante l’installazione, l’azienda di Redmond ha introdotto una clausola che darà diritto alla stessa di disattivare o cancellare le applicazioni installate. Nei termini di utilizzo, Microsoft aggiunge che nel caso di cancellazione di un’app a pagamento, l’azienda potrebbe anche rimborsare la spesa sostenuta per il download dal Windows 8 App Store di Windows.Già Apple e Google mettono in pratica tal modalità per preservare la sicurezza dei loro sistemi.

Analisti: 1,44 milioni di console Xbox 360 vendute nel mese di novembre

Secondo l’analista di Wedbush, Michael Pachter (ripreso da Cnet), Microsoft, nel solo mese di novembre avrebbe venduto negli Stati Uniti 1.44 milioni di console Xbox 360; un dato che se confermato, significherebbe un aumento del cinque per cento rispetto alle vendite nel mese di novembre 2010. In un comunicato ufficiale, Microsoft aveva già dichiarato di aver venduto 960.000 console nel solo Black Friday. Sempre secondo Pachter, nello stesso mese, la console Nintendo Wii avrebbe venduto 1,05 milioni di unità, in calo del 17 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa. La Sony Playstation 3 si attesterebbe a 750.000 di unità vendute, con un aumento del 41 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, questo anche grazie alla riduzione di prezzo di $50. In termini di vendite software, Pachter prevede che Xbox 360 abbia generato $675 milioni di ricavi nel mese di novembre, con un incremento del 12 per cento rispetto a un anno fa. Per PS3 si prevedono $ 430 milioni, in crescita dell’11 per cento. La Wii avrebbe introitato “solo” $260 milioni di ricavi con un enorme 19 per cento in meno. Se i numeri saranno confermati, la console di Microsoft risulterebbe, ancora una volta, dominatrice del mercato delle console statunitensi, sia in termini hardware che di giochi. Le cifre ufficiali saranno rivelate entro questa settimana.

Internet Explorer 9 è il secondo browser più popolare per Windows 7

Microsoft continua a promuovere l’uso del suo Internet Explorer 9 browser (rilasciato a marzo 2011), in ultimo suo post sul blog di IE, l’azienda ha dimostrato che i PC con installato Windows 7, Internet Explorer 9 si trova al secondo posto dei browser più installati, poco sopra Chrome e Firefox. Sempre secondo Microsoft, Internet Explorer 9, è ormai alle spalle di IE 8 (il browser più utilizzato in tutto il mondo, indipendentemente dal sistema operativo) in Windows 7, come browser più utilizzato in tutto il mondo. Ha altresì annunciato che negli Stati Uniti, IE 9 dovrebbe essere presto il browser web più utilizzato con Windows 7. Ma veniamo ai numeri: IE8 avrebbe il 28,2% di installazioni a livello mondiale, segue Chrome con il 14,58%, Internet Explorer 9 con il 10,25%, IE6 con l’8,03% e Firefox con il 7,27%.

 

Microsoft Office potrebbe approdare su iPad

Microsoft potrebbe essere pronta a portare una release del suo Microsoft Office sulla tavoletta iPad di casa Apple. The Daily, citando fonti anonime, afferma che Microsoft sta “lavorando attivamente” per ottenere una suite Office per iPad con un lancio previsto entro il 2012. Con oltre 10 milioni di iPad venduti ogni trimestre, Microsoft Office potrebbe diventare un prodotto di punta del gioiellino di Cupertino. Se Microsoft Office venisse rilasciato per iPad, si aprirebbe così una chiara concorrenza con i prodotti Apple similari: Pages, Numbers e Keynote. Secondo alcuni analisti, se Office sarà mai commercializzato, il prezzo su App Store dovrebbe aggirarsi intorno i $10. Altri rumors parlano anche di un aggiornamento della suite Office per Mac; la nuova release dovrebbe meglio interagire con il nuovo Mac OSX Lion.

Microsoft Surface da 40″ in pre-ordine a 8.400 dollari

Microsoft ha presentato il suo sistema multi-touch per la prima volta nel maggio 2007, più di un anno prima dell’uscita di Apple con i suoi prodotti che hanno poi conquistato il mondo. Tuttavia il dispositivo Microsoft, non se ne conosce il motivo, non è mai stato realizzato per la commercializzazione di massa. Oggi, finalmente, Microsoft ha rivelato che il SUR40, è disponibile in pre-ordine per la modica cifra di 8.400 dollari. Si tratta di un display LCD multitouch da 40″ con un tempo di risposta di 8ms e luminosità pari a 300 cd/m2. Il display è prodotto dalla sudcoreana Samsung Electronics, misura 109.5×10.25×70.74 cm e pesa 39,5 kg. All’interno trova posto un processore AMD Athlon X2 Dual-Core 245E (2,9 GHz); la GPU è fornito anche da AMD ed è un HD6750M AMD, mobile a basso consumo.La memoria RAM è di 4GB DDR3 onboard, hard disk da 320 GB SATA2, 1 porta HDMI, 4 porte USB 2.0 e porta Ethernet 100/1000.  A pieno carico il device, secondo le stime di Microsoft, consuma 230W a pieno carico e 2 watt quando è in modalità standby. Il sistema operativo è Windows 7 con Surface 2.0. I prezzi varieranno leggermente al di fuori degli Stati Uniti, un portavoce Microsoft ha dichiarato: “Il SUR40  sarà distribuito attraverso il canale di distribuzione Samsung e il prezzo suggerito per l’utente finale sarà di 8.400 dollari negli Stati Uniti per l’unità base. Al di fuori degli Stati Uniti, il prezzo varierà in base al Paese”. Il dispositivo è disponibile per il preordine in: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Corea, Paesi Bassi, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, il Regno Unito Unito e Stati Uniti.

Rumors: Addio a Microsoft Silverlight dopo la versione 5

Microsoft ha sviluppato il suo browser plug-in Silverlight software come concorrente agli strumenti di Adobe Flash Player. Ma, a quanto pare, Microsoft si preparerebbe a gettare la spugna per quanto riguarda lo sviluppo futuro della tecnologia. A sostenerlo il sito ZDNet.com che rivela il particolare reperito da alcune fonti anonime. L’ultima versione  supportata da Microsoft sarebbe la 5 che, secondo le stesse fonti anonime, dovrebbe girare esclusivamente su sistemi Windows e browser Internet Explorer. Il motivo sarebbe da ricercarsi in Windows 8 e il nuovo Internet Explorer 10, browser che dovrebbe abolire completamente i plug-in e di conseguenza Silverlight. Si tratta di soli rumor che ci aspettiamo Microsoft confermi o smentisca quanto prima. Fonte

Microsoft offre Firefox con Bing

Microsoft e Mozilla hanno raggiunto un accordo per fornire una nuova versione di Firefox che, invece di Google, incorpora Bing come motore di ricerca predefinito. Questa nuova versione si chiama semplicemente “Firefox con Bing”, ed è disponibile per il download come applicazione di installazione separata e completa. Firefox con Bing è stato creato in modo tale che le persone possono utilizzare il popolare browser web e Bing insieme, senza la necessità di adottare misure supplementari. L’applicazione imposta la home page di Bing, e comprende anche Bing come motore di ricerca predefinito sia nella casella di ricerca che nella AwesomeBar di Firefox. Questo il link per il download

5GB di spazio Dropbox gratuito per gli smartphone HTC Android

HTC ha pubblicato un post sulla sua pagina Twitter nel quale afferma che a partire da oggi, i proprietari di uno smartphone Android avranno accesso gratuito a 5GB di cloud storage tramite DropBox. Come dire, una sorta di proposta simile a quanto offerto da Apple con il suo iCloud. Microsoft offre già agli utenti Windows Phone uno spazio enorme di 25 GB gratuiti sul suo servizio cloud Skydrive.

Hackerato account YouTube di Microsoft

In quello che sembra essere un chiaro attacco a Microsoft, l’azienda di Redmond ha oggi registrato l’attacco hacker del suo canale YouTube. Tutti i video presenti nella pagina di YouTube sono stati cancellati e sostituiti da altri due, uno dei quali è un video di quattro secondi con un testo che dice semplicemente “We are sponsoring!” Un secondo video dice “Make us a background for a subbox!”. I video sembrano essere stati realizzati con l’applicazione iMovie di Apple, prove chiare che suggeriscono che l’hacker in questione sia un utente pro-Apple. Al momento la pagina risulta essere ripristina dall’attacco hacker.

Microsoft nell’ultimo trimestre annuncia ricavi record

Microsoft ha annunciato ricavi record per il suo ultimo trimestre fiscale conclusosi il 30 settembre. La società ha rivelato oggi che i ricavi si attestano a 17,37 miliardi dollari per il trimestre, un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. L’utile netto del trimestre è stato di 5,74 miliardi dollari, con un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2010. I ricavi sono stati superiori alle aspettative degli analisti, mentre l’utile diluito per azione di 0,68 dollari è in linea con le aspettative. Microsoft ha inoltre annunciato i ricavi attesi per il trimestre fiscale in corso: da 28,6 miliardi di dollari a 29,2 miliardi dollari. I dati includono i proventi delle attività relative alla nuova acquisizione di Skype. Le divisioni Windows e Windows live hanno portato l’utile netto del trimestre a 3,25 miliardi dollari, leggermente inferiore rispetto a 3,29 miliardi dollari generati un anno fa. La divisione Business conta un utile netto di 3,66 miliardi dollari, contro i 3,47 miliardi dollari per lo stesso periodo di un anno fa. La divisione Entertainment and Devices, che comprende le attività di Xbox 360 e la divisione Windows Phone, ha avuto un utile netto di 352 milioni dollari, in leggero calo rispetto ai $386 milioni di utile netto per lo stesso periodo di un anno fa. Fonte

Da Microsoft Research un progetto per trasformare qualsiasi superficie in un touch screen

Il sito ufficiale di Microsoft Research ha annunciato che sta lavorando su due diversi tipi di interfacce touch. Una di queste si chiama OmniTouch e consente di utilizzare quasi ogni tipo di superficie come interfaccia utente. Un piccolo proiettore (Microsoft ipotizza grande quanto una scatolina di fiammiferi) proietta l’immagine sulla superficie touch, mentre una potente webcam integrata (simile a quanto offerto dal dispositivo Kinect e sviluppata da Primesense, la stessa azienda che produce il device nato su Xbox 360) riprendere i gesti dell’utente trasformandoli in comandi da impartire al PC. Un altro tipo di interfaccia alla quale si sta lavorando è denominata PocketTouch. Si tratta di un sistema che consente di interagire con lo smartphone o altri dispositivi mobile senza dover fisicamente toccare lo schermo del dispositivo. Ad esempio, riuscire a utilizzare lo smartphone quando questi è riposto nella tasca del pantalone, semplicemente tappato sulla stoffa del pantalone in corrispondenza del display, utile in tutte quelle circostanze in cui bisogna premere un tasto sul display senza poter o voler estrarre il dispositivo dalle tasche. Fonte

Pagina successiva »