Sono 3,7 milioni i dispositivi Android attivati ​​nel periodo di Natale

Secondo un tweet di Andy Rubin, a capo della divisione Google Android, nel corso del 24 e 25 dicembre 2011, sono stati 3,7 milioni i dispositivi Android attivati. La scorsa settimana, lo stesso Rubin aveva annunciato che Google attiva mediante 700.000 dispositivi al giorno, quindi, il venduto natalizio rappresenta per Google un dato mediamente tre volte maggiore rispetto lo standard. Google considera una attivazione, andare in uno store e procedere con l’acquisto di un nuovo dispositivo, ovvero, non la mera procedura di aggiornare il firmware di un vecchio device. Secondo la società di telefonia mobile Flurry anayltics, il giorno di Natale, Android e iOS hanno visto ben 6,8 milioni di nuove attivazioni, con una crescita media di entrami i sistemi operativi mobile del 140% rispetto allo scorso anno. Allo stesso modo, entrambi gli store di applicazioni hanno visto quasi raddoppiare il traffico, con quasi 1 miliardo di download di nuove applicazioni che saranno scaricate tra Natale e Capodanno.


Thunderbolt finalmente sui PC a partire da aprile 2012?

Secondo quanto riportato da Digitimes, informazioni raccolte da fonti anonime, parlano di una possibile implementazione della tecnologia Thunderbolt, finora appannaggio dei soli utenti Mac, anche sulle piattaforme PC. Secondo le fonti, Intel sarebbe quindi pronta a fornire la tecnologia proprietaria a produttori come Sony e Asus, in lista anche le schede madri by Gigabyte. Thunderbolt è stato annunciato a febbraio scorso e consente trasferimenti di dati a velocità fino a 10 gigabit al secondo. Attualmente la tecnologia è stata esclusivamente impiegata sui sistemi made by Apple. Si tratta di una tecnologia che si contrappone a USB 3.0 (che offre però “solo” 5gb/sec come velocità di trasferimento dati).


Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.

Contratto che portò alla nascita di Apple venduto all’asta per 1,35 milioni di dollari

Il 1° aprile del 1976 Steve Wozniak e il compianto Steve Jobs firmarono un documento di tre pagine che rappresentò la nascita ufficiale della Apple. La CNN riporta che quel contratto è stato battuto all’asta a New York dalla casa d’aste Sotheby per l’enorme cifra di 1,35 milioni di dollari. In realtà si tratta di due documenti, il primo di tre pagine firmato da Jobs, Wozniak e Ron Wayne. Secondo l’accordo Jobs e Wozniak avrebbero mantenuto il 45% ciascuno di proprietà con un 10% destinato a Wayne. Tuttavia, solo 11 giorni dopo, Wayne ha deciso di tirarsi fuori della nuova società. Fu quindi stilato un nuovo documento nel quale Wayne vendette la sua parte a Jobs e Woznick per soli $800. Inutile dire che oggi quel 10% di Wayne oggi varrebbe miliardi di dollari.


Microsoft potrà cancellare da remoto le applicazioni di Windows 8

Windows 8 integrerà sicuramente una serie di nuove interessanti caratteristiche, una di queste sarà quella delle sicurezza delle applicazioni. Il nuovo sistema operativo, infatti, integrerà una funzione che permetterà a Microsoft di eliminare da remoto possibili applicazioni ritenute dannose per la sicurezza del sistema. Nei Termini di contratto da sottoscrivere durante l’installazione, l’azienda di Redmond ha introdotto una clausola che darà diritto alla stessa di disattivare o cancellare le applicazioni installate. Nei termini di utilizzo, Microsoft aggiunge che nel caso di cancellazione di un’app a pagamento, l’azienda potrebbe anche rimborsare la spesa sostenuta per il download dal Windows 8 App Store di Windows.Già Apple e Google mettono in pratica tal modalità per preservare la sicurezza dei loro sistemi.

iOS 5.1 potrebbe non risolvere il problema di batteria su iPhone 4S

Apple ha recentemente riconosciuto che alcuni utenti di iPhone 4S hanno un consumo eccessivo della batterà del dispositivo, e ha quindi rilasciato un aggiornamento che avrebbe dovuto risolvere il problema. Tuttavia, l’efficacia dell’upgrade non è sembrata risolutiva per tutti gli utenti, molti, infatti, sostengono che la durata della batteria sia addirittura peggiorata dopo l’aggiornamento del sistema. Nel frattempo Apple ha rilasciato la prima beta di IOS 5.1 agli, patch che dovrebbe includere ulteriori correzioni per migliorare la durata della batteria, ma i primi rapporti di alcuni sviluppatori, suggeriscono che non offre alcuna tregua all’annoso problema. Secondo alcuni esperti, il maggior consumo di batterie lo si deve ai maggiori processi in background e alla presenza di iCloud, che “ruberebbe” un po’ di energia al dispositivo made in Cupertino. Fonte

Apple e Google dominano il download della app mobile

iPhone è il dispositivo più popolare, Android è il più popolare sistema operativo. Apple e Android dominano il mercato degli smartphone in tutto il mondo. È quasi quindi evidente come i due sistemi operativi risultino anche quelli con il maggior numero di download di app. Gli ultimi dati di Nielsen indicano che il 71% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti possiede un sistema Android o iOS. Nel download delle app i due sistemi totalizzano l’83% di download negli ultimi 30 giorni. Un ulteriore importante dato è quello inerente l’utilizzo degli smartphone: i nuovi dati mostrano che il 44% di tutti gli utenti di telefonia mobile negli Stati Uniti sta utilizzando uno smartphone. Degli utenti mobili che hanno acquistato un dispositivo negli ultimi tre mesi, il 56% ha scelto uno smartphone. RIM è al terzo posto dietro ad Apple e Google con il 17,86%. Windows Phone ha un 1,2% di consensi. L’iPhone 4 e il 3GS sono stati gli smartphone più venduti nel Q3 2011 negli Stati Uniti.

Microsoft Office potrebbe approdare su iPad

Microsoft potrebbe essere pronta a portare una release del suo Microsoft Office sulla tavoletta iPad di casa Apple. The Daily, citando fonti anonime, afferma che Microsoft sta “lavorando attivamente” per ottenere una suite Office per iPad con un lancio previsto entro il 2012. Con oltre 10 milioni di iPad venduti ogni trimestre, Microsoft Office potrebbe diventare un prodotto di punta del gioiellino di Cupertino. Se Microsoft Office venisse rilasciato per iPad, si aprirebbe così una chiara concorrenza con i prodotti Apple similari: Pages, Numbers e Keynote. Secondo alcuni analisti, se Office sarà mai commercializzato, il prezzo su App Store dovrebbe aggirarsi intorno i $10. Altri rumors parlano anche di un aggiornamento della suite Office per Mac; la nuova release dovrebbe meglio interagire con il nuovo Mac OSX Lion.

Giorno del Ringraziamento e Black Friday molto redditizio per Apple e Amazon

CNN ha dato la sorprendente notizia che l’iPad di Apple e il Kindle di Amazon Kindle hanno fanno il botto di vendita durante il Giorno del Ringraziamento e il Blak Friday, nella fattispecie registrando rispettivamente ai medesimi giorni dell’anno scorso un aumento del 39,3% e de 24,3%. Questo è quanto emerge da un’indagine svolta da IBM Coremetrics. L’analista Gene Munster di Piper Jaffray ha trascorso il Black Friday all’interno di un Apple Retail Store, analizzando le vendite, una pratica che svolge dal 2008 e che se può non avere rilevanza scientifica, comunque dà una buona metrica per quanto riguarda l’andazzo delle vendite. Nelle otto ore trascorse nello store, ha riscontrato che l’iPad è stato venduto ad un tasso di 14,8 esemplari l’ora, con la vendita di Mac a un tasso del 10,1 all’ora (un aumento del 68 per cento delle vendite iPad rispetto allo scorso anno).
Anche per Amazon ottime notizie: il Black Friday è stato il giorno più importante delle vendite di sempre per la linea di Kindle; molti acquirenti del prodotto ne hanno acquistato più di uno, probabilmente come regalo da fare per Natale.

iPad 3: super display da 2048×1563 pixel in 10 pollici

È quasi certo che iPad 3 integrerà un display con capacità risolutive molti simile al retina display adottano da iPhone 4/4S. Secondo l’analista di DisplaySearch, Richard Shim, “la produzione è stata già avviata” e riguarda display da 2048×1536 pixel da quasi 10 pollici. Saranno tre i produttori: Samsung, Sharp e LG. Secondo l’analista è verosimile che la commercializzazione di iPad 3, stando ai tempi necessari di assemblaggio, possa avvenire già per fine febbraio, massimo fine marzo. Un prodotto, che sebbene ad Apple costi prezzi di produzione esorbitanti, farà breccia nel mercato, forte del fatto che nessuno della concorrenza, ancora, è in grado di offrire un tablet con tali caratteristiche. Va notato che se l’iPad 3 arriverà con un display da 9,7 pollici, e risoluzione da 2048 × 1536 pixel, la densità di pixel dello schermo sarebbe comunque inferiore ai 264 pixel per pollice, ben al di sotto dei 300 pixel per pollice che Apple definisce come “display retina”. L’attuale iPad 2 offre una densità di pixel di soli 132 pixel per pollice, quindi un presunto 264 pixel per pollice nel iPad 3 dovrebbe essere spettacolare.

 

Musica di avvio di Windows 95 composta con un Mac

Ricordate la musica di avvio di Microsoft Windows 95, è entrata nella testa di milioni di persone, perché Windows ha cambiato il modo di utilizzare il PC, rendendolo più vicino all’interfaccia del mondo Apple. Pochi sanno, però, che quella musichetta, composta dal ben noto compositore Brian Eno, è stata composta utilizzando proprio un computer Mac. In un’intervista alla BBC, Eno ha dichiarato di aver avuto la commessa da parte di Microsoft con un serie di aggettivi (150 per la precisione) che la musica doveva in qualche modo rispettare. Alcuni di questi erano: “amichevole” “sexy”, “provocatoria”, “nostalgica” e “sentimentale”, il tutto in pochissimi secondi di playing. Eno ha dichiarato: “Ho composto la musica su un Mac, non ho mai utilizzato altri computer, Windows non mi piace!”


Amazon lavora a uno smartphone Kindle?

Jeff Bezos, fondatore e Chief Executive Officer di Amazon.com, potrebbe aver in mente di produrre uno smartphone targato Amazon dopo che il suo eReader Kindle ha iniziato a vendere bene. Questa settimana l’azienda ha pubblicato il suo primo tablet, Kindle Fire, e ora, secondo quanto pubblicato da AllthingsD.com, l’azienda potrebbe presto lanciare il suo smartphone. La notizia troverebbe fondamento su una nota emessa dal dipartimento di ricerca di Citigroup, che afferma: “crediamo che uno Smartphone Amazon sarà lanciato nel quarto trimestre 2012″. Il rapporto aggiunge che il telefono dovrebbe essere dotato di processore OMAP 4 di Texas Instruments. Lo smartphone potrebbe costare tra i $150 e i $170, un prezzo molto basso per fare immediatamente presa sul mercato.

Jobs avrebbe sospeso l’uscita dell’iPhone 5 poco prima del lancio?

Quando Apple ha presentato l’iPhone 4S, tutti si aspettavano in realtà la presentazione dell’iPhone 5, un prodotto che avrebbe cambiato radicalmente il concept dell’iPhone. Così non è stato, e in molto si sono chiesti il perché. Secondo una fonte di Business Insider, Apple aveva tra le mani un prototipo di iPhone 5 con le seguenti caratteristiche:

  • Display da 4″ contro il 3,5″ dell’iPhone 4/4S
  • Supporto in alluminio, in contrasto il vetro di iPhone 4 e il retro in plastica lucida di iPhone 3G e 3GS.
  • Laterali in alluminio con possibilità di scegliere tra diversi colori
  • Tasto home capacitivo, invece del classico pulsante tattile.
  • Performance migliore, anche se il prototipo non era underclocked per preservare la batteria.
  • Fotocamera da 10 megapixel

La domanda è: perché se esisteva un prototipo funzionante, Apple ha deciso di puntare su iPhone 4S e non sul nuovo prodotto? La risposta è Steve Jobs. Il defunto CEO Apple avrebbe deciso di non commercializzare iPhone 5 per evitare la frammentazione del marchio iPhone con profili di design differenti.

Mac OSX Lion rallenta drasticamente le quote di venduto

Negli ultimi anni, Apple ha stabilito grandi successi al lancio dei suoi prodotti, iPhone 4S ha raggiunto 1.000.000 di pre-ordini durante il primo giorno di disponibilità. L’ultimo sistema operativo di Apple, Mac OS X Lion, non ha fatto eccezione. Rilasciato il 20 luglio per $29.99, ha raggiunto 1 milione di download in un solo giorno. Secondo Apple, gli utenti hanno acquistato il nuovo sistema operativo più velocemente rispetto a quanto fatto per qualsiasi altra versione precedente del sistema operativo. Ma ora, una nuova ricerca pare dimostrare che le vendite di Mac OS X Lion stiano rallentando. Secondo la società Chitika, le vendite avrebbero subito una netta riduzione a partire da ottobre, dopo un aumento medio del 4,05% durante ogni mese estivo. Ad oggi, molti sistemi Mac continuano ad adottare Snow Leopard e altre release precedenti: Snow Leopard 10.6 si trova in cima con il 56 per cento, Leopard 10.5 è al 22 per cento, 10.7 Lion è al 16 per cento, Tiger 10.4 è al 5 per cento, altre release all’1 per cento. Alla fine di settembre, la quota di utilizzo di Lion era al 14,18 per cento. Poco più di un mese dopo, ha guadagnato meno del 2 per cento, mentre Snow Leopard continua ad aumentare costantemente, passando dal 55,5 per cento alla fine di settembre al 56 per cento di oggi. Fonte

Utenti iPhone lamentano problemi di batteria anche con iOS 5.0.1

Molti utenti iPhone continuano a lamentare problemi di batteria nonostante l’aggiornamento di giovedì scorso da parte di Apple. Mentre alcuni utenti hanno sostenuto che l’upgrade è riuscito a risolvere i problemi, altri sostengono che il consumo di batteria non è migliorato, anzi, in alcuni casi pare sia anche peggiorato. Da parte sua, Apple ha riconosciuto che è consapevole dei problemi di batteria che continuano ad affliggere i suoi dispositivi, e ha rilasciato la seguente dichiarazione ad AllThingsD: “Il recente aggiornamento di IOS ha risolti diversi problemi legati alla batteria, tuttavia continuiamo a indagare alcuni altri aspetti rimanenti.” Nelle prossime settimana è probabile che la casa di Cupertino rilasci una release 5.0.2.

Pagina successiva »