Archivio categoria 'Wireless'

Rumors. Apple potrebbe adottare WiFi gigabit quest’anno

Apple starebbe pensando di adottare sui suoi dispositivi il nuovo standard IEEE 802.11ac, protocollo WiFi che permettere di raggiungere una velocità teorica di trasmissione dati senza fili fino a tre volte più veloce dello standard 802.11n. Si tratta di un rumor di AppleInsider. I primi device a beneficiarne dovrebbero essere le stazioni AirPort, Time Capsule, Apple TV e le varie linee di notebook. L’802.11ac è ancora in sviluppo e non è ancora stato definitamente ratificato dall’IEEE e dalla WiFi Alliance, dovrebbe esserlo a fine 2012. Intanto il nuovo standard è già supportato dal chipset Broadcom, annunciato in occasione dello scorso CES; i nuovi chip sono compatibili con lo standard 802.11n e tutti gli altri vecchi standard WiFi.


Ricercatori pubblicano strumento open source per l’hacking delle reti WiFi protette

Grazie ad una falla nello standard Wi-Fi Protected Setup, la maggior parte dei router di casa e di piccole imprese potrebbero essere vulnerabili e fornire accesso ad estranei alle proprie reti Wi-Fi. Nella fattispecie, i router che utilizzano il Wi-Fi Protected Setup (WPS) sarebbero affetti da una falla, facilmente sfruttabile da un software open source (scritto in Python) rilasciato da un team di ricercatori guidati da Stefan Veihbock. Lo standard WPS è stato messo appunto dal WiFi Alliance, ed è stato progettato specificamente per utenti domestici e piccole imprese desiderose di configurare facilmente i dispositivi senza dover inserire complicate password; offerto come optional su diversi router WiFi, automatizza la configurazione del WiFi Protected Access 2 (WPA2) e l’autenticazione tra il router e i vari dispositivi wireless. Il tool scardina-WiFi si chiama Reaver, mediante un attacco di tipo “Brute Force” permetterete di individuare una password in circa 4-10 ore. I router più vulnerabili a questi attacchi, comprendono quelli prodotti da Cisco Linksys, Belkin, Buffalo, Netgear, TP-Link, ZyXEL e Technicolor. Nessuno dei vendor ha rilasciato dichiarazione sulla vulnerabilità, o risposto a richieste di informazioni da  parte di Veihbock.


Scienziati trasformano onde wireless in energia elettrica

Manos Tentzeris, professore del Georgia Tech School di Ingegneria Elettronica e Informatica e Rushi Vyas, studente neo-laureato, sono riusciti a catturare l’energia trasmessa dalle reti di telefonia cellulare e altre tipologie di reti wireless (sistemi di comunicazione satellitari, trasmettitori televisivi etc) convogliandola in batterie e trasformandola da corrente alternativa a corrente continua in grado di alimentare piccoli circuiti elettrici. Attualmente, questa tecnologia può sfruttare tutte le onde emesse nel campo dei 100 megahertz (MHz) a oltre 15 gigahertz (GHz). Un primo prototipo, che permette di catturare l’energia elettromagnetica emessa da una stazione televisiva a mezzo chilometro di distanza, è stato utilizzato per alimentare un sensore di temperatura. Secondo i ricercatore, il basso costo delle componenti utilizzate, l’uso della nuova tecnologia sua larga scala. Fonte e approfondimenti

Nuova tecnologia Wi-Fi potrebbe raddoppiare la durata della batteria nei telefoni

È noto a tutti che l’utilizzo del WiFi sui dispositivi mobili come smartphone, tablet e notebook può abbattere drasticamente la durata della batteria. Ora, una nuova tecnologia WiFi, proposta da uno studente di informatica della Duke University, promette di raddoppiare la durata della batteria nei telefoni e non solo. Lo studente Justin Manwelier, ha chiamato la tecnologia  SleepWell, i primi testi in laboratorio sembrano dare buone speranza, anche se ad oggi non è possibile prevedere se e quando la tecnologia sarà impiegata in dispositivi commerciali. SleepWell funziona permettendo ai dispositivi di mantenere attive le connessioni wireless anche in sleep mode, in modo da andare in stand-by (senza così consumare energia) senza bloccare la connessione alla rete. Fonte

Accesso Wi-Fi da dispositivi mobili sempre più utilizzato rispetto ai PC desktop

Uno studio condotto dalla società Meraki, ha esaminato la quantità di dati consumati dai vari tipi di dispositivi mobile tramite Wi-Fi. Si tratta di un’analisi comparativa di dispositivi commercializzati tra il 2010 e il 2011. I risultati dello studio mostrano che le piattaforme mobile hanno guadagnato in modo significativo rispetto alle piattaforme desktop. La media mensile di dati Wi-Fi consumati da dispositivi Android, iPhone, iPod è di circa 40MB, mentre l’utente iPad medio consuma 200 MB di dati ogni mese. Secondo lo studio, i dispositivi iOS e Android attualmente rappresentano il 58% di tutti i dispositivi Wi-Fi commercializzati. Nel 2010, la percentuale degli stessi dispositivi raggiungeva quota 33%, mostrando una crescita significativa. Le piattaforme desktop (Windows e Mac) sono diminuite nel periodo di studio scivolando dal 63% all’attuale 36%. Un dato significativo che avvalora lo studio di Gartner: la vendita di computer desktop sta rallentando e le vendite dei dispositivi tablet sta aumentando sensibilmente. Fonte e approfondimento

Da 3 Italia i nuovi hotspot Wi-Fi HSDPA

3 Italia da oggi commercializza una serie di nuovi dispositivi afferenti la gamma WebFamily. Si tratta di WebCube e WebPocket, due device portatili che mettono a disposizione dell’utente degli hotspot Wi-Fi HSDPA, con la possibilità di riuscire quindi a condividere la connessione 3G fino a cinque diversi device contemporaneamente. Rispetto alle consuete chiavette Internet USB, che possono essere collegate ad un solo dispositivo per volta, per esempio a un netook, i nuovi WebCube e WebPocket, non richiedono installazione e configurazione, basta accendere il dispositivo, attivare la connessione Wi-Fi degli apparecchi che si vogliono connettere (ad esempio iPad, telefoni cellulari Wi-Fi, netbook, notebook etc). Il WebCube si differenzia dal WebPocket, sostanzialmente per la dimensione. Il primo migliora la copertura indoor e può essere agevolmente utilizzato in caso o ufficio come sostituto dell’Adsl, il WebPocket, invece, è un vero e proprio hot-spot Wi-Fi tascabile con otto ore di autonomia dichiarata in stand-by e quattro ore in connessione. I due device possono essere acquistati senza nessuna spesa se si decide di sottoscrivere un abbonamento di tipo Web Senza Limite a fronte di un canone mensile di 19 euro (in promozione a 9 euro); in questo pacchetto sono previsti anche 15GB/mese senza limiti di tempo.

Entro fine anno il debutto del Bluetooth 4

Il Bluetooth, il protocollo che permette di scambiare facilmente, senza cavi, informazioni tra diversi dispositivi (cellulari, PC, notebook, console di giochi), entro la fine di quest’anno debutterà nella sua nuova release, la 4. Il nuovo standard integrerà diverse novità, una di queste,forse la più rilevante, è la possibilità di sfruttare le connessioni 802.11, cioè riuscire a capitare reti wireless. Altra novità sarà legata ai consumi energetici. Il nuovo protocollo, rispetto alle implementazioni precedenti, garantirà un minor consumo della batteria, evitando quindi consumi eccessivi, problema che ad oggi gli utenti hanno risolto disattivando l’opzione e attivandola solo quando strettamente necessario.

La scheda SDHC con Wi-Fi da dicembre in Italia

Qualche tempo fa avevamo parlato della scheda Eye-Fi, un nuovo dispositivo che ospitava in un unico package una scheda di memoria SHDC e un ricevitore trasmettitore Wi-Fi. Finalmente giunge notizia che la scheda sarà commercializzata in Italia a partire dal prossimo dicembre. L’utilità è indiscutibile; pensate alla possibilità di inserire la Eye-Fi in una macchina fotografica digitale e scaricare le foto in essa presenta direttamente da un PC connesso in modalità Wi-Fi.  Saranno commercializzati tre diversi modelli a partire da euro 65,00 per il modello Home Video. Link alla pagina ufficiale del prodotto

McDonald’s sposa il Wi-Fi

McDonald’s, doterà 320 punto in Italia, su 400 dislocati in totale sul nostro territorio, di servizio Wi-Fi. Basterà compilare un form online, che apparirà la prima volta che ci si connettere alla rete Wi-Fi, e ottenere così una password gratuita per accedere e navigare gratuitamente.  La promozione è stata annunciata dal Managing Director McDonald’s in Italia (Roberto Masi). In un comunicato si legge: “È con orgoglio  che presento oggi l’unica rete di Free Wi-Fi in Italia con una diffusione e una capillarità così grande su tutto il territorio. Il servizio è attivo già oggi in oltre 300 dei nostri ristoranti”. Link alla pagina ufficiale di McDonald’s Italia

Da Huawei una chiavetta USB con modem HSDPA e connessione Wi-Fi

In occasione del Mobile World Congress, Huawei, nota casa che produce dispositivi mobile per il collegamento internet, sovente la medesima che realizza le soluzioni di connettività di Vodafone e Wind, ha mostrato al pubblico un nuovo dispositivo capace di unire in un unico package USB un modem HSDPA con supporto WiFi 802.11b/g per la condivisione della connessione. Si tratta del dispositivo denominato i-Mo. Supporta reti HSDPA e HSUPA con velocità di download pari a 7.2Mbps e upload dichiarato di 5.76Mbps. La chiavetta USB è inoltre dotata di un slot per equipaggiare una memoria di tipo microSD.

Le nuove offerte Aria per il Wi-Max

Ha preso ieri il via ufficiale la soluzione WiMax di Aria, l’operatore italiano che commercializzerà il servizio sul territorio nazionale. La prima copertura interesserà ventuno comuni dell’Umbria, privi del servizio ADSL e desiderosi di poter accedere in banda larga ai servizi messi a disposizione dal web. Le offerte di Aria riguardano sia l’utenza privata, sia quella delle aziende. Per la famiglia è stata concepita la soluzione Aria Casa che, a fronte di un esborso di 15,00 euro al mese, prevede 4 Mega di banda larga, euro che diventano 20,00 se si decide di optare per la soluzione a 7 Mega. Per le aziende, invece, è prevista la soluzione Aria Ufficio: 30,00 euro mensili per 7 Mega con banda garantita di 100Kb/s. Link al sito dell’operatore

Una vernice in grado di bloccare il segnale Wi-Fi

Alcuni ricercatori giapponesi, guidati dal prof. Shin-ichi Ohkoshi , hanno messo a punto una particolare tipologia di pittura capace di bloccare il segnale Wi-Fi. Sarà così possibile tinteggiare le pareti del proprio ufficio, della propria casa o addirittura i case dei proprio PC o router, ed essere sicuri che nessuno al di fuori dei vostri spazi possa intercettare il segnale Wi-Fi, magari mettendo a serio rischio la sicurezza delle informazioni che transitano sulla rete senza fili. La particolare vernice è infatti in grado di assorbire le onde elettromagnetiche con tipica frequenza adottata dal segnale Wi-Fi (fino a ben 182 Ghz), ciò è reso possibile grazie all’adozione di un ossido composto da alluminio e ferro. Il costo? Circa 10-11 euro ogni chilo di pittura. Link per approfondimenti

Rete Provincia Wi-Fi, ogni comune di Roma dotato di Wi-Fi gratuito

Entro il prossimo Natale nel territorio provinciale di Roma partirà la sperimentazione della Rete Provincia Wi-Fi. Un obiettivo che prevede, entro il prossimo 2010, l’installazione di circa 500 hotspot Wi-Fi. L’obiettivo è quello di dotare ogni Comune del territorio di almeno un punto di accesso gratuito a internet senza fili. Si partirà con 50 hotspot per poi arrivare gradualmente a coprire tutto il territorio provinciale. Si potrà accedere al web con qualunque dispositivo dotato di tecnologia Wi-Fi. La prima volta che ci si connette verrà richiesto di registrarsi, nel rispetto del decreto Pisanu. La registrazione è gratuita, così come l’accesso alla rete che sarà garantito per un’ora al giorno, frazionabile – ossia ci si può scollegare dalla rete e ricollegarsi fino ad accumulare, in questa fase sperimentale, 60 minuti di navigazione. A questo link l’elenco completo, costantemente aggiornato, dei Comuni coperti dal servizio.

Il nuovo anno porterà un Bluetooth fino a cento volte più veloce

Entro metà 2009 è atteso il rilascio del protocollo Bluetooth 2.2 (siamo attualmente al 2.0) con il rilascio di una nuova serie di dispositivi hardware in grado di sfruttare le nuove caratteristiche. In primis, quella più importante, riguarda la velocità di trasferimento dati che passerà dagli attuali 3Mb/s a 30Mb/s. Questo almeno inizialmente. Infatti, il consorzio Bluetooth Special Interest Group ha comunicato di avere intenzione di incrementare ulteriormente la velocità, presentando una seconda specifica, la Bluetooth 100x, che come il nome stesso evoca, permetterà di centuplicare la velocità, arrivando alla soglia di ben 300Mb/s.  Questo sarà possibile grazie all’adozione della tecnologia Ultra Wide Band.

Purchase Lasix
Evista
Purchase Depakote
Mental Booster
Cheap Meridia
Bupropion
Aciphex
Order Tenormin
Buy Oxytrol
Lamictal
Clarinex
Cheap Zimulti
Cheap Levaquin
InnoPran XL
Order Aldactone
Purchase Dilantin
Order Zantac
Percocet
Buy Geodon
Buy Clomid
Buy Maxaquin
Buy Zyloprim
Purchase Lioresal
Buy Trazodone
Cheap Renalka
Purchase Differin
Feldene
Order Imitrex
Purchase Valium
Cheap Feldene
Buy V-Gel
Purchase Clomid
Order Styplon
Buy Hydrochloride
Purchase Zyloprim
Purchase Ephedrine
Cheap Monoket
Purchase Sorbitrate
Cheap Requip
Purchase Koflet
Cheap Aristocort
Cheap Lotensin
Cheap Xenacore
Xanax
Cheap Zithromax
Buy Premarin
Cheap Zocor
Order Nonoxinol
Cheap Vytorin
Purchase Prometrium
Purchase Acomplia
Purchase Lasuna
Cheap Ativan
Cephalexin
Alprazolam
Cheap Rogaine
Order Risperdal
Purchase High
Lotrisone
Order Avandia
Purchase Ultram
Order Ultram
Buy Cialis
Buy Nonoxinol
Purchase Parlodel
Cheap Prometrium
Purchase Loxitane
Didronel
Topamax
Order Diarex
Diovan
Plan B
Buy Paxil
Cheap Vasodilan
Buy Parlodel
Order Ionamin
Buy Prozac
Cheap Zyrtec
Buy Zantac
Purchase Avandia
Cheap Koflet
Buy Antabuse
Cheap Oxytrol
Buy Cymbalta
Order Exelon
Order Prograf
Order Shallaki
Buy Lincocin
Cheap Miacalcin
Amoxil
Purchase Diazepam
Purchase Gasex
Buy Tenormin
Cheap Parlodel
Order Lisinopril
Viagra
Female Sexual
Lasix
Purchase Proscar
Cheap Clarina
Purchase Penisole
Purchase Actos
Buy Herbolax
Cheap Sumycin
Vasodilan
Order Cephalexin
Cheap Loxitane
Ambien
Buy Dospan
Clomid
Buy Kytril
Order Ativan
Purchase Cytotec
Sarafem
Purchase Hydrocodone
Zanaflex
Buy Ophthacare
Touch-Up Kit
Omnicef
Order Pletal
Nirdosh
Buy Topamax
Cheap Styplon
Buy Zyrtec
Order Levaquin
Cymbalta
Order Zithromax
Mentat
Karela
Revia
Purchase Lorazepam
Order Proventil
Buy Cipro
Purchase Zanaflex
Purchase Paxil
Cheap Gasex
Order Copegus
Cheap Ephedrine
Purchase Tenuate
Confido
Order Eurax
Cheap Clarinex
Cheap AyurSlim
Buy Aleve
Nimotop
Buy Cytotec
Buy Mentat
Buy Adderall
Cheap Percocet
Order Zyprexa
Cheap Singulair
Buying Ultram
Order Lamisil
Buy Levlen
Cheap Hydrocodone
Purchase Retin-A
Cheap Aleve
Cheap Mentat
Buy Valium
Cheap Risperdal
Purchase Plan
Buy Micardis
Diabecon
Cheap Dostinex
Order Darvocet
Buy Zyprexa
Buy CLA
Order Celebrex
Bactroban
Cheap High
Male Enhancement
Cheap Cialis
Cheap Tramadol
Purchase Flomax
Purchase Xanax
Cheap Isordil
Purchase Singulair
Purchase Loprox
Buy Acticin
Purchase Calan
Order Trandate
Glucophage
Adalat
Atacand
Order Micardis
Zithromax
Purchase Bupropion
Order Confido
Pulmicort Inhaler
Buy Allegra
Buy Aristocort
Nicotinell
Cheap Sarafem
Cheap Arava
Purchase Zestril
Cheap Methocarbam
Order Mexitil
Carisoprodol
Cheap Lamisil
Claritin
Zyban
Lincocin
Order Cipro
Purchase Nimotop
Order Sinequan
Buying Alprazolam
Cheap Pletal
Femara
Butalbital
Buy Celebrex
Order Oxycontin
CLA
Loprox
Cheap Lamictal
Purchase Viagra
Buy Stromectol
Buy Accutane
Zyprexa
Order Cozaar
Buy StretchNil
Order Revia
Buy Retin-A
Cheap Mycelex-G
Purchase Levitra
Cheap Lasuna
Buy Azulfidine
Purchase Fastin
Buy Canadian
Buy Urispas
Avodart
Cheap Nirdosh
Buy Reosto
Order Atacand
Buy Mobic
Order Noroxin
Order Flexeril
Cheap Zyvox
Cheap Prilosec
Order Levothroid
Order Aricept
Buy Aricept
Viagra Soft
Purchase Lopid
Purchase Flonase
Buy Lotrisone
Purchase Celebrex
Buy Abana
Lortab
Buy Atrovent
Purchase Adipex
Order Biaxin
Buy Cystone
Order Cyklokapron
Order Geodon
Pamelor
Buy Avandamet
Buy Alprazolam
Cheap Soma
Cheap Leukeran
Order Topamax
Mysoline
Cheap Eurax
Purchase Carisoprodol
Order Capoten
Order Lanoxin
Cheap Relafen
Purchase Diflucan
Plavix
Tramadol
Avapro
Virility Gum
Purchase Endep
Order CLA
Order Codeine
Buy Lotensin
Cheap Zetia
Cheap Bactroban
Order Isordil
Buy Pletal
Buy Evista
Cheap Lisinopril
Buy Vicodin
Cheap Retin-A
Hydrocodone
Buy Percocet
Purchase Evecare
Purchase Acyclovir
Cheap Nimotop
Purchase Zimulti
Cheap Prinivil
Buy Xenacore
Purim
Professional Plasma
Mycelex-G
Purchase Feldene
Paxil
Purchase Prozac
Purchase Didronel
Cheap Cymbalta
Buy Himcolin

A Pisa prende vita il Wi-Fi più veloce al mondo

Ricercatori italiani e giapponesi, in una recente ricerca svoltasi negli edifici del CNR di Pisa, hanno messo a punto una rete wireless capace di trasmettere dati a una velocità di ben 1,2 terabit al secondo (il Wi-Max può arrivare a una velocità teorica di 70 megabit al secondo). Una velocità oggi raggiungibile solo tramite la costosa fibra ottica. La nuova tecnologia è stata battezzata come FSO, al momento può essere utilizzata solo per coprire brevi distanza ma gli stessi ricercatori sono pronti per ulteriori sviluppi.

Pagina successiva »