Archivio categoria 'Windows Mobile'

Applicazioni Windows Phone potrebbero funzionare su Windows 8

Windows Phone pare non sia in grado di contrastare il potere di iOS e Android, che insieme raggiungono ben il 70% della quota di mercato, e così, secondo alcune fonti vicino a Microsoft,  si parla di una possibile sinergia tra Windows Phone e il prossimo sistema operativo Windows 8. Secondo alcuni, infatti, la nuova release del sistema operativo di Redmond, potrebbe consentire ai suoi utenti l’avvio delle applicazioni progettate per sistemi mobile equipaggiati con Windows Phone. Alcuni indizi parlano chiaro, come ad esempio il video di presentazione di Windows 8, nel quale le similitudini con l’interfaccia di Windows Phone sono abbastanza evidenti. Si tratta di una strategia, forse l’unica, che potrebbe consentire a Microsoft di dare nuova linfa al suo sistema operativo mobile.


Angry Birds finalmente disponibile anche per Windows Phone 7

Angry Birds ha finalmente fatto il suo debutto sui telefoni Windows Phone 7. Rovio Mobile e Microsoft Studios hanno così collaborato per pubblicare il famoso e fortunato gioco per sistemi mobile anche sul Marketplace, gioco che si interfaccia, volendo, con Xbox Live. Angry Birds per Windows Phone 7 ripercuote le medesime funzionalità delle versioni per sistemi iOS e Android, rispetto a quest’ultimo offre, però, qualche livello di gioco in meno, si passa dai 255 di Android ai 165 livelli per Windows. Altra nota riguarda il prezzo, un po’ più alto rispetto al medesimo gioco su altre piattaforme: sul marketplace viene venduto a $2,99. Link del gioco sul marketplace


Un tool che consente di utilizzare i dispositivi Windows Phone 7 come chiavetta USB

Quante volte avete lavorato su un computer e avete avuto bisogno di una chiavetta USB ma con voi avevate solo il cellulare? Con diversi smartphone questo è possibile, si collega il telefono al PC e questi viene riconosciuto come dispositivo USB esterno di storage. Con Windows Phone 7, a differenza della release 6.5, questo non è consentito, seguendo un po’ quella che è la linea che Apple ha adottato con i suoi dispositivi iOS; è fattibile solo utilizzando Zune e avviando una sessione di sincronizzazione del dispositivo con la macchina che lo ospita. MarcHoover, un utente di xda-developers.com, ha pensato così di realizzare uno strumento per attivare e disattivare la funzionalità USB Mass Storage sul vostro dispositivo Windows Phone 7, il tutto utilizzando un’interfaccia molto intuitiva e immediata. Attivato il tool basterà collegare lo smartphone al PC e in Risorse del Computer vi ritroverete una nuova unità da utilizzare così come un normale dispositivo di storage esterno. Link per approfondimento e download dell’applicazione

Skype in autunno anche su sistemi Windows Phone 7

Skype, il noto software VoIP, lentamente si sta facendo strada su ogni dispositivo mobile; oltre alle release ad oggi disponibili per iOS e Android, presto sarà disponibile anche per sistemi mobile equipaggiati con Windows Phone 7. La notizia è stata confermato in occasione della conferenza MIX11, l’annuncio è stato fatto da Joe Belfiore, vicepresidente del Windows Phone Program Management di Microsoft. Non sono stati rilasciati altri particolari, come per esempio il supporto alle videochiamate. Skype per Windows Phone 7 sarà disponibile per il download il prossimo autunno. Fonte

Svelato il primo Nokia Windows Phone 7?

Su Engadget sono apparse le prime foto di quello che è il primo Nokia equipaggiato con Microsoft Windows Phone 7. Engadget precisa che si tratta di un modello prototipo che non necessariamente sarà commercializzato. Potrebbe insomma trattarsi di un mero dispositivo per sperimentazioni da laboratorio. In ogni caso si tratta di un device con schermo abbastanza grande, sembra un 4″, e i tre pulsanti classici che equipaggiano gli smartphone con sistema operativo by Microsoft. Il concept phone di Nokia appare disponibile nelle colorazioni nero, rosa e azzurro.

Rumor. Nokia annulla progetto di smartphone con MeeGo

Fonti vicine al management di casa Nokia hanno confermato che la società non commercializzerà nessuno smartphone equipaggiato con sistema MeeGo. Stephen Elop, CEO dell’azienda olandese, ha dichiarato che la società sta per cambiare radicalmente i suoi obiettivi, probabilmente, così come ormai si vocifera da tempo, potrebbe essere imminente un accordo con Microsoft per l’adozione di Windows Phone 7 sugli smartphone di nuova produzione. La piattaforma MeeGo è stata annunciata nel febbraio dello scorso anno da una joint venture tra Nokia e Intel. L’obiettivo del progetto era quello di unire Intel Moblin e Nokia Maemo in un’unica piattaforma. Nonostante la possibile mossa di Nokia, il progetto MeeGo, in ogni caso, sembra non essere destinato a morire, sono infatti diversi i sostenitori della piattaforma. Fonte

Microsoft: venduti 2 milioni di dispositivi Windows Phone 7

Circa un mese fa Microsoft ha annunciato che 1,5 milioni i dispositivi Windows Phone 7 erano stati venduti. Oggi, Greg Sullivan, Microsoft Senior Product Manager Greg Sullivan, ha dichiarato che a fine dicembre sono stati spediti agli operatori di telefonia mobile oltre 2 milioni di dispositvi. In un’intervista Sullivan afferma che “quando la gente usa questo smartphone, rimane piacevolmente compiaciuta”. Secondo Sullivan, le vendite sono solo una misura del successo della piattaforma, e che la soddisfazione del cliente insieme con l’appeal ottenuto dagli sviluppatori sono altri importantissimi fattori da prendere in considerazione. Microsoft sarebbe soddisfattissima del risultato finora ottenuto. Il Microsoft Marketplace (l’equivalente dell’App Store ci casa Apple) conta ad oggi oltre 6.500 applicazioni e 24.000 sviluppatori registrati. Fonte

Microsoft a lavoro per una versione di FaceTime per Windows Phone

Durante il CES 2011, è emerso qualche dettaglio che lascia presagire come Microsoft sia a lavoro per metter su un’applicazione Windows Phone 7 simile a FaceTime per sistemi iOS. Per chi non conoscesse FaceTime: si tratta di un’App che permette di parlare al telefono guardandosi negli occhi da iPhone 4 ad iPhone 4 o al nuovo iPod touch, via Wi-Fi. L’applicazione di videochiamata Microsoft dovrebbe essere integrata nei servizi Live, in modo che possa essere utilizzata su diversi dispositivi e piattaforme. Probabilmente l’App farà la comparsa nei dispositivi Windows Phone 8 (il cui hardware prevede anche una fotocamera frontale). Fonte

Windows Phone 7 DRM crackato in appena sei ore

Fino ad oggi Windows Phone 7 sembrava immune agli episodi di pirateria che hanno afflitto iOS di Apple e Google Android. Tuttavia, uno sviluppatore aderente al blog WPCentral. ha recentemente rivelato di essere riuscito in sei ore di lavoro a metter su un’App, (denominata FreeMarketPlace) in grado di scaricare gratis qualunque applicazione presente del Microsoft WP7 Marketplace.  In coda al post trovate un video che mostra la tecnica in azione. Il blog aveva avviato una serie di iniziative volte a dimostrare la poca sicurezza del sistema Microsoft; in pochi giorni quelli che erano i piani iniziali sono quasi tutti stati portati a termine. Fonte


Facebook aggiorna l’App per Windows Phone 7

Mercoledì scorso, Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento gratuito dell’applicazione Facebook per i telefoni con sistema operativo Windows Phone 7. L’aggiornamento viene fornito con alcune importanti novità, tra cui la possibilità di utilizzare la nuova funzione “Luoghi”, prestazioni migliorare e possibilità di far funzionare l’app anche con schermo bloccato. L’aggiornamento, inoltre, mostra un’interfaccia leggermente diversa con caratteri più grandi.

IDC: marketplace Windows Phone 7 in crescita più rapida rispetto ad Android

Un rapporto divulgato dalla società di ricerca IDC, mostra come il marketplace di Windows Phone 7 è in crescita proporzionalmente maggiore rispetto a quanto fatto da Android quando lanciò il suo store di applicazioni. Il rapporto osserva che Microsoft ha aggiunto 4.000 applicazioni in soli due mesi (contro i cinque impiegati da Android per raggiungere il medesimo risultato). Ci sono una serie di fattori per spiegare perché lo store di app per Windows Phone 7 sia cresciuto così velocemente, in primis il vasto parco sviluppatori, già pronti a sviluppare per Windows Phone 7, perché già conoscitori del linguaggio di sviluppo (sostanzialmente identico a quello utilizzato per scrivere applicazioni desktop per Windows). Per Microsoft si tratta di una vera manna dal cielo, maggiore è infatti il numero di applicazioni nel marketplace, maggiori saranno i possibili acquirenti degli smartphone, allettati dall’acquistare un dispositivo in grado di garantire migliaia di applicazioni e giochi pronti da scaricare. Fonte

Google lancia la sua prima applicazione Windows Phone 7

Google ha rilasciato un’applicazione per Windows Phone 7 che permette di utilizzare la ricerca Google sul dispositivo Microsoft. Da ieri il software è disponibile nello store americano e così come dichiarato nel comunicato Google, la Google Search app (gratuita) sarà resa disponibile per tutti i dispositivi Windows Phone 7 e in tutti i linguaggi finora supportati (per ricercarla sul Marketplace Microsoft, basta digitare “Google Search”, quindi procedere con il download. Quella di Google è una chiara mossa atta a non lasciare terreno libero alla piattaforma Bing (quest’ultima però direttamente integrata nel sistema operativo), che di fatto con l’applicazione di Google avrà un serio concorrente. Il rilascio dell’App è stato reso noto sul blog di Google Mobile; l’applicazione permette attualmente di ricerca sul Web, immagini e notizie locali. Fonte e approfondimento

Disponibile il software Mac per interfacciarsi con Windows Phone 7

Microsoft ha reso disponibile una beta del suo software per Mac OSX (Windows Phone 7 Connector) che permette di interfacciare i dispositivi equipaggiati con Windows Phone 7 ai computer con sistema operativo Mac. Rispetto alla versione per PC il software sembra essere limitato in diverse funzioni, così come d’altronde annunciato già in precedenza, in ogni caso l’utente potrà agevolmente sincronizzare musica, foto, video e podcast da iTunes e le foto presenti nelle librerie di iPhoto. Di seguito una guida video al programma. Il download può essere direttamente effettuato dal Microsoft Download Center.


Il primo smartphone con Windows Phone 7 venduto in Nuova Zelanda

Jourdan Templeton è il primo fortunato acquirente al mondo ad aver fatto suo un nuovo dispositivo equipaggiato con Windows Phone 7. L’acquisto è stato fatto in un negozio della Nuova Zelanda (dove il 21 ottobre, per via del fuso orario, è arrivato ben 11 ore prima che in Italia). In Europa e nel Regno Unito già dalle prime ore dell’alba è possibile acquistare i primi smartphone.

Alcuni nuovi smartphone Windows Phone 7 saranno dotati di microSD

Windows Phone 7 sarà rilasciato a breve e molti dubitano sul fatto che i nuovi smartphone diano la possibilità all’utente di espandere la memoria mediante microSD. Secondo molti rumor, alcuni smartphone integreranno questa funzionalità, dando così modo a Microsoft di avere un’arma in più contro la rivale di sempre: Apple. Le specifiche hardware imposte da Microsoft per i modelli di smartphone, vietavano slot di espansione esterna, così i produttori hanno posto gli slot sotto il coperchio posteriore, accanto alla batteria rimovibile. Al momento le schede microSD potranno avere una dimensione massima di 32GB. Un aspetto significativo riguarda l’impossibilità di effettuare l’hot-swap (la microSD per essere riconosciuta dal sistema dovrà essere inserire a terminale spento) delle schede, ovvero non è possibile cambiare la scheda a telefono accesso e la possibilità di utilizzare la memoria solo per aumentare la memoria del telefono e non come storage di contenuti esterni. Uno degli smartphone che permetterà di integrare una microSD sarà il Focus prodotto da Samsung.

Pagina successiva »