Archivio categoria 'Web News'

YouTube raggiunge 4 miliardi di visualizzazioni video giornaliere

60 ore di video caricate su YouTube ogni minuto, ben 48 ore in più rispetto a maggio 2011.  Dai video musicali a spettacoli televisivi, a clip amatoriali, YouTube è un luogo dove gli appassionati possono davvero trovare di tutto per l’intrattenimento. Recentemente la società ha annunciato che ogni giorno vengono mandati in streaming ben 4 miliardi di video. Con l’esplosione dei dispositivi mobili YouTube ha incrementato ulteriormente la sua popolarità, aumentando il flusso video del 25% in appena 8 mesi. Secondo quanto dichiarato da Google (che detiene la proprietà di YouTube), le pubblicità integrate nei video garantiscono ogni anno un fatturato di 5 miliardi di dollari. Fonte


Google paga 300 milioni di dollari l’anno per essere il motore di ricerca predefinito in Firefox

All’inizio di questa settimana, Google e Mozilla hanno confermato di aver firmato un nuovo accordo che permetterà a Google di essere il motore di ricerca predefinito per i prossimi tre anni nell’installazione del browser Firefox. Le due società, tuttavia, non hanno rivelato i dettagli finanziari dell’accordo. Oggi, il sito web AllThingsD.com, riferendosi a fonti anonime, ha fatto sapere che Mozilla riceverà da Google ben 300 milioni di dollari l’anno, ovvero l’84% del flusso totale di entrate di Mozilla nell’anno 2010 (123 milioni di dollari dichiarati). Anche se Firefox ha perso qualche quota di mercato a favore di Chrome, rimane pur sempre uno dei più popolari browser al mondo.


Microsoft registra il dominio SkypeSexFinder.com

A quanto pare, Microsoft ha acquistato il SkypeSexFinder.com, il dominio, al momento, reindirizza i visitatori al motore di ricerca Bing ricercando la parola “skypesexfinder” all’interno del search sengine, fornendo diversi risultati che possono soddisfare le persone alla ricerca di sesso sul web. Non si sa esattamente perché Microsoft ha deciso di acquistare il dominio SkypeSexFinder, ma potrebbe essere stato semplicemente per proteggere la recente acquisizione di Skype. Non è la prima volta che Microsoft compie operazioni di questo tipo, sono infatti diversi altri i domini acquistati e “parcheggiati” per chi sa quale uso futuro, ad esempio kinecthalo.com.

Facebook acquisisce WhoGlue, società detentrice di un importante brevetto ‘social’

Facebook ha confermato di aver acquisito la società WhoGlue, azienda che progetta e sviluppa software di social networking per organizzazioni associative. WhoGlue avrebbe presentato un brevetto denominato “Distributed personal relationship information management system and methods” nel 2001, tre anni prima della nascita di Facebook. Il brevetto fu registrato nel 2009, e nel marzo 2010 si ebbe la liberatoria. Secondo il fondatore di WhoGlue, Jason D. Hardebeck, si era così aperto un contenzioso tra Facebook e la società, proprio in materia di brevetti, contenzioso che si è chiuso con la vendita di WhoGlue a Facebook. Un rappresentante di Facebook ha dichiarato: “Abbiamo acquisito la tecnologia sviluppata da WhoGlue. La squadra WhoGlue non entrerà a far parte di Facebook, ma continuerà a lavorare su un proprio software di social networking orientato alle organizzazioni”. Fonte

Dai Casinò Online ai Casinò Mobile; la frontiera del gambling si espande ancora

Siamo nell’anno della legalizzazione dei casinò on line e l’Italia è pioniera in Europa con l’ottimo sistema di controllo e licenze AAMS che verrà presto copiato da altri paesi del vecchio continente. Ma dall’America arrivano novità interessanti per quanto riguarda poker e casinò. Il casinò è da sempre più radicato nella cultura americana di quanto lo sia in Italia; testimone di ciò è l’altissimo numero di casinò  e città praticamente dedicate al gioco d’azzardo come Las Vegas, Reno e Atlantic City. Da qualche anno però il mercato ha sentito il bisogno di espandersi verso l’online, andando a replicare alla perfezione interi casinò in grado di intrattenere migliaia di utenti, 24 ore su 24. Oltre ai suoni e i colori stravaganti tipici dei casinò, l’utente trova a propria disposizione anche soluzioni tecniche piuttosto curiose, tipo quella di giocare alla roulette o a blackjack online “dal vivo” cioè comunicando attraverso la webcam e il microfono del proprio pc, con un dealer in carne ed ossa, spesso una bella ragazza. Ma la passione per il gioco non si è mai fermata al pc. I produttori di app per smartphone hanno cavalcato l’onda di successo del poker  invadendo i vari market e store con giochi di ogni genere e  per tutte le tasche. Unico limite il “real money”, i soldi veri: che si tratti di partite contro il computer o di interi tornei online, le applicazioni mobile che spesso si interfacciano anche con i social network, non permettono di trasformare le proprie vincite virtuali in soldi reali. Alcune, come per esempio Zynga Poker permettono di comprare chip aggiuntive, pagando con la carta di credito, ma per l’utente non è previsto guadagnare un singolo euro, a meno di non vendere le proprie chip in veri e propri mercati neri come è successo. Questi tentativi vengono naturalmente prontamente fermati. Ma tutto questo interesse per il gioco d’azzardo in versione mobile ha stuzzicato l’attenzione delle poker room e dei casinò online che stanno prendendo in considerazione questa opportunità di espandere ulteriormente il loro bacino utenti.  Dopo le versioni “senza download” per Mac o Linux, che si appoggiano al browser, gli sviluppatori delle suite di software usate dalle poker room, stanno puntando tutto su Android. Microgaming, una delle aziende leader nel settore dello sviluppo di client per casinò online ha infatti recentemente annunciato la completa compatibilità con Android del loro ultimo software, che utilizzerà tecnologie Adobe Flash, per interfacciarsi ai server in sicurezza. Naturalmente passerà del tempo prima che queste soluzioni vengano legalizzate in Italia ma la vera questione è quella della domanda che forse da noi non raggiungerà mai livelli tali da rappresentare un vero e proprio mercato.

Mozilla rilascia Firefox 8. Ecco il link FTP per il download

Mozilla ha rilasciato la nuova release del suo browser. Firefox 8 include il blocco pop-up, tab-browsing, la ricerca integrata di Google, controlli della privacy semplificati, una finestra del browser ottimizzata che mostra di più della pagina di qualsiasi altro browser, e una serie di funzionalità aggiuntive che aiutano a ottimizzare il tempo dedicato alla navigazione web. Tra le novità integrate in questa release:

  • Gli Add-on installati di terze parti sono ora disattivati ​​per impostazione predefinita
  • Aggiunto Twitter alla barra di ricerca
  • Aggiunta una preferenza per caricare le schede su richiesta, migliorando il tempo di avvio
  • quando le finestre sono ripristinate
  • Scheda animazioni migliorate durante lo spostamento, riordino, o distacco delle stesse
  • Miglioramento delle prestazioni e gestione della memoria
  • Aggiunto il supporto CORS per il cross-domain texture a WebGL
  • Aggiunto il supporto per i menu contestuali HTML5
  • Aggiunto il supporto per insertAdjacentHTML
  • Migliorato il supporto WebSocket
  • Risolti alcuni problemi di stabilità

Al momento l’aggiornamento è disponibile solo tramite canale FTP, entro un paio di giorni dovrebbe essere disponibile sui siti di mirror. Questo il link FTP per il download.

Il browser Internet Explorer scende sotto il 50% di utilizzo globale

Nel mese di ottobre, per la prima volta in oltre un decennio, Internet Explorer, il browser di casa Microsoft è sceso sotto il 50% come quota globale di utilizzo. Internet Explorer conserva ancora la maggioranza della quota di mercato dei browser desktop, al 52,63 per cento ma con un sostanziale calo di 1,76 punti a partire da settembre (la navigazione desktop costituisce circa il 94% del traffico Web, il resto proviene dai telefoni e tablet, entrambi mercati in cui Internet Explorer è poco rappresentato). Come quota del mercato dei browser, Internet Explorer ha solo il 49,58% degli utenti. Il browser aveva raggiunto la quota del 95% nel 2004, da quell’anno in poi quella quota si è sempre maggiormente assottigliata. Fonte

Gmail: nuova interfaccia grafica e App per iPhone, iPad e iPod Touch

Gmail lancerà una nuova interfaccia grafica che dovrebbe essere resa disponibile nei prossimi giorni, inoltre, Google renderà finalmente disponibile un’App Gmail per iPhone, iPad e iPod touch. Alcune nuove funzionalità di Gmail includono nuovi temi HD temi, che offrono temi ad alta risoluzione fornite da iStockphoto, temi in grado di adattarsi automaticamente al dispositivo che consulta il client di posta elettronica, navigazione intelligente, in cui il pannello di navigazione a sinistra contiene le opzioni personalizzabili per etichette e contatti e un nuovo motore di ricerca ottimizzato. “Siamo entusiasti di condividere finalmente il nuovo look di Gmail con voi”, viene riportato sul blog ufficiale di Google. “Il cambiamento sarà presto disponibile per tutti, ma se si desidera effettuare il passaggio immediato alla nuova interfaccia, stiamo predisponendo un apposito pulsante che apparirà a tutti gli utenti nei prossimi giorni”.
Oltre a una nuova interfaccia, gli utenti Apple iOS potranno finalmente avere la loro prima applicazione Gmail per iPhone, iPad e iPod touch. L’applicazione mette a disposizione dell’utente le notifiche push e suoni per gli avvisi all’arrivo di un nuovo messaggio, un’opzione di ricerca, completamento automatico dalla lista dei contatti degli indirizzi email, una funzione di caricamento delle foto allegate, la funzione di posta prioritaria, conversazioni threaded, un pull-down per effettuare il refresh della casella di posta, un frame per visualizzare le etichette senza abbandonare la casella di posta, opzioni per l’etichettatura e l’archiviazione della posta.


La pagina di YouTube di Sesame Street hackerata con video porno

Sesame Street è un canale YouTube che offre programmi educativi per bambini; domenica il canale è stata hackerato da due utenti, uno dei quali è stato identificato come “MrEdxwx”. All’interno del canale, migliaia di ragazzi, invece di assistere ai classici del cast Muppets, hanno avuto accesso a video pornografici. “Il nostro canale è stato compromesso e stiamo attualmente lavorando con YouTube per ripristinare i nostri contenuti originali”, ha dichiarato Sesame Workshop, l’organizzazione no-profit che gestisce “Sesame Street”. “Ci sforziamo nel fornire contenuti adeguati al pubblico di ragazzi che ci segue e speriamo presto di risolvere l’inconveniente”. Sesame Street, ha recentemente annunciato che sta aggiungendo al suo palinsesto canali per aiutare ad apprendere la matematica, la scienza e altre discipline, aiutando così i bambini in età prescolare attraverso il canto, il ballo, giochi multimediali e curiosi esperimenti. Fonte

eBay festeggia i 10 anni in Italia. Grandi marche vendute a prezzi super scontati

eBay, il più famoso sito di aste online, in occasione dei dieci anni di presenza in Italia, dal 6 di ottobre si trasformerà in una sorta di centro commerciale online, con la possibilità da parte degli utenti di acquistare oggetti e capi di grandi marche a prezzo fisso e super scontato. Per un periodo definito, in un’apposita sezione sarà possibile acquistare prodotti hi-tech, abbigliamento e accessori con uno sconto variabile tra il 15 e il 40%.

Microsoft abilita le notifiche desktop per Hotmail

Microsoft ha lavorato sodo per rendere Hotmail il miglior strumento di posta elettronica web-based sul mercato. La casa di Redmond ha pubblicato anche una nuova funzione che permette di avere notifiche desktop sull’arrivo di nuove email e accedere al client web senza dover ogni volta caricare la pagina web dal browser; una funzione molto utile, ad esempio, sul posto di lavoro. Per attivare la funzione è necessario attenersi alla seguente procedura, così come indicato dal blog del team di Windows: accedere a Hotmail con Internet Explorer 9, quindi trascinare la linguetta Hotmail dalla barra degli indirizzi di IE fino nella barra delle applicazioni e rilasciarla. Una volta compiuta l’operazione, sarà possibile controllare la posta elettronica semplicemente facendo clic sull’icona, senza dover aprire Internet Explorer e caricare la pagina. La nuova funzione è stata resa possibile grazie alla nuove Jump List di IE9. Fonte

Motorola comprata da Google. Operazione da 12,5 miliardi di dollari

Google ha comprato Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View rileverà il produttore di telefoni cellulari e altre componenti elettroniche al prezzo di 40 euro ad azione. L’acquisto di Motorola Solutions, ovvero il ramo di Motorola che si occupa della realizzazione di smartphone, telefoni cellulari e tablet, consentirà a Google, già possessore del sistema operativo Android,  di diventare, di fatto, un serio concorrente anche nella produzioni di dispositivi mobile; Jobs e compagni sono avvisati.

Da Proporta consegna gratuita per tutto il weekend

Per augurare a tutti una buona e divertente estate, Proporta ha deciso per il week-end in corso di offrire le spedizioni in modo gratuito. Per usufruire della vantaggiosa promozione  inserire il codice promozionale ESTATE2011 direttamente nella pagina del carrello. L’offerta è valida da sabato 13 agosto a lunedì 15 agosto 2011. Link al sito di Proporta

Microsoft annuncia accidentalmente nuovo social network: Tulalip

Microsoft potrebbe presto entrare a far parte del mondo dei social network. Nella giornata di ieri la società ha rilasciato accidentalmente informazioni inerenti un progetto denominato Tulalip, pubblicando qualcosa sul sito web www.socl.com (un sito afferente il gruppo Microsoft Research). Questo il claim: ‘Con Tulalip è possibile trovare quello che ti serve e condividere con altri informazioni in modo più facile che mai’. Da una prima immagine, catturata nei pochi minuti di presenza del servizio, si notano due pulsanti, uno per un login utilizzando le credenziali di Facebook, l’altro di Twitter. Dopo pochi minuti dalla pubblicazione, il materiale online è stato eliminato. Fonte

Compra su Proporta, fino all’8 di luglio la spedizione è gratuita

Proporta, abbatte le spese di spedizione, e dal 2 all’8 luglio, per tutti gli ordini standard internazionali, inserendo il codice promozionale FREESHIP11 nella pagina del carrello, le spese di spedizione vi saranno automaticamente offerte.

Pagina successiva »