Archivio categoria 'Web Application'

BleuFlamme ti permette di creare camicie personalizzate in 3D e ricerverle direttamente a casa

BleuFlamme, è un sito web creato da otto ingegneri cha hanno pensato bene di offrire un servizio per la produzione online di camicie personalizzate. Grazie a un’interfaccia interattiva, l’utente potrà “costruirsi” in 3D la propria camicia, scegliendone lo stile, il tipo di collo, la tipologia di tessuto, il tipo di bottoni e svariati altri particolari; la camicia sarà quindi prodotta ad hoc e recapitata a casa in 10 giorni lavorativi. Il servizio, implementato interamente in HTML5, permette di osservare la camicia così come sarà poi realmente prodotta. Link alla pagina ufficiale di BleuFlamme



Google Docs ora modifica i documenti su Android e iPhone

Google ha annunciato che presto sarà disponibile una versione mobile di Google Docs, la più attesa delle applicazioni di BigG per il mondo degli smartphone. In un post sul blog ufficiale di Google Mobile, Google ha annunciato che l’ultima versione dell’editor di documenti (simile a quanto offerto da Word ed Excel) di Google supporta diversi browser mobile. Il post puntualizza che in realtà non è possibile creare nuovi documenti, ma solo modificare quelli già esistenti. Le versioni mobili di Google Docs (docs.google.com) saranno disponibili per utenti Android 2.2 Froyo e iOS (iPhone/iPad) 3.0 e successivi; nessuna indicazione sulla disponibilità della piattaforma per sistemi mobile diversi come, ad esempio, Windows Phone 7.



YouTube Video Editor, un editor video integrato in YouTube

Per fare video editing di solito é necessaria l’installazione di programmi software e una certa abilità tecnica. YouTube Video Editor è invece una webapp che senza installare alcun tipo di software, permette di unire più video caricati sul proprio account YouTube, tagliare l’inizio e/o la fine dei video, aggiungere colonne sonore dalla nostra libreria audio, creare nuovi video senza preoccuparsi dei formati dei file e pubblicarli su YouTube con un click. Per chi volesse provarlo, basta collegarsi a questo indirizzo web: youtube.com/editor


Google Music dichiara guerra ad Apple iTunes

Nel mondo della musica online, Apple iTunes da tempo è sovrano incontrastato, ma a quanto pare, confermato da diverse fonti ufficiose, Google starebbe pensando di scendere in campo con una sua web app molto simile a quella proposta da Cupertino. Dovrebbe chiamarsi Google Music, a quanto pare in rete gira già qualche logo trafugato in chissà quale modo. Dalla parte di Google, il vantaggio di potersi avvalere del suo motore di ricerca per individuare milioni di persone interessate a scaricare un brano musicale o interi albumi. Legando queste ricerche a servizi di streaming su abbonamento e download digitali, simile al modello di business di iTunes, Google potrebbe realmente sbaragliare ogni concorrenza.

HTML 5 permette di giocare a Quake II in una pagina web

Alcuni ingegneri del team di Google Web Toolkit, hanno rilasciato il codice sorgente di una web application che consente di giocare a Quake II direttamente da una pagina web. Il tutto è stato reso possibile grazie alle nuove capacità multimediali di HTML 5. Si tratta di una chiara prova di forza contro il blasonato Adobe Flash (non supportato da alcune grandi aziende come Apple). Il progetto è basato sul porting Java di Quake II. Il video ripropone alcune sequenze del gioco, da notare un framerate di ben 30 frame per secondo. Il codice sorgente del progetto potrà essere facilmente ricompilato e utilizzato sui più recenti browser in grado di supportare HTML 5 (tra questi Google Chrome e Safari).


Windows Live presenta SMS Hotmail

Windows Live Hotmail, il servizio di posta elettronica di casa Redmond, da qualche giorno Ë stato dotato di una nuova funzionalità, che consente agli utenti di conoscere in tempo reale tutte le novità della loro casella di posta elettronica direttamente sul loro cellulare. Il servizio, conosciuto come SMS Hotmail, permette di ricevere un SMS che segnala l’arrivo di nuovi messaggi nella propria casella e-mail. Altresì permette di rispondere, eliminare, inoltrare i messaggi o crearne di nuovi, sempre utilizzando il classico messaggino sms. Per accedere al servizio gli utenti devono registrare il proprio numero di cellulare allíindirizzo http://www.windowslive.it/mobile.aspx. Una volta registrati al servizio, sarà possibile impostare il funzionamento delle notifiche via SMS.

Google compra Picnik, Web Application per la modifica online di foto

Google ha acquisito Picnik, il famoso sito di modifica online di fotografie digitali, web application già integrata in Flickr SmugMug e altri importanti repository di foto digitali. Il primo passo che farà Google, sarà sicuramente quello di integrare la nuova tecnologia in Picasa, il suo software gratuito per la gestione delle foto. Picnik integra diverse funzionalità: correzione delle foto in pochi clic, controlli avanzati per perfezionare il risultato, comandi per ritagliare, ridimensionare e ruotate  porzioni d’immagine in tempo reale, effetti speciali, font di prima qualità e una miriade di forme di designer selezionati.

Immagini dal Web in uno spettacolare collage

Realizzare uno spettacolare collage digitale di foto non è un’operazione che possono fare tutti, serve una certa dimestichezza con software come Adobe Photoshop o affini. Tuttavia, se ci si affida a un servizio web come Shape Collage, il tutto diventa talmente semplice che per realizzare il tutto bastano davvero pochi secondi. Si tratta di un collage interattivo nel quale se l’utente clicca su una particolare foto, questa si evidenzia da tutte, mostrandosi a piena risoluzione. E’ possibile recuperare le foto da Google Images, Picara, Flickr e persino fondere le ricerche  di questi. Link alla pagina web del servizio.

httpTorrents permette il download diretto dei torrent più popolari

Scaricare dalla rete un file diventa sempre di più un’impresa. Per esempio, non tutti possono accedere e scaricare file dai circuiti torrent. Molte aziende negano questo tipo di download tramite appositi firewall, altri siti limitano la banda a meno che non si paghi una determinata somma, altri non ospitano file completi e quindi permettono un download solo parziale del file. Ecco allora che un servizio come httoTorrents, può fare davvero comodo a molti. Si tratta di un sito web che consente il download  di file presenti nel circuito torrent semplicemente tramite un download http.L’utilizzo è molto semplice, basta incollare in un apposito campo della home page il codice hash del file torrent individuato, quindi sperare che questo sia presente nel server del servizio httpTorrents; se tutto andrà per il meglio, saranno proposti una serie di possibili download http. Link alla pagina web del servizio

Un tool per disegnare la dinamica di un incidente d’auto online

Ci auguriamo non vi serva mai, stiamo parlando di AccidentSketch, una semplice web application che mette a disposizione una serie di strumenti per disegnare e animare la dinamica di un incidente automobilistico. Con delle semplici operazioni di drag&drop è possibile ricostruire la scena, trascinando sul campo, veicoli, strade, segnali, frecce, tracce della frenata etc. In aggiunta alle immagini è anche possibile stilare una sorta di resoconto testuale, una memoria da allegare alla dinamica dell’incidente. Il tool è disponibile in diverse lingue, compresa l’italiano. Link alla pagina ufficiale del tool