Archivio categoria 'Televisione'

Lenovo annuncia un televisore con integrato Android 4.0

Giusto in tempo per il CES 2012, Lenovo ha annunciato una nuova gamma di prodotti equipaggiati con Google Android, tra cui un nuovo tablet, degli smartphone e, forse il prodotto più interessante, un televisore. Il TV K91 Lenovo Smart TV 55″ dovrebbe essere equipaggiato con Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Si tratta di un 55 pollici IPS con retroilluminazione LED del pannello 3D, risoluzione FULL HD 1080p e frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Il dispositivo integra anche una fotocamera da 5 MP; il processore è Qualcomm, quasi sicuramente un S3 Snapdragon APQ8060 con chipset da 1.5 GHz dual-core e 1GB di RAM. Il televisore potrà essere controllato sia con la voce che con un touchpad remoto. Sembra che, almeno inizialmente, il prodotto vedrà la luce solo in Cina, per poi espandere la vendita a livello mondiale. Nessun dettaglio sul prezzo di commercializzazione.


Apple TV hackerata per eseguire applicazioni per iPhone e iPad

Una coppia di intraprendenti sviluppatori iOS è riuscita ad effettuare un hack dell’Apple TV, riuscendo a far eseguire al device Apple applicazioni iPhone e iPad. La seconda generazione del dispositivo Apple è essenzialmente un dispositivo iOS, con un chip A4 (lo stesso utilizzato su iPad 2) e una versione modificata di iOS 5. L’hack, chiamato MOBILEX, carica un simulatore iPad gestibile tramite il telecomando dell’Apple TV. In un video rilasciato su YouTube si evince che l’hack riesce tranquillamente ad avviare applicazioni predefinite come YouTube, Safari e Mappe, ma anche di terze parte, come Angry Birds, Facebook e finanche app dello store Cydia. Nel mercato delle TV, pare Apple voglia entrare prepotentemente; voci di corridoio parlano di una possibile Apple iTV che dovrebbe arrivare sugli scaffali a fine 2012 (chipset forniti da Samsung e display da Sharp). Secondo i ben informati, la TV sognata dal defunto Steve Jobs, avrà un display da 32″ fino a 37″.



Rumors: Apple pronta a presentare una linea di televisori con iOS integrato

Apple, dopo aver spopolato nel campo musicale con i player iPod e averla fatta da padrona nel mobile con l’iPhone, ora punterebbe a una nuova fascia di mercato: quella relativa ai televisori. Il sito web Daily Tech ha pubblicato un post con un’intervista a un anonimo “ex dirigente Apple” che afferma che Apple è a lavoro per presentare a breve un televisore equipaggiato con iOS, integrandovi anche l’Apple TV. Non è ben chiaro se la presentazione della nuova TV a marchio Apple avverrà già dal prossimo autunno oppure si aspetterà il 2012. Fonte

BBC iPlayer rilasciato per iPad e Android

La BBC ha finalmente rilasciato il suo iPlayer iOS per dispositivi Android e Apple Ipad. L’applicazione dedicata ad Apple al momento funziona solo su iPad e non su iPhone, inoltre può essere esclusivamente utilizzata con rete Wi-Fi e non in modalità 3G. Rispetto alla precedente versione Web Based, l’App per iPad ora consente di organizzare agevolmente (bastano pochi tocchi di dita) le proprie trasmissioni preferite e visualizzare le stesse tutte in un’unica pagina. BBC iPlayer è fornito gratuitamente come parte del canone di abbonamento TV che le persone devono pagare in Inghilterra per vedere le trasmissioni televisive pregresse. Negli Stati Uniti il servizio sarà disponibile dal prossimo aprile a fronte di un pagamento di un abbonamento mensile. Questo il link su App Store per il download dell’App

Smell-O-Vision, la tecnologia che permette al TV di emettere gli odori

E’ sempre stato un cruccio di molti inventori, non essere mai riusciti a far si che i televisori, oltre a trasmettere immagini, oggi anche con caratteristiche tridimensionali, potessero anche comunicare con l’emissione di odori. Il professore giapponese Kenichi Okada della Keio University, sembra però essere riuscito nell’impresa, presentando al mondo la “Smell TV”, ovvero un televisore capace di riprodurre gli odori. La tecnologia della Smell TV è molto simile a quella adottata nelle stampanti a getto di inchiostro; delle cartucce contengono delle micro-particelle profumate che possono essere rilasciate nell’ambiente grazie a un sistema remoto che si interfaccia alle immagine trasmesse. Il progetto originale prevedeva un impiego della tecnologia solo in campo medico, ma a quanto pare sta prendendo molto  piede anche nel campo dell’intrattenimento. Fonte

Devolo Vianect AIR TV per vedere i filmati HD del PC sul televisore

Devolo presenta un nuovo prodotto a marchio Vianect. Si tratta di Vianect AIR TV, un dispositivo che, sfruttando la tecnologia wireless-USB, permette di trasferire agevolmente contenuti multimediali in qualità HD dal PC o Mac verso dispositivi a grandi schermi come LCD-TV, LED-TV , TV al plasma e proiettori.  L’utente potrà così facilmente visualizzare di filmati YouTube, fotografie digitali etc, direttamente sul grande schermo di un televisore. La tecnologia “Wireless USB”, permette di trasferire in larga banda e senza bisogno di cavi (con un raggio di azione di circa 10 metri) le informazioni che giungeranno al ricevitore senza fili collegato alla TV usando un cavo HDMI o D-Sub RGB. La trasmissione video è stata progettata per supportare segnali HD con 720p o risoluzioni fino a  1,400 x 1,050 pixel. I segnali audio, una volta raggiunta la stazione ricevente senza fili, sono trasmessi alla TV o tramite il cavo HDMI o attraverso un  mini-jack a 3.5 mm. Il prezzo è di 149.90 euro. Link alla pagina ufficiale del prodotto

Dal prossimo 12 maggio arriva LA 5, nuovo canale Mediaset

La 5, sarà il prossimo canale digitale terrestre gratuito che entrerà a far parte della galassia Mediaset. Le trasmissioni prenderanno il via il prossimo 12 maggio. Il canale avrà una forte connotazione femminile, tra le testimonial dovrebbero esserci la Marcuzzi, Silvia Toffanin e Alessandra Amoroso. Secondo alcune voci di corridoio, almeno inizialmente, il nuovo canale digitale potrà essere visibile nelle sole aree di switch off e switch over. Nei prossimi mesi dovrebbe anche vedere la luce il canale interamente dedicato all’informazione All News e poi, sempre su DTT, Italia 2. Di seguito il promo televisivo inerente La 5, che in questi giorni campeggia sulle reti Mediaset.


PokerItalia24, il primo canale italiano interamente dedicato al poker

Nel panorama dei canali TV, segnaliamo un nuovo interessante ingresso. Si tratta di PokerItalia24, visibile su Sky e digitale terrestre. Si tratta del primo canale TV italiano interamente dedicato al gioco del poker, 24 su 24. Il direttore dei programmi è Maurizio Caressa che si avvarrà del supporto tecnico di 2Bcom. La prima trasmissione del nuovo canale ha visto la luce sabato sera cn PokerItalia24 Challege, un torneo realizzato proprio in occasione dell’avvento del nuovo canale. Al torneo hanno preso parte venti tra i migliori giocatori italiani di poker.

Con Telecom l’ultima stagione USA di Lost arriva subito sul tuo televisore

Telecom Italia ha annunciato che l’ultima serie del popolare cult televisivo Lost, in onda negli States dal prossimo mese di febbraio, sarà accessibile anche in Italia, ad appena 24 ore dalla proiezione americana, grazie alle proprie soluzioni di Web TV on Demand. Al costo di 1,99 euro  sarà così possibile accedere alla visione di Lost grazie al CuboVision (dispositivo prodotto dalla stessa Telecom, che offre un accesso al mondo multimediale on-line in modo molto semplice.
Basta una antenna per il segnale del digitale terrestre e una connessione ADSL per entrare nel nuovo mondo della tv in rete) o tramite web all’indirizzo lost.cubovision.it. Gli episodi saranno disponibili in lingua inglese con sottotitoli italiani.

La chiavetta USB di Sky per vedere dal decoder i canali digitali terrestri

Ancora una volta Murdoch sorprende tutti, questa volta lo fa annunciando per il prossimo dicembre il lancio di una chiavetta USB da collegare al decoder Sky. La pennetta USB consentirebbe di accedere anche ai canali digitali terrestri in chiaro. Insomma, un solo decoder per avere tutti i programmi satellitari nonché quelli del DVB-T. Ricordiamo che Rai non rinnovando il contratto con Sky, sarà eliminata dal palinsesto Sky, creando scompiglio e costringendo gli utenti satellitare a usufruire di un secondo decoder. La chiavetta di Sky, invece, sarebbe una vera manna dal cielo. Dall’altro canto, romperebbe le scatole, e non poco, alla nascente Tivusat (piattaforma digitale terrestre voluta dalla stessa Rai e Mediaset).  Ma non finisce qui, per il 2010 Sky sembra essere intenzionata a promuovere ben trenta canali in alta definizione e, per ora voce ufficiosa, dare la possibilità di acquistare un televisore Full HD con un anticipo di 50 euro e mini rate da 6 euro al mese. Insomma, la rivoluzione della TV è appena iniziata e siamo sicuri che il 2010 ci porterà su questo fronte tante novità.

Un micro ricevitore USB per guardare il digitale terrestre in mobilità

Hamlet ha presentato un nuovo prodotto denominato Net-Book Digital Television. Si tratta di un piccolo dispositivo USB (pesa appena 6 grammi e misura 47x18x9 mm), che consente di accedere ai programmi televisivi del digitale terrestre direttamente da un notebook o netbook.. L’estrema compattezza e l’antenna telescopica integrata lo differenziano da altri dispositivi in commercio. E’ disponibile in colorazioni (bianco e nero) ed è dotato di software in italiano che permette anche di registrare direttamente sul PC i programmi preferiti per rivederli in un secondo tempo oppure programmarne la registrazione. Grazie alla funzione time-shifting poi si può anche mettere in pausa un programma che si sta guardando e riprenderne la visione in seguito, esattamente dal punto in cui ci si era interrotti, senza perderne neanche un minuto. In questo modo, anche in attesa di un treno, ad esempio, o ancora in una sala di aspetto, non si dovrà temere di perdere una scena del film o un gol della partita che si sta seguendo. Prezzo: euro 49,00

Tivù Sat, la piattaforma satellitare alternativa a Sky

Si chiama TivùSat, prenderà vita il prossimo 31 luglio e sarà la seconda piattaforma satellitare italiana oltre a Sky. Si appoggerà al medesimo satellite Hot Bird di Eutelsat. Per ricevere i diversi canali, almeno ne sono stati pianificati 22 (ovvero i canali gratuiti attualmente disponibili sul digitale terrestre), sarà necessario un apposito decoder satellite è lo stesso, l’Hot Bird di Eutelsat. TivùSat è una società compartecipata da Rai e Mediaset e in piccola percentuale da Telecom Italia Media. In ogni caso, almeno per il momento, Rai e Mediaset rassicurano che i 4,8 milioni di abbonati Sky potranno continuare a vedere i canali generalisti di Rai e Mediaset.

ASUS Express TV Stick, chiavetta USB per vedere e registrare la TV

ASUS Express TV Stick è una chiavetta USB 2.0 auto-installante, che permette di vedere e registrare ovunque sul computer i programmi televisivi, trasmessi sia sul digitale terrestre che sui canali tradizionali analogici, semplicemente inserendola nella porta USB del proprio computer e senza bisogno di fare altro. Disponendo di 4GB di memoria, con ASUS Express TV Stick è poi possibile anche registrare direttamente sul dispositivo i programmi preferiti per condividerli e scambiarli con gli amici o portarli, ad esempio, con sé in viaggio senza doverli masterizzare su DVD od occupare la memoria del notebook o netbook. Con Windows Vista il nuovo ASUS Express TV Stick può, inoltre, essere inserito come Gadget nella sidebar ed essere così sempre a portata di mouse anche mentre si naviga o si lavora. All’occorrenza, cliccando sulla piccola finestra che compare a destra nella sidebar, sarà, infatti, possibile aprirla a pieno schermo e vedere comodamente la trasmissione sulla quale si è sincronizzati in qualsiasi momento. Sarà disponibile nei primi mesi di giugno al prezzo di euro 95,00.

Dal 22 agosto nuovo canale Mediaset Premium Calcio 24 HD

In concomitanza dell’avvio del nuovo campionato di calcio si Serie A, Mediaset promuoverà un nuovo canale digitale terrestre chiamato Mediaset Premium Calcio 24 HD, il primo del gruppo che proporrà gli eventi calcistici di Premium Calcio 24 in alta definizione. Il nuovo canale dovrebbe essere disponibile per l’intero territorio nazionale e promuovere gli anticipi e i posticipi di Serie A. Per usufruire dell’offerta,  a meno che non si sia già in possesso di un tuner digitale terreste integrato al televisione HD, sarà necessario acquistare un decoder in alta definizione.

FullMetal Alchimist, nuovi episodi in versione integrale su YouTube

The Licensing Machine, una divisione del Gruppo Panini, ha annunciato il lancio online a livello europeo della seconda serie di FullMetal Alchemist. Si tratta di FullMetal Alchimist Brotherhood. A partire dallo scorso sabato 16 maggio, sono presenti su YouTube i primi sette episodi. A partire dal 27 maggio, ne sarà messo a  disposizione uno nuovo episodio a settimana.  Il debutto di FullMetal Alchemist Brotherhood avverrà sul canale YouTube di Panini, cui seguirà la disponibilità sui portali web delle emittenti televisive europee che già avevano trasmesso la prima serie del programma

Pagina successiva »