Archivio categoria 'Telefonia'

Sprint inizierà la vendita di iPhone 5 a metà ottobre

Sin dal lancio del modello originale di iPhone, avvenuto nel 2007, AT&T aveva i diritti esclusivi per la commercializzazione degli smartphone Apple. Nel febbraio 2011, Verizon ha iniziato anch’essa la commercializzazione dell’iPhone 4, ed ora, Sprint, dovrebbe essere la terza società statunitense che commercializzerà iPhone 5 a partire da metà ottobre, almeno questo è quanto riportato dal Wall Street Journal. Sprint potrebbe anche avere una vantaggio rispetto ai concorrenti: consentire agli utenti l’uso illimitato dei servizi dati. AT&T, infatti, non offre più piani illimitati per l’iPhone e Verizon ha offerto questo pacchetto solo nei primi sei mesi di commercializzazione del device. Fonte


Nuovi studi sui telefoni cellulari non rivelano chiari legami con l’insorgere dei tumori

Diversi recenti studi, avevano asserito che i telefoni cellulari possono causare diversi problemi di salute: infertilità maschile e possibili effetti negativi sull’attività cerebrale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità addirittura ha definito i telefoni cellulari cancerogeni tanto quanto lo sono i fumi di scarico di un motore, del piombo e del cloroformio. Nonostante questo, ricercatori degli Stati Uniti, Gran Bretagna e Svezia hanno condotto una revisione di questi studi già pubblicati, deducendo che, in definitiva, non ci sono chiari legami tra insorgere dei tumori e uso del telefono cellulare. Anthony Swerdlow, team leader dello studio, ha esaminato i risultati del più grande studio effettuato in merito, pubblicato lo scorso anno. Questo particolare studio ha preso in considerazione 13.000 utenti di telefoni cellulare per un periodo di 10 anni. Dopo aver esaminato lo studio, ​​Swerdlow ha concluso che  questi aveva problemi di ordine metodologico, perché si è basato essenzialmente su interviste nelle quali veniva chiesto ai partecipanti di ricordare l’uso del telefono in un periodo molto remoto, molte delle risposte date, quindi, risultavano approssimative. Swerdlow e il suo team ha così scoperto che gli studi condotti in tutto il mondo 20 anni dopo l’introduzione dei telefoni cellulari e 10 anni dopo la loro diffusione, non hanno mostrato un aumento dei tumori cerebrali. “Anche se rimane ancora qualche incertezza, l’andamento delle prove finora effettuate, protendono sempre più contro l’ipotesi che l’uso del cellulare può causare tumori al cervello negli adulti”, si legge in una nota rilasciata dal team di ricerca. Fonte


L’uso del cellulare potrebbe influenzare la fertilità maschile

Un team di ricercatori internazionali ha scoperto che l’uso del telefono cellulare potrebbe avere effetti negativi sulla fertilità degli uomini. Il prof. Rany Shamlùl, a capo del team che ha eseguito la ricerca nel Dipartimento di Farmacologia e Tossicologia presso la Queen’s University, insieme a un team di ricercatori statunitensi e austriaci, ha scoperto che maschi utenti di telefoni cellulari hanno una minore qualità dello sperma rispetto ai maschi che non fanno uso di telefoni cellulari. Lo studio è stato condotto prendendo in esame una 2000 pazienti di una clinica austriaca dell’infertilità, prendendo come arco temporale di riferimento il periodo tra il 1993 e il 2007. Dopo aver studiato lo sperma raccolto i ricercatori hanno scoperto che gli uomini che hanno usato regolarmente i cellulari avevano più alti livelli di testosterone circolante, ma bassi livelli di ormone luteinizzante, ovvero un ormone chiave nella fase riproduttiva. I risultati non sono comunque esaustivi, i ricercatori hanno infatti bisogno di ulteriori ricerche per determinare se è veramente l’uso del telefono cellulare a causare la diminuzione della qualità dello sperma, oppure la questione è legata ad altri fattori. Fonte e approfondimento

Samsung Galaxy Tab 10.1v Limited Edition in esclusiva per Vodafone

Vodafone ha lanciato un’esclusiva che permette di accaparrarsi il nuovo Samsung Galaxy Tab 10.1v Limited Edition con una spesa di 35 euro mensili. Il Samsung offerto è il primo dispositivo Dual-Core con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb in italiano disponibile nel nostro Paese. Per accedere alla promozione sarà necessario un contributo iniziale di 49 euro, nell’offerta delle 35 euro è compresa la promozione Vodafone Internet Sempre. Per chi volesse acquistare il prodotto senza la promozione, è possibile farlo con un contributo di 649 euro. Grazie all’applicazione Vodafone Apps già installata nel Galaxy Tab 10.1v, tutti i clienti Vodafone potranno accedere gratuitamente ad una serie di applicazioni: My 190, Vodafone Calcio, Promozioni su Giornali & Magazine, Vodafone Music, Vodafone Lab. Link alla pagina ufficiale Vodafone

 

Skype in autunno anche su sistemi Windows Phone 7

Skype, il noto software VoIP, lentamente si sta facendo strada su ogni dispositivo mobile; oltre alle release ad oggi disponibili per iOS e Android, presto sarà disponibile anche per sistemi mobile equipaggiati con Windows Phone 7. La notizia è stata confermato in occasione della conferenza MIX11, l’annuncio è stato fatto da Joe Belfiore, vicepresidente del Windows Phone Program Management di Microsoft. Non sono stati rilasciati altri particolari, come per esempio il supporto alle videochiamate. Skype per Windows Phone 7 sarà disponibile per il download il prossimo autunno. Fonte

Primi Nokia Windows Phone arriveranno entro i primo mesi del 2012

Chi attende con ansia la commercializzazione dei primi dispositivi Nokia equipaggiati con Microsoft Windows Phone, dovrà attendere almeno il primo primo trimestre del 2012; questo è quanto emerge da alcune dichiarazioni rilasciate da D.Shivakumar, direttore generale di Nokia India. Sempre secondo D.Shivakumar, Nokia non ha affatto intenzione di abbandonare Symbian, tanto che nel 2011 pensa di commercializzare 50 nuovi smartphone, di cui 20 basati su questo sistema operativo, un sistema, ribadisce il dirigente, ancora molto interessante per i mercati emergenti come l’India. Fonte

Da 3 Italia i nuovi hotspot Wi-Fi HSDPA

3 Italia da oggi commercializza una serie di nuovi dispositivi afferenti la gamma WebFamily. Si tratta di WebCube e WebPocket, due device portatili che mettono a disposizione dell’utente degli hotspot Wi-Fi HSDPA, con la possibilità di riuscire quindi a condividere la connessione 3G fino a cinque diversi device contemporaneamente. Rispetto alle consuete chiavette Internet USB, che possono essere collegate ad un solo dispositivo per volta, per esempio a un netook, i nuovi WebCube e WebPocket, non richiedono installazione e configurazione, basta accendere il dispositivo, attivare la connessione Wi-Fi degli apparecchi che si vogliono connettere (ad esempio iPad, telefoni cellulari Wi-Fi, netbook, notebook etc). Il WebCube si differenzia dal WebPocket, sostanzialmente per la dimensione. Il primo migliora la copertura indoor e può essere agevolmente utilizzato in caso o ufficio come sostituto dell’Adsl, il WebPocket, invece, è un vero e proprio hot-spot Wi-Fi tascabile con otto ore di autonomia dichiarata in stand-by e quattro ore in connessione. I due device possono essere acquistati senza nessuna spesa se si decide di sottoscrivere un abbonamento di tipo Web Senza Limite a fronte di un canone mensile di 19 euro (in promozione a 9 euro); in questo pacchetto sono previsti anche 15GB/mese senza limiti di tempo.

Kraun Friendly, il cellulare per anziani e bambini

Kraun ha presentato il nuovo cellulare Friendly, un dispositivo pensato per l’utilizzo da parte di anziani e bambini. Il device, infatti, è compatto, leggero e offre l’accesso alle funzioni in modo semplificato. I tasti molto grandi facilitano la scrittura di SMS e la digitazione dei numeri telefonici, mentre un apposito tasto “SOS” posto sul retro, permette di associare alla sua pressione la possibilità di telefonare ciclicamente fino a cinque numeri fintantoché uno di questi risponda. Il Friendly Phone, inoltre, è dotato di funzioni di chiamata rapida (associate alle icone della tastiera), audio potenziato, vivavoce, radio FM e torcia. Le colorazioni disponibili sono il bianco e nero. Prezzo: euro 69,99

Azienda produce capi di abbigliamento con all’interno un telefono cellulare

La M-Dress (Mobile Phone Dress) è una piccola azienda londinese messa su dalla fashion desiger Francesca Rosella e dall’antropologo Ryan Genzche. La società produrrà capi di abbigliamo capaci di ospitare l’hardware necessario per integrare una SIM telefonica e consentire così all’indossatore di chiamare e ricevere telefonate in modo agevole e veloce. L’idea è quella di libera le donne e magari qualche uomo d’affari dell’incombenza di portare con se il cellulare, che sebbene possa essere piccolo, in talune occasioni può essere davvero difficile da nascondere a dovere. Basta tendere la mano verso l’orecchio per rispondere o avviare una telefonata, la chiamata si disconnette quando la mano è abbassato. L’antenna del device mobile è ben nascosta nell’orlo del vestito; la carta SIM è incorporato nel marchio e un altoparlante è incorporato nell’orlo della manica della nella mano sinistra bracciale. L’abito fa parte della linea di Cute Circuit e dovrebbe essere disponibile nel Regno Unito a partire dal mese di ottobre.

Nokia nella nuova serie N di smartphone punta su Linux

Nokia ha annunciato che nelle prossime uscire degli smartphone di serie N abbandonerò l’onnipresente Symbian OS, per sposare una soluzione open source basata su Linux. Nella fattispecie si tratta di Meego, un mix di due piattaforme Linux-based: Nokia Maemo e Moblin Intel. L’N8 sarà, di fatto, l’ultimo telefono della serie N equipaggiato con Symbian, il sistema operativo, comunque, resterà presente sui cellulari Nokia di fascia più bassa. La scelta di Nokia sembra essere dettata dalla necessità di far concorrenza a due piattaforma che stanno prendendo il sopravvento: Android e iPhone.

Signori ecco il telefonino che va a Coca-Cola

Daizi Zheng, designer cinese, ha presentato alla finlandese Nokia un progetto di batteria eco-compatibile che trae la sua fonte di energia dalla Coca-Cola o da altre bevande che presentato al loro interno dello zucchero. Quest’ultimo elemento, infatti, viene utilizzato per generare l’energia necessaria al funzionamento del dispositivo mobile. Si tratta ovviamente di un concept, che però strizza l’occhio all’ambiente e offre capacità energetica fino a quattro volte superiore rispetto alle tradizionali batterie al litio.

Emergono nuovi dettagli sulle caratteristiche della quarta generazione dell’iPhone

Nuovi dettagli su quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche dell’iPhone 4GS arrivano direttamente da AppleInsider, che raccoglie alcune indiscrezioni apparse di recente sulle pagine del Korea Times. Il nuovo dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con schermo OLED, flash led, camera frontale per facilitare le videocomunicazioni, dual processor, capacità grafiche più avanzate, batteria rimovibile. Il processore dovrebbe essere un ARM Cortex-A9 a 2GHz, depotenziato per garantire una maggiore autonomia alla batteria. Si spera che alcune reali caratteristiche siano rese pubbliche da Apple in occasione della prossima conferenza del 26 gennaio.

Google Voice Search per telefoni Nokia, BlackBerry, iPhone e Android

Una grande notizia per i possessori di alcuni modelli di cellulari N-Series o E-Series, BlackBerry, iPhone e Android. Google ha infatti promosso il download della sua applicazione Google Voice Search, un software che consente di effettuare ricerche sul motore Google, impartendo semplicemente dei comandi vocali. Google Voice Search grazie alle sue funzioni integrate di geolocalizzazione, è in grado automaticamente di reperire la propria posizione e fornire risultati quanto più attendibili; per esempio, se siamo alla ricerca di un hotel nelle nostre vicinanze, basterà pronunciare la frase: “nearest hotel”. Il video proposto di seguito mostra alcune delle funzionalità del software. Google Voice Search per Nokia è attualmente disponibile solo in lingua inglese e cinese. Link per approfondimenti e download dell’applicazione


Dall’Australia il dispositivo che recupera gli SMS cancellati anche cinque anni fa

Si chiama XRY, costa ben 25.000 euro, ma promette di riuscire a recuperare qualunque SMS transitato su una SIM di cellulare; a detta dei suoi ideatori, la società australiana Khor Wills & Associates, permette di recuperare materiale anche di cinque anni prima. Non basterà quindi cancellare un SMS per essere sicuri di aver distrutto per sempre un messaggio compromettente.  Il congegno elettronico funziona anche a distanza, non bisogna quindi essere materialmente in possesso della SIM, basta essere solo in prossimità della stessa e particolari sensori Bluetooth o infrarosso si occuperanno di dialogare con la scheda e, in circa dieci minuti, restituire il contenuto di cinque anni di dati su SIM. XRY sarà utilizzato prevalentemente da Polizia e compagnie investigative, anche perché il costo è davvero proibitivo, siamo comunque sicuri che ci sarà che, pur di scoprire corna e altre marachelle azzarderà la spesa. Sito ufficiale della Khor Wills & Associates.

LTE, dieci volte più del 3G. Disponibile dopo il 2010

Si chiama Long Term Evolution, è la prossima generazione di reti mobili ultra veloci. In poche parole sarà l’evoluzione del 3G e permetterà collegamenti e download in mobilità a una velocità dieci volte più performante di quella attuale (si parla di un passaggio dagli attuali teorici 14Mb/s a ben 170Mb/s).  La tecnologia LTE è fisicamente già disponibile, ma in Italia ed Europa non sarà immediatamente disponibile; in Giappone LTE farà l’esordio entro la fine dell’anno, in America nel corso del 2010. E solo a partire da fine 2010 la tecnologia dovrebbe approdare anche in Europa, con annessi, ovviamente, dispositivi come chiavette USB e telefonini di nuova generazione, in grado di sfruttare tutte le potenzialità del nuovo standard. LTE dovrebbe anche portare a una sensibili riduzione del costo della banda larga che speriamo si possa riversare, in parte, anche sugli utenti finali.

Pagina successiva »