Archivio categoria 'Tablet'

Nel quarto trimestre spediti oltre 3,9 milioni di tablet Kindle Fire

Probabilmente Amazon non rivelerà presto il venduto del Kindle Fire, intanto la società di ricerca iSuppli ha postato un nuovo rapporto nel quale sostiene che il tablet nel quarto trimestre del 2011 ha venduto 3,9 milioni di unità. Se la notizia venisse confermata, significherebbe che il Fire balzerebbe al secondo posto dei dispositivi tablet più venduti al mondo, sbaragliando altri concorrenti come il Samsung Galaxy Tab, il Motorola Xoom e il Playbook Blackberry. Uno dei grandi successi del tablet è sicuramente dovuto al prezzo, $199. Sempre secondo iSuppli, nel 2011 il tablet di Amazon registrerà un venduto pari a 64,7 milioni di unità, con un aumento decisivo rispetto ai soli 17,4 milioni di esemplari commercializzati nel 2010.


Giorno del Ringraziamento e Black Friday molto redditizio per Apple e Amazon

CNN ha dato la sorprendente notizia che l’iPad di Apple e il Kindle di Amazon Kindle hanno fanno il botto di vendita durante il Giorno del Ringraziamento e il Blak Friday, nella fattispecie registrando rispettivamente ai medesimi giorni dell’anno scorso un aumento del 39,3% e de 24,3%. Questo è quanto emerge da un’indagine svolta da IBM Coremetrics. L’analista Gene Munster di Piper Jaffray ha trascorso il Black Friday all’interno di un Apple Retail Store, analizzando le vendite, una pratica che svolge dal 2008 e che se può non avere rilevanza scientifica, comunque dà una buona metrica per quanto riguarda l’andazzo delle vendite. Nelle otto ore trascorse nello store, ha riscontrato che l’iPad è stato venduto ad un tasso di 14,8 esemplari l’ora, con la vendita di Mac a un tasso del 10,1 all’ora (un aumento del 68 per cento delle vendite iPad rispetto allo scorso anno).
Anche per Amazon ottime notizie: il Black Friday è stato il giorno più importante delle vendite di sempre per la linea di Kindle; molti acquirenti del prodotto ne hanno acquistato più di uno, probabilmente come regalo da fare per Natale.


Tablet Android supereranno iPad nel 2014. Non nel mercato business

Alcune ricerche di analisti, affermano che i tablet basati su sistema operativo Android costituiranno circa il 50 per cento del mercato tablet nel 2014-2015, mentre ad iPad rimarrà “solo” circa il 30 per cento. I tablet si stanno facendo largo nel mercato, nel secondo trimestre 2011, le spedizioni di tali dispositivi hanno superato quelle dei netbook, e ora alcuni studi suggeriscono che iPad entro il 2016 entrerà prepotentemente anche nel mondo della scuola. Molti altri concorrenti hanno rilasciato tablet per contrastare il potere di iPad, è il caso del Samsung Galaxy Tab 10.1, Motorola Xoom, BlackBerry PlayBook e il TouchPad HP, nessuno di questi però è stato in grado di eguagliare la popolarità e la quota di mercato del gioiello di casa Apple. Un rapporto pubblicato da ABI Research, una società di ricerche di mercato con sede a New York, dichiara che l’iPad 2 rappresenta il 68 per cento delle spedizioni di tablet avvenute nel Q2 del 2011. Un altro studio condotto da comScore, ha rivelato che il 97,2 per cento del traffico web degli Stati Uniti relativamente ai tablet nel mese di agosto 2011 è stato attribuito a entrambi i dispositivi di Cupertino. Nonostante ciò, un rapporto rilasciato dalla società di analisi J. Gold Associates, prevede che i dispositivi equipaggiati con Android costituiranno circa il 50 per cento del mercato tablet nel 2014-2015, iPad si dovrà accontentare del 30% e Windows del 10. “iPad continuerà a detenere la maggiore quota di mercato enterprise, ad Android in questo ambito sarà necessario molto più tempo per guadagnare quote”. Secondo il rapporto, iPad avrà il 40 per cento del mercato business, Android il 30 per cento e Windows il 15 per cento. Fonte

Lenovo prepara per l’estate il lancio di due nuovi tablet Android

Il mercato dei tablet è in forte crescita e il mercato dei notebook sta rallentando, si stima che i tablet costituiranno il 15% del mercato dei computer nei prossimi tre anni e prenderanno viva via il posto dei netbook. Lenovo, conscia delle previsioni di mercato, ha così annunciato che entro la prossima estate proporrà, inizialmente per il solo mercato statunitense, due nuovi tablet basati su Android; entro fine anno, poi, toccherà a tablet  con sistema Windows. Uno dei due tablet Lenovo sarà rivolto al vasto pubblico, l’altro a utenti aziendali; entrambi monteranno un display da 10 pollici, i prezzi dovrebbero aggirarsi rispettivamente tra i $450 e $900. Il tablet in versione consumer si chiamerà IdeaPad. La versione business sarà invece afferente la gamma ThinkPad. Fonte

Settimana prossima Microsoft mostrerà il suo sistema operativo per Tablet

Secondo un rapporto rilasciato da Bloomberg, Microsoft settimana prossima mostrerà al pubblico la sua implementazione Windows per dispositivi tablet, facendo girare il nuovo sistema operativo su hardware basato su chip Nvidia Tegra. Il progetto è ad oggi top secret; pare che Microsoft sia lavoro per sbaragliare la concorrenza, presentando un prodotto in grado di dare filo da torcere persino all’iPad 2 di casa Apple. Fonte

Samsung Galaxy Tab 10.1v Limited Edition in esclusiva per Vodafone

Vodafone ha lanciato un’esclusiva che permette di accaparrarsi il nuovo Samsung Galaxy Tab 10.1v Limited Edition con una spesa di 35 euro mensili. Il Samsung offerto è il primo dispositivo Dual-Core con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb in italiano disponibile nel nostro Paese. Per accedere alla promozione sarà necessario un contributo iniziale di 49 euro, nell’offerta delle 35 euro è compresa la promozione Vodafone Internet Sempre. Per chi volesse acquistare il prodotto senza la promozione, è possibile farlo con un contributo di 649 euro. Grazie all’applicazione Vodafone Apps già installata nel Galaxy Tab 10.1v, tutti i clienti Vodafone potranno accedere gratuitamente ad una serie di applicazioni: My 190, Vodafone Calcio, Promozioni su Giornali & Magazine, Vodafone Music, Vodafone Lab. Link alla pagina ufficiale Vodafone

 

Da Proporta la pellicola proteggi schermo con antibatterico

Proporta ha annunciato il “Proteggi Schermo Advanced Antibatterico”, una particolare pellicola trattata con l’agente Steritouch, che protegge da microbi e germi, garantendo una protezione totale. Su alcuni test realizzati in laboratorio, si è appurato che microbi e germi presenti sui display possono facilmente passare dai 200.000 a 13 milioni in sole 24 ore; l’impiego della tecnologia Steritouch consente, non solo di prevenirne il proliferarsi, ma anche di eliminare del tutto quelli già esistenti. I Proteggi Schermi Antibatterici sono disponibili per dispositivi iPad 2, iPhone 4, iPod touch, HTC Desire HD, BlackBerry Torch e Samsung Galaxy S II. Link alla pagina ufficiale del prodotto

 

Samsung presenta i nuovi tablet Galaxy Tab 10.1 e Galaxy Tab 8.9

Samsung amplia la famiglia di tablet Galaxy presentando due nuovi modelli: il Galaxy Tab 10.1 e il Galaxy Tab 8.9; i dispositivi, i più sottili del mercato (solo 8,6mm di spessore), introducono la nuova interfaccia TouchWiz implementata da Samsung sulla piattaforma Android 3.0 (Honeycomb). Grazie allo schermo da 10.1″ WXGA TFT LCD, il Galaxy Tab 10.1 (8.9″ per l’altro modello) offre immagini luminose e nitide, gli speaker stereo-surround e il supporto per Flash 10.2 permettono di elevare l’esperienza di utilizzo durante la visualizzazione di video, film o videogame. Grazie alla connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, HSPA e tecnologia Bluetooth, i dispositivi permettono un agevole scambio di dati e la possibilità di accedere alla rete web con una velocità fino a 21Mbps. Inoltre, il processore dual core da 1GHz garantisce un’esperienza multimediale e di navigazione del web ancora più evoluta. Entrambi i nuovi dispositivi sono equipaggiati con fotocamera posteriore da 3 Megapixel ed una frontale da 2 Megapixel, che garantiscono registrazioni e play di video a 1080p HD.

Motorola già a lavoro per Xoom 2?

A pochi giorni dal rilascio ufficiale del Motorola Xoom, dispositivo fin da subito molto apprezzato, già si vocifera che in cantiere si è a lavoro per una seconda versione del device. Xoom 2, secondo alcuni rumor che girano in  rete, dovrebbe essere rilasciato già alla fine di quest’anno. I rumor sono avvalorati da un articolo pubblicato da Digitimes, nel quale si mette in evidenza come Motorola nell’arco dell’anno ha in programma di ridurre la produzione del dispositivo (gli ordini alle aziende che forniscono le componenti del tablet dovrebbero scendere a circa 300.000 unità nel mese di aprile e al di sotto delle 300.000 unità in maggio), una mossa che potrebbe quindi prevedere un imminente rilascio di una seconda versione, oppure, e non è da escludere un calo della domanda, ipotesi quest’ultima molto remota.

Kiwie SevenPad, il tablet Android da 7” con supporto Wi-Fi e 3G

SevenPad è un tablet PC da 7” (risoluzione 800×480 con display capacitivo) che consente, grazie ad Android 2.1, di accedere alle migliaia di applicazioni pensate per questo sistema operativo mobile. Il dispositivo, equipaggiato con Wi-Fi 802.11b/g  e 3G permette di connettersi facilmente al web; le sue dimensioni ridotte (190 x 170 x 12.4 mm) e l’estrema leggerezza (376 grammi) rendono il  device ideale da portare sempre con se. L’autonomia dichiarata in condizioni di uso intenso e Wi-Fi accesso è superiore alle 10 ore, lo stesso di iPad 2. Il tablet, equipaggiato con processore ARM 600 MHz + DSP 550MHz,  fornisce anche una porta USB e una per memorycard.  Il prezzo è di 299 euro e comprende 50 e-book preinstallati; in aggiunta anche 170 euro in buoni da utilizzare per l’acquisto di e-book presso eboogle.it.

Flash 10.2 su Motorola Xoom. Per ora solo in versione beta

Motorola Xoom, il diretto concorrente di Apple iPad, è stato equipaggiato con Flash. Adobe ha lavorato sodo per mettere a punto una release del player compatibile con il nuovo tablet di casa Motorola (versione 10.2), è così è finalmente riuscita a regalare agli utilizzatori del dispositivo una chicca agognata da molti. Il software è attualmente disponibile solo in versione beta; USA Today riporta che Adobe prevede di rilasciare la versione completa nelle prossime settimane. Una delle pecche di questa versione è relativa alla riproduzione video HD, si lamentano infatti riproduzioni a scatti dei filmati, problema che dovrebbe essere risolto con la versione finale, release che integrerà l’accelerazione hardware. Fonte

Galaxy Tab Wi-Fi sarà rilasciato il prossimo 4 aprile?

Diversi rumors segnalano che Samsung potrebbe essere pronta a rilasciare la versione WiFi del suo Galaxy nel mese di aprile, esattamente giorno 4. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno i $400. L’informazione è apparsa su un volantino circolato in una fiera del mobile. Dalla foto si apprende chiaramente che si tratta di una versione da 10,1″ equipaggiata con Android 2.2. Il motivo di tale versione mobile del dispositivo, pare sia da ricercarsi nella concorrenza con Apple, che a listino include una versione “economica” di iPad che prevede la sola connessione wireless, rinunciando al supporto 3G e GPS di supporto. Fonte

HTC mostra il suo primo tablet con HTC Sense: Flyer

HTC Flyer è il primo dispositivo tablet presentato da HTC, un tablet basato su Android (non è stata resa pubblica quale versione equipaggerà il dispositivo) che utilizzerà HTC sense e che integrerà la nuova tecnologia HTC Watch (un nuovo servizio di connessione video). HTC ha altresì stretto accordi con OnLive Inc. per promuovere il primo servizio di gaming cloud-based su tablet. Il Flyer è racchiuso in un corpo unibody di alluminio, è ultraleggero (pesa quanto un libro tascabile) e le sue dimensioni fanno si che l’utente possa tranquillamente trasportarlo nella tasca di una giacca. Il display da 7”, nasconde un processore super veloce da 1.5Ghz e connessione wireless HSPA+ ad alta velocità. HTC Sense, che da sempre ha reso le interfacce degli smartphone HTC esteticamente impareggiabili, fa la sua comparsa anche sul Flyer; un home screen 3D permette di organizzare all’interno la collezione dei propri widget. Il tablet HTC Flyer offre anche una navigazione web senza compromessi con Flash 10 e HTML 5. Grazie alla tecnologia HTC Scribe, il Flyer permette agevolmente di prendere appunti digitali utilizzando il dispositivo così come un comune block notes. Il prodotto sarà disponibile nel secondo trimestre del 2011.

Lenovo LePad Slate e IdeaPad U1, il Tablet che si trasforma in netbook

Lenovo sta cercando di dare nuova linfa al mercato dei notebook, annunciando un nuovo interessante prodotto: il LePad Slate, un 10,1″ (con risoluzione 1280×800 pixel) sui cui gira Android in versione 2.2. Il dispositivo è equipaggiato con processore Qualcomm Snapdragon da 1.3GHz, 1GB di RAM, 16GB o 32GB di memoria flash per lo storage durata della batteria fino a 10 ore. Quando lo Slate LePad è agganciato alla base IdeaPad U1, il device si trasforma di un notebook capace di far girare Windows 7 Home Premium; grazie alla funzione “Hybrid Switch”, gli utenti possono decidere di passare in modo “indolore” da una soluzione all’altra dei due sistemi operativi. La base IdeaPad U1 dispone di un processore 1.2GHz Intel CULV Core i5-540M, 2GB di memoria DDR3 e HDD da 320GB. Le porte esterne sono limitati a una semplice connessione HDMI e una singola porta USB. Per la connettività si può fare ricorso alle connessioni Bluetooth, Wi-Fi 802.11n, e supporto 3G. Il LePad Lenovo IdeaPad e U1 sarà disponibile in Cina durante il primo trimestre del 2011 a un prezzo di circa $520, in versione combo il prezzo da sborsare sarà di circa $1.300.

PalmPad, l’iPad secondo Palm sarà rivelato al CES

Palm, in occasione del prossimo CES di Las Vegas (6-9 gennaio 2011), dovrebbe rivelare un nuovo concorrente dell’Apple iPad. Secondo FOXNews il dispositivo si chiamerà PalmPad e sarà disponibile in tre modelli diversi. Tutti i modelli dovrebbero essere equipaggiati con il sistema operativo HP WebOS e la differenza sostanziale tra i vari dispositivi messi in commercio dovrebbe essere solo inerente la capacità di storage del disco fisso. Il PalmPad dovrebbe integrare una porta mini HDMI, connessione 4G, una fotocamera frontale da 1.3 megapixel e una posteriore da 3 megapixel, entrambe dotate di flash led. Nessuna indiscrezione sulle dimensioni del display, anche se si prevede un 9,7 pollici, così come il concorrente iPad. Rispetto a quest’ultimo dovrebbe essere più sottile. La disponibilità commerciale, sempre secondo i rumors che girano in Rete, dovrebbe essere garantita per marzo 2010. Indiscrezioni parlano anche di un quarto modello, dedicato agli universitari, ma che dovrebbe vedere la luce solo nel secondo semestre del 2011. Fonte

Pagina successiva »