Archivio categoria 'Software'

Google rilascia il download del suo browser Chrome 17

Google ha appena rilasciato la versione Chrome 17, che apporta numerosi miglioramenti al browser, incluso l’autocompletamento degli indirizzi web e una migliore protezione contro il download di materiale malevolo. Il nuovo Chrome introduce una funzionalità di rendering, che inizierà automaticamente il caricamento e il rendering di una pagina in background mentre l’utente sta digitando l’indirizzo nel omnibox. Il pre-caricamento si avvierà nei casi in cui l’utente inizi la digitazione di un indirizzo web che è solito visitare. Quando l’utente preme il tasto invio e conferma l’URL, la pagina pre-renderizzata sarà visualizzato quasi istantaneamente. Altra funzionalità riguarda, invece, l’aspetto sicurezza. Ogniqualvolta l’utente scarica un file, il browser si confronta contro un whitelist contenente un indice di ‘bontà’ del download; se il file non è nella whitelist, l’URL sarà trasmesso al server di Google, che svolgerà un’analisi automatica nel tentativo di capire, analizzando anche la fonte del download, l’attendibilità del file. Google manterrà l’indirizzo IP dell’utente e altri metadati per un periodo di due settimane, dopo tale periodo, tutti dati, tranne l’URL del file, saranno automaticamente eliminati dal database (in ogni caso, se si è preoccupati delle implicazioni sulla privacy di questa nuova funzionalità, l’utente può impedire al browser l’inoltro delle informazioni a Google disabilitando le caratteristiche di protezione). Chrome 17 è disponibile tramite il browser di aggiornamento automatico e può anche essere scaricato dal sito web di riferimento di Google.

 


Fino a 5 GB di spazio libero su Dropbox per testare funzione di importazioni foto

Dropbox, il piccolo sistema di Cloud Computing, che permette di archiviare online, i vostri documenti, sta testando una nuova funzionalità (al momento disponibile solo in modalità beta) per l’importazione automatica di foto. A tal fine, ai fortunati beta tester Dropbox regala fino a 5GB di spazio in più rispetto ai tradizionali 2GB. In pratica, ogni 500MB di foto caricati, DropBox ne riserverà altri 500MB, così fino al raggiungimento dei 5GB. Per usufruire del nuovo programma è necessario scaricare la build sperimentale, versione 1.3.12, disponibile tramite i forum Dropbox. La release è disponibile per Windows, Mac OS X, e Linux (32 o 64-bit). Ma come funziona la nuova procedura di importazione automatica? Semplice, basta collegare una videocamera o uno smartphone al PC, si aprirà una schermata che, tra le altre, operazione permetterà, in automatico, di caricare le foto presenti sul dispositivo.

 


Ricercatori pubblicano strumento open source per l’hacking delle reti WiFi protette

Grazie ad una falla nello standard Wi-Fi Protected Setup, la maggior parte dei router di casa e di piccole imprese potrebbero essere vulnerabili e fornire accesso ad estranei alle proprie reti Wi-Fi. Nella fattispecie, i router che utilizzano il Wi-Fi Protected Setup (WPS) sarebbero affetti da una falla, facilmente sfruttabile da un software open source (scritto in Python) rilasciato da un team di ricercatori guidati da Stefan Veihbock. Lo standard WPS è stato messo appunto dal WiFi Alliance, ed è stato progettato specificamente per utenti domestici e piccole imprese desiderose di configurare facilmente i dispositivi senza dover inserire complicate password; offerto come optional su diversi router WiFi, automatizza la configurazione del WiFi Protected Access 2 (WPA2) e l’autenticazione tra il router e i vari dispositivi wireless. Il tool scardina-WiFi si chiama Reaver, mediante un attacco di tipo “Brute Force” permetterete di individuare una password in circa 4-10 ore. I router più vulnerabili a questi attacchi, comprendono quelli prodotti da Cisco Linksys, Belkin, Buffalo, Netgear, TP-Link, ZyXEL e Technicolor. Nessuno dei vendor ha rilasciato dichiarazione sulla vulnerabilità, o risposto a richieste di informazioni da  parte di Veihbock.

Facebook Messenger per Windows disponibile per il download

L’attesa è finita, tutti quanti avevano fino ad oggi desiderato un client Windows per accedere alla chat di Facebook (magari alternativo ad applicazioni in grado di interfacciarvisi, vedi Skype, ad esempio), non dovranno attendere oltre. Facebook Messenger, l’applicazione che dovrebbe dare agli utenti Facebook tale possibilità, è disponibile per il download. Il software opera indipendentemente dal browser web e consente di chattare con gli amici Facebook indipendentemente dall’aver caricato o meno nel browser il sito del social network. L’applicazione contiene le funzionalità classiche necessarie per la conversazione. Tuttavia, pur essendo disponibile il download, non si tratta di un rilascio ufficiale da parte di Facebook. Al momento il software pare essere esclusivamente utilizzabile solo su sistemi Windows 7, sia a 32-bit che a 64-bit. Link per il download

Firefox 9.0 pronto per il download

Mozilla ha rilascia la versione finale del suo browser Firefox 9 per sistemi operativi Mac, Linux e Windows. Dal changelog ufficiale scopriamo le novità di questa versione:

  • Migliore integrazione con OSX Lion per i possessori di computer Apple Mac;
  • Nei PC dotati di schermo touch, è stata aggiunta la navigazione tra le pagine con lo swipe del dito;
  • Integrato il supporto per lo stato querying Do Not Track via JavaScript;
  • Aggiunto il supporto per font-stretch e migliorato il supporto per il text-overflow;
  • Migliorato il supporto standard per HTML5, MathML e CSS;
  • Individuati e risolti diversi bug segnalati nelle release precedenti.

Questi i link per il download. Versione Windows. Versione Mac. Versione Linux.

Nuova versione beta di Windows Defender può essere eseguito al di fuori di Windows

Microsoft Windows Defender l’antivirus che consente di difendere il proprio sistema operativo Windows da malware, nella nuova versione beta consente anche l’installazione su supporti USB/CD/DVD, in modo da poter utilizzare il software senza procedere con l’avvio del sistema operativo. Così facendo Microsoft permetterà di ripulire il sistema in caso di attacco di malware e altri virus durante il processo di avvio del sistema. Il sistema permette di effettuare diversi tipi di scansione all’avvio: una scansione completa, una scansione rapida o una scansione personalizzata. Il software è disponibile in versione a 32-bit o 64-bit e può essere aggiornato con le ultime definizioni dei virus. La nuova versione di Windows Defender può essere scaricato dal sito Web di Microsoft.

Mozilla rilascia Firefox 8. Ecco il link FTP per il download

Mozilla ha rilasciato la nuova release del suo browser. Firefox 8 include il blocco pop-up, tab-browsing, la ricerca integrata di Google, controlli della privacy semplificati, una finestra del browser ottimizzata che mostra di più della pagina di qualsiasi altro browser, e una serie di funzionalità aggiuntive che aiutano a ottimizzare il tempo dedicato alla navigazione web. Tra le novità integrate in questa release:

  • Gli Add-on installati di terze parti sono ora disattivati ​​per impostazione predefinita
  • Aggiunto Twitter alla barra di ricerca
  • Aggiunta una preferenza per caricare le schede su richiesta, migliorando il tempo di avvio
  • quando le finestre sono ripristinate
  • Scheda animazioni migliorate durante lo spostamento, riordino, o distacco delle stesse
  • Miglioramento delle prestazioni e gestione della memoria
  • Aggiunto il supporto CORS per il cross-domain texture a WebGL
  • Aggiunto il supporto per i menu contestuali HTML5
  • Aggiunto il supporto per insertAdjacentHTML
  • Migliorato il supporto WebSocket
  • Risolti alcuni problemi di stabilità

Al momento l’aggiornamento è disponibile solo tramite canale FTP, entro un paio di giorni dovrebbe essere disponibile sui siti di mirror. Questo il link FTP per il download.

Microsoft offre Firefox con Bing

Microsoft e Mozilla hanno raggiunto un accordo per fornire una nuova versione di Firefox che, invece di Google, incorpora Bing come motore di ricerca predefinito. Questa nuova versione si chiama semplicemente “Firefox con Bing”, ed è disponibile per il download come applicazione di installazione separata e completa. Firefox con Bing è stato creato in modo tale che le persone possono utilizzare il popolare browser web e Bing insieme, senza la necessità di adottare misure supplementari. L’applicazione imposta la home page di Bing, e comprende anche Bing come motore di ricerca predefinito sia nella casella di ricerca che nella AwesomeBar di Firefox. Questo il link per il download

Rilasciato il download di iTunes 10.5

Apple ha rilasciato iTunes 10,5 sia per utenti Windows che Mac. La nuova versione di iTunes contiene una serie di nuove funzionalità, in primis quelle orientate al cloud, che memorizza tutta la musica, le serie TV e le App scaricate in un unico repository online, accessibile da qualunque dispositivo Apple. Un’altra importante novità riguarda la sincronizzazione Wi-Fi, che consente di sincronizzare il proprio dispositivo iOS con iTunes ogni volta che sono entrambi collegati alla stessa rete Wi-Fi. iTunes si interfaccerà con iOS 5, il cui rilascio è atteso nella giornata odierna. È possibile scaricare iTunes 10.5 tramite il sito ufficiale di iTunes, o tramite Aggiornamento Software di Apple.

Mozilla rilascia Firefox 7.01 update

Mozilla, dopo aver rilasciato pochissimi giorni fa Firefox 7, ha oggi immediatamente proposto un update: Firefox 7.01. Il browser include nuove funzione relative al blocco pop-up, tab-browsing,controlli della privacy semplificati, una finestra del browser ottimizzata che mostra più informazioni sulla pagina rispetto a qualsiasi altro browser e una serie di funzionalità aggiuntive per ottenere il massimo dalla navigazione. La novità più importante, è sicuramente quella relativa alla gestione della memoria, che ora, grazie al progetto Memshrink permette al browser Mozilla “di godere dal 20 al 30 percento in meno della RAM occupata, a volte persino il 50 percento” (dichiarazione di Nicholas Nethercote, sviluppatore di Firefox). Da segnalare anche un netto miglioramento del sistema di rendering per ottimizzare e velocizzare le operazioni Canvas sui sistemi Windows. L’update proposto risolve un problema raro in cui alcuni utenti potrebbero trovare uno o più dei propri componenti aggiuntivi nascosti dopo l’aggiornamento alla release 7.0. Questo il link per il download di Firefox 7.01

Facebook per iPad. Probabile rilascio a brevissimo

È attesa da tanti l’App Facebook per iPad, tutto sembra essere pronto, sembra che una pre-release sia già disponibile, ma su App Store ancora nulla. Secondo quanto dichiarato dal sito Mashable, sarà Apple stessa nell’evento del 4 ottobre prossimo (evento in cui la società di Cupertino presenterà iPhone 5) ad annunciare la disponibilità dell’ambita applicazione per il tablet più famoso della storia. Secondo l’ex ingegnere di Facebook, Jeff Verkoeyen, Facebook per iPad era già pronta dal mese di maggio, ma Facebook ha volutamente scelto di non pubblicare l’App. Secondo Mashable, che non identifica la fonte, il motivo dei numerosi ritardi è da attribuirsi essenzialmente “a un difficile rapporto con Apple”. Fonte

Adobe Flash Player 11 e AIR 3 pronti per i giochi in 3D

Le nuove versioni di Adobe Flash Player 11 ed AIR 3, il cui rilascio dovrebbe avvenire il prossimo ottobre, forniranno una piattaforma che permetterà agli sviluppatori di realizzare videogame 3D, non solo per PC, ma anche per sistemi mobile come Android e iPhone. Le nuove versioni di Flash e AIR sfrutteranno a pieno il rendering offerto dall’accelerazione hardware per la grafica 2D e 3D fino a 1.000 volte più veloce di Flash Player 10 e AIR 2, questo è quanto dichiarato da Adobe in un comunicato stampa. Il pacchetto includerà la possibilità di visualizzare video a 1080p con App Flash basate su dispositivi IOS con decodifica hardware H.264, così come opportune API per sfruttare sensori come l’accelerometro e il near-field chip per le transazioni economiche. Adobe è anche a stretto contatto con Microsoft perché Flash possa approdare sulla sua piattaforma mobile: Windows Phone. Link al comunicato ufficiale


 

 

Mouse Without Borders, con un mouse controlli fino a quattro PC

La divisione Garage di Microsoft ha rilasciato un nuovo tool davvero interessante. Si tratta di una nuova applicazione gratuita per PC che si rivelerà molto utile per tutte quelle persone che utilizzano più di un PC, magari nei loro uffici. Il nome è Mouse Without Borders, un file di 1.1MB che consente di controllare con un solo mouse fino a quattro PC; l’utente può quindi semplicemente utilizzare un mouse per copiare, incollare, trascinare e rilasciare i file in tutti i PC collegati, così come se tutti i file sparsi sui diversi PC, risiedessero su un solo computer. Praticamente è possibile, ad esempio, spostare i file tra i 2 computer semplicemente trascinandoli da un desktop ad un altro. Questo il link per il download


Skype lancia un’app per accedere agli hotspot Wi-Fi

Lo strumento noto come Skype Access è ora disponibile su tutti i dispositivi Apple dotati di sistema iOS. Skype WiFi, così è stata denominato l’app, permetterà agli utenti di accedere a oltre un milione di hot spot in centri congressi, alberghi, aeroporti e altri luoghi. Gli utenti pagheranno per l’accesso Wi-Fi al minuto utilizzando il proprio credito residuio Skype. Per coloro che hanno bisogno di accedere alla rete, ma non vogliono pagare tariffe di roaming l’applicazione si rivela una manna dal cielo. L’applicazione richiede iOS 4.1 o superiori ed è ovviamente necessario disporre di un account Skype. Le tariffe partiranno da € 0,05 (a discrezione dell’operatore di appoggio) e includeranno download illimitato e upload. Ecco un altro incentivo per scaricare e provare l’applicazione: Skype offrirà il servizio WiFi gratuito da Sabato 20 agosto (00:00) a Domenica 21 agosto (23:59) per un max di 60 minuti. Questo il link per scaricare l’applicazione.

Skype 5.3 per Mac aggiunge il supporto per Lion e video chat in HD

Gli utenti Mac di Skype, il popolarissimo servizio di video conferenza, saranno felici di sapere che il software per sistemi operativi Apple è stato aggiornato alla release 5.3, La nuova versione integra il supporto per la video chat in alta risoluzione, utilizzando sia le fotocamere integrate nei computer, sia quelle HD esterne collegate tramite USB. Altra caratteristica importante è la compatibilità con Lion, l’ultimissima versione di Mac OS X, rilasciata qualche giorno addietro. Recentemente Skype ha rilasciato anche un’App pensata espressamente per iPad 2 con supporto per entrambe le fotocamere montate sul dispositivo Apple. Questo il link per il download di Skype 5.3 per Mac OSX.

Pagina successiva »