Archivio categoria 'Social network'

Google+ conterebbe più di 100 milioni di utenti

Google+, il social network che cerca di ostacolare lo strapotere di Facebook, guadagna utenti a passi da gigante. Secondo l’analista Paul Allen, il servizio conta ad oggi oltre 100 milioni di utenti. Nei recenti risultati trimestrali Google aveva dichiarato 90 milioni di utenti a partire dal 19 gennaio scorso. Allen ha dichiarato che secondo le sue analisi, “A partire dal 19 gennaio, Google si stima possa aver guadagnato circa 750.000 nuovi utenti al giorno, mantenendo tutt’oggi tale trend”. Se tale statistica dovesse confermarsi veritiera, Google potrebbe chiudere il 2012 con ben 345-400 milioni di utenti registrati al servizio. (Facebook ad oggi ne conta 845 milioni).


Facebook Messenger per Windows disponibile per il download

L’attesa è finita, tutti quanti avevano fino ad oggi desiderato un client Windows per accedere alla chat di Facebook (magari alternativo ad applicazioni in grado di interfacciarvisi, vedi Skype, ad esempio), non dovranno attendere oltre. Facebook Messenger, l’applicazione che dovrebbe dare agli utenti Facebook tale possibilità, è disponibile per il download. Il software opera indipendentemente dal browser web e consente di chattare con gli amici Facebook indipendentemente dall’aver caricato o meno nel browser il sito del social network. L’applicazione contiene le funzionalità classiche necessarie per la conversazione. Tuttavia, pur essendo disponibile il download, non si tratta di un rilascio ufficiale da parte di Facebook. Al momento il software pare essere esclusivamente utilizzabile solo su sistemi Windows 7, sia a 32-bit che a 64-bit. Link per il download


Facebook acquisisce WhoGlue, società detentrice di un importante brevetto ‘social’

Facebook ha confermato di aver acquisito la società WhoGlue, azienda che progetta e sviluppa software di social networking per organizzazioni associative. WhoGlue avrebbe presentato un brevetto denominato “Distributed personal relationship information management system and methods” nel 2001, tre anni prima della nascita di Facebook. Il brevetto fu registrato nel 2009, e nel marzo 2010 si ebbe la liberatoria. Secondo il fondatore di WhoGlue, Jason D. Hardebeck, si era così aperto un contenzioso tra Facebook e la società, proprio in materia di brevetti, contenzioso che si è chiuso con la vendita di WhoGlue a Facebook. Un rappresentante di Facebook ha dichiarato: “Abbiamo acquisito la tecnologia sviluppata da WhoGlue. La squadra WhoGlue non entrerà a far parte di Facebook, ma continuerà a lavorare su un proprio software di social networking orientato alle organizzazioni”. Fonte

Rumors: Facebook al lavoro con HTC per realizzare lo smartphone “Buffy”?

Facebook sta lavorando con un produttore ben noto di smartphone e telefoni cellulari per sviluppare un dispositivo che darà agli utenti uno device con alcune funzioni strettamente integrate con il social network. Questo è quanto emerge da una notizia apparsa sulle pagine web di AllThingsD.com, che utilizza fonti anonime per parlare del prossimo dispositivo che sarà realizzato da Facebook. A quanto pare, Facebook avrebbe stretto una partnership con HTC per creare un smartphone basato su Android che sarà modificato per aggiungere ulteriori funzionalità relative al sociale network. Secondo i rumors, lo smartphone avrà anche un servizio basato su HTML5. Il rapporto afferma che il progetto ha il nome in codice “Buffy” e molto probabilmente sarà commercializzato da qui a un anno, un anno e mezzo.

Facebook per iPad. Probabile rilascio a brevissimo

È attesa da tanti l’App Facebook per iPad, tutto sembra essere pronto, sembra che una pre-release sia già disponibile, ma su App Store ancora nulla. Secondo quanto dichiarato dal sito Mashable, sarà Apple stessa nell’evento del 4 ottobre prossimo (evento in cui la società di Cupertino presenterà iPhone 5) ad annunciare la disponibilità dell’ambita applicazione per il tablet più famoso della storia. Secondo l’ex ingegnere di Facebook, Jeff Verkoeyen, Facebook per iPad era già pronta dal mese di maggio, ma Facebook ha volutamente scelto di non pubblicare l’App. Secondo Mashable, che non identifica la fonte, il motivo dei numerosi ritardi è da attribuirsi essenzialmente “a un difficile rapporto con Apple”. Fonte

Twitter ha 100 milioni di utenti attivi

Parlando ad una conferenza stampa, Dick Costolo, il CEO di Twitter, ha dichiarato che il servizio ha attualmente 100 milioni di utenti attivi. Tuttavia, il sito web ha 400 milioni di visitatori mensili. Anche tra gli utenti attivi, Costolo ha detto che il 40 per cento di questi in realtà non “tweetta” i propri messaggi, ma semplicemente si limita a leggere i tweet scritti da altri 60 per cento di utenti attivi. Inoltre, il 55 per cento degli utenti attivi di Twitter accede al servizio tramite dispositivi mobile. La scorsa Domenica, 28 agosto, Twitter ha registrato il record di 8900 “tweet” al secondo generati dai suoi utenti, in parte grazie a una serie di eventi come l’uragano Irene, l’annuncio della gravidanza della cantante pop Beyonce etc. Costolo ha dichiarato: “Stiamo pensando di semplificare ulteriormente il servizio” una linea in controtendenza a quanto in cantiere da parte di Facebook e soci. Fonte

Facebook aggiunge servizi di traduzione per i post

Con oltre 750 milioni di account, gli utenti di Facebook di tutto il mondo non sempre riescono a comunicare tra loro in tutte le lingue. Facebook, conscia di questo problema, pare stia lavorando a un servizio di traduzione che permetterà agli utenti di tradurre, quasi istantaneamente i post in altre lingue. Il nuovo pulsante “Traduci” sarò posto accanto al pulsante “Mi piace”. A traduzione avvenuta, il pulsante darà invece modo di accedere al testo originariamente inserito, ovvero non tradotto. cambia in “originale” così gli utenti possono vedere il testo esatto che è stato originariamente inserito. Il servizio supporta attualmente lo spagnolo, francese, ebraico, cinese e inglese; la funzionalità è finora disponibile solo sulle pagine di Facebook e non sui profili o applicazioni, se funzionerà come la dirigenza Facebook si aspetta, l’implementazione anche sui profili dovrebbe essere imminente. Fonte

Pepsi presenta la macchina social distributrice di bevande

Pepsi ha recentemente annunciato che rilascerà un nuovo distributore automatico (PepsiCo’s Social Vending Machine) che utilizza la tecnologia touchscreen per la selezione di bevande e che permetterà ai consumatori, oltre alla semplice selezione e acquisto di una bevanda, anche la possibilità di inviare la bevanda a qualcuno in un altro edificio che ha lo stesso distributore automatico; il consumatore dovrà solo immettere il nome e il numero di cellulare del destinatario; questi riceverà un messaggio di testo contenente un codice rimborsabile (generato automaticamente dal distributore) da utilizzare nel distributore; è finanche possibile personalizzare il messaggio con un breve video registrato dalla macchina. È prevista un’opzione per inviare la bevanda in modo random, ovvero senza conoscere il destinatario. Fonte


Nuova release 3.4 per l’app Facebook per iPhone

Facebook per iPhone e iPod si aggiorna alla versione 3.4. In questa nuova versione sono stati corretti diversi bug e introdotte nuova funzionalità. Tra queste troviamo una sezione notizie aggiornata, notifiche migliorate, possibilità di effettuare il “check-in” a un evento a cui si è stati inviati, la visualizzazione su mappa (adottando Google Maps) dei luoghi segnati e la possibilità di eliminare gli amici direttamente dall’applicazione. Questo il link su App Store per il download

Disney acquisisce il social network per bambini Togetherville

Disney ha appena acquisito Togetherville, una rete sociale per bambini con età fino a 10 anni. I termini dell’acquisizione al momento non sono stati resi noti. Togetherville, cerca di ripetere le funzionalità di Facebook un in un ambiente sicuro dove i genitori possono “controllare” agevolmente i loro figli. Su Togetherville, nessuno, a parte chi è autorizza dai genitori, può direttamente contattare, né si possono ottenere informazioni private sul bambino se non si fa parte della rete social; in tal senso anche i motori di ricerca sono banditi, in modo da garantire il massimo della privacy e sicurezza. I bambini possono creare facilmente le loro community, giocare con altri amici, guardare video, creare biglietti d’auguri digitali e svolgere attività prettamente di età scolare. Fonte

Grande successo per l’integrazione di Facebook in Windows Live Messenger

Quando Windows Live Essentials 2011 fu presentato lo scorso ottobre, tra le novità di rilievo che subito attirarono le attenzioni degli utenti vi fu sicuramente la possibilità di interfacciarsi con Facebook Connect. Fu, fin da subito, un gran successo, tanto che Windows Live Messenger divenne la seconda applicazione più popolare dopo Farmville. Qualche giorno fa, sul blog del Windows Live Inside Team, è apparsa una notizia che riporta che il numero di utenti di Messenger che si sono collegati a Messenger Facebook è cresciuto di oltre il 75% e conta ormai quasi 18 milioni di persone. L’aggiunta della nuova funzionalità ha fatto si che gli utenti Messenger hanno sfruttato l’applicazione per chattare su Facebook per un totale di ben 2,8 miliardi di minuti. Il post, inoltre, annuncia che ora è possibile, per tutti gli utenti del mondo, chattare con gli amici connessi su Messenger, Facebook o su entrambi. Una volta collegato il proprio account Windows Live per Facebook, sarà possibile scegliere se attivare la chat di Facebook e ricevere gli aggiornamenti di Facebook in Messenger. Fonte

Exploit sulle foto di Facebook consente di visualizzare qualsiasi album dei non-amici

Un nuovo exploit per Facebook permetterebbe a chiunque di accedere agevolmente a qualsiasi album di foto dei non amici. Seguendo alcuni semplici passaggi è possibile bypassare la sicurezza di Facebook e visualizzare le foto di altri utenti online; l’exploit arriva proprio in occasione di alcuni rumor che parlano di una possibile adozione da parte di Facebook del protocollo HTTPS, al fine, ovviamente, di aumentare il grado di sicurezza del social network più conosciuto e utilizzato al mondo. Fonte

Facebook permette di sviluppare applicazioni che accedono a indirizzo e cellulare degli utenti

Jeff Bowen, dipendente Facebook, nella tarda serata di venerdì scorso ha postato una notizia che farà drizzare le orecchie ai sostenitori della privacy. Pare infatti che gli sviluppatori potranno creare applicazioni in grado di accedere a informazioni sull’utente interessato come indirizzo e numero di telefono, ciò non avviene per gli amici della persona presa come riferimento. Per accedere a tali informazioni, e sembra davvero il minimo, l’applicazione avviserà l’utente che la stessa potrebbe accedere a informazioni del proprio profilo. Le nuove specifiche per gli sviluppatori, che potranno utilizzare le Graph API, prevedono l’utilizzo delle nuove strutture user_address e user_mobile_phone. Fonte

Un software che auto-elimina le foto postate sui siti di social network

Spesso, quando si posta una foto su un sito di Social Networking, poco si bada alle conseguenze che nel tempo quella foto potrebbe avere sulla propria vita. Magari, una foto un po’ osé, dopo qualche hanno potrebbe essere ritenuta oggetto di scandalo per ricoprire un nuovo incarico di lavoro. Yahoo News riporta che la società tedesca X-Pire, ha trovato una soluzione a questo problema, creando un software che permette di pubblicare foto con una data di scadenza. Il servizio funziona come un proxy, vigilando le vostre foto e creando un dettagliato report sulle stesse. Michael Backes, ha spiegato per sommi capi il funzionamento del servizio: “Prima che l’utente invia la foto al sito, trascina la stessa sul nostro software, che assegna alla foto una chiave elettronica valida per un periodo di tempo limitato”.
Tuttavia, ancora non esiste un modo per impedire che qualcuno possa salvare la foto, magari con un banale “cattura schermo”, quindi divulgarle in qualsivoglia modo. Secondo quanto riportato da X-Pire, il software, che sarà disponibile a partire dai prossimi giorni, al momento funziona egregiamente su Facebook, MySpace e Flickr; il prezzo del servizio è di 2 euro/mese. Fonte

Facebook aggiorna l’App per Windows Phone 7

Mercoledì scorso, Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento gratuito dell’applicazione Facebook per i telefoni con sistema operativo Windows Phone 7. L’aggiornamento viene fornito con alcune importanti novità, tra cui la possibilità di utilizzare la nuova funzione “Luoghi”, prestazioni migliorare e possibilità di far funzionare l’app anche con schermo bloccato. L’aggiornamento, inoltre, mostra un’interfaccia leggermente diversa con caratteri più grandi.

Pagina successiva »