Archivio categoria 'Smartphone'

Fino a 5 GB di spazio libero su Dropbox per testare funzione di importazioni foto

Dropbox, il piccolo sistema di Cloud Computing, che permette di archiviare online, i vostri documenti, sta testando una nuova funzionalità (al momento disponibile solo in modalità beta) per l’importazione automatica di foto. A tal fine, ai fortunati beta tester Dropbox regala fino a 5GB di spazio in più rispetto ai tradizionali 2GB. In pratica, ogni 500MB di foto caricati, DropBox ne riserverà altri 500MB, così fino al raggiungimento dei 5GB. Per usufruire del nuovo programma è necessario scaricare la build sperimentale, versione 1.3.12, disponibile tramite i forum Dropbox. La release è disponibile per Windows, Mac OS X, e Linux (32 o 64-bit). Ma come funziona la nuova procedura di importazione automatica? Semplice, basta collegare una videocamera o uno smartphone al PC, si aprirà una schermata che, tra le altre, operazione permetterà, in automatico, di caricare le foto presenti sul dispositivo.

 


Rumors: Sony pronta allo sviluppo di smartphone Windows?

Windows Phone è sicuramente il sistema operativo attualmente più discusso, critici e media hanno lodato il sistema di Microsoft; Nokia, con i suoi ultimi device basati proprio su tale SO, sembra aver imboccato la strada del successo che negli ultimi anni aveva abbandonato a favore dei concorrenti. Ora, voci di corridoio parlando di un’altra importante azienda pronta a investire in Windows Phone, si tratta di Sony. L’azienda nipponica sarebbe infatti pronta ad aggiungere alla sua gamma di smartphone, un modello equipaggiato con il sistema operativo made in Redmond. Secondo quanto riportato dal sito NokiaWP.net, quello che vedete nella foto, è il primo prototipo del device. Dalla foto non si capisce se si tratta di un reale dispositivo o di un fake che gira in rete. Se qualcosa si muove in tal senso, al prossimo mobile World Congress di Barcellona, che si terrà a febbraio in Spagna, sicuramente i piani saranno ufficialmente svelati.


CES 2012: Lumia 900 vince premio del migliore smartphone

Buone notizie per Nokia e Microsoft, infatti, lo smartphone Lumia 900, equipaggiato con Microsoft Windows Phone, è stato nominato il migliore smartphone dell’edizione 2012 del CES, la gloriosa fiera dell’elettronica di consumo. Gli altri premi assegnati riguardano i l miglior tablet (370T Memo Asus), il miglior PC (l’ultrabook Spectre Envy di casa HP), la migliore App (quella di BlueStacks, una sorta di player che permette di avviare su Windows 8 le App sviluppate per sistemi Android).

Apple e Google dominano il download della app mobile

iPhone è il dispositivo più popolare, Android è il più popolare sistema operativo. Apple e Android dominano il mercato degli smartphone in tutto il mondo. È quasi quindi evidente come i due sistemi operativi risultino anche quelli con il maggior numero di download di app. Gli ultimi dati di Nielsen indicano che il 71% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti possiede un sistema Android o iOS. Nel download delle app i due sistemi totalizzano l’83% di download negli ultimi 30 giorni. Un ulteriore importante dato è quello inerente l’utilizzo degli smartphone: i nuovi dati mostrano che il 44% di tutti gli utenti di telefonia mobile negli Stati Uniti sta utilizzando uno smartphone. Degli utenti mobili che hanno acquistato un dispositivo negli ultimi tre mesi, il 56% ha scelto uno smartphone. RIM è al terzo posto dietro ad Apple e Google con il 17,86%. Windows Phone ha un 1,2% di consensi. L’iPhone 4 e il 3GS sono stati gli smartphone più venduti nel Q3 2011 negli Stati Uniti.

La Cina è oggi il più grande mercato del mondo di smartphone

Per chi attende con fiato sospeso che la Cina passi gli Stati Uniti come Paese più ricco del mondo, ecco un segno dei tempi che potrebbe essere interessante. La Cina ha ufficialmente superato gli Stati Uniti come il più grande mercato degli smartphone a livello mondiale. Nokia è il marchio più venduto, segue Samsung e, nel frattempo, si avvicinato HTC ed Apple. La Cina è da tempo considerato il Paese con la più alta concentrazione di persone che fanno uso del telefono cellulare, un dato comprensibile se si pensa che il continente ospita 1,34 miliardi di persone, rispetto ai 0,31 miliardi dei residenti negli Stati Uniti. Ciò nonostante, fino a quest’anno gli USA erano il più grande mercato al mondo per quanto concerne gli smartphone. Il rapporto di Strategy Analytics riporta che in Cina, nel 3° trimestre 2011, sono stati venduti 23,9 milioni di unità (+58% rispetto al Q2 2011), rispetto alle 23,3 milioni di unità (-7% rispetto al Q2 2011) venduto negli Stati Uniti relativamente al medesimo trimestre. Secondo i dati divulgati dalla stessa società di ricerca, la taiwanese HTC Corp. la fa da padrona negli USA con il 24,0% del mercato (5,6 milioni di unità), mentre Apple è al secondo posto con 20,6% (4,8 milioni di unità). Samsung è presumibilmente a ridosso, anche se le vendite potrebbero essere state un po’ inferiore a causa di un lancio tardivo degli smartphone Galaxy II, e la gamma di smartphone afferenti la linea S. Fonte

Rumors: Facebook al lavoro con HTC per realizzare lo smartphone “Buffy”?

Facebook sta lavorando con un produttore ben noto di smartphone e telefoni cellulari per sviluppare un dispositivo che darà agli utenti uno device con alcune funzioni strettamente integrate con il social network. Questo è quanto emerge da una notizia apparsa sulle pagine web di AllThingsD.com, che utilizza fonti anonime per parlare del prossimo dispositivo che sarà realizzato da Facebook. A quanto pare, Facebook avrebbe stretto una partnership con HTC per creare un smartphone basato su Android che sarà modificato per aggiungere ulteriori funzionalità relative al sociale network. Secondo i rumors, lo smartphone avrà anche un servizio basato su HTML5. Il rapporto afferma che il progetto ha il nome in codice “Buffy” e molto probabilmente sarà commercializzato da qui a un anno, un anno e mezzo.

Amazon lavora a uno smartphone Kindle?

Jeff Bezos, fondatore e Chief Executive Officer di Amazon.com, potrebbe aver in mente di produrre uno smartphone targato Amazon dopo che il suo eReader Kindle ha iniziato a vendere bene. Questa settimana l’azienda ha pubblicato il suo primo tablet, Kindle Fire, e ora, secondo quanto pubblicato da AllthingsD.com, l’azienda potrebbe presto lanciare il suo smartphone. La notizia troverebbe fondamento su una nota emessa dal dipartimento di ricerca di Citigroup, che afferma: “crediamo che uno Smartphone Amazon sarà lanciato nel quarto trimestre 2012″. Il rapporto aggiunge che il telefono dovrebbe essere dotato di processore OMAP 4 di Texas Instruments. Lo smartphone potrebbe costare tra i $150 e i $170, un prezzo molto basso per fare immediatamente presa sul mercato.

Nokia mostra il prototipo di uno smartphone con schermo flessibile

In occasione del Nokia World di Londra, la casa svedese non si limita a mostrare nuovi smartphone equipaggiati con Windows Phone 7, ma sfoggia anche un interessante prototipo di dispositivo con schermo flessibile, in grado di interagire con l’utente a seconda del tipo di flessione o torsione che si esercita. Nokia ha chiamato il prototipo “Nokia kinetic device”; nel video si vede l’utente che torce il prototipo per scorrere una playlist musicale o un album fotografico, abilitando anche funzioni di zoom. Nokia non ha rivelato ulteriori particolari sul dispositivo, ha solo reso noto che il display adottato è uno schermo di tipo OLED.


5GB di spazio Dropbox gratuito per gli smartphone HTC Android

HTC ha pubblicato un post sulla sua pagina Twitter nel quale afferma che a partire da oggi, i proprietari di uno smartphone Android avranno accesso gratuito a 5GB di cloud storage tramite DropBox. Come dire, una sorta di proposta simile a quanto offerto da Apple con il suo iCloud. Microsoft offre già agli utenti Windows Phone uno spazio enorme di 25 GB gratuiti sul suo servizio cloud Skydrive.

Adobe Flash Player 11 e AIR 3 pronti per i giochi in 3D

Le nuove versioni di Adobe Flash Player 11 ed AIR 3, il cui rilascio dovrebbe avvenire il prossimo ottobre, forniranno una piattaforma che permetterà agli sviluppatori di realizzare videogame 3D, non solo per PC, ma anche per sistemi mobile come Android e iPhone. Le nuove versioni di Flash e AIR sfrutteranno a pieno il rendering offerto dall’accelerazione hardware per la grafica 2D e 3D fino a 1.000 volte più veloce di Flash Player 10 e AIR 2, questo è quanto dichiarato da Adobe in un comunicato stampa. Il pacchetto includerà la possibilità di visualizzare video a 1080p con App Flash basate su dispositivi IOS con decodifica hardware H.264, così come opportune API per sfruttare sensori come l’accelerometro e il near-field chip per le transazioni economiche. Adobe è anche a stretto contatto con Microsoft perché Flash possa approdare sulla sua piattaforma mobile: Windows Phone. Link al comunicato ufficiale


 

 

Anche Visa entra in Google Wallet

Anche Visa, dopo Mastercard, Citi, American Express e Discover, ha ufficialmente reso noto il supporto per Google Wallet, l’App che sugli smartphone abilitati, permette di pagare semplicemente avvicinando il proprio dispositivo a un particolare ricevitore in possesso dei commercianti, senza quindi dover fornire loro nessuna carta di credito. Al momento solo un terminale permette di compiere questa operazione, grazie al chip NFC (Near field communication) integrato: il Google Nexus S, anche se da qui a breve pare diversi nuovi dispositivi possano integrare la tecnologia, in molti sostengono sia già stata integrata in iPhone 5. Anche se Google Wallet attualmente non supporta le nuove tipologie di carte di credito, Google ha annunciato che sta lavorando sodo per integrare gli altri istituti di credito sulla sua nuova piattaforma. Fonte


Rumors: Samsung potrebbe essere interessata a comprare WebOS di HP

Secondo alcuni rumors, Samsung sarebbe interessata ad acquistare il sistema mobile di HP, WebOS, cercando di proporre per i suoi dispositivi un’alternativa ad iOS e creando così un polo hardware-software in grado di competere ad armi pari con sua maestà Apple e perché no, anche con sistemi Android. Fonte

Da Proporta una serie di nuove custodie per dispositivi Android

Proporta ha messo in vendita diverse nuove tipologie di custodie per dispositive equipaggiati con sistema Android. Nella fattispecie, la custodia rigida Perfora per HTC Sensation, realizzata in vera pelle  e pensata per HTC ChaCha (sempre per questo modello è disponibile la versione
Dispone di comode aperture in corrispondenza di porte, comandi e camera. Per il Samsung Galaxy S II, ecco la custodia Crystal con guscio rigido super resistente, interno morbido al tatto; sempre per il Galaxy S II è stata pensata la custodia Mizu Shell.

 

Skype lancia un’app per accedere agli hotspot Wi-Fi

Lo strumento noto come Skype Access è ora disponibile su tutti i dispositivi Apple dotati di sistema iOS. Skype WiFi, così è stata denominato l’app, permetterà agli utenti di accedere a oltre un milione di hot spot in centri congressi, alberghi, aeroporti e altri luoghi. Gli utenti pagheranno per l’accesso Wi-Fi al minuto utilizzando il proprio credito residuio Skype. Per coloro che hanno bisogno di accedere alla rete, ma non vogliono pagare tariffe di roaming l’applicazione si rivela una manna dal cielo. L’applicazione richiede iOS 4.1 o superiori ed è ovviamente necessario disporre di un account Skype. Le tariffe partiranno da € 0,05 (a discrezione dell’operatore di appoggio) e includeranno download illimitato e upload. Ecco un altro incentivo per scaricare e provare l’applicazione: Skype offrirà il servizio WiFi gratuito da Sabato 20 agosto (00:00) a Domenica 21 agosto (23:59) per un max di 60 minuti. Questo il link per scaricare l’applicazione.

Android 5, Apple 2. Per il SO di Google una quota di mercato quasi del 50%

Gli smartphone Android, come il Samsung Galaxy S II stanno dominando le vendite globali. L’iPhone è ancora senza eguali in termini di redditività, però, il plus di adottare una piattaforma aperta e la vasta gamma di hardware che possono equipaggiare il sistema operativo Android, si è dimostrata una formula vincente per Google e i partner hardware. Concorrenti come Apple e Microsoft non sono riusciti a tenere il passo di crescita della piattaforma. Secondo la società di ricerche di mercato Canalys, per ogni 2 iPhone venduti, vengono consegnati agli utenti circa cinque telefoni Android. Lo studio ha esaminato 56 paesi e ha appurato che Android è la piattaforma più utilizzata in 35 di questi. La sua quota di mercato globale si attesta ora a poco meno del 50 per cento; nel 2° trimestre 2011, sono stati prodotti 51,9 milioni di smartphone Android a livello globale. Canalys sottolinea però che “l’iPhone ha una storia fenomenale di successo per Apple, è un prodotto che ha rivoluzionato il mercato. Con la prossima generazione del device (iPhone 5), è probabile che la posizione di Apple crescerà ancora di più”. Fonte e approfondimenti

Pagina successiva »