Archivio categoria 'Mac OS X'

Mac App Store raggiunge quota di 100milioni di download in un anno

Apple ha annunciato che il suo Mac App Store, lo store integrato nel sistema operativo Lion, che permette agli utenti di effettuare download gratuiti e a pagamento di app, praticamente allo stesso modo di come avviene per iPhone, ha raggiunto quota di 100 milioni di download in un anno. L’azienda di Cupertino tiene a precisare che “si tratta dello store di software per computer più vasto e con il più elevato tasso di crescita al mondo”. Il successo del Mac App Store ha invogliato anche altre aziende a seguire il modello vincente, tanto è che la stessa Microsoft ha deciso di offrire in Windows 8 un Windows Store che funzionerà in modo uguale all’implementazione di Apple. In generale l’Apple Store offre oltre 500.000 applicazioni con 18 miliardi di applicazioni scaricate e l’incredibile cifra di 1 miliardo di applicazioni che continuano a essere scaricate mensilmente.

 


Mac OSX Lion rallenta drasticamente le quote di venduto

Negli ultimi anni, Apple ha stabilito grandi successi al lancio dei suoi prodotti, iPhone 4S ha raggiunto 1.000.000 di pre-ordini durante il primo giorno di disponibilità. L’ultimo sistema operativo di Apple, Mac OS X Lion, non ha fatto eccezione. Rilasciato il 20 luglio per $29.99, ha raggiunto 1 milione di download in un solo giorno. Secondo Apple, gli utenti hanno acquistato il nuovo sistema operativo più velocemente rispetto a quanto fatto per qualsiasi altra versione precedente del sistema operativo. Ma ora, una nuova ricerca pare dimostrare che le vendite di Mac OS X Lion stiano rallentando. Secondo la società Chitika, le vendite avrebbero subito una netta riduzione a partire da ottobre, dopo un aumento medio del 4,05% durante ogni mese estivo. Ad oggi, molti sistemi Mac continuano ad adottare Snow Leopard e altre release precedenti: Snow Leopard 10.6 si trova in cima con il 56 per cento, Leopard 10.5 è al 22 per cento, 10.7 Lion è al 16 per cento, Tiger 10.4 è al 5 per cento, altre release all’1 per cento. Alla fine di settembre, la quota di utilizzo di Lion era al 14,18 per cento. Poco più di un mese dopo, ha guadagnato meno del 2 per cento, mentre Snow Leopard continua ad aumentare costantemente, passando dal 55,5 per cento alla fine di settembre al 56 per cento di oggi. Fonte


Trojan disabilita Mac OS XProtect

Ricercatori di sicurezza hanno identificato un trojan che disabilita il componente di aggiornamento automatico di XProtect, integrato da Apple in OS X. Secondo F-Secure, Flashback.C (che si maschera come aggiornamento di Adobe Flash Player) decifra i percorsi dei file XProtectUpdater, bloccandone alcune funzionalità, tra cui la possibilità di ricevere aggiornamenti relativi a nuovi malware in circolazione. Il “Tentativo di disabilitare le difese del sistema è una tattica molto comune per i malware”, ha spiegato Brod di F-Secure. Graham Cluley di Sophos ha dichiarato: “Il fatto che il malware per Mac sia stato scritto per evitare che XProtect si aggiorni con nuove definizioni di sicurezza sottolinea come i criminali informatici siano pronti a infettare i computer Apple, sempre più acquistati e ormai fuori da quella che un tempo era solo una nicchia”. Fonte

Skype: integrazione con Facebook per gli utenti Mac

Gli utenti Mac hanno atteso pazientemente che Skype si integrasse con Facebook ed oggi l’attesa è finita. Skype ha infatti annunciato sul suo blog che la versione beta di Skype 5.4 per Mac è ora disponibile per il download. Così come la versione 5.5 di Skype per Windows, anche in quella di Mac OS X, gli utenti possono ora verificare e utilizzare tutte le funzionalità aggiuntive di Facebook, come leggere e postare messaggi sul news feed di Facebook direttamente da Skype. L’aggiornamento consente anche agli utenti Mac di commentare e impartire un “Mi piace” ai post degli altri utenti. Link per il download

Skype 5.3 per Mac aggiunge il supporto per Lion e video chat in HD

Gli utenti Mac di Skype, il popolarissimo servizio di video conferenza, saranno felici di sapere che il software per sistemi operativi Apple è stato aggiornato alla release 5.3, La nuova versione integra il supporto per la video chat in alta risoluzione, utilizzando sia le fotocamere integrate nei computer, sia quelle HD esterne collegate tramite USB. Altra caratteristica importante è la compatibilità con Lion, l’ultimissima versione di Mac OS X, rilasciata qualche giorno addietro. Recentemente Skype ha rilasciato anche un’App pensata espressamente per iPad 2 con supporto per entrambe le fotocamere montate sul dispositivo Apple. Questo il link per il download di Skype 5.3 per Mac OSX.

Mac OS X Lion integra una modalità di utilizzo che prevede l’uso del solo browser

Apple, nell’ultima release beta del suo sistema operativo Mac OS X Lion, presentata giusto una settimana fa, avrebbe incluso nel software una nuova modalità, che consente di avviare il sistema operativo con il solo browser Safari abilitato. Due opzioni, quindi, per avviare la macchina: modalità completa classica o modalità per solo navigare il web. La caratteristica per molti versi ricorda il nuovo sistema operativo di Google: Chrome OS, che permette all’utente di utilizzare il PC caricando le varie applicazioni  direttamente dal web. Fonte

Rumors: Mac OS X 10.7 pronto al lancio?

Il tanto atteso aggiornamento di Mac OS X, ovvero la release 10.7 (Lion), sarebbe già disponibile nei cassetti di Apple, e secondo il sito The Unofficial Apple Weblog (TUAW) la scorsa settimana sarebbero stati realizzati i test interni, procedura che generalmente indica che Lion è vicino a un debutto ufficiale. Tutto lascia quindi intendere che la nuova release sarà ufficialmente presentata il prossimo 7 giugno a San Francisco in occasione dell’annuale Apple Worldwide Developers Conference.

Da Apple un Mac OS X update per rimuovere il malware MAC Defender

Apple per rimuovere definitivamente le minacce del malware Mac Defender, che negli ultimi giorni si stanno facendo avanti in modo deciso, facendo riscontare un enorme quantità di telefonate ai centri assistenza della mela, ha deciso di rilasciare, con enorme soddisfazione da parte dei suoi utenti, un update del sistema operativo; l’aggiornamento rileverà la presenza di MAC Defender e le sue varianti e permetterà di rimuoverli agevolmente; altresì, qualora un utente incappi in qualche sito web che espone il malware, il sistema avviserà l’utente facendo presente della possibile presenza di un software dannoso per il sistema, se vogliamo un po’ come accade con il Windows Software Removal Tool di casa Microsoft. A questa pagina, inoltre, Apple mostra come rimuovere il malware senza attendere il rilascio dell’update.