Archivio categoria 'iPod'

Google+ disponibile anche per iPad e iPod Touch

Google, dopo aver rilasciato Google+ per iPhone, ha oggi reso disponibile l’App anche per iPad e iPod Touch. La versione per iPad non utilizza nessuna funzione propria del dispositivo Apple, bensì si limita a riprendere in toto le funzionalità della versione iPhone raddoppiando la risoluzione. Naturalmente Google ha già reso disponibile Google+ per Android e alcuni rumor parlando di un imminente rilascio anche per smartphone equipaggiati con Microsoft Phone Windows 7. Lanciato alla fine di giugno, Google+, è riuscito in poco tempo a iscrivere 25 milioni di utenti. Fonte


Apple vince battaglia su diritti sito web ipod.com

Apple ha vinto una vertenza per rivendicare la proprietà del sito web iPod.com. Lo scorso maggio, Apple aveva presentato una denuncia circa la proprietà intellettuale del dominio iPod.com, sito registrato da uno sconosciuto utente nel 2002. Il sito, prima della vittoria di Apple in tribunale, ospitava il download di file MP3. Ironia della sorte, Apple si è aggiudicata i diritti per l’indirizzo iPod.com in un momento in cui le vendite del lettore iPod sono sensibilmente diminuite. Lo scorso aprile Apple ha pagato l’enorme cifra di 4,5 milioni di dollari per aggiudicarsi il dominio iCloud.com. La stessa casa di Cupertino ha anche acquisito il dominio iPhone4.com e WhiteiPhone.com; in questo caso, però, non si conoscono i termini dell’accordo finanziario. Fonte


App per Google+ in arrivo sui dispositivi Apple iOS

Google ha recentemente lanciato Google+ servizio di social networking, in molti aspetti simile a Facebook, che, al momento può essere utilizzato solo tramite browser, anche per i possessori di dispositivi mobili. Tuttavia, presto dovrebbe essere disponibile per iOS un’applicazione mobile, sempre progettata da Google, che permetterà agli utenti di accedere a Google+ da tutti i dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, senza utilizzare il browser di default. L’applicazione è stato sottoposta ieri ad Apple per l’approvazione. Fonte

Opera Mini 6 disponibile per iPhone, iPod touch e iPad

È trascorso quasi un anno da quando il browser mobile Opera Mini ha fatto il suo debutto sui sistemi iOS di Apple, riscuotendo un enorme successo. La velocità di rendering delle pagine web, con una compressione dei dati che può arrivare fino al 90% (permettendo anche di risparmiare notevolmente sui costi di collegamento) ha fatto si che molti utenti installassero il browser. Tuttavia, la prima release peccava di qualche problema di gioventù: mancanza di scrolling inerziale, caratteri limitati a un solo tipo con problemi di crenatura, solo due livelli di zoom, mancata ottimizzazione per il display Retina di iPhone 4. Tutte queste pecche sono state risolte nella nuova release 6 rilasciata qualche giorno fa e ora disponibile per iPhone, iPod touch iPad (con una versione ottimizzata ad hoc per il tablet). Opera Mini 6 ha rivisto anche leggermente l’interfaccia grafica, che ora sembra essere molto più somigliate a Safari. Link per il download da App Store.

Seagate GoFlex Satellite Mobile Wireless Storage. Un disco rigido wireless per iPhone e soci

Seagate ha annunciato un nuovo dispositivo di storage, il Satellite GoFlex, espressamente pensato per interfacciarsi agevolmente con dispositivi come iPhone, iPad e altri device mobile. Il Satellite GoFlex permette all’utente di memorizzare foto e video, ma anche documenti, sincronizzandosi automaticamente grazie a un’applicazione preposta con tutta la gamma di dispositivi iOS. Entro la fine dell’estate sarà anche rilasciata un’applicazione per dispositivi equipaggiati con Android di Google. Il Satellite GoFlex offre 500GB di spazio di archiviazione, integrando il supporto per connessioni Wi-Fi 802.11b/g/n. Grazie alla batteria integrata ricaricabile, il device può essere utilizzato in mobilità senza l’ingombro di nessun cavo; la batteria ha una durata fino a 25 ore con possibilità di video streaming continuato per un massimo di cinque ore. Il dispositivo verrà commercializzato dai primi giorni di luglio, è già possibile effettuare un pre-ordine per $199,99. Fonte e link per pre-ordine

Disponibile su App Store Microsoft Photosynth

Microsoft ha rilasciato Photosynth per iPhone; l’applicazione permette di scattare qualsiasi numero di foto all’interno del medesimo posto, unirle intelligentemente e creare un’unica immagine panoramica. Photosynth permette anche di condividere le foto con gli amici su Facebook e si integra perfettamente con Bing Maps. Photosynth per IOS è disponibile solo per iPhone 3G, iPhone 4, iPad 2 o iPod touch (4a generazione). Link per il download su iTunes.

 

I migliori titoli del glorioso Atari ora disponibili per iPhone

App Store ha pubblicato un’app che raccoglie cento dei migliori giochi Atari che hanno spopolato negli anni passati, tra questi, classici come Centipede e Breakout. Atari fu fondata nel 1972 come Atari Inc., nel 1984 è stata divisa in Atari Corporation e Atari Games. Nel 1998, Hasbro Interactive Corporation ha fondato la Atari Interactive acquisendo le quote societarie. L’app viene offerta gratuitamente con una versione del gioco Pong, per ogni ulteriore pack di quattro giochi bisognerà effettuare un’acquisto in-App di $0,99, per avere tutti i cento giochi si potrà invece optare per un unico pagamento di $14,99. Tutti i 100 giochi sono stati aggiornati per funzionare con i controlli a sfioramento messi a disposizione da iPhone & Co. Alcuni giochi offrono anche il gioco multiplayer grazie alla connessione Bluetooth con altri dispositivi iOS. Questo il link su App Store

Nuova release 3.4 per l’app Facebook per iPhone

Facebook per iPhone e iPod si aggiorna alla versione 3.4. In questa nuova versione sono stati corretti diversi bug e introdotte nuova funzionalità. Tra queste troviamo una sezione notizie aggiornata, notifiche migliorate, possibilità di effettuare il “check-in” a un evento a cui si è stati inviati, la visualizzazione su mappa (adottando Google Maps) dei luoghi segnati e la possibilità di eliminare gli amici direttamente dall’applicazione. Questo il link su App Store per il download

Da Hasbro occhiali 3D per iPhone

Hasbro ha iniziato la commercializzazione di un dispositivo che consente ad iPhone 3/4 e iPod Touch di ammirare immagini in tre dimensioni e divertirsi con giochi 3D. Una soluzione, poco elegante ma funzionale e dal costo di $34,99. Il nuovo dispositivo “My3D” consiste in una sorta di binocolo in cui riporre il proprio dispositivo Apple. Grazie a  sette applicazioni presenti su App Store l’utente potrà quindi divertirsi ad ammirare foto e paesaggi, oppure provare l’ebbrezza di trovarsi catapultati nella magia di un viaggio virtuale nei fondali oceanici. Sempre in ambito tridimensionale, in questi ultimi giorni in rete affiorano diversi rumors che parlano di una nuova tecnologia 3D che potrebbe fare la comparsa su iPhone 5; la cosa, al momento, sembra solo essere pura utopia. Link alla pagina ufficiale del prodotto


Apple rilascia iOS 4.3.1

L’aggiornamento, che avviene a pochi giorni dal rilascio della release 4.3, risolve alcuni bug minori e ottimizza le prestazioni dei sistemi. Secondo quanto riportato dal bollettino Apple, iOS 4.3.1 dovrebbe risolvere il problema grafico che si verifica sugli iPod touch (4a generazione) con iOS 4.3; risolve i bug relativi all’attivazione e connessione ad alcune reti cellulari; risolve il problema di sfarfallio dell’immagine quando si utilizza l’Apple Digital AV Adapter con alcuni televisori; risolve un problema di autenticazione con alcune tipologie di servizi web. Sebbene nel bollettino non ne viene fatto alcun riferimento, iOS 4.3.1 dovrebbe anche correggere l’annoso bug che per gli utenti 4.3 comportava una sensibile riduzione delle durata della batteria. L’aggiornamento si applica ad iPhone 4 e 3GS, iPad 1 e 2, e terza e quarta generazione di iPod Touch.

Possessori di iPod touch segnalano problemi grafici con iOS 4.3

Il sito Engadget riferisce che, dopo l’aggiornamento di alcuni iPod Touch di quarta generazione con l’ultima relase del sistema operativo mobile di casa Apple, nella fattispecie la versione 4.3, lo schermo del dispositivo manifesta alcuni problemi di sfarfallio e distorsione. A quanto pare, il problema si verifica soprattutto quando si blocca lo schermo e diventa ancora più evidente con l’arrivo di una notifica push. Gli iPod Touch di quarta generazione sembrano essere gli unici dispositivi affetti dal problema; alcuni utenti sono anche riusciti a catturare una schermata relativa al problema. In merito, al momento Apple non si è ancora pronunciata. Fonte


Apple rilascia ufficialmente iOS 4.3

Così come previsto, Apple ha rilasciato iOS 4.3 per tutti i sistemi mobile equipaggiati con iOS. L’ultima versione del firmware apporta diversi miglioramenti in termini di stabilità, migliora la gestione dei consumi della batteria, offre patch di sicurezza e nuove funzionalità, tra cui la tanto attesa funzione di hotspot; quest’ultima permette a tre dispositivi di utilizzare la connessione 3G di iPhone 4 per navigare tramite USB, Bluetooth o WiFi. Novità anche il browser Safari che propone un nuovo motore JavaScript Nitro, con tempi di rendering delle pagine web fino a due volte più velocemente rispetto alle release precedente. iOS 4.3 è disponibile per i seguenti dispositivi: iPhone 3GS, iPhone 4, iPod touch di 3 e 4° generazione, iPad 1 e 2.

Più del 2% del traffico Web mondiale proviene da dispositivi Apple iOS

Il sistema operativo iOS di Apple, che equipaggia iPad, iPhone e iPod touch, nel mese di gennaio 2011 è stato protagonista di un nuovo successo. Net Applications ha infatti pubblicato un report dal quale si evince che per quel particolare mese, il 2% del traffico web mondiale è stato realizzato proprio adoperando i dispositivi di casa Apple. La società di analisi ha osservato che la crescita della quota di mercato di iOS ogniqualvolta si avvicina una festività accelera in modo sproporzionato, questo dovuto al fatto che molti preferisco regalare o regalarsi dispositivi della casa di Cupertino.

Apple eliminerà il pulsante home nei prossimi iPad e iPhone?

Secondo quanto riportato dal sito web BGR, alcune fonti vicine ad Apple, assicurano che il pulsante Home, l’unico pulsante “meccanico” presente sul display dei dispositivi iOS, potrebbe essere eliminato e sostituito da algoritmi software in grado di captare un particolare gesto che svolge la medesima funzione di ritorno alla Home e avvio del task delle applicazioni in background (a quanto pare si tratta di una funzione che Jobs ha sempre desiderato e che avrebbe già voluto fosse presente nel primo modello di iPhone commercializzato). Secondo quanto riportato, i ricercatori starebbero già testando i nuovi dispositivi nel campus Apple, ed è possibile che vedremo questo nuovo cambiamento materializzarsi già nei prossimi dispositivi messi in commercio (iPad 2 e iPhone 5). Fonte

Apple elimina da iOS 4.2 API per verificare se il dispositivo fa uso del jailbreak

Apple ha disabilitato senza fornire ulteriori spiegazioni, una API che permetteva di rilevare se il dispositivo in uso (iPhone/iPad) fosse soggetto a jailbreak. I motivi della decisione sono un mistero e la stessa casa di Cupertino si sarebbe rifiutata di commentare il fatto. Apple, in ogni caso, sottolinea come i dispositivi con jailbreak rappresentano una seria minaccia alla sicurezza. L’utente, scaricando applicazioni non autorizzate da Apple, non potrà mai sapere se quell’applicativo è portatore di malware e quindi in grado di generare problemi nel dispositivo. Fonte

Pagina successiva »