Archivio categoria 'iPhone'

Jailbreak untethered per iPhone 4S e iPad 2 rilasciato

Chi era desideroso di effettuare il jailbreak del proprio iPhone 4S o iPad 2 non dovrà più attendere oltre. Un team di super hacker, tra cui figurano pod2g, P0sixNinja, MuscleNerd, Planetbeing e Saurik è riuscito a mettere a punto una soluzione untethered per i dispositivi. Da questo indirizzo è possibile scaricare la versione Mac del tool, da qui, invece, quella per Windows. Lo scorso anno gli utilizzatori di iPad 2, fino alla release iOS 4.3.3 erano riusciti a effettuare il jailbreak grazie al tool JailbreakMe, che basava il suo funzionamento su una falla software nella release del sistema operativo mobile, problema ovviamente patchato da Apple nelle successive release.


Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.


App Gmail disponibile su App Store

Sul blog di Google leggiamo: “Due settimane fa, abbiamo introdotto la nostra applicazione Gmail per sistemi iOS. Sfortunatamente l’applicazione conteneva un bug sul sistema di notifiche che visualizzava un messaggio di errore, abbiamo quindi rimosso l’App dallo store. Oggi abbiamo risolto il bug e abbiamo riproposto l’applicazione nell’App Store.”.Tra le novità dell’App:

  • Push notification di nuove email con messaggi e suoni
  • Possibilità di ricercare un’email in pochi secondi
  • Autocompletamento degli indirizzi email direttamente dai contatti memorizzati
  • Possibilità di uploadare foto con un semplice click

 

Jobs avrebbe sospeso l’uscita dell’iPhone 5 poco prima del lancio?

Quando Apple ha presentato l’iPhone 4S, tutti si aspettavano in realtà la presentazione dell’iPhone 5, un prodotto che avrebbe cambiato radicalmente il concept dell’iPhone. Così non è stato, e in molto si sono chiesti il perché. Secondo una fonte di Business Insider, Apple aveva tra le mani un prototipo di iPhone 5 con le seguenti caratteristiche:

  • Display da 4″ contro il 3,5″ dell’iPhone 4/4S
  • Supporto in alluminio, in contrasto il vetro di iPhone 4 e il retro in plastica lucida di iPhone 3G e 3GS.
  • Laterali in alluminio con possibilità di scegliere tra diversi colori
  • Tasto home capacitivo, invece del classico pulsante tattile.
  • Performance migliore, anche se il prototipo non era underclocked per preservare la batteria.
  • Fotocamera da 10 megapixel

La domanda è: perché se esisteva un prototipo funzionante, Apple ha deciso di puntare su iPhone 4S e non sul nuovo prodotto? La risposta è Steve Jobs. Il defunto CEO Apple avrebbe deciso di non commercializzare iPhone 5 per evitare la frammentazione del marchio iPhone con profili di design differenti.

Apple iPhone 4S. Pre-ordine negli Stati Uniti tutto esaurito

A quanto pare i pre-ordini USA di iPhone 4S hanno già dato il tutto esaurito su tutte le compagnie telefoniche che distribuiscono il nuovo dispositivo Apple: AT&T, Verizon e Sprint. Gli affezionati Apple inizialmente sono stati delusi per l’annuncio di iPhone 4S, pensando di poter metter mani su un iPhone 5 e non su un device che sostanzialmente non presenta nessuna migliorie estetica. Tuttavia, il 4S offre cambiamenti hardware importanti, come il processore dual-core A5, il nuovo sistema operativo mobile iOS 5, una fotocamera da 8 megapixel con illuminazione posteriore e la compatibilità tra le reti CDMA e GSM. E così, evidentemente, in molti si sono ricreduti, ed Apple, in poche ore dall’apertura della fase di pre-ordine, si è ritrovata con un milione di pezzi già prenotati, più di quanto nessun altro prodotto Apple aveva mai fatto in precedenza. Fonte

Secondo gli analisti iPhone 4S potrebbe vendere 25 milioni di unità entro la fine del 2011

Un rapporto di Businessweek.com mostra un’analisi che prevede come l’ultimo smartphone di Apple, l’iPhone 4S,  avrà un enorme successo di venduto nel 2011. L’analista Mike Abramsky di RBC Capital Markets, è convinto che Apple potrebbe aver già venduto quasi tre milioni di unità iPhone 4S lo scorso fine settimana, in occasione della fase di pre-ordine del device (Apple ha già ammesso di aver venduto oltre un milione di telefoni iPhone 4S il solo venerdì). Un altro analista, Gene Munster di Piper Jaffray Cos, è convinto che Apple potrebbe vendere fino a 25 milioni di unità iPhone 4S entro la fine del 2011. Sono in molti a pensare che la morte di Jobs, spingerà ulteriormente le vendite del dispositivo, considerato l’ultimo telefono sviluppato con Steve Jobs alla Apple. Fonte

Case-Mate accidentalmente conferma prossima commercializzazione di iPhone 5 e iPhone 4S

Case-mate, uno dei più popolari produttori di accessori per dispositivi mobile, ha “accidentalmente” fatto trapelate alcune immagini di custodie, che pare essere dedicate al nuovo iPhone 5. In una di queste, e qui nasce la curiosità, l’utente pare abbia la possibilità di scegliere tra una custodia per “iPhone 5″ o “iPhone 4S”. Tutto, quindi, sembrerebbe confermare gli ultimi rumors che indicano come Apple possa a breve presentare due nuovi dispositivi. Secondo alcuni, l’iPhone 4S sarà caratterizzato dallo stesso form-factor factor dell’iPhone 4, ma con un aggiornamento hardware, tra cui il processore dual-core A5 e fotocamera da 8 megapixel. Da una dichiarazione del CEO di Orange (che probabilmente ha ricevuto una ‘soffiata’ da fonti interne ad Apple), pare che iPhone 5 sarà commercializzato dal prossimo 15 ottobre. Fonte

iOS 5 a fine settembre. iPhone 5 probabile lancio per ottobre

Secondo quanto riportato in una nota di MacRumors, l’analista Kuo Ming-Chi, ha dichiarato che iOS raggiungerà la versione Golden Master (l’ultima prima del lancio ufficiale) nella settimana del 23-30 settembre; di concerto, per metà ottobre, dovrebbe essere commercializzato l’iPhone 5 che integrerà la nuova release del sistema operativo. Kuo afferma che il nuovo iPhone sarà molto simile a un iPhone 4, senza radicali cambiamenti hardware. Secondo l’analista, il nuovo device in realtà sarà una sorta di iPhone 4S (così come è stato per la versione 3GS del precedente modello); queste le caratteristiche hardware ipotizzate: processore Apple A5 con 512MB di ram, display da 3,5″, spesso quasi identico a quello dell’iPhone 4, vetro anteriore e posteriore. Kuo afferma anche che la Foxconn produrrà circa l’85% delle unità. Pegatron prenderà la restante percentuale e soprattutto fornire i mercati asiatici e del Pacifico.

Prima foto scattata con iPhone pubblicata accidentalmente da ingegnere Apple

Un ingegnere Apple ha distrattamente pubblicato per qualche ora una foto su Flickr scattata quasi sicuramente con il nuovo iPhone 5. Si tratta di una foto che riprende un piatto con alcune prelibatezze culinarie. La foto è stata rimossa, ma Pocketnow.com è riuscito a effettuare una copia dell’originale durante le poche ore di pubblicazione. Analizzandola si evince che la foto è stata ridimensionata a 2235×2291 (5.12 megapixel), con l’originale che mostrava dimensioni pari a 3264×2448; è facile quindi capire che l’obiettivo utilizzato è da 8 megapixel, in linea con i vari rumors che girano in rete. La lente dell’obiettivo pare essere una 4,3 millimetri, con luminosità pari a F/2,4 (l’iPhone 4 ha un obiettivo da 3,85mm, con luminosità F/2.8). Certo, potrebbe benissimo trattarsi un foto ritoccata ad hoc, ma provenendo direttamente da un dipendente Apple, quasi sicuramente si tratta di una foto scattata utilizzando il nuovo device made in Cupertino. Fonte

Rumors: iPhone 5 in vendita dal 21 ottobre?

Un nuovo rumors, suggerisce che l’inizio della commercializzazione di iPhone 5 potrebbe avvenire a partire dal prossimo 21 ottobre. Pare che la notizia sia trapelata dalla catena di vendita Best Buy. Il memorandum parla della data come evento per la commercializzazione di un nuovo “device Apple”. Il 21 ottobre, rispetto a quanto finora trapelato, pare sia abbastanza più in là rispetto altre previsioni di commercializzazione; diversi, infatti, parlano di fine settembre inizio ottobre come probabile data per avere tra le mani il tanto atteso nuovo dispositivo made in Cupertino. Fonte

McAfee presenta un’App di sicurezza per i sistemi iOS di Apple

Se possedete un iPhone o iPad, le probabilità di incorrere in un virus sono minime, almeno rispetto all’utilizzo di un dispositivo Android. Tuttavia, esiste il reale pericolo che si potrebbero perdere i dati o addirittura perdere il device lasciando i vostri dati alla mercé di qualcun altro, che potrebbe così accedere ai propri contatti privati ​​e altre informazioni. Il noto produttore di software di sicurezza McAfee (rilevato da Intel all’inizio di quest’anno), ha annunciato la disponibilità di una nuova applicazione, chiamata WaveSecure, progettata proprio per ridurre al meno questo tipo di problemi. L’applicazione consente agli utenti di effettuare il backup dei propri dati in modalità wireless, compresi foto e video memorizzati sul dispositivo Apple. Se vi capiterà di perdere il vostro iPhone o iPad, l’applicazione WaveSecure consente agli utenti di utilizzare una soluzione web-based per monitorare e individuare il dispositivo; è anche possibile eliminare i tuoi contatti e ripristinarli in un secondo momento. L’applicazione WaveSecure è disponibile su App Store (15,99 euro) fin da subito. Fonte

Apple ordina 15 milioni di iPhone 5 per il lancio di settembre

l’iPhone 5 è senza dubbio il telefono più atteso del 2011; secondo quanto riportato sul sito Digitimes, Apple avrebbe ordinato la produzione di 15 milioni di unità per il lancio del dispositivo, la cui presentazione ufficiale dovrebbe avvenire nel mese di settembre. La Pegatron, azienda con sede a Taiwan, avrebbe così avuto incarico di assemblare il nuovo smartphone. La stessa Pegatron, sta cercando di aggiudicarsi la commessa per l’assemblaggio di iPad e MacBook ma al momento pare non vi sia reale possibilità di aggiudicarsi la commessa. Fonte

App per Google+ in arrivo sui dispositivi Apple iOS

Google ha recentemente lanciato Google+ servizio di social networking, in molti aspetti simile a Facebook, che, al momento può essere utilizzato solo tramite browser, anche per i possessori di dispositivi mobili. Tuttavia, presto dovrebbe essere disponibile per iOS un’applicazione mobile, sempre progettata da Google, che permetterà agli utenti di accedere a Google+ da tutti i dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, senza utilizzare il browser di default. L’applicazione è stato sottoposta ieri ad Apple per l’approvazione. Fonte

Opera Mini 6 disponibile per iPhone, iPod touch e iPad

È trascorso quasi un anno da quando il browser mobile Opera Mini ha fatto il suo debutto sui sistemi iOS di Apple, riscuotendo un enorme successo. La velocità di rendering delle pagine web, con una compressione dei dati che può arrivare fino al 90% (permettendo anche di risparmiare notevolmente sui costi di collegamento) ha fatto si che molti utenti installassero il browser. Tuttavia, la prima release peccava di qualche problema di gioventù: mancanza di scrolling inerziale, caratteri limitati a un solo tipo con problemi di crenatura, solo due livelli di zoom, mancata ottimizzazione per il display Retina di iPhone 4. Tutte queste pecche sono state risolte nella nuova release 6 rilasciata qualche giorno fa e ora disponibile per iPhone, iPod touch iPad (con una versione ottimizzata ad hoc per il tablet). Opera Mini 6 ha rivisto anche leggermente l’interfaccia grafica, che ora sembra essere molto più somigliate a Safari. Link per il download da App Store.

Seagate GoFlex Satellite Mobile Wireless Storage. Un disco rigido wireless per iPhone e soci

Seagate ha annunciato un nuovo dispositivo di storage, il Satellite GoFlex, espressamente pensato per interfacciarsi agevolmente con dispositivi come iPhone, iPad e altri device mobile. Il Satellite GoFlex permette all’utente di memorizzare foto e video, ma anche documenti, sincronizzandosi automaticamente grazie a un’applicazione preposta con tutta la gamma di dispositivi iOS. Entro la fine dell’estate sarà anche rilasciata un’applicazione per dispositivi equipaggiati con Android di Google. Il Satellite GoFlex offre 500GB di spazio di archiviazione, integrando il supporto per connessioni Wi-Fi 802.11b/g/n. Grazie alla batteria integrata ricaricabile, il device può essere utilizzato in mobilità senza l’ingombro di nessun cavo; la batteria ha una durata fino a 25 ore con possibilità di video streaming continuato per un massimo di cinque ore. Il dispositivo verrà commercializzato dai primi giorni di luglio, è già possibile effettuare un pre-ordine per $199,99. Fonte e link per pre-ordine

Pagina successiva »