Archivio categoria 'iPad'

Primi libri di testo Apple iBook scaricati 350.000 volte in 3 giorni

Apple, lo scorso 19 gennaio ha annunciato una nuova linea di testi digitali per la scuola superiore; a prezzi super competitivi, l’utente può acquistare dall’iBookstore (attualmente sono presenti sullo store 8 libri di testo), nella sezione Textbook, libri elettronici per iPad. Secondo AllThingsD, nei primi giorni dal lancio sono stati 350.000 i libri venduti e più di 90.000 utenti hanno scaricato iBooks Author lo strumento di authoring usato per creare libri di testo. I dati sono stati resi noti dalla Global Equities Research, società di ricerca che misura le vendite di Apple iBook attraverso il proprio servizio di tracciamento. Trip Chowdhry, analista della Global Research Equities, ha dichiarato: “Si tratta di una nuova ricetta di successo made in Apple”.


Jailbreak untethered per iPhone 4S e iPad 2 rilasciato

Chi era desideroso di effettuare il jailbreak del proprio iPhone 4S o iPad 2 non dovrà più attendere oltre. Un team di super hacker, tra cui figurano pod2g, P0sixNinja, MuscleNerd, Planetbeing e Saurik è riuscito a mettere a punto una soluzione untethered per i dispositivi. Da questo indirizzo è possibile scaricare la versione Mac del tool, da qui, invece, quella per Windows. Lo scorso anno gli utilizzatori di iPad 2, fino alla release iOS 4.3.3 erano riusciti a effettuare il jailbreak grazie al tool JailbreakMe, che basava il suo funzionamento su una falla software nella release del sistema operativo mobile, problema ovviamente patchato da Apple nelle successive release.


Nuovo indiscrezioni su iPad 3. Processore quad-core e supporto LTE

Secondo fonti di Bloomberg, la prossima generazione di iPad sarà dotata di tecnologie LTE e processore quad-core. Secondo voci di corridoio la produzione dell’iPad 3 avverrà a febbraio per essere poi commercializzato il prossimo marzo/aprile. Secondo gli analisti il supporto LTE arriva prima su iPad, piuttosto che su iPhone, per il dispendio energetico necessario, “il tablet ha una batteria più grande e capace di supportare meglio i requisiti di alimentazione della nuova tecnologia”. Per quanto concerne i chip quad-core, i riferimenti sono stati recentemente trovati all’interno della beta di iOS 5.1. Altre notizie di iPad 3 parlando di una scocca leggermente più spessa rispetto alla versione 2, fotocamere potenziate e display ad alta risoluzione come iPhone 4/4S.

Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.

Microsoft Office potrebbe approdare su iPad

Microsoft potrebbe essere pronta a portare una release del suo Microsoft Office sulla tavoletta iPad di casa Apple. The Daily, citando fonti anonime, afferma che Microsoft sta “lavorando attivamente” per ottenere una suite Office per iPad con un lancio previsto entro il 2012. Con oltre 10 milioni di iPad venduti ogni trimestre, Microsoft Office potrebbe diventare un prodotto di punta del gioiellino di Cupertino. Se Microsoft Office venisse rilasciato per iPad, si aprirebbe così una chiara concorrenza con i prodotti Apple similari: Pages, Numbers e Keynote. Secondo alcuni analisti, se Office sarà mai commercializzato, il prezzo su App Store dovrebbe aggirarsi intorno i $10. Altri rumors parlano anche di un aggiornamento della suite Office per Mac; la nuova release dovrebbe meglio interagire con il nuovo Mac OSX Lion.

Giorno del Ringraziamento e Black Friday molto redditizio per Apple e Amazon

CNN ha dato la sorprendente notizia che l’iPad di Apple e il Kindle di Amazon Kindle hanno fanno il botto di vendita durante il Giorno del Ringraziamento e il Blak Friday, nella fattispecie registrando rispettivamente ai medesimi giorni dell’anno scorso un aumento del 39,3% e de 24,3%. Questo è quanto emerge da un’indagine svolta da IBM Coremetrics. L’analista Gene Munster di Piper Jaffray ha trascorso il Black Friday all’interno di un Apple Retail Store, analizzando le vendite, una pratica che svolge dal 2008 e che se può non avere rilevanza scientifica, comunque dà una buona metrica per quanto riguarda l’andazzo delle vendite. Nelle otto ore trascorse nello store, ha riscontrato che l’iPad è stato venduto ad un tasso di 14,8 esemplari l’ora, con la vendita di Mac a un tasso del 10,1 all’ora (un aumento del 68 per cento delle vendite iPad rispetto allo scorso anno).
Anche per Amazon ottime notizie: il Black Friday è stato il giorno più importante delle vendite di sempre per la linea di Kindle; molti acquirenti del prodotto ne hanno acquistato più di uno, probabilmente come regalo da fare per Natale.

iPad 3: super display da 2048×1563 pixel in 10 pollici

È quasi certo che iPad 3 integrerà un display con capacità risolutive molti simile al retina display adottano da iPhone 4/4S. Secondo l’analista di DisplaySearch, Richard Shim, “la produzione è stata già avviata” e riguarda display da 2048×1536 pixel da quasi 10 pollici. Saranno tre i produttori: Samsung, Sharp e LG. Secondo l’analista è verosimile che la commercializzazione di iPad 3, stando ai tempi necessari di assemblaggio, possa avvenire già per fine febbraio, massimo fine marzo. Un prodotto, che sebbene ad Apple costi prezzi di produzione esorbitanti, farà breccia nel mercato, forte del fatto che nessuno della concorrenza, ancora, è in grado di offrire un tablet con tali caratteristiche. Va notato che se l’iPad 3 arriverà con un display da 9,7 pollici, e risoluzione da 2048 × 1536 pixel, la densità di pixel dello schermo sarebbe comunque inferiore ai 264 pixel per pollice, ben al di sotto dei 300 pixel per pollice che Apple definisce come “display retina”. L’attuale iPad 2 offre una densità di pixel di soli 132 pixel per pollice, quindi un presunto 264 pixel per pollice nel iPad 3 dovrebbe essere spettacolare.

 

Tablet Android supereranno iPad nel 2014. Non nel mercato business

Alcune ricerche di analisti, affermano che i tablet basati su sistema operativo Android costituiranno circa il 50 per cento del mercato tablet nel 2014-2015, mentre ad iPad rimarrà “solo” circa il 30 per cento. I tablet si stanno facendo largo nel mercato, nel secondo trimestre 2011, le spedizioni di tali dispositivi hanno superato quelle dei netbook, e ora alcuni studi suggeriscono che iPad entro il 2016 entrerà prepotentemente anche nel mondo della scuola. Molti altri concorrenti hanno rilasciato tablet per contrastare il potere di iPad, è il caso del Samsung Galaxy Tab 10.1, Motorola Xoom, BlackBerry PlayBook e il TouchPad HP, nessuno di questi però è stato in grado di eguagliare la popolarità e la quota di mercato del gioiello di casa Apple. Un rapporto pubblicato da ABI Research, una società di ricerche di mercato con sede a New York, dichiara che l’iPad 2 rappresenta il 68 per cento delle spedizioni di tablet avvenute nel Q2 del 2011. Un altro studio condotto da comScore, ha rivelato che il 97,2 per cento del traffico web degli Stati Uniti relativamente ai tablet nel mese di agosto 2011 è stato attribuito a entrambi i dispositivi di Cupertino. Nonostante ciò, un rapporto rilasciato dalla società di analisi J. Gold Associates, prevede che i dispositivi equipaggiati con Android costituiranno circa il 50 per cento del mercato tablet nel 2014-2015, iPad si dovrà accontentare del 30% e Windows del 10. “iPad continuerà a detenere la maggiore quota di mercato enterprise, ad Android in questo ambito sarà necessario molto più tempo per guadagnare quote”. Secondo il rapporto, iPad avrà il 40 per cento del mercato business, Android il 30 per cento e Windows il 15 per cento. Fonte

Facebook per iPad. Probabile rilascio a brevissimo

È attesa da tanti l’App Facebook per iPad, tutto sembra essere pronto, sembra che una pre-release sia già disponibile, ma su App Store ancora nulla. Secondo quanto dichiarato dal sito Mashable, sarà Apple stessa nell’evento del 4 ottobre prossimo (evento in cui la società di Cupertino presenterà iPhone 5) ad annunciare la disponibilità dell’ambita applicazione per il tablet più famoso della storia. Secondo l’ex ingegnere di Facebook, Jeff Verkoeyen, Facebook per iPad era già pronta dal mese di maggio, ma Facebook ha volutamente scelto di non pubblicare l’App. Secondo Mashable, che non identifica la fonte, il motivo dei numerosi ritardi è da attribuirsi essenzialmente “a un difficile rapporto con Apple”. Fonte

Apple riduce del 25% gli ordini di iPad

Apple ha venduto 1 milioni iPad in meno di un mese dopo il suo rilascio, ed è riuscita a vendere 1 milione di iPad 2 durante il solo week-end di lancio. Mentre molti concorrenti hanno intensificato la produzione dei loro tablet, Bloomberg riferisce che Apple sta riducendo gli ordini. Nelle ultime due settimane, molti fornitori hanno notato che Apple ha tagliato gli ordini relativi al dispositivo del 25 per cento. Secondo Wanli Wang, analista di settore a RBS Asia Ltd., la ragione della riduzione degli ordini da parte di Apple potrebbe essere legata al periodo nero del mercato europeo, con una chiara diminuzione della domanda. Apple detiene attualmente a livello mondiale il 73% delle vendite dei tablet. Fonte

McAfee presenta un’App di sicurezza per i sistemi iOS di Apple

Se possedete un iPhone o iPad, le probabilità di incorrere in un virus sono minime, almeno rispetto all’utilizzo di un dispositivo Android. Tuttavia, esiste il reale pericolo che si potrebbero perdere i dati o addirittura perdere il device lasciando i vostri dati alla mercé di qualcun altro, che potrebbe così accedere ai propri contatti privati ​​e altre informazioni. Il noto produttore di software di sicurezza McAfee (rilevato da Intel all’inizio di quest’anno), ha annunciato la disponibilità di una nuova applicazione, chiamata WaveSecure, progettata proprio per ridurre al meno questo tipo di problemi. L’applicazione consente agli utenti di effettuare il backup dei propri dati in modalità wireless, compresi foto e video memorizzati sul dispositivo Apple. Se vi capiterà di perdere il vostro iPhone o iPad, l’applicazione WaveSecure consente agli utenti di utilizzare una soluzione web-based per monitorare e individuare il dispositivo; è anche possibile eliminare i tuoi contatti e ripristinarli in un secondo momento. L’applicazione WaveSecure è disponibile su App Store (15,99 euro) fin da subito. Fonte

Google+ disponibile anche per iPad e iPod Touch

Google, dopo aver rilasciato Google+ per iPhone, ha oggi reso disponibile l’App anche per iPad e iPod Touch. La versione per iPad non utilizza nessuna funzione propria del dispositivo Apple, bensì si limita a riprendere in toto le funzionalità della versione iPhone raddoppiando la risoluzione. Naturalmente Google ha già reso disponibile Google+ per Android e alcuni rumor parlando di un imminente rilascio anche per smartphone equipaggiati con Microsoft Phone Windows 7. Lanciato alla fine di giugno, Google+, è riuscito in poco tempo a iscrivere 25 milioni di utenti. Fonte

App per Google+ in arrivo sui dispositivi Apple iOS

Google ha recentemente lanciato Google+ servizio di social networking, in molti aspetti simile a Facebook, che, al momento può essere utilizzato solo tramite browser, anche per i possessori di dispositivi mobili. Tuttavia, presto dovrebbe essere disponibile per iOS un’applicazione mobile, sempre progettata da Google, che permetterà agli utenti di accedere a Google+ da tutti i dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, senza utilizzare il browser di default. L’applicazione è stato sottoposta ieri ad Apple per l’approvazione. Fonte

Formato immagine gigante in iOS 5 SDK fa pensare ad iPad 3 con retina display

Un display “retina” anche su iPad, questo è quanto emerge da alcuni dettagli apparsi nell’ultimo SDK di iOS 5. La risoluzione attuale dell’iPad 2 è di 1024×768 pixel, la medesima dell’iPad originale, ma, secondo quanto riportato da TechUnwrapped, la prossima generazione dovrebbe ospitare un display con risoluzione che passa a 2048×1536, questo è quanto emerge analizzando il nuovo framework Twitter integrato in iOS 5. La nuova specifica lascia pensare che entro autunno Apple potrebbe presentare iOS5 e poco più tardi anche il nuovo iPad 3, accelerando i tempi per sbaragliati possibili concorrenti, tutti tuffatosi a capofitto nel mercato dei tablet. Fonte

Opera Mini 6 disponibile per iPhone, iPod touch e iPad

È trascorso quasi un anno da quando il browser mobile Opera Mini ha fatto il suo debutto sui sistemi iOS di Apple, riscuotendo un enorme successo. La velocità di rendering delle pagine web, con una compressione dei dati che può arrivare fino al 90% (permettendo anche di risparmiare notevolmente sui costi di collegamento) ha fatto si che molti utenti installassero il browser. Tuttavia, la prima release peccava di qualche problema di gioventù: mancanza di scrolling inerziale, caratteri limitati a un solo tipo con problemi di crenatura, solo due livelli di zoom, mancata ottimizzazione per il display Retina di iPhone 4. Tutte queste pecche sono state risolte nella nuova release 6 rilasciata qualche giorno fa e ora disponibile per iPhone, iPod touch iPad (con una versione ottimizzata ad hoc per il tablet). Opera Mini 6 ha rivisto anche leggermente l’interfaccia grafica, che ora sembra essere molto più somigliate a Safari. Link per il download da App Store.

Pagina successiva »