Archivio categoria 'iOS'

Jailbreak untethered per iPhone 4S e iPad 2 rilasciato

Chi era desideroso di effettuare il jailbreak del proprio iPhone 4S o iPad 2 non dovrà più attendere oltre. Un team di super hacker, tra cui figurano pod2g, P0sixNinja, MuscleNerd, Planetbeing e Saurik è riuscito a mettere a punto una soluzione untethered per i dispositivi. Da questo indirizzo è possibile scaricare la versione Mac del tool, da qui, invece, quella per Windows. Lo scorso anno gli utilizzatori di iPad 2, fino alla release iOS 4.3.3 erano riusciti a effettuare il jailbreak grazie al tool JailbreakMe, che basava il suo funzionamento su una falla software nella release del sistema operativo mobile, problema ovviamente patchato da Apple nelle successive release.


Nokia potrebbe aiutare Windows Phone a sorpassare iOS

La rinascita di Nokia nel mercato degli smartphone, soprattutto grazie alla luna linea Lumia dotata di sistema operativo Windows Phone, potrebbe consentire a Microsoft di combattere, se non superare iOS, nella lotta al sistema operativo mobile più installato. Lo sostiene uno studio condotto da iSuppli che sostiene che le vendite di telefoni Nokia potrebbero garantire alla casa di Seattle il sorpasso nei confronti di Apple, questo a partire dal 2015. Secondo iSuppli, l’introduzione del Lumia 900 contribuirà a rafforzare la quota di mercato di Windows Phone fino al 9 per cento nel 2012, ben al di sopra della quota del 2011 (appena 1,9 per cento). Entro il 2015, lo studio prevede che Windows Phone deterrà il 16,7% di mercato, contro il 16,6 di iOS. Per iSuppli il primato andrà a Google Android che aumenterà la sua quota di mercato fino al 58,1% nel 2015.


Applicazioni iOS guadagnano quattro volte in più rispetto alle app per Android

Un nuovo rapporto della società di ricerca Flurry, ha rilevato che le applicazioni iOS introitano quattro volte in più rispetto alla controparte Android. Flurry ha anche scoperto che gli sviluppatori scelgono di iniziare nuovi progetti essenzialmente su iPhone e poi, magari, passare a sviluppare la medesima app anche per Android. Lo studio di Flurry avviene a qualche settimana di distanza della dichiarazione di Eric Schmidt in occasione della conferenza “Le Web” tenutasi a Parigi: “Android è ora più avanti di iPhone, vedrete che nei prossimi mesi gli sviluppatori mobile daranno priorità allo sviluppo su Android invece di iOS”. I dati di Flurry dimostrato che per ogni dollaro generato da un’app iOS, la stessa applicazione Android genera solo $0,24. Secondo Flurry, molto è dovuto al fatto che con iOS, i consumatori sono costretti ad associare al proprio account una carta di credito, ciò significa che, almeno teoricamente, il 100% degli utenti dei dispositivi iOS ha la possibilità di acquistare le app; ciò non avviene con l’Android Market.

Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.

iOS 5.1 potrebbe non risolvere il problema di batteria su iPhone 4S

Apple ha recentemente riconosciuto che alcuni utenti di iPhone 4S hanno un consumo eccessivo della batterà del dispositivo, e ha quindi rilasciato un aggiornamento che avrebbe dovuto risolvere il problema. Tuttavia, l’efficacia dell’upgrade non è sembrata risolutiva per tutti gli utenti, molti, infatti, sostengono che la durata della batteria sia addirittura peggiorata dopo l’aggiornamento del sistema. Nel frattempo Apple ha rilasciato la prima beta di IOS 5.1 agli, patch che dovrebbe includere ulteriori correzioni per migliorare la durata della batteria, ma i primi rapporti di alcuni sviluppatori, suggeriscono che non offre alcuna tregua all’annoso problema. Secondo alcuni esperti, il maggior consumo di batterie lo si deve ai maggiori processi in background e alla presenza di iCloud, che “ruberebbe” un po’ di energia al dispositivo made in Cupertino. Fonte

Apple e Google dominano il download della app mobile

iPhone è il dispositivo più popolare, Android è il più popolare sistema operativo. Apple e Android dominano il mercato degli smartphone in tutto il mondo. È quasi quindi evidente come i due sistemi operativi risultino anche quelli con il maggior numero di download di app. Gli ultimi dati di Nielsen indicano che il 71% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti possiede un sistema Android o iOS. Nel download delle app i due sistemi totalizzano l’83% di download negli ultimi 30 giorni. Un ulteriore importante dato è quello inerente l’utilizzo degli smartphone: i nuovi dati mostrano che il 44% di tutti gli utenti di telefonia mobile negli Stati Uniti sta utilizzando uno smartphone. Degli utenti mobili che hanno acquistato un dispositivo negli ultimi tre mesi, il 56% ha scelto uno smartphone. RIM è al terzo posto dietro ad Apple e Google con il 17,86%. Windows Phone ha un 1,2% di consensi. L’iPhone 4 e il 3GS sono stati gli smartphone più venduti nel Q3 2011 negli Stati Uniti.

Utenti iPhone lamentano problemi di batteria anche con iOS 5.0.1

Molti utenti iPhone continuano a lamentare problemi di batteria nonostante l’aggiornamento di giovedì scorso da parte di Apple. Mentre alcuni utenti hanno sostenuto che l’upgrade è riuscito a risolvere i problemi, altri sostengono che il consumo di batteria non è migliorato, anzi, in alcuni casi pare sia anche peggiorato. Da parte sua, Apple ha riconosciuto che è consapevole dei problemi di batteria che continuano ad affliggere i suoi dispositivi, e ha rilasciato la seguente dichiarazione ad AllThingsD: “Il recente aggiornamento di IOS ha risolti diversi problemi legati alla batteria, tuttavia continuiamo a indagare alcuni altri aspetti rimanenti.” Nelle prossime settimana è probabile che la casa di Cupertino rilasci una release 5.0.2.

Apple rilascia iOS 5.0.1 che ottimizza la batteria dell’iPhone

Fin dalle prime installazioni, molti utenti lamentavano il fatto che iOS5 consumasse eccessivamente la batteria dei dispositivi Apple. La casa di Cupertino aveva ammesso la falla e oggi, finalmente, ha rilasciato un update, iOS 5.0.1, che risolve il problema. La nuova release aggiunge anche le gesture multitasking ad iPad, risolve alcuni bug nei documenti che ‘girano’ su iCloud e aggiunge funzionalità di riconoscimento vocale per gli utenti australiani. Per effettuare l’aggiornamento, i possessori di iOS5 possono farlo direttamente dal loro dispositivo, andando nel menu Impostazioni->Generale, quindi selezionando la voce Aggiornamento software.

Apple iOS 5.0.1 per risolvere i problemi di durata della batteria

Gli utenti iOS 5.0 si sono lamentati per il fatto che iPhone 4S, rispetto ad iPhone 4, ha un dispendio di batteria molto maggiore; Apple ha finalmente risposto alle lamentele, annunciando la beta di iOS 5.0.1, aggiornamento disponibile fra poche settimane e che dovrebbe risolverà il problema di consumo eccessivo del device. “Un piccolo numero di clienti ha segnalato che la durata della batteria risulta inferiore sui dispositivi equipaggiati con iOS 5. Abbiamo trovato alcuni bug che influenzano la durata della batteria e rilasceremo a breve un aggiornamento software che risolverà il problema” ha dichiarato Apple. iOS 5.0.1 in beta è già disponibile per gli sviluppatori e oltre al problema della batterie aggiunge le gesture multitasking su iPad, risolve alcuni bug che affliggono i documenti in cloud, aggiunge il riconoscimento vocale per gli utenti australiani, contiene miglioramenti per quanto riguarda il lato sicurezza.

Rumor: evento stampa iPhone 5 si terrà presso il campus Apple

Secondo quanto dichiarato su un post apparso sul sito AllthingsD.com, la conferenza stampa di Apple, che dovrebbe presentare al mondo il tanto agognato iPhone 5, si terrà il prossimo 4 ottobre, la data non è stata confermata ufficialmente ma in rete sembra essere ormai quella più papabile. Ma, la notizia non è questa, ormai già nota a tutti. Lo stesso sito riporta un rumor secondo il quale, la conferenza di presentazione non si terrà a San Francisco, come è consuetudine da parte di Apple, bensì al campus dell’azienda a Cupertino, in California. Inoltre, Apple, a quanto pare, avrebbe diramato una nota aziendale nella quale invita i suoi dipendenti a non prendere giorni di ferie tra il 9 e il 12 ottobre e dal 14 al 15 dello stesso mese. Se ciò fosse vero, sarebbe un chiaro segnale dell’inizio delle vendite di iPhone 5 proprio in quelle date. Fonte

iOS 5 a fine settembre. iPhone 5 probabile lancio per ottobre

Secondo quanto riportato in una nota di MacRumors, l’analista Kuo Ming-Chi, ha dichiarato che iOS raggiungerà la versione Golden Master (l’ultima prima del lancio ufficiale) nella settimana del 23-30 settembre; di concerto, per metà ottobre, dovrebbe essere commercializzato l’iPhone 5 che integrerà la nuova release del sistema operativo. Kuo afferma che il nuovo iPhone sarà molto simile a un iPhone 4, senza radicali cambiamenti hardware. Secondo l’analista, il nuovo device in realtà sarà una sorta di iPhone 4S (così come è stato per la versione 3GS del precedente modello); queste le caratteristiche hardware ipotizzate: processore Apple A5 con 512MB di ram, display da 3,5″, spesso quasi identico a quello dell’iPhone 4, vetro anteriore e posteriore. Kuo afferma anche che la Foxconn produrrà circa l’85% delle unità. Pegatron prenderà la restante percentuale e soprattutto fornire i mercati asiatici e del Pacifico.

iEmu mira a portare applicazioni iOS su Android, Windows e Linux

iEmu è un ambizioso progetto che mira a installare iOS sui dispositivi mobile e non, equipaggiati con Linux, Windows e Android. iEMU basa le sue fondamenta sul progetto opensource QEMU. Chris Wade, responsabile del progetto, è anche uno dei primi hacker che avevano messo a punto il jailbreak per iPhone; egli spera di emulare completamente il processore S5L8930 Samsung (A4) utilizzato in iPhone 4 e nella prima generazione di iPAD. Chris sta cercando di raccogliere $20.000 per finanziare il progetto, cifra che afferma dovrebbe coprire le spese vive per 3 mesi. Questo il link per avere maggiori dettagli sul progetto e magari per donare anche voi qualche dollaro. In tutto questo, se il progetto prenderà vita, cosa faranno gli avvocati di Apple, sempre pronti a contrastare ogni attacco ai propri gioielli tecnologici?

iOS hacker Comex assunto come stagista in Apple

Il diciannovenne Nicholas Allegra, alias Comex, conosciuto alla comunità hacker di tutto il mondo per aver effettuato il jailbreak dei dispositivi Apple (utilizzando il sito JailBreakMe.com) pare sia stato contattato da Apple e presto si trasferirà a Cupertino per uno stage interno alla società. L’annuncia arriva direttamente da un post di Comex su Twitter. In un’intervista rilasciata alla rivista Forbes lo scorso mese, Comex ha descritto il suo talento per la ricerca degli exploit nel codice iOS di Apple. “Se vogliamo è un po’ come sfogliare un giornale alla ricerca di qualche testo scritto male…”. Fonte

Skype lancia un’app per accedere agli hotspot Wi-Fi

Lo strumento noto come Skype Access è ora disponibile su tutti i dispositivi Apple dotati di sistema iOS. Skype WiFi, così è stata denominato l’app, permetterà agli utenti di accedere a oltre un milione di hot spot in centri congressi, alberghi, aeroporti e altri luoghi. Gli utenti pagheranno per l’accesso Wi-Fi al minuto utilizzando il proprio credito residuio Skype. Per coloro che hanno bisogno di accedere alla rete, ma non vogliono pagare tariffe di roaming l’applicazione si rivela una manna dal cielo. L’applicazione richiede iOS 4.1 o superiori ed è ovviamente necessario disporre di un account Skype. Le tariffe partiranno da € 0,05 (a discrezione dell’operatore di appoggio) e includeranno download illimitato e upload. Ecco un altro incentivo per scaricare e provare l’applicazione: Skype offrirà il servizio WiFi gratuito da Sabato 20 agosto (00:00) a Domenica 21 agosto (23:59) per un max di 60 minuti. Questo il link per scaricare l’applicazione.

McAfee presenta un’App di sicurezza per i sistemi iOS di Apple

Se possedete un iPhone o iPad, le probabilità di incorrere in un virus sono minime, almeno rispetto all’utilizzo di un dispositivo Android. Tuttavia, esiste il reale pericolo che si potrebbero perdere i dati o addirittura perdere il device lasciando i vostri dati alla mercé di qualcun altro, che potrebbe così accedere ai propri contatti privati ​​e altre informazioni. Il noto produttore di software di sicurezza McAfee (rilevato da Intel all’inizio di quest’anno), ha annunciato la disponibilità di una nuova applicazione, chiamata WaveSecure, progettata proprio per ridurre al meno questo tipo di problemi. L’applicazione consente agli utenti di effettuare il backup dei propri dati in modalità wireless, compresi foto e video memorizzati sul dispositivo Apple. Se vi capiterà di perdere il vostro iPhone o iPad, l’applicazione WaveSecure consente agli utenti di utilizzare una soluzione web-based per monitorare e individuare il dispositivo; è anche possibile eliminare i tuoi contatti e ripristinarli in un secondo momento. L’applicazione WaveSecure è disponibile su App Store (15,99 euro) fin da subito. Fonte

Pagina successiva »