Archivio categoria 'Mondo Apple'

Xbox Live potrebbe approdare presto anche su Mac, iOS e Android?

Microsoft ha già annunciato che il suo servizio di gaming Xbox Live farà parte di Windows 8, ma sembra che la società sia intenzionata ad allargare il suo bacino di utenze puntando sui mercati Mac, iOS e Android. In un comunicato si legge: “Mentre Xbox Live sta riscuotendo sempre più successo sulla piattaforma Windows, ci rendiamo conto che alcuni fan di Xbox possono fare uso anche di altri tipi di dispositivi. Per soddisfare tale esigenza, stiamo lavorando per estendere alcune delle nostre tecnologie e titoli Xbox su altre piattaforme”. Microsoft ha già rilasciato un gioco per Xbox 360, Kinectimals, per i dispositivi Apple iOS. Si tratta di un gioco a se stante, senza collegamento diretto al servi Microsoft Xbox Live.


Apple iCloud conta ora 85 milioni di utenti

Apple ha lanciato il suo servizio iCloud poco più di tre mesi fa, da allora ha visto crescere il numero di utenti iscritti al servizio, arrivando ad oggi a contare oltre 85 milioni di iscritti. A dichiararlo Peter Oppenheimer, Apple Senior Vice President e Chief Financial Office. Un tasso di crescita impressionante, maggiore finanche degli utenti DropBox dichiarata a fine 2011. iCloud consente agli utenti iOS e Mac di sincronizzare i tipi di file fra i vari dispositivi della casa di Cupertino, soppiantando il vecchio servizio MobileMe (questo tra l’altro fornito a pagamento). iCloud, per i primi 5GB è completamente gratuito.


37,04 milioni di iPhone e 15,4 milioni di iPad venduti nell’ultimo trimestre del 2011

Apple ha annunciato i risultati finanziari per il quarto trimestre 2011, dichiarando di aver venduto 37,04 milioni di dispositivi iPhone, con un incremento del 128% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Un dato molto superiore alle stesse aspettative degli analisti finanziari. Per iPad le vendite si attestano a 15,4 milioni di tavolette (incremento del 111% rispetto al medesimo dato del 2010). L’azienda ha inoltre venduto 5,2 milioni di unità dei suoi vari computer Mac e 15,4 milioni player iPod. Il fatturato generato nel trimestre in questione è stato di 46 miliardi di dollari rispetto ai 26,74 miliardi dollari dello stesso periodo di un anno fa. L’utile netto si è attestato a 13,06 miliardi dollari (contro i 6 miliardi di dollari di un anno fa). Per il trimestre in corso Apple si aspetta di portare il fatturato a 32,5 miliardi dollari. Ma qual è il bottino che Apple ha in cassaforte? Si parla di 97 miliardi di dollari.

Primi libri di testo Apple iBook scaricati 350.000 volte in 3 giorni

Apple, lo scorso 19 gennaio ha annunciato una nuova linea di testi digitali per la scuola superiore; a prezzi super competitivi, l’utente può acquistare dall’iBookstore (attualmente sono presenti sullo store 8 libri di testo), nella sezione Textbook, libri elettronici per iPad. Secondo AllThingsD, nei primi giorni dal lancio sono stati 350.000 i libri venduti e più di 90.000 utenti hanno scaricato iBooks Author lo strumento di authoring usato per creare libri di testo. I dati sono stati resi noti dalla Global Equities Research, società di ricerca che misura le vendite di Apple iBook attraverso il proprio servizio di tracciamento. Trip Chowdhry, analista della Global Research Equities, ha dichiarato: “Si tratta di una nuova ricetta di successo made in Apple”.

Rumors. Apple potrebbe adottare WiFi gigabit quest’anno

Apple starebbe pensando di adottare sui suoi dispositivi il nuovo standard IEEE 802.11ac, protocollo WiFi che permettere di raggiungere una velocità teorica di trasmissione dati senza fili fino a tre volte più veloce dello standard 802.11n. Si tratta di un rumor di AppleInsider. I primi device a beneficiarne dovrebbero essere le stazioni AirPort, Time Capsule, Apple TV e le varie linee di notebook. L’802.11ac è ancora in sviluppo e non è ancora stato definitamente ratificato dall’IEEE e dalla WiFi Alliance, dovrebbe esserlo a fine 2012. Intanto il nuovo standard è già supportato dal chipset Broadcom, annunciato in occasione dello scorso CES; i nuovi chip sono compatibili con lo standard 802.11n e tutti gli altri vecchi standard WiFi.

Jailbreak untethered per iPhone 4S e iPad 2 rilasciato

Chi era desideroso di effettuare il jailbreak del proprio iPhone 4S o iPad 2 non dovrà più attendere oltre. Un team di super hacker, tra cui figurano pod2g, P0sixNinja, MuscleNerd, Planetbeing e Saurik è riuscito a mettere a punto una soluzione untethered per i dispositivi. Da questo indirizzo è possibile scaricare la versione Mac del tool, da qui, invece, quella per Windows. Lo scorso anno gli utilizzatori di iPad 2, fino alla release iOS 4.3.3 erano riusciti a effettuare il jailbreak grazie al tool JailbreakMe, che basava il suo funzionamento su una falla software nella release del sistema operativo mobile, problema ovviamente patchato da Apple nelle successive release.

Nokia potrebbe aiutare Windows Phone a sorpassare iOS

La rinascita di Nokia nel mercato degli smartphone, soprattutto grazie alla luna linea Lumia dotata di sistema operativo Windows Phone, potrebbe consentire a Microsoft di combattere, se non superare iOS, nella lotta al sistema operativo mobile più installato. Lo sostiene uno studio condotto da iSuppli che sostiene che le vendite di telefoni Nokia potrebbero garantire alla casa di Seattle il sorpasso nei confronti di Apple, questo a partire dal 2015. Secondo iSuppli, l’introduzione del Lumia 900 contribuirà a rafforzare la quota di mercato di Windows Phone fino al 9 per cento nel 2012, ben al di sopra della quota del 2011 (appena 1,9 per cento). Entro il 2015, lo studio prevede che Windows Phone deterrà il 16,7% di mercato, contro il 16,6 di iOS. Per iSuppli il primato andrà a Google Android che aumenterà la sua quota di mercato fino al 58,1% nel 2015.

Nuovo indiscrezioni su iPad 3. Processore quad-core e supporto LTE

Secondo fonti di Bloomberg, la prossima generazione di iPad sarà dotata di tecnologie LTE e processore quad-core. Secondo voci di corridoio la produzione dell’iPad 3 avverrà a febbraio per essere poi commercializzato il prossimo marzo/aprile. Secondo gli analisti il supporto LTE arriva prima su iPad, piuttosto che su iPhone, per il dispendio energetico necessario, “il tablet ha una batteria più grande e capace di supportare meglio i requisiti di alimentazione della nuova tecnologia”. Per quanto concerne i chip quad-core, i riferimenti sono stati recentemente trovati all’interno della beta di iOS 5.1. Altre notizie di iPad 3 parlando di una scocca leggermente più spessa rispetto alla versione 2, fotocamere potenziate e display ad alta risoluzione come iPhone 4/4S.

Apple invita alla prossima manifestazione pubblica del 19 gennaio

Apple ha iniziato l’invio degli inviti per la partecipazione a nuovo evento che si terrà giovedì prossimo, 19 gennaio, a New York; si tratta della prima manifestazione pubblica che fa seguito alla morte del co-fondatore ed ex CEO Steve Jobs. Sono diverse le voci di corridoio su quelle che saranno le novità presentate da Apple, si parla di un aggiornamento di iBook a nuovi sviluppi di iAd o Apple TV. Molto probabilmente si tratterà, invece, di un’apertura al mondo della scuola con nuove offerte per la fruizioni di libri e magazine. Anche Walter Isaacson, autore della biografia ufficiale di Steve Jobs, ha scritto che Jobs aveva espresso interesse ad entrare nel mercato libri di testo, favorendone la lettura sull’iPad.

Apple TV hackerata per eseguire applicazioni per iPhone e iPad

Una coppia di intraprendenti sviluppatori iOS è riuscita ad effettuare un hack dell’Apple TV, riuscendo a far eseguire al device Apple applicazioni iPhone e iPad. La seconda generazione del dispositivo Apple è essenzialmente un dispositivo iOS, con un chip A4 (lo stesso utilizzato su iPad 2) e una versione modificata di iOS 5. L’hack, chiamato MOBILEX, carica un simulatore iPad gestibile tramite il telecomando dell’Apple TV. In un video rilasciato su YouTube si evince che l’hack riesce tranquillamente ad avviare applicazioni predefinite come YouTube, Safari e Mappe, ma anche di terze parte, come Angry Birds, Facebook e finanche app dello store Cydia. Nel mercato delle TV, pare Apple voglia entrare prepotentemente; voci di corridoio parlano di una possibile Apple iTV che dovrebbe arrivare sugli scaffali a fine 2012 (chipset forniti da Samsung e display da Sharp). Secondo i ben informati, la TV sognata dal defunto Steve Jobs, avrà un display da 32″ fino a 37″.


Il 52% della navigazione mobile di dicembre 2011 svolta su un dispositivo iOS

Secondo le statistiche divulgate da MarketShare, a dicembre 2011, gli utenti iOS hanno rappresentato il 52% degli utenti che hanno utilizzato un dispositivo Apple mobile per collegarsi al web. Seguono i dispositivi Android (16,2%), Java ME (21,27%), Symbian (5,76%), BlackBerry (3,51%) e altri dispositivi mobile (1,07%). iOS ha raggiunto il top nel mese di ottobre, con un impressionante 61,5%. Fonte

Applicazioni iOS guadagnano quattro volte in più rispetto alle app per Android

Un nuovo rapporto della società di ricerca Flurry, ha rilevato che le applicazioni iOS introitano quattro volte in più rispetto alla controparte Android. Flurry ha anche scoperto che gli sviluppatori scelgono di iniziare nuovi progetti essenzialmente su iPhone e poi, magari, passare a sviluppare la medesima app anche per Android. Lo studio di Flurry avviene a qualche settimana di distanza della dichiarazione di Eric Schmidt in occasione della conferenza “Le Web” tenutasi a Parigi: “Android è ora più avanti di iPhone, vedrete che nei prossimi mesi gli sviluppatori mobile daranno priorità allo sviluppo su Android invece di iOS”. I dati di Flurry dimostrato che per ogni dollaro generato da un’app iOS, la stessa applicazione Android genera solo $0,24. Secondo Flurry, molto è dovuto al fatto che con iOS, i consumatori sono costretti ad associare al proprio account una carta di credito, ciò significa che, almeno teoricamente, il 100% degli utenti dei dispositivi iOS ha la possibilità di acquistare le app; ciò non avviene con l’Android Market.

Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.

Contratto che portò alla nascita di Apple venduto all’asta per 1,35 milioni di dollari

Il 1° aprile del 1976 Steve Wozniak e il compianto Steve Jobs firmarono un documento di tre pagine che rappresentò la nascita ufficiale della Apple. La CNN riporta che quel contratto è stato battuto all’asta a New York dalla casa d’aste Sotheby per l’enorme cifra di 1,35 milioni di dollari. In realtà si tratta di due documenti, il primo di tre pagine firmato da Jobs, Wozniak e Ron Wayne. Secondo l’accordo Jobs e Wozniak avrebbero mantenuto il 45% ciascuno di proprietà con un 10% destinato a Wayne. Tuttavia, solo 11 giorni dopo, Wayne ha deciso di tirarsi fuori della nuova società. Fu quindi stilato un nuovo documento nel quale Wayne vendette la sua parte a Jobs e Woznick per soli $800. Inutile dire che oggi quel 10% di Wayne oggi varrebbe miliardi di dollari.


Mac App Store raggiunge quota di 100milioni di download in un anno

Apple ha annunciato che il suo Mac App Store, lo store integrato nel sistema operativo Lion, che permette agli utenti di effettuare download gratuiti e a pagamento di app, praticamente allo stesso modo di come avviene per iPhone, ha raggiunto quota di 100 milioni di download in un anno. L’azienda di Cupertino tiene a precisare che “si tratta dello store di software per computer più vasto e con il più elevato tasso di crescita al mondo”. Il successo del Mac App Store ha invogliato anche altre aziende a seguire il modello vincente, tanto è che la stessa Microsoft ha deciso di offrire in Windows 8 un Windows Store che funzionerà in modo uguale all’implementazione di Apple. In generale l’Apple Store offre oltre 500.000 applicazioni con 18 miliardi di applicazioni scaricate e l’incredibile cifra di 1 miliardo di applicazioni che continuano a essere scaricate mensilmente.

 

Pagina successiva »