Archivio categoria 'Libri'

Steve Jobs autorizza biografia ufficiale. Disponibile dal 2012

ABC News riporta che l’amministratore delegato di Apple, Steve Jobs, ha finalmente accettato di prendere parte alla realizzazione di un libro autorizzato sulla sua biografia. Durante il fine settimana, la società di proprietà della CBS, Simon & Schuster ha annunciato che un libro intitolato ‘iSteve: The Book of Jobs’ sarà pubblicato nel primo trimestre del 2012. Il libro sarà scritto da Walter Isaccson che ha trascorso quasi tre anni seguendo il guru Apple, raccogliendo interviste a membri della sua famiglia, colleghi di Apple e suoi diretti concorrenti. Isaacson, che è attualmente il direttore generale dell’Aspen Institute a Washington DC, ha già un paio di best seller alle spalle. Ad oggi ha scritto libri su Albert Einstein, “Einstein: His Life and Universe”, e Benjamin Franklin, “Benjamin Franklin: An American Life”. Fonte


Scienziati creano la prima vernice in grado di generare energia elettrica

Alcuni ricercatori inglesi, in collaborazione con alcune aziende siderurgiche, hanno messo a punto una particolare vernice che consente di generare energia elettrica se irraggiata dal sole o, meglio, dalla luce. La vernice, infatti, a differenza delle classiche celle solari, consente di generare corrente anche in giornate nuvolose in cui il sole fa capolino, basta infatti la sola luce del giorno perché si inneschi un processo chimico capace di trasformare la luce in energia elettrica. Basta applicare la vernice sull’acciaio e ottenere energia gratuita. La produzione della vernice inizierà fina da subito grazie all’impegno della compagnia siderurgica Corus Colours.


Cos’è il velo? Cosa vuol dire velare? E svelare?

E’ in libreria il nuovo numero 5 della collama Multiverso della Forum Editrice e a cura di Gian Paolo Gri e Mario Turello. Questa volta dedicato al termina S/Velo. La verità è ‘aletheia’, svelamento, le religioni si pensano come ri-velate e la scienza tenta di svelare i misteri di questo mondo.  Ma togliere il velo implica anche violenza, l’informazione molte volte nasconde mentre dice di scoprire e l’esibizione ostentata può essere più imperscrutabile del pudore. Il velo, a differenza della maschera che tutto copre, si colloca nella dimensione intermedia delle trasparenze, delle sfumature, schermo e interfaccia del guardare e dell’essere guardato,  labile confine fra il dentro e il fuori. Prezzo: euro 12,00. Link per approfondimenti