Archivio categoria 'Hardware PC'

La versione desktop dell’Eee PC potrebbe vedere la luce già il prossimo giugno

Eee Box o ED-T è il nuovo PC desktop che Asus, cavalcando l’onda del successo ottenuta con il notebook Eee PC, si appresta a lanciare sul mercato. Così come l’Eee PC il nuovo PC desktop dovrebbe essere dalla dimensioni contenute e dal prezzo stracciato (si parla tra i $200 e i $300). Voci di corridoio vogliono il 3 giugno come data papabile d lancio americano, in Europa dovrebbe arrivare entro il terzo trimestre. L’hardware dovrebbe essere il seguente: hard-disk da 160GB, 2GB di memoria RAM, ancora non ci è dato conoscere le caratteristiche del processore. Il sistema operativo, anche per questa versione desktop, sarà a scelta Linux Xandros o Windows XP Home Edition.


I-Buddy, un’emoticon che si collega alla porta USB del PC

Leader ha presentato I-Buddy, un’emoticon da collegare alla porta USB del PC che avvisa l’utente di Messenger quando i contatti presenti nella rubrica di on-line, reagendo immediatamente a qualsiasi emoticon e messaggio che compare nelle finestre di dialogo. Se per esempio un utente invia un semplice smile, un faccina triste etc, I-Buddy sbatterà le sue ali, si muoverà e si illuminerà con colori e frequenza diversa. Non appena un amico schiaccerà il tasto invio della tastiera, il piccolo accessorio firmato Union inizierà a ruotare allegramente a destra e sinistra, illuminandosi nelle varie tinte disponibili. I-Buddy è disponibile nelle colorazioni blu-verde e  arancione-rosso. Prezzo: euro 19,90


Da Pinnacle nuova versione del sintonizzatore TV PCTV Hybrid Pro Stick

Pinnacle ha annunciato la disponibilità della nuova versione del sintonizzatore TV PCTV Hybrid Pro Stick. Il nuovo dispositivo USB offre una ricezione superiore della TV analogica e digitale e la predisposizione all’HDTV. In bundle viene fornito il software Pinnacle TVCenter Pro, tool che offre piene funzionalità PVR che consentono di guardare la TV oppure di mettere in TimeShifting i programmi e registrarli. Il software integra, altresì, la Guida Elettronica ai Programmi (EPG) e permette di registrare su supporto DVD o disco rigido le trasmissioni televisive. Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick include anche una versione trial gratuita dell’applicazione Pinnacle DistanTV, che consente lo streaming della TV live dal PC su cui è installato il dispositivo a qualunque altro PC collegato alla rete Wireless o LAN cablata. Prezzo: euro 79,99

PCTV DVB-T Stick Ultimate Special Edition con Pro Evolution Soccer 2008

Pinnacle Systems ha presentato un’Edizione Speciale del sintonizzatore TV digitale Pinnacle PCTV DVB-T Stick Ultimate; questa nuova edizione integra la copia omaggio e completa del videogame Pro Evolution Soccer 2008 (PES 2008) di casa Konami. Pinnacle PCTV DVB-T Stick Ultimate offre un sintonizzatore TV USB ultracompatto per guardare la TV digitale terrestre, con possibilità di mettere in pausa e riavvolgere la TV live e programmare la registrazione delle proprie partite preferite.  Prezzo: euro 59,99

DH-4B1S,il masterizzatore Blu-ray 4X di Lite-On

Lite-On ha annunciato il nuovo masterizzatore interno Blu-ray DH-4B1S. Si tratta di un dispositivo in grado di masterizzare  a una velocità massima 4X. I supporti BD-RE possono essere registrati a una velocità di 2X mentre il formato BD-ROM può essere letto a una velocità di 4X. Il masterizzatore interno consente, altresì, di masterizzare DVD±R a 12X e DVD±R DL a 8X.La velocità massima di scrittura per DVD+RW è 8X, per DVD-RW è 6X, mentre per CD-R (lettura e scrittura) è 40X e per CD-RW è 24X. Il prodotto sarà disponibile in Europa per fine mese.

Da Fujitsu Siemens l’LCD che, in standby, consuma 0 watt

Fujitsu Siemens ha progettato un monitor LCD sponsorizzato come il primo display a consumare 0 watt in modalità standby. Un particolare switch interno, qualora il computer non richiede l’utilizzo del monitor, spegne completamente il display, riaccendendolo non appena viene richiesto un nuovo segnale di output. Il nuovo modello di monitor (dovrebbe essere commercializzato tra qualche mese) sarà venduto senza nessun costo aggiuntivo rispetto ai modelli attualmente disponibile. Insomma, un passo avanti contro lo spreco energetico che tanto preoccupa oggigiorno.

Un duplicatore che permette di clonare fino a 60 chiavette USB per volta

Vuoi regalare ai tuoi clienti una pennetta USB con magari dentro una presentazione aziendale? E se i tuoi clienti sono tanti, tantissimi, quanto tempo ti richiederà preparare le pennette USB? Niente paura, ecco un dispositivo che permette di duplicare, al volo, il contenuto di una singola chiavetta su un massimo di 60 chiavette USB. Un duplicatore che permette anche di duplicare il contenuto di SD/SDHC Flash Card e/o Compact Flash. Link per maggiori informazioni e acquisto

Iogear presenta un dispositivo USB che permette di collegare al PC un secondo monitor DVI

Iogear ha presentato un nuovo dispositivo USB, lo IOGEAR USB 2.0 External DVI Video Card, che permette di collegare, nel caso in cui la scheda grafica del PC non lo consenta, un secondo monitor al PC tramite collegamento DVI. Una sorta di scheda grafica esterna USB 2.0. Il dispositivo, già disponibile anche in versione con output VGA, supporta risoluzioni massime UXGA 1600×1200 e profondità di colore a 32-bit. Link per approfondimenti. Prezzo: $149.99

Da TerraTec una piccola compatta scheda sonora su penna USB

TerraTec Aureon Dual è una nuova scheda sonora USB dalle dimensioni davvero ultra ridotte. Una pennina USB che, una volta connessa a una qualunque porta USB del PC, permette di usufruire di ingresso microfonico, uscita digitale S/PDIF ottico stereo, uscita cuffia. Il dispositivo non necessita di alcun driver, consuma pochissima energia e funziona indifferentemente sia su sistemi Windows sia Mac OS 9, OS X che Linux. Prezzo: euro 19,99. Link per approfondimenti

Da Fujitsu un hard-disk da 320GB con crittazione hardware AES-256 bit

Il prossimo maggio Fujitsu presenterà un nuovo hard-disk 2,5″ da 320GB che integrerà un chip in grado di crittare (AES 256-bit),in modo automatico, i dati memorizzati sul supporto. Il Fujitsu MHZ2-CJ, con interfaccia SATA e data transfer di 3.0Gb/s, sarà disponibile anche nei tagli da 80, 120, 160 e 250GB, altresì integrerà una procedura che permetterà di cancellare i dati in appena un secondo. Il prezzo non è stato reso noto.

Da PNY una chiavetta USB da 16GB

PNY Technologies ha presentato una nuova chiavetta USB della gamma Attaché OPTIMA, si tratta di un modello dotato di 16GB di memoria e velocità media di scrittura di 10MB/s. La chiavetta integra il software Carry It Easy che consente di proteggere i dati grazie alla crittazione AES (Advanced Encryption System) a 128 bit. La chiavetta USB è compatibile con Windows  ReadyBoost. Dimensioni:  69×19x10mm. Peso: 14 grammi. Prezzo: euro 89,90

Distribuito il primo chip che porta a 1600Mbit/sec la velocità della Firewire

Smywave ha iniziato la distribuzione della nuova periferica FireWire 1600 (EEE 1394b S1600 Physical Layer), in futuro dovrebbe essere poi implementata anche la versione 3200. Grazie all’impiego di tale tecnologia sarà possibile, continuando a garantire la compatibilità con le periferiche che utilizzavano lo standard precedente, raggiungere velocità pari a 1600 Mbit/sec. La sfida con lo standard USB 3.0, le cui prime periferiche dovrebbero vedere la luce l’anno prossimo, si fa sempre più accentuata, soprattutto se si pensa che questo nuovo standard dovrebbe consentire velocità teoriche di 4800 Mbit/secondo. Fonte

ASUS presenta una scheda madre che permette di utilizzare 3 schede video in contemporanea

Si chiama Crosshair II Formula la nuova scheda madre presentata oggi da ASUS. Una motherboard con cui ottenere il massimo durante il gaming e con le operazioni di overclock e dotata delle soluzioni tecnologiche più innovative, tra cui, in primis la tecnologia CPU Level Up che consente di effettuare upgrade delle prestazioni della CPU in modo semplice e flessibile. La Crosshair II Formula supporta processori AMD Socket AM2+Phenom FX/Phenom X4/Phenom X2/Athlon X2/Sempron e AM2 e permette di raggiungere velocità di system bus fino a 5200MT/s via HyperTransport 3.0-based. Grazie alla funzionalità Hybrid SLI, con HybridPower e GeForce Boost, si limita al minimo il consumo energetico, fornendo energia supplementare solo quando realmente le applicazioni lo richiedono. Altre caratteristiche tecniche:  chipset NVIDIA nForce 780a SLI, memoria dual channel max. 8GB, DDR2 1066 / 800 / 667 / 533, ECC e non-ECC, un-buffered memory, grafica integrata con max 512MB memoria condivisa, supporto tecnologia HDMI con HDCP compliant & D-Sub, 6 x SATA 3Gb/s, 1 porta Ultra DMA 133, 2 schede di rete, SupremeFX II Audio Card, 2 x PCI 2.2, 3 x PCIe2.0 x16 supporto NVIDIA SLI Tech @ dual x16 or 3-way@x8, x8, x 8.

Asus presenta la prima scheda video al mondo con doppio processore Radeon HD 3850

ASUS EAH3850X2/HTDI/1G, la prima scheda video al mondo a essere equipaggiata con doppio processore grafico Radeon HD 3850, arriva anche in Italia. La scheda permette di raggiungere prestazioni maggiori del 34% rispetto alle soluzioni che prevedono singola GPU e del 5% se paragonata alle VGA con unica GPU in modalità Crossfire. Il test 3DMark06 le assegna un punteggio pari a 13250. La scheda monta 1GB di memoria e assicura performance eccellenti anche con i videogiochi DirectX 10 nonché con qualunque tipologia di applicazione multimediale. In bundle alla scheda il software ASUS Gamer OSD, che consente di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della scheda video. La scheda offre uscite HDMI (tramite adattatore DVI to HDMI), D-Sub (tramite adattatore DVI to D-Sub), HDTV (tramite cavo HDTV), S-Video e Composito. Prezzo: euro 169.00

Da HotHardware le prime immagini dell’ASUS EEE PC Desktop?

Lo avevamo annunciato qualche mese fa, ASUS, visto il successo incredibile dell’Eee PC, ha in cantiere la produzione di una vera e propria linea di prodotti EEE. Alcune foto pubblicate su HotHardware mostrano, per la prima volta, quello che in realtà potrebbe potenzialmente essere la versione desktop dell’EEE PC, un computer che somiglia molto a una console di gioco, piccolo e dalla forma accattivante. Nessun altro dettaglio è stato reso pubblico.

Da SiteCom gli adattori da 200 Mbps per creare una rete sfruttando l’impianto elettrico

Sitecom ha presentato due nuovi adattatori Homeplug bianchi da 200 Mbps. I nuovi dispositivi sono equipaggiati con uno speciale pulsante che permette di proteggere la rete senza bisogno di ulteriori configurazioni. Il kit consentono all’utente di creare con la massima semplicità una rete attraverso il circuito elettrico domestico, senza dover stendere cavi all’interno dell’abitazione. Un primo adattatore va semplicemente collegato al router o al modem e collegato ad una presa elettrica, un secondo dispositivo va inserito in un’altra presa elettrica e collegato tramite un cavo ad un desktop PC, un notebook o uno switch. Il nuovo dispositivo sarà in vendita a partire dal prossimo maggio. Prezzo: euro 169,99

Disponibili anche in Italia i nuovi Shuttle KPC. Mini PC a basso costo, solo $199

Shuttle ha immesso sul mercato i suoi nuovi KPC (Korporate Perfect Cube) a basso costo basati sul sistema operativo Linux. Il prezzo: $199. Il KPC monta un processore Intel Celeron da 1.8 GHz, memoria ram da 512MB, chipset grafico Intel GMA 950. Il sistema audio integrato è un 5.1 mentre la capacità di storage dell’hard-disk si attesta sugli 80GB. L’alimentatore è da 100W. La particolarità di questo sistema è data dall’adozione del sistema operativo Linux Foresight.

Da ASUS un display LCD da 24″ pronto per le videoconferenze

Si chiama ASUS MK241H, è un display LCD wide screen da 24 pollici, con interfaccia HDMI, supporto Full HD,  ingressi HDMI, DVI-D e D-Sub per collegare dispositivi come, ad esempio, PS3, XBox 360 e lettori Blu-ray, webcam integrata da 1,3 megapixel e due microfoni direzionali e due speaker stereo da 2W RMS. La risoluzione WUXGA è di 1920×1200pixel. La tecnologia Color Rich migliora la qualità del colore del 130% rispetto ai tradizionali display LCD, mentre Aspect Control permette all’utente di scegliere il tipo di visualizzazione preferito tra Full, 4:3 e 1:1 (dot-to-dot). Il tempo di risposta gray-to-gray si attesta intorno ai 2 ms, mentre la regolazione dinamica del rapporto di contrasto che può arrivare fino a 3000:1. Prezzo: euro 599.00

Zalman Trimon,il monitor per PC che riproduce immagini 3D “fuori dallo schermo”

Zalman Trimon è uno schermo che sarà disponibile da 19″ e  22″ e che permette riprodurre immagini 3D ad alta risoluzione, consentendo all’utilizzatore di fruirne mediante degli appositi occhialini che permettono di percepire la profondità delle immagini. Il Trimon crea un’’immagine in due tonalità di colore che, a loro volta, consentono di definirne la profondità tridimensionale. L’immagine quindi si sdoppia fornendone due prospettive diverse agli occhi, il cervello elaborerà tale informazioni unendo le due immagini e creando la profondità di un oggetto reale. Un dispositivo di questo genere può trovare impiego sia nel campo ludico, per quanto riguarda i videogame di ultima generazione, sia in applicazioni di CAD 3D. I driver a corredo del monitor garantiscono la compatibilità con schede video nVidia GeForce serie 5xxx, 6xxx e 7xxx, ad esclusione della sola serie 8. Link per maggiori informazioni

Giocare senza joystick né controller, ora basta solo il pensiero

Al Cebit 2008 di Hannover OCZ Technology Group, ha comunicato l’inizio della produzione del suo Neural Impulse Actuator (NIA), quello che quindi fino ad oggi era solo un prototipo ora diventerà, di fatto, presto disponibile sugli scaffali. Il dispositivo permette di convertire gli impulsi neuronali in comandi da impartire alla console o al PC, tramite una comune porta USB 2.0. Grazie al NIA,quindi, l’utente potrà spostare oggetti ed effettuare determinate operazioni con il solo pensiero. Ogni comando viene impartito inizialmente tramite un opportuno software che calibra il sistema e regola le impostazioni ad hoc per ogni individuo. Il sistema si compone di una sorta di fascia da cingere alla testa e di un box esterno da collegare a fascia e PC. Link al comunicato ufficiale

Prime foto dell’ASUS EEE PC con schermo da 9″

Engadget ha mostrato le prime foto del nuovo ASUS EEE PC con schermo da 9″, versione tanto agognata da tutti gli utenti del mondo, desiderosi di avere il gioiellino con uno schermo leggermente più grande per evitare, ad esempio, la tediosa operazione di scrolling dei siti durante la navigazione web. Ricordo, infatti, che la risoluzione massima raggiungere dal modello attualmente in commercio, con schermo da 7″, è di 800×480 pixel.  Il nuovo modello con display da 9″ è molto simile a quello da 7″, sostanzialmente scompaiono le due casse laterali al monitor. Altra novità dovrebbe essere il supporto di un hard-disk da 12GB contro i 4GB attuali. Dovrebbe arrivare sugli scaffali entro metà 2008. Prezzo presunto: euro 399,00.

Toner Refill anche per stampanti HP Color LaserJet 4700

Refill ha annunciato la disponibilità dei nuovi toner rigenerati eco-compatibili per le stampanti HP serie Color LaserJet 4700. La nuova tipologia di toner permette di effettuare stampe fino a 11.000 pagine per il nero e 10.000 per il colore (con copertura del foglio del 5%). I toner rigenerati sono compatibili con i modelli HP Color LaserJet 4700, 4700DN, 4700DTN, 4700N e 4700PH+. Prezzo: euro 127,50 euro sia per il nero che per il colore.

Da Belkin un tappetino per mouse che si trasforma in valigetta e un mouse resistente all’acqua

Belkin MouseTrap è un tappetino per mouse che all’occorrenza si trasforma in una comoda valigetta per trasportare mouse e altri oggetti di supporto per il notebook. Il tappeto è realizzato in materiale morbido e flessibile e aderisce perfettamente alle superfici più comuni. Altra novità di casa Belkin è l’innovativo mouse lavabile, un dispositivo di puntamento con risoluzione da 1200dpi resistente all’acqua, che può essere lavato sotto il rubinetto senza problemi di alcuna sorta. Prezzo Mouse lavabile F5L008 euro 29,99. Prezzo MouseTrap F5L008eaGRYeaScroll euro 9,99.

DX-4O1S, lettore Blu-ray esterno di casa Lite-On

Lite-On ha annunciato il primo lettore esterno disponibile sul mercato, in grado di riprodurre supporti Blu-ray, si tratta del modello DX-4O1S. Il dispositivo permette di leggere dischi BD-R/RE/ROM, singolo e doppio strato a una velocità massima di 4X, DVD±R o DVD-ROM singolo strato a una velocità di 12X, mentre i DVD±R doppio e singolo strato possono essere letti a una velocità massima di 8X. Per quanto riguarda i e CD-R/RW/ROM la velocità offerta è 32x. La disponibilità per l’Europa è fissata per i primi giorni di maggio.

Un DVD Multi Drive portatile da connettere al tuo Asus EEE

Brando propone un lettore DVD portatile USB, ideale per essere collegato al nuovo gioiellino di casa Asus, l’EEE PC. Il subnotebook a basso costo (in Italia è venduto a euro 299,00), infatti, è privo di lettore ottico, quindi non offre la possibilità di leggere supporti CD/DVD. Il dispositivo pensato da Brando è un Matshita DVD-RAM UJ-841S che permette di leggere/scrivere CD-Rom a una velocità di 24x e 10X, supporti DVD a 8x, 4x, 2.4x, 5x. Permette di leggere supporti DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD-R DL, DVD+R DL, CD-R, CD-RW, CD-ROM, DVD-R DL, DVD+R DL  e scrivere DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, DVD-RAM DVD-R DL, DVD+R DL, CD-R, CD-RW, DVD-R DL, DVD+R DL. Supporta le modalità Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO. Il buffer è di 2MB. Peso: 314 grammi. Dimensioni:  13.7×13.3×1.8 cm. Prezzo: $78. Link per acquisto

« Pagina precedentePagina successiva »