Archivio categoria 'Hardware PC'

Raspberry Pi, un mini computer da soli 25$

Raspberry Pi, è un computer dalle dimensioni pari quasi a una carta di credito e con un prezzo altrettanto in miniatura, solo $25 per la versione base. Pi monta un processore ARM11 – Broadcom 700MHz BCM2835, che offre capacità di elaborazione standard, insieme a funzioni adatte alla riproduzione multimediale e al gaming; attraverso il chipset Broadcom Videocore IV GPU, permette infatti di giocare e guardare video in Full HD (1920x1080px) senza la necessità di una scheda grafica indipendente. Una ROM gestisce le funzioni di avvio, ed è in grado di determinare se caricare un sistema operativo dallo slot integrato della scheda di memoria, da una chiavetta USB o tramite rete. Pi sarà disponibile in due diverse configurazioni: il Modello A sarà venduto a circa 19 euro e sarà equipaggiato con 128MB di RAM e nessuna connettività di rete, il modello B includerà, invece, 256 MB di RAM e connettore Ethernet (prezzo euro 27). I primi dispositivi dovrebbero essere messi in vendita nel corso delle prossime settimane. Link alla pagina ufficiale di Raspberry


Logitech K750, la prima tastiera wireless alimentata a energia solare

Logitech ha annunciato la K750 Wireless Keyboard, una tastiera senza fili che trae l’energia necessaria al suo funzionamento direttamente dall’energia solare. Ciò significa che finalmente potremo dire addio alla noiosa pratica di dover sostituire le batterie o procedere alla ricarica delle stesse, magari proprio mentre si è impegnati nella stesura di un importante testo. La tastiera si carica ogni volta che viene sottoposto a luce, naturale o artificiale che sia e rimane in carica per almeno tre mesi nel buio totale (almeno secondo quanto dichiarato dalla casa produttrice). La tastiera è fornita anche di un particolare software, chiamato “Solar Logitech App” che informa l’utente sulla quantità carica della batteria solare e il quantitativo di luce che in quel momento irradia la tastiera. La Solar Wireless Keyboard K750 sarò disponibile a fine mese ad un prezzo di 79,99$. Link alla pagina ufficiale del prodotto


Da Kingston arriva l’SSD da 512 GB

Kingston ha presentato un nuovo dispositivo SSD da 512GB. Il dispositivo, denominato SSDNow V+, è stato progettato sfruttando la tecnologia NAND flash di tipo Multi Level Cell, permette di raggiungere una velocità di trasferimento dati pari a 230MB/sec in fase di lettura dei dati, 180MB/sec in lettura. Oltre alla versione da 512GB, Kingston della stessa famiglia produce anche le versioni a 64GB, 128GB e 256GB. Il prezzo non è certo dei più abbordabili, per la versione da 512GB si parla di circa 1100 euro con tanto di software di clonazione fornito in bundle, supporti da 2,5 a 3,5 pollici e prolunghe dati SATA e cavi alimentazione

Express Card Buffalo IFC-EC2U3UC porta l’USB sul tuo notebook

Buffalo IFC-EC2U3UC è un nuovo dispositivo Express Card  che permette,  a un notebook sprovvisto di connessioni USB 3.0, di dotarsene in modo semplice e immediato, mettendo così a disposizione due porte in grado di offrire una velocità di trasferimento SuperSpeed fino a 5Gbps, ovvero 10 volte più veloce rispetto allo standard USB 2.0. La scheda è compatibile con Windows 7 (32/64 bit), Windows Vista (32/64 bit) e Windows XP. L’alimentazione avviene direttamente tramite Bus (cavo USB-DC supportato). Prezzo: euro 40,99

Da Asus la prima scheda madre certificata a supporto lo standard USB 3.0

ASUS P6X58D Premium, ovvero la prima motherboard certificata a dare la possibilità di sfruttare le potenzialità delle nuove periferiche USB 3.0. Il nuovo standard consente di progettare dispositivi che garantiscono una velocità di trasferimento dati fino a 10 volte più veloce rispetto a USB 2.0. La P6X58D Premium  è basata su chipset Intel X58 per Socket Intel LGA 1366 e già supporta i futuri processori di nuova generazione dotati di 6 core , oltre alla tecnologia Intel Turbo Boost. E’ in grado di supportare configurazioni multi-GPU ATI CrossFireX e NVIDIA 3-Way SLI, offrendo tre slot PCI-Express 16x di seconda generazione. Non manca poi il controller Marvell per il completo supporto al nuovissimo standard SATA 6Gb/s (due porte) che aumenta la banda passante disponibile con gli hard disk di nuova generazione, e sono ovviamente presenti sei porte SATA 3Gb/s con tecnologia Intel Storage Matrix gestite dal southbridge Intel. Prezzo: euro 289,00

Il termometro USB per registrare anche l’umidità dell’aria

Il mini-termometro USB PCE-HT71 misura e registra oltra alla temperatura anche l’umidità relativa dell’aria. La sua memoria può contenere fino a 32.000 valori (16.000 per parametro) e si scarica tramite l’interfaccia USB dello strumento ed il software incluso nella confezione. Tramite il software, oltre a scaricare i dati su di un PC, si può anche programmare lo strumento per le soglie di allarme, per l’inizio e fine della misura e la frequenza di campionamento. Sempre attraverso il software possiamo anche farci calcolare il punto di rugiada. L’orologio interno le permette di far partire e fermare le registrazioni in modo programmatico. Di seguito le caratteristiche tecniche:
• capacità di memoria di 32K • interfaccia USB • il software per l’analisi dei valori nel PC o portatile è incluso nella spedizione • calcolo del punto di rugiada tramite il software • il supporto per la parete viene incluso nella spedizione • orologio regolabile con data (variazione di 3 s / mese) • quota di misura regolabile (2s … 24h) • batteria al litio per una lunga durata • EEPROM non volatile • indicazione dello stato attraverso il LED (allarme incluso) • limiti di allarme programmabili • batteria sostituibile

dTouch, il PC semplicissimo da utilizzare, adatto per tutti i nonni

SR Labs, azienda specializzata nello sviluppo di ausili informatici a elevata accessibilità, ha ideato dTouch, un apparato hardware e software che permette anche ai nonni senza alcuna esperienza informatica di accedere senza difficoltà a Internet. Si tratta di una soluzione formata da un PC dotato di display touch screen da 17 pollici” e software d’nterazione tramite sintesi vocale che consente un agevole utilizzo del web, della posta elettronica, telefonate tramite tecnologia VoIP, la lettura di testi digitali e gestione di apparati di domotica. Semplicemente sfiorando il display, si comanda il tutto, in modo semplice e intuitivo.

Epson PictureMate Show. Cornice digitale e stampante fotografica insieme

La nuova Epson PictureMate Show è la prima stampante fotografica a integrare una cornice digitale da 7 pollici (16:9 con risoluzione massima di 800×400 pixel), con possibilità di visualizzare 12 foto in slideshow o orologio digitale in sovrimpressione. La memoria interna di 270MB consente di archiviare diverse fotografie digitali e la stampa è garantita in 37 secondi. Il dispositivo è altresì equipaggiato di lettore USB e di memory card e di tecnologia PictBridge. La stampante integra funzioni di correzione dell’immagine, rimozione occhi rossi e crop. Se equipaggiata con apposito dispositivo (opzionale) può interfacciarsi anche con dispositivi Bluetooth. Prezzo: $300. Link alla pagina ufficiale del prodotto

ASUS P7P55D-E, prima scheda madre al mondo con controller SATA 6GB/S e USB 3.0

ASUS ha presentato la motherboard P7P55D-E, una delle prime a integrare protocollo SATA 6 Gb/s e USB 3.0. La scheda ospita il chipset Intel P55 Express per processore Intel Core i7 e i5. Grazie alla possibilità di utilizzare dispositivi USB 3.0, sarà possibile raggiungere velocità di trasferimento dati fino a dieci volte superiore rispetto a quanto già offerto dallo standard USB 2.0. Oltre a garantire il  supporto USB 3.0 e SATA 6 Gbps, la nuova P7P55D-E e le altre schede madri della serie Xtreme Design P7P55D vantano la tecnologia Hybrid, ovvero una particolare soluzione che permette agli utenti di raggiungere elevatissime prestazioni in overclocking, permettendone la gestione a livello hardware e guadagnando in prestazioni,stabilità, nonchè liberando risorse di sistema.Il prezzo al pubblico sarà di 279,00 euro. La disponibilità fissata per metà novembre.

Un micro ricevitore USB per guardare il digitale terrestre in mobilità

Hamlet ha presentato un nuovo prodotto denominato Net-Book Digital Television. Si tratta di un piccolo dispositivo USB (pesa appena 6 grammi e misura 47x18x9 mm), che consente di accedere ai programmi televisivi del digitale terrestre direttamente da un notebook o netbook.. L’estrema compattezza e l’antenna telescopica integrata lo differenziano da altri dispositivi in commercio. E’ disponibile in colorazioni (bianco e nero) ed è dotato di software in italiano che permette anche di registrare direttamente sul PC i programmi preferiti per rivederli in un secondo tempo oppure programmarne la registrazione. Grazie alla funzione time-shifting poi si può anche mettere in pausa un programma che si sta guardando e riprenderne la visione in seguito, esattamente dal punto in cui ci si era interrotti, senza perderne neanche un minuto. In questo modo, anche in attesa di un treno, ad esempio, o ancora in una sala di aspetto, non si dovrà temere di perdere una scena del film o un gol della partita che si sta seguendo. Prezzo: euro 49,00

Abaco Primo, il personal computer a 99 Euro

Abaco Computers ha presentato Primo, un personal computer da 99 euro. Un modello accessibile quindi a chiunque, con un occhio di riguardo al consumo energetico e dotato di tutti gli strumenti software per navigare in rete, scrivere, elaborare fogli elettronici, giocare e usufruire del multimedia. Il sistema operativo adottato è Xubuntu Linux. Nella configurazione base, Abaco Primo comprende: processore Intel Atom a 1.6 Ghz, 512MB di memoria RAM, disco da 4 GB su scheda Compact Flash, scheda video Intel GMA 950, scheda audio stereo Realtek ALC662, scheda di rete 10/100 Mbps, 6 porte USB di cui 2 frontali, connettori frontali per ingresso microfono e uscita casse. Il PC viene fornito in versione Kit – da assemblare a cura del cliente seguendo le dettagliate istruzioni fornite – oppure, con un piccolo sovrapprezzo, già assemblato e pronto per l’utilizzo. Come per tutti i prodotti della linea Abaco è possibile personalizzare Abaco Primo a seconda delle proprie esigenze, modificando interamente la configurazione di base e selezionando le periferiche aggiuntive direttamente sul sito di Abaco Computers in fase di ordine. Link per approfondimenti

Il Computer da 100 euro promosso dalla Abaco Computers

Il Computer da 100 euro promosso dalla Abaco Computers

Planon PrintStik PS910, la stampante A4 più leggera al mondo

La Planon PrintStik PS910 è sicuramente la stampante oggi in commercio (capace di stampare documenti nel formato A4) con il minor peso, appena 460 grammi. Il dispositivo, dotato anche di connessione Bluetooth, permette di interfacciarsi indifferentemente a un PC o a uno smartphone Blackberry.  Può essere alimentata sia a batteria (occorrono circa 180 minuti per una carica completa), sia tramite normale cavo di alimentazione elettrica. La tecnologia di stampa adottata è quella termica su fogli di carta caricati in una speciale cartuccia di venti pagine formato A4. Risoluzione di stampa: 200x100dpi, 200x200dpi, 200x400dpi. Prezzo: $299.99. Prezzo di una cartuccia di stampa: $24.99. Link alla pagina ufficiale del prodotto

Un stampante Bluetooth realizzata con il Lego Mindstorm

Mindstorm NXT è un kit Lego che integra diversi congegni elettronici atti a realizzare diversi dispositivi. All’interno sono presenti sensori, motori, vari ingranaggi, pulegge, ruote e altro che, se integrati tra loro, possono dare vita a innumerevoli aggeggi. Se vogliamo l’evoluzione del mitico mattoncino Lego, che ora diventa elettronico e intelligente. Il tutto può poi essere comandato da un micro-pc, capace di impartire comandi a seconda di come lo stesso viene programmato. Quello che vi presentiamo oggi è proprio un progetto costruito adoperando il kit Lego. Si tratta di una stampante Bluetooth. Il video mostra la stampante in azione.


ASUS EEE Top, il PC con touchscreen presto anche in Italia

ASUS ha annunciato la disponibilità anche in Italia, fissata per i primi mesi del 2009, dell’EEE Top, il nuovo PC all-in-one touch. Massima semplicità di utilizzo, minimo ingombro e prezzo estremamente accessibile sono, infatti, le caratteristiche che condivide con gli oramai famosissimi netbook di casa ASUS e che sono alla base dello straordinario successo mondiale di Eee PC e Eee Box. Piccolo e compatto, Eee Top è una soluzione all-in-one che occupa lo spazio normalmente richiesto da un comune display LCD e può facilmente trovare posto in ogni ambiente della casa, grazie anche al design giovane e moderno, che gli consente di integrarsi in qualsiasi tipo di arredamento. Il mouse e la tastiera sono stati sostituiti dallo schermo touch. Il primo modello ad essere commercializzato in Italia nella seconda metà di Gennaio sarà Eee Top ET1602, con touch screen LCD da 15.6″, processore Intel Atom N270. Sarà disponibile nelle due varianti di colore bianco oppure nero ad un prezzo al pubblico indicativo inferiore ai 600,00 euro

NGS High Command, mouse laser con caratteristiche di Joystick 3D

NGS ha presentato il nuovo NGS High Command, un mouse in grado di combinare le avanzate funzionalità della tecnologia laser con le utili caratteristiche di un joystick 3D. Disegnato specificatamente per i giocatori più esigenti, NGS High command è una periferica di medie dimensioni che include la tecnologia più ricercata per ottenere il massimo dall’esperienza di gioco al computer. Il dispositivo è dotato di sensore laser  che consente di avere una risoluzione variabile tra 400 e 2.000 dpi, in funzione delle esigenze del momento. Altresì NGS High Command è dotato di due joystick 3D, che rendono possibile il controllo sui tre assi X, Y, Z e cinque pulsanti programmabili dall’utente. Link per ulteriori informazioni

Pagina successiva »