Archivio categoria 'Grafica'

Come finire in copertina del noto magazine People

MagMyPic è un servizio web che permette di uploadare una propria foto e creare una cover di noti magazine americani, avente come soggetto proprio la foto fornita al servizio web. Sara così possibile salvare l’immagine, magari stamparla, stupire gli amici, realizzare un poster, utilizzarla come avatar in MySpace e applicazioni simili. Una volta caricata l’immagine (sono supportati i formati JPEG, GIF, BMP, o PNG) il sistema genererà un ventaglio di copertine, ognuna pertinente un magazine diverso. E’ anche possibile decidere di salvare la foto online e dare così modo agli altri utenti di browsarla e votarla. Link al servizio


Un tool gratuito per creare volti e corpi umani in tre dimensioni

Si chiama Makehuman è un software GNU, sviluppato dagli italiani Manuel Bastioni, Filippo Di Natale e Mario Latronicoche, che permette di creare volti e corpi umani in 3D.Il software integra degli algoritmi di modellazione davvero sorprendenti che riescono a creare un soggetto 3D fino a determinarne i minimi particolari. Il software consente di modellare un personaggio completo di tutti i particolari del corpo umano come capelli, accessori, movimenti realistici facciali e muscolari. Makehuman è disponibile per piattaforma Windows, Linux e Mac OS X. Di seguito un video che mostra alcuni momenti dello sviluppo di un corpo umano. Link per il download. Fonte



Come sarà il mio volto tra 30 anni?

Face Of The Future è un servizio web incredibile messo a punto da alcuni ricercatori dell’Università di St. Andrews in Scozia. Basta uploadare una foto (in formato Jpeg o Gif) inerente il proprio volto, quello di un amico o di un parente e applicare alla stessa dei filtri in grado di mostrare la foto invecchiata di un tot di anni. Dalla serie: fammi un po’ vedere come sarà il mio volto tra 30 anni. Tra le impostazioni è possibile scegliere di vedere la foto invecchiata, ringiovanita, con sesso diverso, etnie diverse, a mò di manga, etc. Link al servizio

500 font gratuiti pronti da scaricare

Fonts500 è un sito web che mette a disposizione ben 500 font pronti da scaricare gratuitamente. L’home page iniziale propone 100 font con la possibilità di accedere ai rimanenti 400 cliccando gli opportuni link nel footer della pagina. Ogni font è visualizzato proponendo il nome del font stesso realizzato con la grafica del font oppure è possibile scegliere una propria parola e vederla scritta in ognuno dei 500 cinquecento font a disposizione. Ogni elemento può essere scaricato mediante download di un file zip. Link al sito

Creare cartoni animati, sketch e avatar a partire da una foto digitale

BeFunky è un nuovo servizio web che permette, a partire da una fotografia digitale, di creare e-cards, cartoni animati, avatar o semplici tratti a matita. La resa è davvero incredibile, provare per credere. Basta uploadare una foto che ritrae voi stessi, un amico, un personaggio noto del cinema, per ricreare la stessa foto con un effetto che ricorda molto quello di un cartone animato. Lo stesso dicasi per foto di oggetti, paesaggi, etc. Una volta elaborata l’immagine sarà possibile condividerla con altri amici, inviarla per e-mail, inserirla direttamente all’interno del proprio blog. Appositi tool permettono di operare sull’intensità del tratto, sui colori da applicare, mettendo finanche a disposizione una serie effetti ed elementi pronti (Warp) da applicare alle foto (occhi, baffi, capelli, etc). Link al servizio

Disponibile Adobe Photoshop Elements 6 per Mac

Adobe ha annunciato la versione 6 di Adobe Photoshop Elements per ambienti Mac Os 10.4.8 o superiori, compreso il nuovo Leopard. E’ già fin d’ora possibile effettuare un pre-ordine di una copia del prodotto ($89,99 per la versione full o $69,99 per il solo aggiornamento da una versione precedente). Grazie al software sarà semplicissimo condividere i racconti in pagine di scrapbook, biglietti di auguri, album fotografici, album personali online e altro ancora, è altresì garantita la compatibilità con iPhoto. Tra le novità più interessanti da segnalare una funzione per creare foto di gruppo perfette, la ricerca delle foto organizzata in un repository ben congeniato, strumenti per isolare un singolo oggetto da un foto e diverse altre novità reperibili a questo indirizzo. Le lingue attualmente supportate sono francese, giapponese, inglese, tedesco.

Dal Giappone una nuova tecnica 3D per modificare in tempo reale il volto delle persone

Questo video mostra una nuova tecnica, attualmente in fase di sviluppo, che permette in tempo reale di cambiare la fisionomia di una persona, mostrando alla stessa come apparirebbe con  capelli diversi, zigomi più pronunciati, volto mascolino, peluria, etc. La medesima tecnica potrà essere impiegata per altre applicazioni. La parte finale del video, per esempio, mostra sfilare una modella, un monitor riproduce in tempo reale come apparirebbe la stessa se vestita con un altro abito. I campi di applicazione potranno essere svariati, soprattutto se si pensa a cosa si potrebbe fare nel campo dei videogame, in cui il personaggio principale, potrebbe avere sembianze del tutto simili alle nostre. Semplicemente incredibile.


Microsoft rilascia un plug-in per Photoshop per aprire immagini HD

Microsoft ha rilasciato un plug-in per Adobe Photoshop (CS2 o CS3 ) che consente di aprire e salvare immagini HD (JPEG XR e Windows Media Photo). Il plug-in è disponibile sia per sistemi Mac che Windows.  Per chi non conoscesse il formato HD Photo, conosciuto anche come Windows Media Photo, è opportuno specificare trattasi di un formato di compressione delle immagini che adotta la codifica HDR (high dynamic range), è implementato in modo nativo in Windows Vista. Rispetto alla codifica Jpeg, il nuovo standard garantisce un eccellente rapporto in termini di qualità/compressione. Link download plug-in per Windows. Link download plug-in per Mac

Generare grafici statistici sul web con Google

Google mette a disposizione le sue librerie di codice per creare agevolmente anche grafici statistici. Il tutto utilizzando il link ad una semplice pagina web e indicando, in modo opportuno, tipologia di grafico, dati da visualizzare, etc. Ma come funziona? Provate ad esempio ad aprire una nuova pagina web e digitare come indirizzo: http://chart.apis.google.com/chart?cht=lc&chs=200×125&chd=s:aaaabbbbbccccfffff Vi ritroverete con un grafico statistico dalle dimensioni 200×125 (parametro chs), tipologia di grafico a linea (cht=l), e dati sulle ascisse 0,0,0,0,1,1,1,1,1,2,2,2,2,6,6,6,6,6 (a=0, b=1, c=2, f=6,ect). Tutte le indicazioni sui parametri da utilizzare sono ben esplicitate su questa pagina.

Risalire al seriale di una stampante da un foglio da essa stampato

Pochi sanno che diverse stampanti laser utilizzano un sistema che permette loro di stampare una sorta di firma di riconoscimento all’interno dei documenti. Si tratta di una serie di pixel gialli impercettibili alla vista normale che vanno a formare una sigla identificativa della stampante che ha emesso il documento, con possibilità, addirittura, di riuscire a risalire al numero seriale del dispositivo di stampa. Per identificare i marker che anche la vostra stampante potrebbe produrre, basta disporre di una fonte luminosa blu che, illuminando i punti gialli, li evidenzia in nero. Un altro metodo, messo a punto dal grafico tedesco Paul Weihe, consiste nel digitalizzare la stampa a una risoluzione da almeno 600dpi, saturare il colore giallo e aumentare il contrasto con Photoshop o software analoghi come Gimp. In questo modo emergerà la trama dei punti gialli evidenziati in nero. La decifrazione poi è abbastanza semplice: la prima riga indica la parità delle colonne, la prima colonna la parità delle righe. La seconda e la quinta colonna nascondono l’orario della stampa. Il giorno, mese e anno è invece occultato nella sesta, settima e ottava colonna. La colonna 11 e così fino alla quattordicesima specificano il codice seriale della stampante. A questo indirizzo una lista delle stampanti finora identificate che utilizzano tale tecnica di tracciamento. Link per saperne di più

Come applicare la stessa modifica a più foto contemporaneamente

Phatch è una piccola applicazione che permette, in un colpo solo, di operare una serie di ritocchi su foto e immagini. Sarà quindi possibile selezionare tutte le foto di una cartella, o magari solo quelle di una particolare data, e applicare sulle stessa effetto ombra, arrotondare gli angoli, ridimensionare o convertire le stesse in un altro formato, rinominarle, ruotarle di x gradi, aggiungere la funzione watermark, cambiare i DPI, etc. Phatch è disponibile per sistemi Linux, Windows e Mac OS X. Link per il download

Come Adobe Photoshop ma sul Web

Splashup è un tool web realizzato interamente in Flash, che permette, con facilità, di ritoccare qualunque immagine, effettuando operazioni di resizing, cropping, aggiunta di effetti come sharpening, blurring e pixelizing, possibilità di manipolare i colori, gestire layer, selezionare porzioni di immagini, aggiungere filtri, creare nuovi elementi grafici, etc. Insomma, una sorta di mini Photoshop (l’interfaccia lo ricorda molto) che gira sul web. Così come tutti i servizi 2.0, le immagini elaborate possono essere condivise con altri utenti facendo uso del servizio stesso o appoggiando a Flickr,  Picasa, Facebook, etc. Link a Splashup

Trasformare un’immagine bitmap in vettoriale

Vector Magic è un servizio web della Stanford University che permette all’utente di uploadare una qualunque immagine bitmap e di ricevere in output un’immagine vettoriale in formato EPS o SVG. Un ottimo tool online per trasformare una foto in un oggetto vettoriale da manipolare agevolmente con applicazioni tipo Adobe Ilustrator o simili. La resa della conversione è, a dir poco, eccezionale, provare per credere. Link al servizio web

Per i possessori del Nintendo Wii arriva Super Mario Galaxy

Dal 16 novembre 2007, solo per console Wii, arriverà in Europa il nuovo titolo Super Mario Galaxy. La Principessa Peach è stata nuovamente rapita dal nemico di sempre di Mario, Bowser, e questa volta è stata trascinata fino al centro dell’universo. Sarà compito del giocatore impersonare Mario e cercare di salvare la principessa. Il giocatore avrà a disposizione i controller del Wii che garantiranno esperienza di gioco come mai prima, infatti, facendo uso del telecomando Wii e del Nunchuk, sarà possibile controllare i movimenti di Mario, saltando con il pulsante A del telecomando Wii e interagendo con le diverse ambientazioni semplicemente muovendo i controller. Utilizzando il puntatore del controller sarà possibile altresì raccogliere le Astroschegge sparse nelle galassie. La modalità Gioco in coppia permette di invitare un secondo giocatore a partecipare al gioco (con un secondo telecomando Wii), collaborando per ultimare la missione. Prezzo: euro 60,00

GIMP 2.4, rilasciata la nuova versione open source concorrente di Adobe Photoshop

Gli sviluppatori di GIMP hanno oggi rilasciato la nuova release 2.4 del software di fotoritocco opensource e con caratteristiche e peculiarità paragonabili al prodotto commerciale Adobe Photoshop. Tra le novità della  nuova release: nuovo tool di cropping e di allineamento, nuovi tool per la selezione di porzioni di immagini, migliorata gestione del sistema di zoom in/zoom out, migliorata gestione della stampa e della gestione dei i colore, aggiunta di un nuovo tool per clonare porzioni di immagini, foreground selection tool, scalable bitmap brushes. Inoltre è stato previsto supporto per diverse nuove tipologie di file: lettura dei brush di Photoshop (ABR), lettura e scrittura EXIF nelle JPEG, supporto di bitmap 16/32 bit e alpha channel, possibilità di salvare e aprire icone di Vista a 24 bit. GIMP 2.4 funziona su sistemi Microsoft Windows, Mac OS X o Linux (GNOME, KDE o Xfce). Link alle altre modifica e novità introdotte. Link per il download

Svelati Adobe Photoshop Elements 6 e Premiere Elements 4

Adobe ha oggi ufficialmente rilasciato Adobe Photoshop Elements 6 e Adobe Premiere Elements 4 per Windows. Le due nuove applicazioni usufruiscono della nuova interfaccia Adobe Lightroom con preponderanza dell’elemento grigio scuro. In Photoshop Elements 6 è stata integrata la nuova funzionalità Smart Album, che permette di avere la cartella sempre aggiornata dinamicamente. Altre novità riguardano il miglioramento dello strumento di cropping (ritaglia), la possibilità di editare le foto rimuovendo il volto di una persona e aggiungendone un altro con la semplice pressione di un tasto, possibilità di creare delle gallerie Flash delle immagini senza scrivere neanche una riga di codice. Anche Premiere Elements 4 è stato dotato della medesima funzionalità Smart Album. Inoltre sono stati aggiunti nuovi theme, possibilità di esportare video su YouTube con un click e supporto HD tramite gestione dei dischi Blu-Ray.

Disponibile la nuova Corel Paint Shop Pro Photo X2

Corel ha annunciato il lancio di Corel Paint Shop Pro Photo X2, la nuova versione del software di fotoritocco. L’applicazione offre una serie di strumenti automatici per rapidi ritocchi e una funzionalità aggiuntiva, denominata Lab Express, che permette agevolmente di suddividere ed elaborare le fotografie in modo rapidissimo. In questa nuova versione spiccano alcune funzioni all’avanguardia come l’Unione Foto HDR  che consente di ottenere tutti i dettagli delle zone d’ombra e di luce di una scena con forti contrasti; lo strumenti Trucco  che permette di rendere più snello qualsiasi oggetto; pennelli Abbronzatura e Riparatore Macchia ottimizzati; nuovo comando Stili Livello per aggiungere ombre sfalsate, rilievi, bagliori esterni e interni, smussi e riflessi su testo; Filigrana Visibile per aggiungere una filigrana personalizzata. Altre funzionalità sono reperibili direttamente dal sito del produttore. Prezzo: euro 89,00.

MAGIX Xtreme Photo & Graphic Designer, il nuovo tool per l’elaborazione vettoriale e delle immagini

Magix ha oggi presentato il nuovo software Xtreme Photo & Graphic Designer, un prodotto in grado di offrire funzioni per l’elaborazione digitale delle immagini e strumenti per la grafica vettoriale. Il tool mette a disposizione diversi strumenti e la possibilità di ingrandire fino a 25.000 volte una porzione d’immagine; inoltre sono presenti 200 modelli adattabili e più di 1000 grafiche incluse nel programma. Altre funzioni riguardano l’ottimizzazione delle foto con un semplice click, la possibilità di creare delle distorsioni artistiche, masterizzare istantaneamente le foto elaborate, trasformare un’immagine bitmap in vettoriale, possibilità di applicare effetti speciali al classico testo, morphing di testo e immagini, creazione di brochure, calendari e altre rappresentazioni grafiche. Disponibilità per fine settembre. Prezzo: euro 69,99

« Pagina precedente