Archivio categoria 'google'

Google+ conterebbe più di 100 milioni di utenti

Google+, il social network che cerca di ostacolare lo strapotere di Facebook, guadagna utenti a passi da gigante. Secondo l’analista Paul Allen, il servizio conta ad oggi oltre 100 milioni di utenti. Nei recenti risultati trimestrali Google aveva dichiarato 90 milioni di utenti a partire dal 19 gennaio scorso. Allen ha dichiarato che secondo le sue analisi, “A partire dal 19 gennaio, Google si stima possa aver guadagnato circa 750.000 nuovi utenti al giorno, mantenendo tutt’oggi tale trend”. Se tale statistica dovesse confermarsi veritiera, Google potrebbe chiudere il 2012 con ben 345-400 milioni di utenti registrati al servizio. (Facebook ad oggi ne conta 845 milioni).


Google annuncia il fatturato 2011 e dichiara 90 milioni di utenti per Google+

Google ha riferito in merito al suo fatturato per il quarto trimestre del 2011. Guadagni molto superiori rispetto a quelli di un anno fa, ma che non corrispondono alla previsione degli analisti finanziari. Ufficialmente Google ha dichiarato di aver chiuso dicembre 2011 con un fatturato di 10,58 miliardi dollari, incrementando del 25 per cento l’introito rispetto allo stesso periodo di un anno fa. L’utile netto di Google per il trimestre si è attestato a 2,71 miliardi dollari, in crescita rispetto ai 2,54 miliardi dollari del medesimo periodo del 2010. Google ha anche comunicato i dati inerenti il suo social network Google+; stando alle dichiarazioni, al servizio sarebbero iscritti 90 milioni di utenti, con un sostanziale incremento rispetto ai 40 milioni di utenti dichiarati lo scorso ottobre.


Google pronta a dire addio ad altri suoi servizi

Google continua i suoi sforzi per ottimizzare la propria attività, annunciando sul suo blog che molto presto un certo numero dei suoi servizi sarò dismesso. A far parte della chiusura sarà Google Wave; lanciato come applicazione web per la comunicazione in tempo reale Google spegnerà definitivamente il servizio a partire dal 30 aprile. Stessa sorte per Google Gears, servizio concepito per rendere le applicazioni web offline tramite un estensione del browser (sarà dismesso l’1 dicembre). Google Bookmark, creato per permettere alle persone di condividere i segnalibri del browser con gli amici, si spegnerà il 19 dicembre. “Tutti i segnalibri all’interno di elenchi saranno conservati ed etichettati per facilitarne l’identificazione, il resto di Google Bookmarks funzionerà come al solito”.

Google Music ufficialmente lanciato negli Stati Uniti

Google Music, l’applicazione che consente agli utenti di acquistare brani musicali direttamente dal proprio dispositivo Android o PC, è finalmente disponibile ed è pronta a sfidare Apple iTunes o il cloud di Amazon. La release beta ha permesso agli utenti di caricare fino a 20.000 canzoni della loro collezione nel cloud, quindi effettuare lo streaming su PC o qualunque dispositivo mobile equipaggiato con Android. Google Music è fondamentalmente un servizio basato sul cloud storage di musica, gli ascoltatori possono sincronizzare automaticamente tutta la libreria musicale tramite clou in tutti i tipi di dispositivi Android e PC. Google ha altresì rilasciato un nuovo negozio di musica nell’Android Market, store completamente integrato con Google Music, che offre oltre 13 milioni di brani di vari artisti. Canzoni o interi album possono essere acquistati direttamente dal PC o da dispositivi Android, le tracce musicali saranno aggiunte alla libreria musicale di Google automaticamente. Il negozio offre musica di artisti associati con diverse etichette come: Sony Music Entertainment, EMI, Universal Music Group, Merge Records, Warp Records, Matador Records, Naxos, Merlin e XL Recordings. Altri artisti molto noti stanno offrendo extra esclusivamente per gli utenti Google Music; ad esempio, i Rolling Stones offriranno un album live chiamato Bruxelles Affair, mai rilasciato in precedenza. Altri artisti offriranno contenuti in esclusiva, è il caso dei Coldplay, Shakira, i Pearl Jam, Busta Rhymes, Dave Matthews Band e Tiësto. L’applicazione può essere scaricata dallo store Android (solo per gli utenti americani) da questo indirizzo

 

Gmail: nuova interfaccia grafica e App per iPhone, iPad e iPod Touch

Gmail lancerà una nuova interfaccia grafica che dovrebbe essere resa disponibile nei prossimi giorni, inoltre, Google renderà finalmente disponibile un’App Gmail per iPhone, iPad e iPod touch. Alcune nuove funzionalità di Gmail includono nuovi temi HD temi, che offrono temi ad alta risoluzione fornite da iStockphoto, temi in grado di adattarsi automaticamente al dispositivo che consulta il client di posta elettronica, navigazione intelligente, in cui il pannello di navigazione a sinistra contiene le opzioni personalizzabili per etichette e contatti e un nuovo motore di ricerca ottimizzato. “Siamo entusiasti di condividere finalmente il nuovo look di Gmail con voi”, viene riportato sul blog ufficiale di Google. “Il cambiamento sarà presto disponibile per tutti, ma se si desidera effettuare il passaggio immediato alla nuova interfaccia, stiamo predisponendo un apposito pulsante che apparirà a tutti gli utenti nei prossimi giorni”.
Oltre a una nuova interfaccia, gli utenti Apple iOS potranno finalmente avere la loro prima applicazione Gmail per iPhone, iPad e iPod touch. L’applicazione mette a disposizione dell’utente le notifiche push e suoni per gli avvisi all’arrivo di un nuovo messaggio, un’opzione di ricerca, completamento automatico dalla lista dei contatti degli indirizzi email, una funzione di caricamento delle foto allegate, la funzione di posta prioritaria, conversazioni threaded, un pull-down per effettuare il refresh della casella di posta, un frame per visualizzare le etichette senza abbandonare la casella di posta, opzioni per l’etichettatura e l’archiviazione della posta.


Google+ ha ufficialmente raggiunto i 40 milioni di utenti

Google ha reso noto che gli utenti registrati a Google+ hanno raggiunto quota 40 milioni. Il comunicato stampa riporta anche alcune parole del CEO Larry Page: “Le persone stanno iscrivendosi a Google+ con una velocità incredibile e siamo solo all’inizio!”. Google ha lanciato pubblicamente il servizio (con necessità di invito) a fine giugno, poche settimane dopo, aveva annunciato di aver già avuto 10 milioni di persone registrate. Meno di un mese fa, Google ha aperto le iscrizioni a tutti gli utenti, senza necessità di invio. Il divario con Facebook è ancora incolmabile, Facebook ad oggi conta più di 750 milioni di utenti in tutto il mondo. Intanto le grandi azienda di sviluppo di giochi e applicazioni si stanno interessando al social network di Google; Zynga, ad esempio, nota per aver pubblicato su Facebook successi come CityVille, ha riproposto il gioco anche sulla piattaforma di Google, così come Mafia Wars 2, ora disponibile sia su Facebook, sia su Google. Fonte

Google Flights, nuova applicazione per la ricerca dei voli aerei

Google ha introdotto una nuova funzione (al momento in beta e disponibile per la sola utenza americana) per la ricerca dei voli aerei. La nuova funzione consente agli utenti di ricercare velocemente i voli in programmazione, avere un semplice elenco dei voli più rilevanti etc. “Flights” è frutto dell’acquisizione, avvenuto qualche mese fa, della società ITA Sofware, azienda specializzata proprio nella ricerca dei voli. Un esempio di utilizzo: se un utente cerca “voli da Chicago a Denver” su Google, il link “voli” sarà disponibile nel pannello di sinistra. Cliccando sul link sarà possibile impostare i filtri con criteri di ricerca, è possibile selezionare compagnie aeree, costi, tempi di percorrenza etc. È anche possibile sottomettere al motore di ricerca voli non standard, con esigenze particolari, ad esempio, è possibile fare un’interrogazione del tipo: ricerca di tutti i voli per San Francisco con percorrenza massima di 4 ore e spesa a persona di massimo di 200 dollari. La nuova funzionalità è ancora in beta, e in quanto tale include solo un numero limitato di città degli Stati Uniti. Google prevede di continuare a lavorare sulla funzionalità e fornire una soluzione completa da qui a pochi mesi. Questo il link per provare la nuova funzionalità

Zagat, l’ultima delle società fagocitate da Google

Nel suo incessante desiderio di acquisire sempre più società, Google ha annunciato oggi di aver acquisito Zagat. La Zagat Survey è stato creata da Tim e Nina Zagat, nel 1979, e si propone di contribuire a rendere i consumatori più informati sui punti di ristoro e alloggio in tutto il mondo. Con valutazioni e recensioni basate sulle opinioni di oltre 350.000 persone a livello mondiale, Zagat Survey è diventata la fonte più affidabile al mondo per aiutare i consumatori a prendere decisioni su ristoranti, locali notturni, hotel, attrazioni e attività ricreative. Da parte sua, Google prevede di estendere Zagat nel suo omonimo servizio. Nessuna informazioni su quanto sborsato da Google. Nel 2008 la Zagat era stata messa all’asta per 200 milioni di dollari, in molti credono che l’operazione a Google sia costata intorno i 60-70 milioni di dollari. Fonte

Motorola comprata da Google. Operazione da 12,5 miliardi di dollari

Google ha comprato Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View rileverà il produttore di telefoni cellulari e altre componenti elettroniche al prezzo di 40 euro ad azione. L’acquisto di Motorola Solutions, ovvero il ramo di Motorola che si occupa della realizzazione di smartphone, telefoni cellulari e tablet, consentirà a Google, già possessore del sistema operativo Android,  di diventare, di fatto, un serio concorrente anche nella produzioni di dispositivi mobile; Jobs e compagni sono avvisati.

Google+ disponibile anche per iPad e iPod Touch

Google, dopo aver rilasciato Google+ per iPhone, ha oggi reso disponibile l’App anche per iPad e iPod Touch. La versione per iPad non utilizza nessuna funzione propria del dispositivo Apple, bensì si limita a riprendere in toto le funzionalità della versione iPhone raddoppiando la risoluzione. Naturalmente Google ha già reso disponibile Google+ per Android e alcuni rumor parlando di un imminente rilascio anche per smartphone equipaggiati con Microsoft Phone Windows 7. Lanciato alla fine di giugno, Google+, è riuscito in poco tempo a iscrivere 25 milioni di utenti. Fonte

Google Page Speed, così ti velocizza il caricamento delle pagine web

Google ha annunciato che è disponibile un nuovo servizio denominato Page Speed. Si tratta di una nuova funzione che migliorerà la velocità di caricamento di un sito web. L’annuncio è stato dato sul blog ufficiale di Google. Ma come funziona? Basta iscrivere il proprio sito a Google, questi elaborerà la pagina, la ottimizzerà e la presenterà all’utente in modo ottimizzato. Per gli utenti non cambia nulla, visiteranno i siti web sempre allo stesso modo. Google sostiene che Page Speed ​​permette di aumentare il caricamento delle pagine con un incremento di velocità che varia tra il 25 e il 60%. Unico neo, il servizio sarà a pagamento, anche se pare sia un prezzo molto competitivo. I Webmaster che sono interessati a testare la nuova funzionalità possono iscriversi sul sito web di Google. Fonte

Google acquisisce azienda all’avanguardia nel riconoscimento facciale

Google ha rivelato di aver acquistato una società, fondata nel 2004, il cui core business è quello di creare soluzioni all’avanguardia nel riconoscimento facciale. Il Wall Street Journal riporta che PittPatt (abbreviazione di Pattern Recognition Pittsburgh), è stato acquisita da Google, anche se i termini finanziari non sono stati resi noti. In una nota che appare sulla pagina web della società viene riportato: “Google utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale già in molti prodotti esistenti (come ad esempio Image Search, YouTube, Picasa, etc), quindi è una scelta naturale che Google voglia investire su tale tecnologia e renderla fruibile a un pubblico più vasto.”. Fonte

Google manda in pensione Google Labs

Google ha deciso di chiudere la sua divisione Google Labs, struttura che ha rilasciato le prime versioni dei più noti software in fase di sviluppo da parte della società, una vera palestra per testare nuovi prodotti ancora in fase di beta. In un post sul blog ufficiale di Google, Bill Coughran, il senior vice-presidente per la ricerca e le infrastrutture dei sistemi, ha dichiarato: “Anche se abbiamo imparato una quantità enorme con il lancio di prototipi grazie a Google Labs, molto presto il servizio sarà dismesso, al al fine di sfruttare al meglio le straordinarie opportunità a venire”. Coughran ha aggiunto nel suo blog che molti degli “esperimenti” che sono attualmente disponibili sul sito web di Google Labs, saranno anch’essi dismessi. Fonte

App per Google+ in arrivo sui dispositivi Apple iOS

Google ha recentemente lanciato Google+ servizio di social networking, in molti aspetti simile a Facebook, che, al momento può essere utilizzato solo tramite browser, anche per i possessori di dispositivi mobili. Tuttavia, presto dovrebbe essere disponibile per iOS un’applicazione mobile, sempre progettata da Google, che permetterà agli utenti di accedere a Google+ da tutti i dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, senza utilizzare il browser di default. L’applicazione è stato sottoposta ieri ad Apple per l’approvazione. Fonte

Google lancia la ricerca vocale sul browser Chrome

Mentre le persone che fanno uso di telefoni basati su Android sono già avvezzi alla tecnologia di ricerca vocale su Google, l’azienda ha attivato tale funzionalità anche per gli utenti PC che utilizzano il browser web Chrome. Gli utenti saranno in grado di vedere l’icona di un microfono sul pulsante Cerca. Utilizzando Chrome, potranno quindi semplicemente fare clic sull’iconcina e parlare dettando i termini di ricerca. Al momento la funzionalità è presente solo in lingua inglese ma ben presto sarà resa operativa anche per altre lingue. Fonte


Pagina successiva »