Archivio categoria 'Developer'

HP dovrebbe rilasciare WebOS in versione opensource entro settembre

HP dovrebbe rilasciare WebOS 1.0 in versione opensource a partire dal prossimo settembre. Per l’occasione pare che WebOS si modificherà al punto tale da integrare come engine del software un kernel linux standard, cosa che consentirà al sistema operativo mobile di girare su diverse piattaforme. La licenza di WebOS open sarà di tipo Apache 2.0. Fonte


Caso MegaUpload. FileSonic decide di disattivare la condivisione dei file

In seguito alla recente chiusura di Megaupload, molti siti di Filesharing stanno tribolandosi sul da farsi. FileSonic, uno dei più conosciuti, ha limitato agli utenti la possibilità di caricare nuovi contenuti, offrendo loro solo la possibilità di scaricare i propri file. FileSonic utilizza una particolare tecnologia che permette l’identificazione dei contenuti protetti da copyright vietandone la condivisione non autorizzata. La stessa FileSonic risponde anche alle richieste di takedown imposte dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA), rimuovendo contenuti piratati e bloccando gli utenti che violano ripetutamente la regola. Nonostante tutte queste precauzioni contro la pirateria, FileSonic ha comunque deciso di limitare le funzionalità di condivisione. Quando un utente tenta di accedere ai contenuti, il portale visualizza un messaggio che spiega che la condivisione è stata interrotta e che solo l’uploader originale può accedere al file. Megaupload è (era?) un popolare servizio di filesharing che consentiva agli utenti di caricare file e condividerli con altri. L’FBI ha sottoposto i server sotto sequestro la settimana scorsa e sette persone afferenti alla società sono state accusate di cospirazione. L’atto d’accusa di 72 pagine sostiene che Megaupload ha volontariamente distribuito film piratati e altri contenuti coperti da copyright.


Microsoft promuove versione gratuita di Cut The Rope in versione HTML5

Microsoft sta promuovendo l’utilizzo di HTML5 per la progettazione dei siti web e lo sviluppo di web application. Pochi giorni fa, l’azienda di Redmond ha annunciato sul suo sito ufficiale dedicato a Internet Explorer 9, la versione gratuita del popolare gioco Cut The Rope, sviluppato da ZeptoLab e riprogettata interamente in HTML5. Nel post anche una dettagliata panoramica delle funzionalità di HTML5, con informazioni tecniche utilissime che hanno portato alla realizzazione del game. Gli sviluppatori hanno anche messo a punto una versione di Cut The Rope appositamente pensata per Windows 8 e la sua interfaccia stile Metro. Link alla pagina del gioco in HTML5


Seagate acquista ufficialmente la divisione hard disk di Samsung

Seagate diventa ufficialmente la prima azienda al mondo per quanto riguarda gli hard-disk. La società ha infatti reso noto di aver completato l’acquisizione precedentemente annunciata della divisione hard disk di casa Samsung, operazione costata 1,4 miliardi dollari. Questa mossa significa che Seagate continuerà a produrre dischi rigidi della linea Samsung M8; come parte dell’accordo, Seagate fornirà hard disk per una serie di prodotti Samsung, tra cui PC, notebook e altri dispositivi. Un altro produttore di hard disk, Western Digital, ha annunciato l’intenzione di acquisire la Hitachi Global Storage Technologies per 4,3 miliardi di dollari. Quando e se l’acquisizione sarà definitiva, ci saranno solo tre produttori di dischi fissi in tutto il mondo: Seagate, Western Digital e Toshiba.

Microsoft vende 960.000 Xbox 360 in una settimana

Anche se la console Xbox 360 ha ormai compiuto sette anni, Microsoft è riuscita comunque a venderne 960.000 unità durante la settimana del Black Friday; la più grande vendita di console Xbox 360 mai realizzata in una settimana. Microsoft ha inoltre reso noto di aver venduto 750.000 controller Kinect tra prodotti in bundle e stand alone. Il prossimo 6 dicembre la console di Redmond sarà aggiornata e integrerà una nuova interfaccia utente, ma anche nuove importanti funzionalità. Con l’aggiunta di quasi un milione di nuovi utenti, Microsoft sta consolidando il suo posto in cima ai dati di venduto in America, con 11 mesi di fila in testa al gruppo.

Siri di iPhone 4S usato per mettere in moto l’automobile

Siri, il riconoscitore vocale che Apple ha installato su iPhone 4S consente davvero di fare innumerevoli cose, semplicemente adoperando la propria voce. È possibile impostare un promemoria, controllare le previsioni meteo, pianificare un viaggio etc. Brandon Fiquett, uno sviluppatore di larghe vedute ha così pensato bene di aggiungere anche una particolare funzione supplementare: avviare la propria automobile utilizzando Siri, un iPhone 4S e uno script in linguaggio PHP. Lo script gli permette di inviare comandi vocali a qualsiasi veicolo dotato di sistema Viper SmartStart, opzionalmente installabile sulla propria vettura al costo di 499$. Se siete interessati al trucco, Brandon Fiquett ha fornito il plugin e lo script PHP sul canale Github.


Apple USA sostituisce connettori MagSafe 2010 difettosi

Un’azione legale collettiva di alcuni consumatori americani è stata intentata contro Apple per gli adattatori del vecchio modello di alimentatore MagSafe, che sono stati soggetti di usura e sono stati inclusi con ogni MacBook, MacBook Pro e MacBook Air venduti fino al primi mesi del 2010. La class action ha portato a un buon risultato: chiunque possiede un vecchio modello di alimentatore MagSafe potrà optare per una sostituzione gratuita, sempre che il proprio Mac sia ancora in garanzia. I vecchi connettori soffrivano di un problema nella prossimità della punta in plastica; nel nuovo modello la punta è stata sostituita con l’alluminio. Tutti i dettagli dell’operazione e le modalità di sostituzione/rimborso sono reperibili direttamente sul sito ufficiale allestito dalla casa di Cupertino.

Schede video AMD ora supportano risoluzione video di 16000×16000 pixel

Con i nuovi driver Catalyst 11.10 è possibile abilitare il supporto per la configurazione del display Eyefinity 5×1 in modalità verticale e orizzontale. La risoluzione massima supportata è stata aumentata a 16000 x 16000 pixel su tutta la serie di schede video AMD Radeon HD 6000, ma solo su applicazioni che sfruttano DirectX 11. In Catalyst 11.10 sono state apportate anche numerosi bugfix per Battlefield 3, nonché diverse ottimizzazioni per i giochi basati su OpenGL e su game non proprio recenti come:  F1 2010, DiRT 2, Lost Planet 2, Enemy Territory e Quake Wars. Inoltre, gli utenti CrossFire dovrebbero scaricare il CAP4 Catalyst Application Profiles 11.9, che risolve i problemi di lag durante l’esecuzione in modalità CrossFire, nonché offrire una migliore scalabilità per Battlefield 3. Il pacchetto migliora anche le prestazioni di Deus Ex Missing Link, F1 2011, Dead Island e la versione DX9 di Arkham City. Questo il link per scaricare i nuovi driver

Ricercatori creano batteria al fluoruro con capacità dieci volte maggiore rispetto agli attuali standard

La nuova batteria agli ioni di fluoro messa a punto dai ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology (KIT) ha il potenziale per contenere l’energia dieci volte in più di una classica batteria al litio. Una manna dal cielo per dispositivi mobili come notebook, smartphone e finanche per le auto elettriche. La nuova batteria utilizza il fluoro come tramite per il trasferimento degli anioni tra gli elettrodi. L’assenza di litio permette di immagazzinare maggiore energia con un peso inferiore. “Poiché possono essere trasferiti diversi elettroni per atomo di metallo, la nuova batteria può raggiungere densità d’energia straordinariamente elevate, fino a dieci volte quelle delle batterie agli ioni di litio usuali” ha dichiarato il prof. Fichtner, uno dei fautori del progetto. Lo studio preliminare è stato presentato sul Journal of Materials Chemistry dal Dr. Maximilian Fichtner e il Dr. Munnangi Anji Reddy. Fonte

Motorola MotoActv MP3, un player che strizza l’occhio agli sportivi

Motorola ha annunciato il MotoActv, un lettore MP3 che è anche un dispositivo di fitness. Il device, progettato per essere agevolmente agganciato al braccio o al polso, al suo interno integra un classico lettore MP3 (con capacità fino a 4000 canzoni), ma il suo punto forte è il sistema che permette di tenere traccia del regime di fitness. Il dispositivo, infatti, registra diverse statistiche personali mentre ci si allena: tempo, distanza, velocità, frequenza cardiaca e calorie bruciate. I dati possono essere facilmente sincronizzati sul sito MotoActv.com e generare così grafici dettagliati, nonché avere a disposizione diversi strumenti e applicazioni per monitorare i propri allenamenti. Una chicca del dispositivo Motorola è la presenza di un algoritmo intelligente che associa le tracce musicali alle migliori performance podistiche, in modo da creare una playlist di canzoni che danno la carica durante la corsa. MotoActv sarà commercializzato a partire dal prossimo 6 novembre in due versioni: 8GB al prezzo di $249 e 16GB che costerà $299. Fonte

Deutsche Telekom accetta prenotazioni per iPhone 5

iPhone 5 non è ancora stato ufficialmente annunciato da Apple e in giro per la rete le notizie sulla presentazione e lancio ufficiale si rincorrono. Oggi c’è una nuova svolta, Bloomberg infatti riferisce che il vettore europeo Deutsche Telekom sta dando la possibilità ai suoi clienti di prenotare il dispositivo Apple ancora prima del suo annuncio ufficiale. La Deutsche Telekom, in ogni caso, non ha rivelato nessun informazioni sulla possibile data di inizio commercializzazione, né sul prezzo delle diverse versioni. Fonte

Nuovo Zelda e Wiimote dorato in arrivo il prossimo 20 novembre

The Legend of Zelda: Skyward Sword per Nintendo Wii, mostrato in versione beta durante la manifestazione E3 2010 (15 giugno 2010), pare essere finalmente pronto per la commercializzazione. Il nuovo gioco sarà commercializzato negli Stati Uniti a partire dal prossimo 20 novembre, giusto in tempo per le vacanze. Sarà anche possibile acquistarlo in bundle con il Wiimote d’oro con una cifra extra di $20 ($70 dollari invece dei $50 per il solo gioco). Nel bundle anche un CD audio con alcuni estratti sonori dal concerto orchestrale The Legend of Zelda 25th Anniversary Symphony Concert. Fonte

$1500 a chi riuscirà a effettuare il porting di Android sul TouchPad di HP

La scorsa settimana Hewlett-Packard ha annunciato che intende sbarazzarsi della sua piattaforma WebOS per tablet, iniziando fin da subito la vendita a prezzi stracciati degli stessi (si parta da $99 per il TouchPad 16GB a $149 per il TouchPad 32GB). La consistente riduzione dei prezzi ha scatenato una vera corsa all’acquisto; tuttavia WebOS non sarà più aggiornato e le applicazioni andranno via via scemando; ecco allora che HackNMod ha pensato bene di coinvolgere gli sviluppatori, offrendo loro $1500 per effettuare il porting del sistema Android sul tablet di casa HP.  I premi per ogni attività di sviluppo sono stati così suddivisi: Porting Android $450, sezione Wi-Fi $350, sezione Audio $300, telecamera $300 e MultiTouch $100. Tutti i lavori dovranno essere rilasciati con licenza open source, inoltre, il porting dovrà richiedere un facile processo di installazione (in modo tale che l’utente medio possa facilmente installarlo).

Rumor: Apple iOS 5 potrebbe supportare il riconoscimento facciale

La prossima versione di iOS, la tanto attesa release iOS 5, potrebbe consentire agli sviluppatori di realizzare interessanti applicazioni con funzionalità di riconoscimento facciale, grazie all’integrazione di un set di API preposte allo scopo. La notizia arriva da un post pubblicato su 9to5Mac.com, la cui fonte, però, non viene rivelata. A tal proposito è bene ricordare che Apple nel 2010, acquisì la società Polar Rose, azienda specializzata proprio in algoritmi avanzati per il riconoscimento facciale; fino ad oggi, tale tecnologia, pare non essere mai stata utilizzata da Cupertino. Staremo a vedere, settembre, il mese che dovrebbe essere quello ufficiale per il rilascio di iOS 5 è ormai alle porte. Fonte

Nokia perde il primato di azienda con il maggior numero di smartphone venduti

Apple, nel secondo trimestre del 2011, ha venduto il 21,6% in più di iPhone rispetto a quanto fatto da Nokia, scalzando l’azienda finlandese e rilegandola al secondo o addirittura terzo posto (Samsung potrebbe aver superato Nokia, non ha ancora rivelato i dati del trimestre); è la prima volta da diversi anni che Nokia perde la leadership, soprattuto nel mercato extra americano.  Una ripresa, si spera, potrà solo avvenire grazie al partenariato stretto con Microsoft per la commercializzazione di smartphone equipaggiati con Windows Phone 7, mossa strategia che però non prenderà piede immediatamente ma entrerà nel vivo solo tra qualche mese. In casa Nokia, comunque, sembrano esserci volti rassicuranti, anche se il trimestre ha registrato un decremento dei ricavi pari al 7% (9.3 miliardi di euro) con una perdita netta di 368 milioni di euro. Le vendite degli smartphone sono scese del 34%, mentre le vendite complessive di telefoni – compresi gli smartphone – è sceso del 20% con 88,5 milioni di unità vendute. Fonte

Pagina successiva »