Archivio categoria 'Audio'

Da Zotac un adattatore da USB 3.0 ad HDMI

Durante il CES 2012 di Las Vegas, Zotac ha annunciato un comodo accessorio, si tratta di un dispositivo che consente di convertire una presa USB 3.0 in HDMI. Così facendo sarà possibile aggiungere un secondo display LCD al proprio desktop/notebook, con una risoluzione massima di 1920×1200 pixel. Naturalmente, è supportato l’audio a 6 canali digitali. “Con la tecnologia DisplayLink, ci si può aspettare prestazioni elevate e qualità visiva di tutto rispetto, il tutto adoperando un semplice accessorio USB” ha dichiarato John Cummins, Vice Presidente del comparto Vendite e Marketing. ZOTAC indica che un computer equipaggiato con Microsoft Windows può collegare fino a sei degli adattatori. ZOTAC non ha ancora annunciato né prezzi né disponibilità.


Clarion presenta nuovi autoradio Bluetooth

Clarion ha presentato due nuove autoradio dotate di tecnologia Bluetooth integrata, si tratta dei modelli CZ501E e CX501E. Entrambi gli autoradio si contraddistinguono per il raffinato design con rifiniture cromate e l’eccellente qualità audio. La porta USB che equipaggia i due modelli permette di accedere in modo immediato a file MP3 o WMA; se poi siete i fortunati possessori di un iPod o iPhone basterà collegare gli stessi all’autoradio per accedere istantaneamente a tutta la collezione memorizzata sui dispositivi Apple. I due autoradio sono inoltre dotati di microfono integrato, in modo da consentite di parlare al telefono rimanendo concentrati sulla guida. Grazie alla funzione Bluetooth, sarà possibile trasferisce sistematicamente le chiamate dal cellulare allo stereo della macchina, assicurando una qualità audio perfetta. Inoltre; la medesima tecnologia può essere adoperata per riprodurre la musica del cellulare e di accedere al contenuto del telefono (rubrica e file) in modo pratico e sicuro. Il modello CZ501E offre un amplificatore di 4×50 Watt (MOS-FET), le porte RCA da 4V (CZ501E) o 2V (CX501E), permettono di collegare speaker aggiuntivi, un subwoofer o un amplificatore. Il CX501E è altresì dotato di un’illuminazione variabile a 728 colori, che permette di abbinare i colori della radio con gli interni dell’auto. Prezzi: CZ501E (1 DIN): 219 €; CX501E (2 DIN): 289 €


Sharp SH-05C, lo smartphone con proiettore integrato

Sharp ha mostrato il suo nuovo smartphone SH-05C, un telefono dotato di proiettore in grado di riprodurre fino a 120 minuti di filmati in piena carica. Il proiettore garantisce 9 lumen a una risoluzione massima di 640×360 pixel. Il display touchscreen da 3,7″ offre una risoluzione di 480×854 pixel. Lo smartphone è equipaggiato con fotocamera CMOS da 5.3megapixel con AF, digital TV tuner, uscita HDMI e slot microSDHC (16GB max). Il peso è di 140grammi. Il dispositivo sarà inizialmente commercializzato in Giappone da NTT Docomo (si prevede a partite dal prossimo febbraio 2011). Non è stata resa nota nessuna indicazione sul prezzo. Fonte

Devolo Vianect AIR TV per vedere i filmati HD del PC sul televisore

Devolo presenta un nuovo prodotto a marchio Vianect. Si tratta di Vianect AIR TV, un dispositivo che, sfruttando la tecnologia wireless-USB, permette di trasferire agevolmente contenuti multimediali in qualità HD dal PC o Mac verso dispositivi a grandi schermi come LCD-TV, LED-TV , TV al plasma e proiettori.  L’utente potrà così facilmente visualizzare di filmati YouTube, fotografie digitali etc, direttamente sul grande schermo di un televisore. La tecnologia “Wireless USB”, permette di trasferire in larga banda e senza bisogno di cavi (con un raggio di azione di circa 10 metri) le informazioni che giungeranno al ricevitore senza fili collegato alla TV usando un cavo HDMI o D-Sub RGB. La trasmissione video è stata progettata per supportare segnali HD con 720p o risoluzioni fino a  1,400 x 1,050 pixel. I segnali audio, una volta raggiunta la stazione ricevente senza fili, sono trasmessi alla TV o tramite il cavo HDMI o attraverso un  mini-jack a 3.5 mm. Il prezzo è di 149.90 euro. Link alla pagina ufficiale del prodotto

Da Logitech un nuovo sistema audio portatile per iPod e iPhone

Logitech ha  presentato il nuovo Rechargeable Speaker S715i, un nuovo sistema audio per iPod e iPhone, che permette di ascoltare le proprie playlist ovunque. Il dispositivo offre fino a otto ore di autonomia in ascolto, può quindi essere trasportato ovunque e utilizzato in ogni occasione. Logitech S715i è composto da due driver da 3 pollici dedicati alle medie frequenze, due tweeter da mezzo pollice per alti perfetti e infine quattro radiatori passivi da due pollici per bassi potenti. Il risultato: è una dock per iPod con altoparlanti capace di riprodurre un audio ricco e bilanciato. All’interno della confezione è presente un telecomando senza fili che controlla le funzioni di accensione/spegnimento, regolazione del volume, riproduzione, pausa, riproduzione causale, salta la traccia e ripetizione fino a una distanza di 10 metri. Per maggior comodità, Logitech Rechargeable Speaker S715i comprende anche una custodia da viaggio completa di vano per l’alimentatore e il telecomando. Poi, grazie  all’Apple Universal Dock Connector è possibile ricaricare qualsiasi modello di iPod e iPhone, Prezzo: euro 179,99

Google Music dichiara guerra ad Apple iTunes

Nel mondo della musica online, Apple iTunes da tempo è sovrano incontrastato, ma a quanto pare, confermato da diverse fonti ufficiose, Google starebbe pensando di scendere in campo con una sua web app molto simile a quella proposta da Cupertino. Dovrebbe chiamarsi Google Music, a quanto pare in rete gira già qualche logo trafugato in chissà quale modo. Dalla parte di Google, il vantaggio di potersi avvalere del suo motore di ricerca per individuare milioni di persone interessate a scaricare un brano musicale o interi albumi. Legando queste ricerche a servizi di streaming su abbonamento e download digitali, simile al modello di business di iTunes, Google potrebbe realmente sbaragliare ogni concorrenza.

MagInify, tecnologia che riconosce per telefono le emozioni dell’interlocutore

MagInify è un’applicazione dell’israeliana Exaudios, che consente di analizzare la voce e carpire lo stato emozionale della persona. Pochi minuti di conversazione telefonica, quindi, per consentire ai complessi algoritmi di analizzare la voce, e dare un valido responso. Le applicazioni che si possono realizzare impiegando tale tecnologia sono davvero tante, da quelle mediche a quelle per offrire una serie di servizi al cliente finale. Per chi volesse provare di persona la tecnologia, può farlo scaricando l’applicazione da questo indirizzo web, si tratta di un software messo a punto basandosi proprio sulla tecnologia offerta da Exaudios.

ASUS O!Play Air HDP-R3, media player Wi-Fi

ASUS ha presentato un nuovo dispositivo media player in grado di accedere in modalità wireless ai contenuti multimediali e di gestire qualsiasi tipo di streaming video e audio da dispositivi collegati in rete. Si tratta del modello O!Play Air HDP-R3 che, grazie alla connettività Wi-Fi, a un lettore di schede di memoria integrato (CF/SD/MMC e MS/MS Duo) e alle porte USB 2.0/eSata, consente l’accesso alla propria libreria musicale in modo più agevole e immediato. Il wireless è tipo di 802.11n, il che assicura trasferimenti a una velocità massima di 600 MBps. I formati video supportati arrivano anche fino al Full HD (fino a 1080p) e comprendono MPEG1/2/4, H.264, VC-1, MKV, RM/RMVB. Prezzo: euro 129,90

In bicicletta a ritmo di musica con il MYME

MYME (Move Your Music Everywhere) è un dispositivo che consente di ascoltare la propria musica preferita all’aperto, in movimento e senza la necessità di utilizzare cuffie o auricolari. Compatto e colorato, MYME è facilissimo da usare, ricorda i piccoli cannocchiali da teatro e integra un altoparlante da 2 watt di potenza che consente di riprodurre file sonori senza dover necessariamente adoperare cuffie o auricolari; il perfetto compagno di viaggio per le passeggiate in bicicletta, infatti il dispositivo viene fornito di uno speciale attacco che si fissa e rimuove facilmente dal manubrio. La porta USB che lo equipaggia permette una facile connessione al PC per il trasferimento dei file MP3 e WMA e per la ricarica della batteria. Quest’ultima consente 9 ore di riproduzione continua di musica con altoparlante e fino a 60 in caso di collegamentocon cuffie o auricolari. Disponibile in tre colorazioni diverse (nero, silver e rosa metallizato), si può acquistare sul sito di Gamix al prezzo di euro 59,90.

Questo Natale regala una canzone

Basta con i soliti regali per questo prossimo Natale, pensate che dono sarebbe poter regalare a una persona una canzone scritta ad hoc. Si, una canzone personalizzata tirata fuori dallo staff della Canzoneria. L’azienda consente di realizzare un vero e proprio CD con una canzone originale interpretata da voi stessi o dai cantanti della Canzoneria. Non una canzone qualunque, che esiste già e può ascoltare chiunque, ma una canzone scritta unicamente per voi. Unica, come la persona a cui volete dedicarla, con tanto di registrazione alla SIAE. Basta inviare una poesia, una lettera o la pagina di un diario e l’azienda penserà a musicarla per voi. Il prezzo per la realizzazione non è esoso, si parte da una base di euro 30,00. Link alla pagina ufficiale del sito

Da ASUS il media player O!Play HDP-R1

Fra qualche giorno ASUS presenterà anche in Italia il suo media player O!Play HDP-R1. So tratta di un device che consente di visualizzare filmati Full HD (fino a 1080p), tra i quali MPEG1/2/4, H.264, VC-1, MKV, RM/RMVB etc. O!Play HDP-R1 permette di condividere istantaneamente qualsiasi video o foto dal proprio notebook o desktop, il tutto nella tranquillità e comodità del proprio soggiorno. Il device è equipaggiato con uscita HDMI, connettore eSATA e USB per collegare hard disk esterni, porta Ethernet per effettuare lo streaming da un NAS o da un PC, un’uscita video composita, un’uscita audio stereo ed una digitale ottica SPDIF.  Il prezzo è di euro 99,00

Ubuntu presto dotato di un software simile ad iTunes di Apple?

Si chiama Ubuntu One Music Store, sarebbe una nuova applicazione per sistemi Linux, che dovrebbe essere presentata in occasione dell’Ubuntu Developer Summit, e che dovrebbe, a detta di molti, essere il clone del fortunato servizio iTunes di casa Apple. Il servizio baserebbe le sue fondamenta sul sistema di cloud computing di casa Ubuntu, Ubuntu One, e Ogg Vorbis per quanto riguarda l’aspetto codec. Il tutto è ancora avvolto da un alone di mistero, si tratta di mere voci di corridoio che, puntualmente, potrebbero essere smentite. Staremo a vedere.

Sparkz, piccolo ed economico proiettore per iPhone

Lo Sparkz iPhone dock projector è un dispositivo che vi consentirà di proiettare su una parete i video immagazzinati nel vostro Apple iPhone. Si tratta di una piccola base sulla quale poggiare lo smartphone e direzionarlo verso la parete di proiezione, la base include anche degli speaker. Funziona sia con iPhone che con iPod Touch e Video iPod e consente di raggiungere una risoluzione di 640×480 pixel. Il device, oltre a poter essere utilizzato sui dispositivi Apple, essendo dotato di connessione AV può essere tranquillamente collegato a player multimediali, console di gioco, played DVD etc. Il prezzo è di $495. Link alla pagina ufficiale del prodotto


Da Verbatim i nuovi amplificatori stereo Bluetooth Audio Cube

Si chiamano Audio Cube, sono i nuovi nuovi piccoli e compatti amplificatori stereo Bluetooth che Verbatim ha di recente introdotto sul mercato. Grazie alle dimensioni ridotte (70 mm di lato), si rivelano ideali per essere facilmente abbinati a dispositivi come telefoni cellulari, player MP3, netbook, ma anche PC desktop. Possono così essere facilmente trasportati ovunque, possono per esempio essere facilmente riposti nel taschino di una giacca, e dare così modo all’utente dei avere degli amplificatori audio sempre a portata di mano. Il Bluetooth consente di interfacciarli fino a una distanza massima di otto metri. In aggiunta, grazie a una cavo audio stereo (3,5 mm) possono essere facilmente collegati anche a dispositivi standard non provvisti di collegamento Bluetooth. La potenza massima è di 3 Watt, il range di frequenze varia tra 20 Hz e 20 kHz; l’alimentazione è garantita da quattro quattro batterie stilo AA. Prezzo al pubblico: euro 49,00

Google Audio. BigG entra nel mercato della musica online?

Il prossimo 29 ottobre Google dovrebbe presentare un nuovo servizio, Google Audio, frutto della collaborazione con servizi di streaming Lala e iLike. Fonti ufficiose dicono che Google Audio consentirà di effettuare ricerche di brani musicali online e di ascoltare gli stessi in streaming. Inizialmente il servizio dovrebbe essere attivo per le sole utente americane (così come diversi altri prodotti lanciati dal gigante di Mountain View). Quasi certamente Google Audio sarà disponibile gratuitamente e siamo sicuri che, come da tradizione Google, farà tremare ancora una volta l’intera Rete.

Pagina successiva »