Archivio categoria 'Annuncio prodotto'

Google rilascia il download del suo browser Chrome 17

Google ha appena rilasciato la versione Chrome 17, che apporta numerosi miglioramenti al browser, incluso l’autocompletamento degli indirizzi web e una migliore protezione contro il download di materiale malevolo. Il nuovo Chrome introduce una funzionalità di rendering, che inizierà automaticamente il caricamento e il rendering di una pagina in background mentre l’utente sta digitando l’indirizzo nel omnibox. Il pre-caricamento si avvierà nei casi in cui l’utente inizi la digitazione di un indirizzo web che è solito visitare. Quando l’utente preme il tasto invio e conferma l’URL, la pagina pre-renderizzata sarà visualizzato quasi istantaneamente. Altra funzionalità riguarda, invece, l’aspetto sicurezza. Ogniqualvolta l’utente scarica un file, il browser si confronta contro un whitelist contenente un indice di ‘bontà’ del download; se il file non è nella whitelist, l’URL sarà trasmesso al server di Google, che svolgerà un’analisi automatica nel tentativo di capire, analizzando anche la fonte del download, l’attendibilità del file. Google manterrà l’indirizzo IP dell’utente e altri metadati per un periodo di due settimane, dopo tale periodo, tutti dati, tranne l’URL del file, saranno automaticamente eliminati dal database (in ogni caso, se si è preoccupati delle implicazioni sulla privacy di questa nuova funzionalità, l’utente può impedire al browser l’inoltro delle informazioni a Google disabilitando le caratteristiche di protezione). Chrome 17 è disponibile tramite il browser di aggiornamento automatico e può anche essere scaricato dal sito web di riferimento di Google.

 


Logitech annuncia la sua soluzione di mouse touch

Nel 2010, Microsoft ha presentato il primo dei suoi mouse touch per PC della linea Arc Touch e Touch Mouse Explorer. Il prodotto si è rivelato un successo e così, ora, anche Logitech ha deciso di offrire un prodotto simile, il Touch Logitech Mouse M600. La superficie del mouse è stata progettata per essere affine a chi già è abituato ad usare touch screen sugli smartphone e tablet. Esso permetterà agli utenti di scorrere i documenti su un PC desktop o notebook utilizzando le sole dita. L’azienda sostiene che, utilizzando il software a corredo, lo Scroll Flow, l’utente potrà godere di un’esperienza incredibile di scorrimento fluido dell’interfaccia. Il mouse wireless funziona con una batteria AA (con autonomia dichiarata di tre mesi di utilizzo); gli utenti possono integrare anche una seconda batteria che consente di raddoppiare la durata di utilizzo. L’M600 Touch Mouse funziona solo per gli utenti di Windows 7, apparentemente i vecchi sistemi operativi Windows non sono supportati. Sarà in vendita a entro fine febbraio al prezzo di $ 69,99. Link alla pagina blog del prodotto

 


Da Zotac un adattatore da USB 3.0 ad HDMI

Durante il CES 2012 di Las Vegas, Zotac ha annunciato un comodo accessorio, si tratta di un dispositivo che consente di convertire una presa USB 3.0 in HDMI. Così facendo sarà possibile aggiungere un secondo display LCD al proprio desktop/notebook, con una risoluzione massima di 1920×1200 pixel. Naturalmente, è supportato l’audio a 6 canali digitali. “Con la tecnologia DisplayLink, ci si può aspettare prestazioni elevate e qualità visiva di tutto rispetto, il tutto adoperando un semplice accessorio USB” ha dichiarato John Cummins, Vice Presidente del comparto Vendite e Marketing. ZOTAC indica che un computer equipaggiato con Microsoft Windows può collegare fino a sei degli adattatori. ZOTAC non ha ancora annunciato né prezzi né disponibilità.

Asus conferma il rilascio di una serie di tablet ARM con Windows 8

Netbooknews.com riferisce che nel corso di conferenza stampa pre-CES 2012, svoltasi la scorsa settimana a Taipei, Asus avrebbero confermato i piani per offrire 8 nuovi tablet equipaggiati con processore ARM e basati su Windows 8. Windows 8 funzionerà sia con processori X86 sia ARM, anche se ancora Microsoft non ha rilasciato molte informazioni inerenti la data di uscita del sistema operativo basato su ARM; maggiori informazioni si dovrebbero avere in occasione dell’imminente CES 2012.

Lenovo annuncia un televisore con integrato Android 4.0

Giusto in tempo per il CES 2012, Lenovo ha annunciato una nuova gamma di prodotti equipaggiati con Google Android, tra cui un nuovo tablet, degli smartphone e, forse il prodotto più interessante, un televisore. Il TV K91 Lenovo Smart TV 55″ dovrebbe essere equipaggiato con Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Si tratta di un 55 pollici IPS con retroilluminazione LED del pannello 3D, risoluzione FULL HD 1080p e frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Il dispositivo integra anche una fotocamera da 5 MP; il processore è Qualcomm, quasi sicuramente un S3 Snapdragon APQ8060 con chipset da 1.5 GHz dual-core e 1GB di RAM. Il televisore potrà essere controllato sia con la voce che con un touchpad remoto. Sembra che, almeno inizialmente, il prodotto vedrà la luce solo in Cina, per poi espandere la vendita a livello mondiale. Nessun dettaglio sul prezzo di commercializzazione.

Raspberry Pi, un mini computer da soli 25$

Raspberry Pi, è un computer dalle dimensioni pari quasi a una carta di credito e con un prezzo altrettanto in miniatura, solo $25 per la versione base. Pi monta un processore ARM11 – Broadcom 700MHz BCM2835, che offre capacità di elaborazione standard, insieme a funzioni adatte alla riproduzione multimediale e al gaming; attraverso il chipset Broadcom Videocore IV GPU, permette infatti di giocare e guardare video in Full HD (1920x1080px) senza la necessità di una scheda grafica indipendente. Una ROM gestisce le funzioni di avvio, ed è in grado di determinare se caricare un sistema operativo dallo slot integrato della scheda di memoria, da una chiavetta USB o tramite rete. Pi sarà disponibile in due diverse configurazioni: il Modello A sarà venduto a circa 19 euro e sarà equipaggiato con 128MB di RAM e nessuna connettività di rete, il modello B includerà, invece, 256 MB di RAM e connettore Ethernet (prezzo euro 27). I primi dispositivi dovrebbero essere messi in vendita nel corso delle prossime settimane. Link alla pagina ufficiale di Raspberry

Firefox 9.0 pronto per il download

Mozilla ha rilascia la versione finale del suo browser Firefox 9 per sistemi operativi Mac, Linux e Windows. Dal changelog ufficiale scopriamo le novità di questa versione:

  • Migliore integrazione con OSX Lion per i possessori di computer Apple Mac;
  • Nei PC dotati di schermo touch, è stata aggiunta la navigazione tra le pagine con lo swipe del dito;
  • Integrato il supporto per lo stato querying Do Not Track via JavaScript;
  • Aggiunto il supporto per font-stretch e migliorato il supporto per il text-overflow;
  • Migliorato il supporto standard per HTML5, MathML e CSS;
  • Individuati e risolti diversi bug segnalati nelle release precedenti.

Questi i link per il download. Versione Windows. Versione Mac. Versione Linux.

Microsoft presenta la Bluetooth Mobile Keyboard 5000

Lavorare sui dispositivi mobile non è sempre cosa facile, soprattutto se si è costretta a utilizzare il touchscreen per digitare molto testo. Microsoft, pensando proprio a chi ha questa esigenza, ha progettato e iniziato la commercializzazione della sua tastiera Bluetooth Mobile Keyboard 5000 (prezo $49.99). La nuova tastiera, che può essere utilizzato anche su computer da desktop, laptop e utenti Mac, ha una Comfort Curve ergonomico progettato per permettere lunghi periodi di scrittura. La tastiera ha uno spessore di appena 1,90cm, il che la rende facilmente trasportabile. Secondo Microsoft la tastiera può essere utilizzata su iPad e iPad 2 e su diversi dispositivi equipaggiati con sistema operativo Android. Per funzionare, la tastiera richiede 2 batterie alcaline AAA.

Microsoft OneNote approda su iPad

Microsoft continua a estendere il proprio supporto per le applicazioni che girano su dispositivi Apple iOS. Questa settimana, la società ha rilasciato una nuova versione della sua applicazione OneNote per iOS. In aggiunta alle nuove funzionalità per la versione iPhone, questa nuova applicazione è stato ottimizzata per utilizzare il display di iPad e iPad 2. La nuova versione 1.3 integra anche nuove funzionalità, tra cui una nuova interfaccia utente a schede, un’opzione di sincronizzazione dei documenti tramite una connessione Wi-Fi e molto altro ancora. Gli utenti iPhone possono scaricare OneNote per 4,99 dollari. La nuova versione iPad costa invece 14,99 dollari. Si tratta di un primo passo propedeutico al rilascio di una piattaforma Office per sistemi iOS? Vedremo.

Nuova versione beta di Windows Defender può essere eseguito al di fuori di Windows

Microsoft Windows Defender l’antivirus che consente di difendere il proprio sistema operativo Windows da malware, nella nuova versione beta consente anche l’installazione su supporti USB/CD/DVD, in modo da poter utilizzare il software senza procedere con l’avvio del sistema operativo. Così facendo Microsoft permetterà di ripulire il sistema in caso di attacco di malware e altri virus durante il processo di avvio del sistema. Il sistema permette di effettuare diversi tipi di scansione all’avvio: una scansione completa, una scansione rapida o una scansione personalizzata. Il software è disponibile in versione a 32-bit o 64-bit e può essere aggiornato con le ultime definizioni dei virus. La nuova versione di Windows Defender può essere scaricato dal sito Web di Microsoft.

Microsoft Surface da 40″ in pre-ordine a 8.400 dollari

Microsoft ha presentato il suo sistema multi-touch per la prima volta nel maggio 2007, più di un anno prima dell’uscita di Apple con i suoi prodotti che hanno poi conquistato il mondo. Tuttavia il dispositivo Microsoft, non se ne conosce il motivo, non è mai stato realizzato per la commercializzazione di massa. Oggi, finalmente, Microsoft ha rivelato che il SUR40, è disponibile in pre-ordine per la modica cifra di 8.400 dollari. Si tratta di un display LCD multitouch da 40″ con un tempo di risposta di 8ms e luminosità pari a 300 cd/m2. Il display è prodotto dalla sudcoreana Samsung Electronics, misura 109.5×10.25×70.74 cm e pesa 39,5 kg. All’interno trova posto un processore AMD Athlon X2 Dual-Core 245E (2,9 GHz); la GPU è fornito anche da AMD ed è un HD6750M AMD, mobile a basso consumo.La memoria RAM è di 4GB DDR3 onboard, hard disk da 320 GB SATA2, 1 porta HDMI, 4 porte USB 2.0 e porta Ethernet 100/1000.  A pieno carico il device, secondo le stime di Microsoft, consuma 230W a pieno carico e 2 watt quando è in modalità standby. Il sistema operativo è Windows 7 con Surface 2.0. I prezzi varieranno leggermente al di fuori degli Stati Uniti, un portavoce Microsoft ha dichiarato: “Il SUR40  sarà distribuito attraverso il canale di distribuzione Samsung e il prezzo suggerito per l’utente finale sarà di 8.400 dollari negli Stati Uniti per l’unità base. Al di fuori degli Stati Uniti, il prezzo varierà in base al Paese”. Il dispositivo è disponibile per il preordine in: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Corea, Paesi Bassi, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, il Regno Unito Unito e Stati Uniti.

Google Music ufficialmente lanciato negli Stati Uniti

Google Music, l’applicazione che consente agli utenti di acquistare brani musicali direttamente dal proprio dispositivo Android o PC, è finalmente disponibile ed è pronta a sfidare Apple iTunes o il cloud di Amazon. La release beta ha permesso agli utenti di caricare fino a 20.000 canzoni della loro collezione nel cloud, quindi effettuare lo streaming su PC o qualunque dispositivo mobile equipaggiato con Android. Google Music è fondamentalmente un servizio basato sul cloud storage di musica, gli ascoltatori possono sincronizzare automaticamente tutta la libreria musicale tramite clou in tutti i tipi di dispositivi Android e PC. Google ha altresì rilasciato un nuovo negozio di musica nell’Android Market, store completamente integrato con Google Music, che offre oltre 13 milioni di brani di vari artisti. Canzoni o interi album possono essere acquistati direttamente dal PC o da dispositivi Android, le tracce musicali saranno aggiunte alla libreria musicale di Google automaticamente. Il negozio offre musica di artisti associati con diverse etichette come: Sony Music Entertainment, EMI, Universal Music Group, Merge Records, Warp Records, Matador Records, Naxos, Merlin e XL Recordings. Altri artisti molto noti stanno offrendo extra esclusivamente per gli utenti Google Music; ad esempio, i Rolling Stones offriranno un album live chiamato Bruxelles Affair, mai rilasciato in precedenza. Altri artisti offriranno contenuti in esclusiva, è il caso dei Coldplay, Shakira, i Pearl Jam, Busta Rhymes, Dave Matthews Band e Tiësto. L’applicazione può essere scaricata dallo store Android (solo per gli utenti americani) da questo indirizzo

 

Mozilla rilascia Firefox 8. Ecco il link FTP per il download

Mozilla ha rilasciato la nuova release del suo browser. Firefox 8 include il blocco pop-up, tab-browsing, la ricerca integrata di Google, controlli della privacy semplificati, una finestra del browser ottimizzata che mostra di più della pagina di qualsiasi altro browser, e una serie di funzionalità aggiuntive che aiutano a ottimizzare il tempo dedicato alla navigazione web. Tra le novità integrate in questa release:

  • Gli Add-on installati di terze parti sono ora disattivati ​​per impostazione predefinita
  • Aggiunto Twitter alla barra di ricerca
  • Aggiunta una preferenza per caricare le schede su richiesta, migliorando il tempo di avvio
  • quando le finestre sono ripristinate
  • Scheda animazioni migliorate durante lo spostamento, riordino, o distacco delle stesse
  • Miglioramento delle prestazioni e gestione della memoria
  • Aggiunto il supporto CORS per il cross-domain texture a WebGL
  • Aggiunto il supporto per i menu contestuali HTML5
  • Aggiunto il supporto per insertAdjacentHTML
  • Migliorato il supporto WebSocket
  • Risolti alcuni problemi di stabilità

Al momento l’aggiornamento è disponibile solo tramite canale FTP, entro un paio di giorni dovrebbe essere disponibile sui siti di mirror. Questo il link FTP per il download.

HP utilizzerà processori ARM per alcuni nuovi progetti di server

HP, il numero uno al mondo produttore di server, ha annunciato il Moonshot Project, una nuova concezione che adopererà nella costruzioni di server e in grado di ridurre i costi di gestione, nonché il consumo energetico. La cosa più interessante del progetto Moonshot è data dal fatto che, almeno in un primo momento, i server utilizzeranno processori ARM Cortex, proggettati e sviluppati da Calxeda. E così, la prima volta, i processori ARM saranno utilizzati all’interno di una macchina server HP. Secondo il comunicato stampa, i primi server basati su ARM saranno disponibili a partire dal 2012 attraverso il programma HP Redstone. Chip basati su ARM sono già utilizzati in milioni di smartphone e tablet e presto potrebbero anche essere impiegati su PC desktop e notebook, soprattutto ora che Microsoft ha in programma di offrire una versione di Windows 8 specifica per processori ARM. Tutto questo potrebbe causare a Intel e AMD un vero danno alle loro quote di mercato. Fonte

Un telecomando senza pulsanti e che non richiede batterie

Il “Leaf Grip Remote Controller”, è un innovativo telecomando che sarà presentato ufficialmente dalla giapponese Murata in occasione del CEATEC 2011. Il dispositivo può teoricamente essere utilizzato per una serie di applicazioni, ma Murata pensa che l’uso più indicato sia quello di telecomando per televisori. Il controller consente agli utenti di cambiare canale con un movimento rotatorio, mentre il volume può essere regolato semplicemente piegandono verso il basso o verso l’altro. Scuotendo il telecomando è possibile accendere o spegnere il televisore e, particolare, forse il più interessante, è che il dispositivo funziona senza batterie. Il telecomando è realizzato con una speciale pellicola in poliestere e piezoelettrici. Il film piezoelettrico rileva i movimento come piegamento e rotazione, producendo una tensione elettrica come risposta. Il film da una parte reagisce alla flessione, dall’altra alla torsione. Le pellicole trasparenti hanno permesso di adottare delle cellule fotoelettriche che immagazzinano l’energia necessaria al funzionamento del dispositivo in un condensatore a doppio strato, ecco spiegato quindi, com’è possibile l’impiego del dispositivo senza utilizzare batterie di supporto.


Pagina successiva »