Archivio categoria 'Android'

Xbox Live potrebbe approdare presto anche su Mac, iOS e Android?

Microsoft ha già annunciato che il suo servizio di gaming Xbox Live farà parte di Windows 8, ma sembra che la società sia intenzionata ad allargare il suo bacino di utenze puntando sui mercati Mac, iOS e Android. In un comunicato si legge: “Mentre Xbox Live sta riscuotendo sempre più successo sulla piattaforma Windows, ci rendiamo conto che alcuni fan di Xbox possono fare uso anche di altri tipi di dispositivi. Per soddisfare tale esigenza, stiamo lavorando per estendere alcune delle nostre tecnologie e titoli Xbox su altre piattaforme”. Microsoft ha già rilasciato un gioco per Xbox 360, Kinectimals, per i dispositivi Apple iOS. Si tratta di un gioco a se stante, senza collegamento diretto al servi Microsoft Xbox Live.


Nokia potrebbe aiutare Windows Phone a sorpassare iOS

La rinascita di Nokia nel mercato degli smartphone, soprattutto grazie alla luna linea Lumia dotata di sistema operativo Windows Phone, potrebbe consentire a Microsoft di combattere, se non superare iOS, nella lotta al sistema operativo mobile più installato. Lo sostiene uno studio condotto da iSuppli che sostiene che le vendite di telefoni Nokia potrebbero garantire alla casa di Seattle il sorpasso nei confronti di Apple, questo a partire dal 2015. Secondo iSuppli, l’introduzione del Lumia 900 contribuirà a rafforzare la quota di mercato di Windows Phone fino al 9 per cento nel 2012, ben al di sopra della quota del 2011 (appena 1,9 per cento). Entro il 2015, lo studio prevede che Windows Phone deterrà il 16,7% di mercato, contro il 16,6 di iOS. Per iSuppli il primato andrà a Google Android che aumenterà la sua quota di mercato fino al 58,1% nel 2015.


Lenovo annuncia un televisore con integrato Android 4.0

Giusto in tempo per il CES 2012, Lenovo ha annunciato una nuova gamma di prodotti equipaggiati con Google Android, tra cui un nuovo tablet, degli smartphone e, forse il prodotto più interessante, un televisore. Il TV K91 Lenovo Smart TV 55″ dovrebbe essere equipaggiato con Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Si tratta di un 55 pollici IPS con retroilluminazione LED del pannello 3D, risoluzione FULL HD 1080p e frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Il dispositivo integra anche una fotocamera da 5 MP; il processore è Qualcomm, quasi sicuramente un S3 Snapdragon APQ8060 con chipset da 1.5 GHz dual-core e 1GB di RAM. Il televisore potrà essere controllato sia con la voce che con un touchpad remoto. Sembra che, almeno inizialmente, il prodotto vedrà la luce solo in Cina, per poi espandere la vendita a livello mondiale. Nessun dettaglio sul prezzo di commercializzazione.

Sono 3,7 milioni i dispositivi Android attivati ​​nel periodo di Natale

Secondo un tweet di Andy Rubin, a capo della divisione Google Android, nel corso del 24 e 25 dicembre 2011, sono stati 3,7 milioni i dispositivi Android attivati. La scorsa settimana, lo stesso Rubin aveva annunciato che Google attiva mediante 700.000 dispositivi al giorno, quindi, il venduto natalizio rappresenta per Google un dato mediamente tre volte maggiore rispetto lo standard. Google considera una attivazione, andare in uno store e procedere con l’acquisto di un nuovo dispositivo, ovvero, non la mera procedura di aggiornare il firmware di un vecchio device. Secondo la società di telefonia mobile Flurry anayltics, il giorno di Natale, Android e iOS hanno visto ben 6,8 milioni di nuove attivazioni, con una crescita media di entrami i sistemi operativi mobile del 140% rispetto allo scorso anno. Allo stesso modo, entrambi gli store di applicazioni hanno visto quasi raddoppiare il traffico, con quasi 1 miliardo di download di nuove applicazioni che saranno scaricate tra Natale e Capodanno.

Applicazioni iOS guadagnano quattro volte in più rispetto alle app per Android

Un nuovo rapporto della società di ricerca Flurry, ha rilevato che le applicazioni iOS introitano quattro volte in più rispetto alla controparte Android. Flurry ha anche scoperto che gli sviluppatori scelgono di iniziare nuovi progetti essenzialmente su iPhone e poi, magari, passare a sviluppare la medesima app anche per Android. Lo studio di Flurry avviene a qualche settimana di distanza della dichiarazione di Eric Schmidt in occasione della conferenza “Le Web” tenutasi a Parigi: “Android è ora più avanti di iPhone, vedrete che nei prossimi mesi gli sviluppatori mobile daranno priorità allo sviluppo su Android invece di iOS”. I dati di Flurry dimostrato che per ogni dollaro generato da un’app iOS, la stessa applicazione Android genera solo $0,24. Secondo Flurry, molto è dovuto al fatto che con iOS, i consumatori sono costretti ad associare al proprio account una carta di credito, ciò significa che, almeno teoricamente, il 100% degli utenti dei dispositivi iOS ha la possibilità di acquistare le app; ciò non avviene con l’Android Market.

Apple e Google dominano il download della app mobile

iPhone è il dispositivo più popolare, Android è il più popolare sistema operativo. Apple e Android dominano il mercato degli smartphone in tutto il mondo. È quasi quindi evidente come i due sistemi operativi risultino anche quelli con il maggior numero di download di app. Gli ultimi dati di Nielsen indicano che il 71% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti possiede un sistema Android o iOS. Nel download delle app i due sistemi totalizzano l’83% di download negli ultimi 30 giorni. Un ulteriore importante dato è quello inerente l’utilizzo degli smartphone: i nuovi dati mostrano che il 44% di tutti gli utenti di telefonia mobile negli Stati Uniti sta utilizzando uno smartphone. Degli utenti mobili che hanno acquistato un dispositivo negli ultimi tre mesi, il 56% ha scelto uno smartphone. RIM è al terzo posto dietro ad Apple e Google con il 17,86%. Windows Phone ha un 1,2% di consensi. L’iPhone 4 e il 3GS sono stati gli smartphone più venduti nel Q3 2011 negli Stati Uniti.

Rumors: Facebook al lavoro con HTC per realizzare lo smartphone “Buffy”?

Facebook sta lavorando con un produttore ben noto di smartphone e telefoni cellulari per sviluppare un dispositivo che darà agli utenti uno device con alcune funzioni strettamente integrate con il social network. Questo è quanto emerge da una notizia apparsa sulle pagine web di AllThingsD.com, che utilizza fonti anonime per parlare del prossimo dispositivo che sarà realizzato da Facebook. A quanto pare, Facebook avrebbe stretto una partnership con HTC per creare un smartphone basato su Android che sarà modificato per aggiungere ulteriori funzionalità relative al sociale network. Secondo i rumors, lo smartphone avrà anche un servizio basato su HTML5. Il rapporto afferma che il progetto ha il nome in codice “Buffy” e molto probabilmente sarà commercializzato da qui a un anno, un anno e mezzo.

Google Music ufficialmente lanciato negli Stati Uniti

Google Music, l’applicazione che consente agli utenti di acquistare brani musicali direttamente dal proprio dispositivo Android o PC, è finalmente disponibile ed è pronta a sfidare Apple iTunes o il cloud di Amazon. La release beta ha permesso agli utenti di caricare fino a 20.000 canzoni della loro collezione nel cloud, quindi effettuare lo streaming su PC o qualunque dispositivo mobile equipaggiato con Android. Google Music è fondamentalmente un servizio basato sul cloud storage di musica, gli ascoltatori possono sincronizzare automaticamente tutta la libreria musicale tramite clou in tutti i tipi di dispositivi Android e PC. Google ha altresì rilasciato un nuovo negozio di musica nell’Android Market, store completamente integrato con Google Music, che offre oltre 13 milioni di brani di vari artisti. Canzoni o interi album possono essere acquistati direttamente dal PC o da dispositivi Android, le tracce musicali saranno aggiunte alla libreria musicale di Google automaticamente. Il negozio offre musica di artisti associati con diverse etichette come: Sony Music Entertainment, EMI, Universal Music Group, Merge Records, Warp Records, Matador Records, Naxos, Merlin e XL Recordings. Altri artisti molto noti stanno offrendo extra esclusivamente per gli utenti Google Music; ad esempio, i Rolling Stones offriranno un album live chiamato Bruxelles Affair, mai rilasciato in precedenza. Altri artisti offriranno contenuti in esclusiva, è il caso dei Coldplay, Shakira, i Pearl Jam, Busta Rhymes, Dave Matthews Band e Tiësto. L’applicazione può essere scaricata dallo store Android (solo per gli utenti americani) da questo indirizzo

 

Tablet Android supereranno iPad nel 2014. Non nel mercato business

Alcune ricerche di analisti, affermano che i tablet basati su sistema operativo Android costituiranno circa il 50 per cento del mercato tablet nel 2014-2015, mentre ad iPad rimarrà “solo” circa il 30 per cento. I tablet si stanno facendo largo nel mercato, nel secondo trimestre 2011, le spedizioni di tali dispositivi hanno superato quelle dei netbook, e ora alcuni studi suggeriscono che iPad entro il 2016 entrerà prepotentemente anche nel mondo della scuola. Molti altri concorrenti hanno rilasciato tablet per contrastare il potere di iPad, è il caso del Samsung Galaxy Tab 10.1, Motorola Xoom, BlackBerry PlayBook e il TouchPad HP, nessuno di questi però è stato in grado di eguagliare la popolarità e la quota di mercato del gioiello di casa Apple. Un rapporto pubblicato da ABI Research, una società di ricerche di mercato con sede a New York, dichiara che l’iPad 2 rappresenta il 68 per cento delle spedizioni di tablet avvenute nel Q2 del 2011. Un altro studio condotto da comScore, ha rivelato che il 97,2 per cento del traffico web degli Stati Uniti relativamente ai tablet nel mese di agosto 2011 è stato attribuito a entrambi i dispositivi di Cupertino. Nonostante ciò, un rapporto rilasciato dalla società di analisi J. Gold Associates, prevede che i dispositivi equipaggiati con Android costituiranno circa il 50 per cento del mercato tablet nel 2014-2015, iPad si dovrà accontentare del 30% e Windows del 10. “iPad continuerà a detenere la maggiore quota di mercato enterprise, ad Android in questo ambito sarà necessario molto più tempo per guadagnare quote”. Secondo il rapporto, iPad avrà il 40 per cento del mercato business, Android il 30 per cento e Windows il 15 per cento. Fonte

Pubblicate 500.000 applicazioni Android. Ma è tutto oro quello che luccica?

Il numero di applicazioni che sono state inserite nell’Android Market ha appena raggiunto il mezzo milione di unità, ma quante di queste sono ancora realmente disponibili? Questa è la domanda che si pongono gli osservatori del settore. La più grande differenza tra l ‘Android Market e l’App Store di Apple è il processo di valutazione: se voglio pubblicare un’app per l’Android Market, la sviluppo e la pubblico, se invece volessi pubblicarla su App Store, sarebbe necessario sottometterla ad Apple e avere il loro placet per la pubblicazione. Il risultato è che Apple effettua una seleziona a monte, mentre molte applicazioni Android vengono prima pubblicate (facendo numero nell’Android Market) e poi rimosse successivamente. Una ricerca del gruppo Research2Guidance afferma che il 37% delle applicazioni presenti su Android Market sono state rimosse. Secondo il gruppo di ricerca, quindi, le applicazioni attive nel mercato Android nel trimestre più recente sarebbero 319.161. Per l’App Store 459.589. C’è anche da dire che App Store è nato circa un anno prima rispetto all’Androide Market, anche per questo può contare su un più ampio numero di applicazioni. Fonte

5GB di spazio Dropbox gratuito per gli smartphone HTC Android

HTC ha pubblicato un post sulla sua pagina Twitter nel quale afferma che a partire da oggi, i proprietari di uno smartphone Android avranno accesso gratuito a 5GB di cloud storage tramite DropBox. Come dire, una sorta di proposta simile a quanto offerto da Apple con il suo iCloud. Microsoft offre già agli utenti Windows Phone uno spazio enorme di 25 GB gratuiti sul suo servizio cloud Skydrive.

Buco di sicurezza in alcuni smartphone HTC, accesso da remoto a indirizzi email e posizione GPS

Un buco di sicurezza presente in alcuni telefoni HTC Android potrebbe fornire le autorizzazioni necessarie per recuperare da remoto la posizione dell’utente, nonchè messaggi di testo ed email. La vulnerabilità fa parte dell’interfaccia utente HTC Sense e colpisce un sottoinsieme dei telefoni più popolari del marchio, tra cui l’ HTC Thunderbolt e l’EVO 4G. Il pacchetto incriminato sarebbe HTCLoggers.apk installato con accesso a livello di root. È quindi possibile da remoto interfacciarsi al pacchetto e recuperare dati GPS e di rete WiFi, informazioni sulla memoria, i processi in esecuzione, SMS  (compresi i numeri di telefono afferenti), log di sistema che può includere informazioni come indirizz email e numeri della rubrica. I proprietari dei telefoni in questione (tra cui: Thunderbolt, EVO 3D, EVO 4G, EVO Shift 4G) possono eliminare HTCLoggers dai loro dispositivi se posseggono i diritti di root. HTC pare essere già informata della vulnerabilità e presto fornirà un aggiornamento per sistemare la falla di sicurezza. Fonte

Flickr lancia la sua App per sistemi Android

Yahoo ha presentato la sua App Flickr per dispositivi Android. Il rilascio dell’App avviene dopo due anni dalla presentazione dell’App per sistemi Apple iPhone. L’applicazione gratuita permette agli utenti di scattare foto, filtrarle e caricarle direttamente su Flickr, Facebook, Twitter o Tumblr. Una serie di opzioni permettono di variare le proporzioni dell’immagine, gestire la messa a fuoco e utilizzare direttamente sulla foto oltre dieci filtri pre-impostati. È anche possibile apporre delle annotazioni sulle foto e condividerle in tempo reale con altri utenti. Altre novità riguardano la possibilità di navigazione le foto a schermo intero o in modalità slideshow e il supporto alla geo-localizzazione delle foto. Questo il link per il download dall’Android Market

Archos presenta due nuovi tablet da 8″ e 10″ con Android 3.2

Archos lancerà questo fine mese due tablet basati su Android 3.2. La linea Archos G9 offrirà due dispositivi con schermo da 8″ e 10″ e prezzo per il modello base di $299. La versione da 8″ offrirà una risoluzione da 1024×768 e sarà chiamata Archos 80; la versione base sarà equipaggiata con 8GB di memoria flash e processore dual-core Cortex A9 da 1GHz. I modelli più avanzati, invece, gli Archos 101S, offriranno una risoluzione di 1280×800 su schermo da 10″ e 4 processori dual-core OMAP da 1.5GHz. Archos 80 peserà circa 482 grammi, contro quasi il chilo e mezzo della versione 101. La nuova linea di tablet sarà equipaggiata con porta USB, entrambi i modelli avranno una webcam frontale in grado di girare video a 720p. Secondo Archos, i nuovi modelli presentati garantiscono un’autonomia di 10 ore di navigazione web e 7 ore di riprese video. La linea Archos G9 arriverà nei negozi e rivenditori online a partire dal prossimo 20 settembre. Link alla pagina ufficiale dei prodotti

Android Gingerbread presto disponibile anche per piattaforma Atom Intel

Un sistema x86-friendly di Android Gingerbread sarà disponibile per la serie E di Intel Atom nel 2012. La nuova release dovrebbe funzionare su sistemi Menlow, Oaktrail, Moorestown e forse anche su chipset Cedar Trail. Si tratterà di una vera manna dal cielo, soprattutto per i produttori di dispositivi come notebook e netbook, basati quasi esclusivamente su processore X86 e per Intel che si appresta con i suoi nuovi processori Intel Atom E6xx a invadere il mercato dei dispositivi mobile non basati su processore ARM. Fonte

Pagina successiva »