Archivio gennaio, 2012

Caso MegaUpload. FileSonic decide di disattivare la condivisione dei file

In seguito alla recente chiusura di Megaupload, molti siti di Filesharing stanno tribolandosi sul da farsi. FileSonic, uno dei più conosciuti, ha limitato agli utenti la possibilità di caricare nuovi contenuti, offrendo loro solo la possibilità di scaricare i propri file. FileSonic utilizza una particolare tecnologia che permette l’identificazione dei contenuti protetti da copyright vietandone la condivisione non autorizzata. La stessa FileSonic risponde anche alle richieste di takedown imposte dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA), rimuovendo contenuti piratati e bloccando gli utenti che violano ripetutamente la regola. Nonostante tutte queste precauzioni contro la pirateria, FileSonic ha comunque deciso di limitare le funzionalità di condivisione. Quando un utente tenta di accedere ai contenuti, il portale visualizza un messaggio che spiega che la condivisione è stata interrotta e che solo l’uploader originale può accedere al file. Megaupload è (era?) un popolare servizio di filesharing che consentiva agli utenti di caricare file e condividerli con altri. L’FBI ha sottoposto i server sotto sequestro la settimana scorsa e sette persone afferenti alla società sono state accusate di cospirazione. L’atto d’accusa di 72 pagine sostiene che Megaupload ha volontariamente distribuito film piratati e altri contenuti coperti da copyright.


Jailbreak untethered per iPhone 4S e iPad 2 rilasciato

Chi era desideroso di effettuare il jailbreak del proprio iPhone 4S o iPad 2 non dovrà più attendere oltre. Un team di super hacker, tra cui figurano pod2g, P0sixNinja, MuscleNerd, Planetbeing e Saurik è riuscito a mettere a punto una soluzione untethered per i dispositivi. Da questo indirizzo è possibile scaricare la versione Mac del tool, da qui, invece, quella per Windows. Lo scorso anno gli utilizzatori di iPad 2, fino alla release iOS 4.3.3 erano riusciti a effettuare il jailbreak grazie al tool JailbreakMe, che basava il suo funzionamento su una falla software nella release del sistema operativo mobile, problema ovviamente patchato da Apple nelle successive release.


Il Marketplace di Windows Phone 7 raggiunge le 60.000 applicazioni

In appena 25 giorni, dopo aver raggiunto il traguardo delle 50.000 applicazioni, il marketplace di Microsoft Windows Phone ha visto aggiungersi altre 10.000 applicazioni, un terzo dell’intero archivio rilasciato negli ultimi 90 giorni. Secondo AllAboutWindowsPhone, che ha divulgato questi dati, sono ben 15.000 gli sviluppatori che stanno dando da farsi per rilasciare app in continuazione; è pur vero che molte di queste sono semplicissime app di scarso interesse, ma è altrettanto vero che nello store sono anche presenti applicazioni di grande interesse, giusto per citarne alcune: Flight Control, Angry Birds, Skype.

Google annuncia il fatturato 2011 e dichiara 90 milioni di utenti per Google+

Google ha riferito in merito al suo fatturato per il quarto trimestre del 2011. Guadagni molto superiori rispetto a quelli di un anno fa, ma che non corrispondono alla previsione degli analisti finanziari. Ufficialmente Google ha dichiarato di aver chiuso dicembre 2011 con un fatturato di 10,58 miliardi dollari, incrementando del 25 per cento l’introito rispetto allo stesso periodo di un anno fa. L’utile netto di Google per il trimestre si è attestato a 2,71 miliardi dollari, in crescita rispetto ai 2,54 miliardi dollari del medesimo periodo del 2010. Google ha anche comunicato i dati inerenti il suo social network Google+; stando alle dichiarazioni, al servizio sarebbero iscritti 90 milioni di utenti, con un sostanziale incremento rispetto ai 40 milioni di utenti dichiarati lo scorso ottobre.

Nokia potrebbe aiutare Windows Phone a sorpassare iOS

La rinascita di Nokia nel mercato degli smartphone, soprattutto grazie alla luna linea Lumia dotata di sistema operativo Windows Phone, potrebbe consentire a Microsoft di combattere, se non superare iOS, nella lotta al sistema operativo mobile più installato. Lo sostiene uno studio condotto da iSuppli che sostiene che le vendite di telefoni Nokia potrebbero garantire alla casa di Seattle il sorpasso nei confronti di Apple, questo a partire dal 2015. Secondo iSuppli, l’introduzione del Lumia 900 contribuirà a rafforzare la quota di mercato di Windows Phone fino al 9 per cento nel 2012, ben al di sopra della quota del 2011 (appena 1,9 per cento). Entro il 2015, lo studio prevede che Windows Phone deterrà il 16,7% di mercato, contro il 16,6 di iOS. Per iSuppli il primato andrà a Google Android che aumenterà la sua quota di mercato fino al 58,1% nel 2015.

8 giugno. Giornata Mondiale per la transizione al protocollo IPv6

8 giugno 2012. No, non è la data di una prossima profezia Maya, è solo il giorno del lancio mondiale di IPv6, una giornata in cui molti dei più grandi siti Internet migreranno al nuovo schema di indirizzo web a 128-bit. Attualmente gli indirizzi IP utilizzano 32 bit, che permette di assegnare circa 4,3 miliardi di indirizzi unici, con i IpV6, il nuovo limite diventa di 3,4 × 1038 indirizzi, un numero sproporzionato. Una delle grandi che parteciperà alla Giornata Mondiale dell’IPv6 sarà Google. Ciò significa che praticamente tutti i suoi servizi, tra cui Search, Gmail, YouTube e molti altri, saranno migrati a IPv6 in modo permanente. Ad oggi solo alcuni dipendenti della società e alcuni prescelti a partecipare al programma sono già migrati al nuovo protocollo, utilizzando i servizi su indirizzi web dedicati. Google sta invitando i propri utenti ad effettuare un testi di compatibilità del proprio ISP visitando la pagina web ipv6test.google.com.

Rumors: Sony pronta allo sviluppo di smartphone Windows?

Windows Phone è sicuramente il sistema operativo attualmente più discusso, critici e media hanno lodato il sistema di Microsoft; Nokia, con i suoi ultimi device basati proprio su tale SO, sembra aver imboccato la strada del successo che negli ultimi anni aveva abbandonato a favore dei concorrenti. Ora, voci di corridoio parlando di un’altra importante azienda pronta a investire in Windows Phone, si tratta di Sony. L’azienda nipponica sarebbe infatti pronta ad aggiungere alla sua gamma di smartphone, un modello equipaggiato con il sistema operativo made in Redmond. Secondo quanto riportato dal sito NokiaWP.net, quello che vedete nella foto, è il primo prototipo del device. Dalla foto non si capisce se si tratta di un reale dispositivo o di un fake che gira in rete. Se qualcosa si muove in tal senso, al prossimo mobile World Congress di Barcellona, che si terrà a febbraio in Spagna, sicuramente i piani saranno ufficialmente svelati.

Microsoft promuove versione gratuita di Cut The Rope in versione HTML5

Microsoft sta promuovendo l’utilizzo di HTML5 per la progettazione dei siti web e lo sviluppo di web application. Pochi giorni fa, l’azienda di Redmond ha annunciato sul suo sito ufficiale dedicato a Internet Explorer 9, la versione gratuita del popolare gioco Cut The Rope, sviluppato da ZeptoLab e riprogettata interamente in HTML5. Nel post anche una dettagliata panoramica delle funzionalità di HTML5, con informazioni tecniche utilissime che hanno portato alla realizzazione del game. Gli sviluppatori hanno anche messo a punto una versione di Cut The Rope appositamente pensata per Windows 8 e la sua interfaccia stile Metro. Link alla pagina del gioco in HTML5


Nuovo indiscrezioni su iPad 3. Processore quad-core e supporto LTE

Secondo fonti di Bloomberg, la prossima generazione di iPad sarà dotata di tecnologie LTE e processore quad-core. Secondo voci di corridoio la produzione dell’iPad 3 avverrà a febbraio per essere poi commercializzato il prossimo marzo/aprile. Secondo gli analisti il supporto LTE arriva prima su iPad, piuttosto che su iPhone, per il dispendio energetico necessario, “il tablet ha una batteria più grande e capace di supportare meglio i requisiti di alimentazione della nuova tecnologia”. Per quanto concerne i chip quad-core, i riferimenti sono stati recentemente trovati all’interno della beta di iOS 5.1. Altre notizie di iPad 3 parlando di una scocca leggermente più spessa rispetto alla versione 2, fotocamere potenziate e display ad alta risoluzione come iPhone 4/4S.

Dicembre 2011. Negli USA Microsoft vende oltre 1,7 milioni di Xbox 360

Microsoft ha dichiarato che nel solo mese di dicembre 2011, nel mercato americano, ha venduto ben 1,7 milioni di console XBox 360. La console progettata a Redmond, nel 2011 si sarebbe anche aggiudicata il titolo di console più venduta, distanziando di ben 2,7 milioni di unità la seconda classificata. Sempre Microsoft ha dichiarato che nel 2011 gli americani hanno speso 6,7 miliardi di dollari per prodotti Xbox; 2,1 miliardi dollari per comprare la console e 4,6 miliardi per giochi e accessori, con una quota di mercato del 49%. La concorrente Sony in merito alle vendite di dicembre non ha rilasciato dichiarazioni. IndustryGamers.com riferisce che l’intera industria dei videogame, per quanto riguarda il mercato americano e relativamente al periodo di dicembre 2011, ha subito un calo del 21% rispetto il medesimo periodo 2010. NPD Group ha dichiarato che nel 2011 il comparto videogame ha totalizzato un fatturato totale di 17,02 miliardi dollari, in calo dell’otto per cento rispetto l’anno precedente. I numeri si riferiscono alle vendite al dettaglio dei soli giochi e non comprendono le entrate inerenti il download, micro-transazioni e abbonamenti. Sempre secondo IndustryGamers.com, questi i top game del 2011: Call of Duty: Modern Warfare 3, Just Dance 3 e The Elder Scrolls V Skryim.

CES 2012: Lumia 900 vince premio del migliore smartphone

Buone notizie per Nokia e Microsoft, infatti, lo smartphone Lumia 900, equipaggiato con Microsoft Windows Phone, è stato nominato il migliore smartphone dell’edizione 2012 del CES, la gloriosa fiera dell’elettronica di consumo. Gli altri premi assegnati riguardano i l miglior tablet (370T Memo Asus), il miglior PC (l’ultrabook Spectre Envy di casa HP), la migliore App (quella di BlueStacks, una sorta di player che permette di avviare su Windows 8 le App sviluppate per sistemi Android).

Nel 2012 Nokia potrebbe produrre 37 milioni di telefoni Windows Phone

Come riportato da AllThingsD.com, Morgan Stanley prevede che Nokia potrebbe produrre in quest’anno ben 37 milioni di smartphone equipaggiati con Windows Phone di Microsoft, arrivando alle 64 milioni di unità nel 2013. Si tratterebbe di un bel passo in avanti per il neo sistema operativo mobile di Redmond, soprattutto considerando la sua bassissima diffusione attuale. Se le previsioni di Morgan Stanley sono corrette, Windows Phone potrebbe diventare un serio concorrente per iOS di Apple e Android di Google.

Apple invita alla prossima manifestazione pubblica del 19 gennaio

Apple ha iniziato l’invio degli inviti per la partecipazione a nuovo evento che si terrà giovedì prossimo, 19 gennaio, a New York; si tratta della prima manifestazione pubblica che fa seguito alla morte del co-fondatore ed ex CEO Steve Jobs. Sono diverse le voci di corridoio su quelle che saranno le novità presentate da Apple, si parla di un aggiornamento di iBook a nuovi sviluppi di iAd o Apple TV. Molto probabilmente si tratterà, invece, di un’apertura al mondo della scuola con nuove offerte per la fruizioni di libri e magazine. Anche Walter Isaacson, autore della biografia ufficiale di Steve Jobs, ha scritto che Jobs aveva espresso interesse ad entrare nel mercato libri di testo, favorendone la lettura sull’iPad.

Da Zotac un adattatore da USB 3.0 ad HDMI

Durante il CES 2012 di Las Vegas, Zotac ha annunciato un comodo accessorio, si tratta di un dispositivo che consente di convertire una presa USB 3.0 in HDMI. Così facendo sarà possibile aggiungere un secondo display LCD al proprio desktop/notebook, con una risoluzione massima di 1920×1200 pixel. Naturalmente, è supportato l’audio a 6 canali digitali. “Con la tecnologia DisplayLink, ci si può aspettare prestazioni elevate e qualità visiva di tutto rispetto, il tutto adoperando un semplice accessorio USB” ha dichiarato John Cummins, Vice Presidente del comparto Vendite e Marketing. ZOTAC indica che un computer equipaggiato con Microsoft Windows può collegare fino a sei degli adattatori. ZOTAC non ha ancora annunciato né prezzi né disponibilità.

Kodak vicina al fallimento?

Secondo un articolo apparso sull’Huffington Post, la settimana scorsa Kodak avrebbe iniziato le procedure per avviare le pratiche di fallimento aziendale. Fonti vicine all’azienda parlano di una possibile vendita di brevetti (circa 1.100) per far fronte alla crisi, fare un po’ di cassa ed evitare il fallimento; sarebbe stata inoltre decisa una ristrutturazione con cessazione di una parte produttiva. Il declino della gloriosa azienda (fondata 131 anni fa) sarebbe iniziato con l’avvento del digitale; Kodak, una delle principali aziende produttrici di pellicole, non è riuscita a stare al passo coi tempi. Tuttavia, nonostante questo marasma, l’azienda ha comunque deciso di essere presente al Consumer Electronics Show 2012, con uno stand imponente che fa bella mostra dei loro prodotti (per la maggior parte stampanti, ma anche una sorta di nuovo tablet Android).

Pagina successiva »