Archivio novembre, 2011

Microsoft vende 960.000 Xbox 360 in una settimana

Anche se la console Xbox 360 ha ormai compiuto sette anni, Microsoft è riuscita comunque a venderne 960.000 unità durante la settimana del Black Friday; la più grande vendita di console Xbox 360 mai realizzata in una settimana. Microsoft ha inoltre reso noto di aver venduto 750.000 controller Kinect tra prodotti in bundle e stand alone. Il prossimo 6 dicembre la console di Redmond sarà aggiornata e integrerà una nuova interfaccia utente, ma anche nuove importanti funzionalità. Con l’aggiunta di quasi un milione di nuovi utenti, Microsoft sta consolidando il suo posto in cima ai dati di venduto in America, con 11 mesi di fila in testa al gruppo.


Microsoft Office potrebbe approdare su iPad

Microsoft potrebbe essere pronta a portare una release del suo Microsoft Office sulla tavoletta iPad di casa Apple. The Daily, citando fonti anonime, afferma che Microsoft sta “lavorando attivamente” per ottenere una suite Office per iPad con un lancio previsto entro il 2012. Con oltre 10 milioni di iPad venduti ogni trimestre, Microsoft Office potrebbe diventare un prodotto di punta del gioiellino di Cupertino. Se Microsoft Office venisse rilasciato per iPad, si aprirebbe così una chiara concorrenza con i prodotti Apple similari: Pages, Numbers e Keynote. Secondo alcuni analisti, se Office sarà mai commercializzato, il prezzo su App Store dovrebbe aggirarsi intorno i $10. Altri rumors parlano anche di un aggiornamento della suite Office per Mac; la nuova release dovrebbe meglio interagire con il nuovo Mac OSX Lion.


Siri di iPhone 4S usato per mettere in moto l’automobile

Siri, il riconoscitore vocale che Apple ha installato su iPhone 4S consente davvero di fare innumerevoli cose, semplicemente adoperando la propria voce. È possibile impostare un promemoria, controllare le previsioni meteo, pianificare un viaggio etc. Brandon Fiquett, uno sviluppatore di larghe vedute ha così pensato bene di aggiungere anche una particolare funzione supplementare: avviare la propria automobile utilizzando Siri, un iPhone 4S e uno script in linguaggio PHP. Lo script gli permette di inviare comandi vocali a qualsiasi veicolo dotato di sistema Viper SmartStart, opzionalmente installabile sulla propria vettura al costo di 499$. Se siete interessati al trucco, Brandon Fiquett ha fornito il plugin e lo script PHP sul canale Github.


Giorno del Ringraziamento e Black Friday molto redditizio per Apple e Amazon

CNN ha dato la sorprendente notizia che l’iPad di Apple e il Kindle di Amazon Kindle hanno fanno il botto di vendita durante il Giorno del Ringraziamento e il Blak Friday, nella fattispecie registrando rispettivamente ai medesimi giorni dell’anno scorso un aumento del 39,3% e de 24,3%. Questo è quanto emerge da un’indagine svolta da IBM Coremetrics. L’analista Gene Munster di Piper Jaffray ha trascorso il Black Friday all’interno di un Apple Retail Store, analizzando le vendite, una pratica che svolge dal 2008 e che se può non avere rilevanza scientifica, comunque dà una buona metrica per quanto riguarda l’andazzo delle vendite. Nelle otto ore trascorse nello store, ha riscontrato che l’iPad è stato venduto ad un tasso di 14,8 esemplari l’ora, con la vendita di Mac a un tasso del 10,1 all’ora (un aumento del 68 per cento delle vendite iPad rispetto allo scorso anno).
Anche per Amazon ottime notizie: il Black Friday è stato il giorno più importante delle vendite di sempre per la linea di Kindle; molti acquirenti del prodotto ne hanno acquistato più di uno, probabilmente come regalo da fare per Natale.

Facebook acquisisce WhoGlue, società detentrice di un importante brevetto ‘social’

Facebook ha confermato di aver acquisito la società WhoGlue, azienda che progetta e sviluppa software di social networking per organizzazioni associative. WhoGlue avrebbe presentato un brevetto denominato “Distributed personal relationship information management system and methods” nel 2001, tre anni prima della nascita di Facebook. Il brevetto fu registrato nel 2009, e nel marzo 2010 si ebbe la liberatoria. Secondo il fondatore di WhoGlue, Jason D. Hardebeck, si era così aperto un contenzioso tra Facebook e la società, proprio in materia di brevetti, contenzioso che si è chiuso con la vendita di WhoGlue a Facebook. Un rappresentante di Facebook ha dichiarato: “Abbiamo acquisito la tecnologia sviluppata da WhoGlue. La squadra WhoGlue non entrerà a far parte di Facebook, ma continuerà a lavorare su un proprio software di social networking orientato alle organizzazioni”. Fonte

Dai Casinò Online ai Casinò Mobile; la frontiera del gambling si espande ancora

Siamo nell’anno della legalizzazione dei casinò on line e l’Italia è pioniera in Europa con l’ottimo sistema di controllo e licenze AAMS che verrà presto copiato da altri paesi del vecchio continente. Ma dall’America arrivano novità interessanti per quanto riguarda poker e casinò. Il casinò è da sempre più radicato nella cultura americana di quanto lo sia in Italia; testimone di ciò è l’altissimo numero di casinò  e città praticamente dedicate al gioco d’azzardo come Las Vegas, Reno e Atlantic City. Da qualche anno però il mercato ha sentito il bisogno di espandersi verso l’online, andando a replicare alla perfezione interi casinò in grado di intrattenere migliaia di utenti, 24 ore su 24. Oltre ai suoni e i colori stravaganti tipici dei casinò, l’utente trova a propria disposizione anche soluzioni tecniche piuttosto curiose, tipo quella di giocare alla roulette o a blackjack online “dal vivo” cioè comunicando attraverso la webcam e il microfono del proprio pc, con un dealer in carne ed ossa, spesso una bella ragazza. Ma la passione per il gioco non si è mai fermata al pc. I produttori di app per smartphone hanno cavalcato l’onda di successo del poker  invadendo i vari market e store con giochi di ogni genere e  per tutte le tasche. Unico limite il “real money”, i soldi veri: che si tratti di partite contro il computer o di interi tornei online, le applicazioni mobile che spesso si interfacciano anche con i social network, non permettono di trasformare le proprie vincite virtuali in soldi reali. Alcune, come per esempio Zynga Poker permettono di comprare chip aggiuntive, pagando con la carta di credito, ma per l’utente non è previsto guadagnare un singolo euro, a meno di non vendere le proprie chip in veri e propri mercati neri come è successo. Questi tentativi vengono naturalmente prontamente fermati. Ma tutto questo interesse per il gioco d’azzardo in versione mobile ha stuzzicato l’attenzione delle poker room e dei casinò online che stanno prendendo in considerazione questa opportunità di espandere ulteriormente il loro bacino utenti.  Dopo le versioni “senza download” per Mac o Linux, che si appoggiano al browser, gli sviluppatori delle suite di software usate dalle poker room, stanno puntando tutto su Android. Microgaming, una delle aziende leader nel settore dello sviluppo di client per casinò online ha infatti recentemente annunciato la completa compatibilità con Android del loro ultimo software, che utilizzerà tecnologie Adobe Flash, per interfacciarsi ai server in sicurezza. Naturalmente passerà del tempo prima che queste soluzioni vengano legalizzate in Italia ma la vera questione è quella della domanda che forse da noi non raggiungerà mai livelli tali da rappresentare un vero e proprio mercato.

iPad 3: super display da 2048×1563 pixel in 10 pollici

È quasi certo che iPad 3 integrerà un display con capacità risolutive molti simile al retina display adottano da iPhone 4/4S. Secondo l’analista di DisplaySearch, Richard Shim, “la produzione è stata già avviata” e riguarda display da 2048×1536 pixel da quasi 10 pollici. Saranno tre i produttori: Samsung, Sharp e LG. Secondo l’analista è verosimile che la commercializzazione di iPad 3, stando ai tempi necessari di assemblaggio, possa avvenire già per fine febbraio, massimo fine marzo. Un prodotto, che sebbene ad Apple costi prezzi di produzione esorbitanti, farà breccia nel mercato, forte del fatto che nessuno della concorrenza, ancora, è in grado di offrire un tablet con tali caratteristiche. Va notato che se l’iPad 3 arriverà con un display da 9,7 pollici, e risoluzione da 2048 × 1536 pixel, la densità di pixel dello schermo sarebbe comunque inferiore ai 264 pixel per pollice, ben al di sotto dei 300 pixel per pollice che Apple definisce come “display retina”. L’attuale iPad 2 offre una densità di pixel di soli 132 pixel per pollice, quindi un presunto 264 pixel per pollice nel iPad 3 dovrebbe essere spettacolare.

 

Musica di avvio di Windows 95 composta con un Mac

Ricordate la musica di avvio di Microsoft Windows 95, è entrata nella testa di milioni di persone, perché Windows ha cambiato il modo di utilizzare il PC, rendendolo più vicino all’interfaccia del mondo Apple. Pochi sanno, però, che quella musichetta, composta dal ben noto compositore Brian Eno, è stata composta utilizzando proprio un computer Mac. In un’intervista alla BBC, Eno ha dichiarato di aver avuto la commessa da parte di Microsoft con un serie di aggettivi (150 per la precisione) che la musica doveva in qualche modo rispettare. Alcuni di questi erano: “amichevole” “sexy”, “provocatoria”, “nostalgica” e “sentimentale”, il tutto in pochissimi secondi di playing. Eno ha dichiarato: “Ho composto la musica su un Mac, non ho mai utilizzato altri computer, Windows non mi piace!”


La Cina è oggi il più grande mercato del mondo di smartphone

Per chi attende con fiato sospeso che la Cina passi gli Stati Uniti come Paese più ricco del mondo, ecco un segno dei tempi che potrebbe essere interessante. La Cina ha ufficialmente superato gli Stati Uniti come il più grande mercato degli smartphone a livello mondiale. Nokia è il marchio più venduto, segue Samsung e, nel frattempo, si avvicinato HTC ed Apple. La Cina è da tempo considerato il Paese con la più alta concentrazione di persone che fanno uso del telefono cellulare, un dato comprensibile se si pensa che il continente ospita 1,34 miliardi di persone, rispetto ai 0,31 miliardi dei residenti negli Stati Uniti. Ciò nonostante, fino a quest’anno gli USA erano il più grande mercato al mondo per quanto concerne gli smartphone. Il rapporto di Strategy Analytics riporta che in Cina, nel 3° trimestre 2011, sono stati venduti 23,9 milioni di unità (+58% rispetto al Q2 2011), rispetto alle 23,3 milioni di unità (-7% rispetto al Q2 2011) venduto negli Stati Uniti relativamente al medesimo trimestre. Secondo i dati divulgati dalla stessa società di ricerca, la taiwanese HTC Corp. la fa da padrona negli USA con il 24,0% del mercato (5,6 milioni di unità), mentre Apple è al secondo posto con 20,6% (4,8 milioni di unità). Samsung è presumibilmente a ridosso, anche se le vendite potrebbero essere state un po’ inferiore a causa di un lancio tardivo degli smartphone Galaxy II, e la gamma di smartphone afferenti la linea S. Fonte

Google pronta a dire addio ad altri suoi servizi

Google continua i suoi sforzi per ottimizzare la propria attività, annunciando sul suo blog che molto presto un certo numero dei suoi servizi sarò dismesso. A far parte della chiusura sarà Google Wave; lanciato come applicazione web per la comunicazione in tempo reale Google spegnerà definitivamente il servizio a partire dal 30 aprile. Stessa sorte per Google Gears, servizio concepito per rendere le applicazioni web offline tramite un estensione del browser (sarà dismesso l’1 dicembre). Google Bookmark, creato per permettere alle persone di condividere i segnalibri del browser con gli amici, si spegnerà il 19 dicembre. “Tutti i segnalibri all’interno di elenchi saranno conservati ed etichettati per facilitarne l’identificazione, il resto di Google Bookmarks funzionerà come al solito”.

Rumors: Facebook al lavoro con HTC per realizzare lo smartphone “Buffy”?

Facebook sta lavorando con un produttore ben noto di smartphone e telefoni cellulari per sviluppare un dispositivo che darà agli utenti uno device con alcune funzioni strettamente integrate con il social network. Questo è quanto emerge da una notizia apparsa sulle pagine web di AllThingsD.com, che utilizza fonti anonime per parlare del prossimo dispositivo che sarà realizzato da Facebook. A quanto pare, Facebook avrebbe stretto una partnership con HTC per creare un smartphone basato su Android che sarà modificato per aggiungere ulteriori funzionalità relative al sociale network. Secondo i rumors, lo smartphone avrà anche un servizio basato su HTML5. Il rapporto afferma che il progetto ha il nome in codice “Buffy” e molto probabilmente sarà commercializzato da qui a un anno, un anno e mezzo.

Il materiale più leggero del mondo. 1.000 volte più sottile di un capello umano

Alcuni scienziati affermano di aver creato il materiale solido più leggero al mondo, un metallo che può sedere in cima a un dente di leone senza nemmeno schiacciare i suoi semi.
La sostanza è composta da minuscoli tubi cavi metallici, le cui pareti sono 1.000 volte più sottili di quelle di un capello umano, disposti in diagonale con piccoli spazi aperti tra loro. Secondo i ricercatori, il materiale, che consiste del 99,99 per cento di aria, è 100 volte più leggero del polistirolo e ha proprietà ‘di assorbimento dell’energia straordinariamente elevate’. I suoi potenziali usi futuri includono l’isolamento termico, la creazione di elettrodi per batterie, e prodotti per smorzare suoni o vibrazioni, nonché assorbire gli urti. William Carter, dell’HRL, ha dichiarato: ‘Gli edifici moderni, ad esempio la Torre Eiffel o il Golden Gate Bridge, sono incredibilmente leggeri in virtù della loro architettura. Stiamo portando questo concetto anche a costruzioni con scala che vanno dal micro al nano’. L’autore principale dello studio, il prof. Tobias Schaedler, ha dichiarato: ‘Il trucco è quello di fabbricare un reticolo di tubi cavi collegati con uno spessore 1.000 volte più sottile di un capello umano; il materiale così risultante ha una densità di 0,9 milligrammi per centimetro cubo’. In confronto la densità dell’aerogel di silice – il più leggero materiali solidi al mondo – è solo minore di 1,0 mg per cm cubo. La ricerca, pubblicata nell’ultimo numero della rivista Science, è stata condotta presso la University of California, Irvine e dei laboratori e HRL.

Microsoft Surface da 40″ in pre-ordine a 8.400 dollari

Microsoft ha presentato il suo sistema multi-touch per la prima volta nel maggio 2007, più di un anno prima dell’uscita di Apple con i suoi prodotti che hanno poi conquistato il mondo. Tuttavia il dispositivo Microsoft, non se ne conosce il motivo, non è mai stato realizzato per la commercializzazione di massa. Oggi, finalmente, Microsoft ha rivelato che il SUR40, è disponibile in pre-ordine per la modica cifra di 8.400 dollari. Si tratta di un display LCD multitouch da 40″ con un tempo di risposta di 8ms e luminosità pari a 300 cd/m2. Il display è prodotto dalla sudcoreana Samsung Electronics, misura 109.5×10.25×70.74 cm e pesa 39,5 kg. All’interno trova posto un processore AMD Athlon X2 Dual-Core 245E (2,9 GHz); la GPU è fornito anche da AMD ed è un HD6750M AMD, mobile a basso consumo.La memoria RAM è di 4GB DDR3 onboard, hard disk da 320 GB SATA2, 1 porta HDMI, 4 porte USB 2.0 e porta Ethernet 100/1000.  A pieno carico il device, secondo le stime di Microsoft, consuma 230W a pieno carico e 2 watt quando è in modalità standby. Il sistema operativo è Windows 7 con Surface 2.0. I prezzi varieranno leggermente al di fuori degli Stati Uniti, un portavoce Microsoft ha dichiarato: “Il SUR40  sarà distribuito attraverso il canale di distribuzione Samsung e il prezzo suggerito per l’utente finale sarà di 8.400 dollari negli Stati Uniti per l’unità base. Al di fuori degli Stati Uniti, il prezzo varierà in base al Paese”. Il dispositivo è disponibile per il preordine in: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Corea, Paesi Bassi, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, il Regno Unito Unito e Stati Uniti.

Amazon lavora a uno smartphone Kindle?

Jeff Bezos, fondatore e Chief Executive Officer di Amazon.com, potrebbe aver in mente di produrre uno smartphone targato Amazon dopo che il suo eReader Kindle ha iniziato a vendere bene. Questa settimana l’azienda ha pubblicato il suo primo tablet, Kindle Fire, e ora, secondo quanto pubblicato da AllthingsD.com, l’azienda potrebbe presto lanciare il suo smartphone. La notizia troverebbe fondamento su una nota emessa dal dipartimento di ricerca di Citigroup, che afferma: “crediamo che uno Smartphone Amazon sarà lanciato nel quarto trimestre 2012″. Il rapporto aggiunge che il telefono dovrebbe essere dotato di processore OMAP 4 di Texas Instruments. Lo smartphone potrebbe costare tra i $150 e i $170, un prezzo molto basso per fare immediatamente presa sul mercato.

Google Music ufficialmente lanciato negli Stati Uniti

Google Music, l’applicazione che consente agli utenti di acquistare brani musicali direttamente dal proprio dispositivo Android o PC, è finalmente disponibile ed è pronta a sfidare Apple iTunes o il cloud di Amazon. La release beta ha permesso agli utenti di caricare fino a 20.000 canzoni della loro collezione nel cloud, quindi effettuare lo streaming su PC o qualunque dispositivo mobile equipaggiato con Android. Google Music è fondamentalmente un servizio basato sul cloud storage di musica, gli ascoltatori possono sincronizzare automaticamente tutta la libreria musicale tramite clou in tutti i tipi di dispositivi Android e PC. Google ha altresì rilasciato un nuovo negozio di musica nell’Android Market, store completamente integrato con Google Music, che offre oltre 13 milioni di brani di vari artisti. Canzoni o interi album possono essere acquistati direttamente dal PC o da dispositivi Android, le tracce musicali saranno aggiunte alla libreria musicale di Google automaticamente. Il negozio offre musica di artisti associati con diverse etichette come: Sony Music Entertainment, EMI, Universal Music Group, Merge Records, Warp Records, Matador Records, Naxos, Merlin e XL Recordings. Altri artisti molto noti stanno offrendo extra esclusivamente per gli utenti Google Music; ad esempio, i Rolling Stones offriranno un album live chiamato Bruxelles Affair, mai rilasciato in precedenza. Altri artisti offriranno contenuti in esclusiva, è il caso dei Coldplay, Shakira, i Pearl Jam, Busta Rhymes, Dave Matthews Band e Tiësto. L’applicazione può essere scaricata dallo store Android (solo per gli utenti americani) da questo indirizzo

 

Pagina successiva »