Archivio luglio, 2011

Google Page Speed, così ti velocizza il caricamento delle pagine web

Google ha annunciato che è disponibile un nuovo servizio denominato Page Speed. Si tratta di una nuova funzione che migliorerà la velocità di caricamento di un sito web. L’annuncio è stato dato sul blog ufficiale di Google. Ma come funziona? Basta iscrivere il proprio sito a Google, questi elaborerà la pagina, la ottimizzerà e la presenterà all’utente in modo ottimizzato. Per gli utenti non cambia nulla, visiteranno i siti web sempre allo stesso modo. Google sostiene che Page Speed ​​permette di aumentare il caricamento delle pagine con un incremento di velocità che varia tra il 25 e il 60%. Unico neo, il servizio sarà a pagamento, anche se pare sia un prezzo molto competitivo. I Webmaster che sono interessati a testare la nuova funzionalità possono iscriversi sul sito web di Google. Fonte


Rumor: Apple iOS 5 potrebbe supportare il riconoscimento facciale

La prossima versione di iOS, la tanto attesa release iOS 5, potrebbe consentire agli sviluppatori di realizzare interessanti applicazioni con funzionalità di riconoscimento facciale, grazie all’integrazione di un set di API preposte allo scopo. La notizia arriva da un post pubblicato su 9to5Mac.com, la cui fonte, però, non viene rivelata. A tal proposito è bene ricordare che Apple nel 2010, acquisì la società Polar Rose, azienda specializzata proprio in algoritmi avanzati per il riconoscimento facciale; fino ad oggi, tale tecnologia, pare non essere mai stata utilizzata da Cupertino. Staremo a vedere, settembre, il mese che dovrebbe essere quello ufficiale per il rilascio di iOS 5 è ormai alle porte. Fonte


Rumors: nuovo notebook Apple in fase di test

Sembrerebbe che Apple sia pronta per presentare una nuova linea di notebook; pare che i nuovi portatili sia già in fase di test. Al momento non è ancora ben chiaro se il laptop sarà afferente la gamma Air oppure MacBook Pro. Certo è che di recente Apple ha aggiornato e rinfrescato la gamma MacBook Air, abbassandone il prezzo, integrando memorie rigide di tipo SSD e rendendo il dispositivo ancora più sottile. I nuovi portatili in test, quindi, potrebbero essere i nuovi MacBook Pro, con magari uno “snellimento” del case, integrando le medesime nuove tecnologie adottate per la gamma Air. La line-up dei MacBook Pro è stata aggiornata nel febbraio 2011, i nuovi dispositivi potrebbero essere rilasciati entro la fine dell’anno o, al massimo, nei primi mesi del 2012. L’annuncio, invece, dovrebbe avvenire già dal prossimo ottobre. Fonte

Primo telefono con Windows Phone 7 Mango annunciato da Fujitsu-Toshiba

Il primo dispositivo Windows Phone equipaggiato con il sistema Mango è stato annunciato da Fujitsu-Toshiba. Si tratta del modello IS12T. Lo smartphone integra un display LCD da 3,7 pollici, processore da 1,5 GHz e ben 32GB di memoria. Ciò che lo rende essenzialmente diverso dai precedenti Windows Phone 7 è soprattutto la possibilità di resistere all’acqua e alla alla polvere. Il presidente di Microsoft Japan ha affermato che, attualmente, il telefono è il primo dispositivo Mango al mondo. Windows Phone 7 OS “Mango” dovrebbe essere disponibile per tutti a partire dal mese di settembre. Mango aggiunge oltre 500 nuove funzionalità alla piattaforma mobile, tra cui IE9 con il supporto HTML5, mulititasking, Twitter eintegrazione con Facebook. Fonte

 

 

SanDisk Ultra SSD. Iniziata la commercializzazione

SanDisk ha presentato un nuovo SSD denominato Ultra, L’SSD Ultra è dimensionato per essere facilmente alloggiato in un notebook o un computer desktop, offrendo un’interfaccia SATA II a 3Gbp. La SSD legge fino a 280MB/s in modo sequenziale e fino a 270MB/s. L’unità ha un tempo medio di utilizzo di un milione di ore. La SSD è disponibile in tre capacità: 60GB a 129,99 dollari, 120GB a 219,99 dollari e 240 GB a 449,99 dollari. I prodotti sono già disponibili per il mercato statunitense, a breve anche per altri mercati. È anche possibile ordinare il prodotto online da retailer come www.newegg.com. Fonte

Alibaba pronta a lanciare un nuovo sistema operativo mobile

Alibaba, società cinese leader nel settore dell’e-commerce, ha recentemente annunciato l’intenzione di presentare un sistema operativo mobile, unendosi così a Google ed Apple nella conquista del mercato relativo ai dispositivi mobile. Secondo l’AFP, l’azienda, in occasione della presentazione del nuovo sistema operativo, presenterà anche il suo primo smartphone; l’evento si terrà la prossima settimana a Pechino. Il nuovo smartphone dovrebbe essere commercializzato a $309 e includerà una serie di “applicazioni cloud.”. Secondo la società Analysys, la vendita di smartphone in Cina è cresciuta di 19,91 milioni di unità nel primo trimestre del 2011, con un aumento del 4,8% rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, gli esperti di mercato hanno espresso scetticismo circa le previsioni di un nuovo concorrente, in un mercato già ampiamente controllato dal sistema operativo Android di Google, Apple IOS e la piattaforma Symbian di Nokia: “Sarebbe una sfida con i sistemi operativi minori, con l’obiettivo di espandersi in un mercato abbastanza stabile in questo momento”, ha dichiarato Li Muzhi, un analista del settore. Fonte

Apple rilascia un altro aggiornamento di iOS 4.3.5

Apple, corre ai ripari per sistemare ogni falla che permette ai pirati di effettuare il jailbreak dei suoi dispositivi e così, a pochi giorni del rilascio della versione e 4.3.4 di iOS, ecco una nuova release targata 4.3.5. La correzione principale in questa patch minore riguarda una falla di sicurezza che potrebbe consentire a un hacker con una posizione privilegiata nella medesima rete di utilizzo del dispositivo iOS, di catturare o modificare i dati in sessioni protette da SSL/TLS.

Astronomi scoprono il serbatoio d’acqua più grande mai individuato

Due team composti da astronomi, ciascuno guidato da scienziati del California Institute of Technology (Caltech), hanno scoperto il serbatoio più grande e più lontano di acqua mai rilevata nell’universo. Osservando un quasar (APM 08279+5255) posto a 30 miliardi di trilioni di miglia di distanza – uno degli oggetti più brillanti del cosmo – i ricercatori hanno scoperto una massa di vapore acqueo che equivale ad almeno 140 miliardi di volte quella di tutta l’acqua degli oceani terrestri combinata e 100.000 volte più massiccio del sole. Poiché il quasar è così lontano, la sua luce ha impiegato 12 miliardi di anni per raggiungere la Terra. Le osservazioni rivelano, dunque, un momento in cui l’universo aveva solo 1,6 miliardi di anni. Matt Bradford, uno scienziato della NASA Jet Propulsion Laboratory (JPL), ha dichiarato: “E’ un’altra dimostrazione che l’acqua è diffusa in tutto l’universo, e lo è stata anche in tempi molto lontani.”. Questa scoperta mette in evidenza i benefici di osservazione nelle lunghezze d’onda millimetrica e sub-millimetrica. Tale campo di ricerca si è sviluppato rapidamente negli ultimi due o tre decenni, e per raggiungere il pieno potenziale si sta lavorando alla progettazione del CCAT, un telescopio di 25 metri che sarà costruito nel Deserto di Atacama, in Cile. CCAT permetterà agli astronomi di scoprire alcune delle prime galassie nell’universo. Misurando la presenza di acqua e altre tipologie di gas, gli astronomi potranno studiare la composizione delle galassie primordiali. Fonte

Google acquisisce azienda all’avanguardia nel riconoscimento facciale

Google ha rivelato di aver acquistato una società, fondata nel 2004, il cui core business è quello di creare soluzioni all’avanguardia nel riconoscimento facciale. Il Wall Street Journal riporta che PittPatt (abbreviazione di Pattern Recognition Pittsburgh), è stato acquisita da Google, anche se i termini finanziari non sono stati resi noti. In una nota che appare sulla pagina web della società viene riportato: “Google utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale già in molti prodotti esistenti (come ad esempio Image Search, YouTube, Picasa, etc), quindi è una scelta naturale che Google voglia investire su tale tecnologia e renderla fruibile a un pubblico più vasto.”. Fonte

Nokia perde il primato di azienda con il maggior numero di smartphone venduti

Apple, nel secondo trimestre del 2011, ha venduto il 21,6% in più di iPhone rispetto a quanto fatto da Nokia, scalzando l’azienda finlandese e rilegandola al secondo o addirittura terzo posto (Samsung potrebbe aver superato Nokia, non ha ancora rivelato i dati del trimestre); è la prima volta da diversi anni che Nokia perde la leadership, soprattuto nel mercato extra americano.  Una ripresa, si spera, potrà solo avvenire grazie al partenariato stretto con Microsoft per la commercializzazione di smartphone equipaggiati con Windows Phone 7, mossa strategia che però non prenderà piede immediatamente ma entrerà nel vivo solo tra qualche mese. In casa Nokia, comunque, sembrano esserci volti rassicuranti, anche se il trimestre ha registrato un decremento dei ricavi pari al 7% (9.3 miliardi di euro) con una perdita netta di 368 milioni di euro. Le vendite degli smartphone sono scese del 34%, mentre le vendite complessive di telefoni – compresi gli smartphone – è sceso del 20% con 88,5 milioni di unità vendute. Fonte

Mac OS X Lion scaricato 1 milione di volte il primo giorno del debutto

Apple ha emesso un comunicato stampa nel quale annuncia che gli utenti Mac hanno scaricato l’aggiornamento “Lion” dal Mac App Store 1 milione di volte  nel solo primo giorno di debutto. L’aggiornamento, che costa 29,99 euro e contiene oltre 250 nuove funzionalità, è attualmente il più veloce aggiornamento di Mac OS nella storia dei computer Apple. Il successo del lancio sembra aver soddisfatto Philip Schiller, Apple Senior Vice President Worldwide Product Marketing; nel comunicato stampa egli ha dichiarato, “Lion ha avuto un bel parto iniziale, le recensioni degli utenti e la reazione del settore sono state fantastiche. Lion rappresenta un enorme passo avanti nella concezione dei sistemi operativi, non è solo ricco di caratteristiche innovative, ma è incredibilmente semplice da utilizzare, è il miglior sistema operativo che abbiamo mai prodotto”. Apple, oltre al download digitale, rilascerà a breve anche una versione del sistema operativo su chiavetta USB. Fonte

Scoperta quarta luna orbitante intorno Plutone

Quasi per caso, gli astronomi, utilizzando il telescopio spaziale Hubble, hanno scoperto una quarta luna in orbita attorno al pianeta Plutone. Nel frattempo che vi sia attribuito un nome, il corpo celeste è stato temporaneamente soprannominato P4 e si va così ad aggiungere a Caronte, Nix e Hydra. È la più piccola delle lune di Plutone, con un diametro stimato da otto a 21 miglia. P4 è stata scoperta durante la ricerca di anelli attorno al pianeta nano. “Trovo singolare che le telecamera di Hubble ci abbiano permesso di vedere un oggetto così piccolo, a una distanza di oltre tre miliardi di miglia” ha affermato Mark Showalter del SETI Institute, che ha condotto le osservazioni. La NASA sta attualmente pianificando la propria missione New Horizons, missione che ha come programma proprio una ricognizione attraverso il sistema di Plutone; l’obiettivo è quello di scoprire nuovi particolari riguardo i pianeti ai margini del nostro sistema solare. Fonte

Google manda in pensione Google Labs

Google ha deciso di chiudere la sua divisione Google Labs, struttura che ha rilasciato le prime versioni dei più noti software in fase di sviluppo da parte della società, una vera palestra per testare nuovi prodotti ancora in fase di beta. In un post sul blog ufficiale di Google, Bill Coughran, il senior vice-presidente per la ricerca e le infrastrutture dei sistemi, ha dichiarato: “Anche se abbiamo imparato una quantità enorme con il lancio di prototipi grazie a Google Labs, molto presto il servizio sarà dismesso, al al fine di sfruttare al meglio le straordinarie opportunità a venire”. Coughran ha aggiunto nel suo blog che molti degli “esperimenti” che sono attualmente disponibili sul sito web di Google Labs, saranno anch’essi dismessi. Fonte

Apple aggiorna iTunes e iWork per OS X Lion

Apple ha rilasciato l’ultima versione del sui sistema operativo, OS X Lion attraverso il Mac App Store, e la società sta ora spingendo gli aggiornamenti software per la nuova piattaforma. In particolare, Apple ha reso disponibili aggiornamenti per iTunes, iWork e il Remote Desktop Client; in particolare, gli update aggiungono il supporto a 64-bit ad iTunes, e la modalità a schermo intero per iTunes e iWork. Oltre a questi, Pages, Numbers e Keynote hanno ora integrate nuove funzionalità di Riprendi e Salvataggio automatico delle versioni, novità introdotte in Lion. Secondo Apple Insider, gli aggiornamenti sono già disponibili e sono etichettati come iWork Update 6, iTunes 10.4 e Remote Desktop Client Aggiornamento 3.5.1.  Gli aggiornamenti saranno disponibili solo dopo che il sistema operativo viene aggiornato a Lion. Fonte

Microsoft svela ufficialmente il suo nuovo mouse Touch Explorer

Microsoft ha ufficialmente rivelato il suo nuovo mouse per PC. Si tratta del Touch Mouse Explorer, acquistabile sul sito web di Microsoft per 49,95 dollari. Il dispositivo è disponibile in due colori, nero e grigio. È anche stata pensata una versione Limited Edition che viene proposta con stesso prezzo e medesime caratteristiche, ma in due colori differenti: rosso sangria e rosso ruggine. Il mouse senza fili Touch Explorer, sulla parte superiore sostituisce la classica rotella di scroll con un’area sensibile al tocco; il Touch Explorer offre cinque pulsanti programmabili e utilizza anche la tecnologia Microsoft BlueTrack per utilizzare il mouse su qualunque tipologia di superficie. Una singola carica delle batterie, secondo quanto dichiarato, offrirebbe un’autonoma di ben 18 mesi. Il dispositivo viene fornito con l’ultima versione del software Microsoft  IntelliPoint e garanzia di tre anni.

Pagina successiva »