Archivio aprile, 2011

Pepsi presenta la macchina social distributrice di bevande

Pepsi ha recentemente annunciato che rilascerà un nuovo distributore automatico (PepsiCo’s Social Vending Machine) che utilizza la tecnologia touchscreen per la selezione di bevande e che permetterà ai consumatori, oltre alla semplice selezione e acquisto di una bevanda, anche la possibilità di inviare la bevanda a qualcuno in un altro edificio che ha lo stesso distributore automatico; il consumatore dovrà solo immettere il nome e il numero di cellulare del destinatario; questi riceverà un messaggio di testo contenente un codice rimborsabile (generato automaticamente dal distributore) da utilizzare nel distributore; è finanche possibile personalizzare il messaggio con un breve video registrato dalla macchina. È prevista un’opzione per inviare la bevanda in modo random, ovvero senza conoscere il destinatario. Fonte



Rumors. Apple fa suo dominio iCloud.com per 4,5 milioni di dollari?

Se ne parla da diverso tempo, ma è evidente che siamo agli sgoccioli, Apple in questi giorni presenterà il suo nuovo servizio di cloud computing e la prima applicazione a beneficiarne sarà iTunes. iCloud potrebbe essere il nome del nuovo sistema di cloud storage adottato da Cupertino, lo si evince dal presunto recente acquisto del dominio iCloud.com, dominio a quanto pare pagato 4,5 milioni di dollari. ICloud.com è di proprietà di Xcerion (specializzata in servizi cloud oriented), una società con sede in Svezia. La notizia della cessione del nome a dominio è stata riportata da una fonte anonima vicino alla società svedese. Fonte


TomTom per iPhone si aggiorna e segnala autovelox mobili

TomTom per iPhone per iPhone, nel recente rilascio della versione 1.7, ha introdotto una novità che permette agli automobilisti di accedere in tempo reale agli avvisi di Autovelox mobili. Il software, infatti, integra il database gratuito delle posizioni degli autovelox fissi, posizione che vengono aggiornate in real-time. Altre novità riguardano l’HD traffic, per avere informazioni accurate e veloci per uscire dal traffico; Map Share per avere segnalazioni sulle mappe effettuate direttamente da altri utenti. La nuova versione del software è disponibile gratuitamente per chi già possiede la versione precedente dell’App TomTom per iPhone. Per i nuovi utenti, invece, l’App TomTom Italia è disponibile al prezzo di 49.99€, la versione con le mappe dell’Europa Occidentale è disponibile al prezzo di 69,99€. TomTom Autovelox Mobili è disponibile tramite l’acquisto in-app per un supplemento di € 4.99 al mese, oppure 29.99€ all’anno. Questo il link su App Store.

D-Link presenta i nuovi dispositivi PowerLine con velocità di 500 Mbps

I nuovi PowerLine D-Link serie 500AV forniscono la più elevata velocità al mondo nella trasmissione dei dati, permettendo lo streaming HD dei contenuti multimediali sfruttando il già esistente cablaggio elettrico di casa. Sarà così possibile connettere a Internet, oppure alla propria rete locale, console, media player e altri dispositivi, semplicemente sfruttando una presa elettrica, senza dover cablare casa oppure ricorrere a soluzioni wireless; basta semplicemente inserire i dispositivi D-Link e collegarli al router. Il nuovo modello 500AV, grazie al miglior chipset integrato sul mercato creato da Atheros, e tutta una compatibilità a ritroso con la gamma HomePlug AV di D-Link consente anche la cripitazione dati AES a 128 bit. Il modello DHP-500AV è un singolo adattatore PowerLine, mentre il PowerLine DHP-501AV è uno starter kit composto da due adattatori, entrambi offrono anche una porta di rete Gigabit. Prezzi: Euro 68,00 per l’adattatore DHP-500AV; euro 122,00 per il kit DHP-501AV. Link alla pagina ufficiale del prodotto

 

Ristrutturazione Nokia. 4.000 dipendenti pronti a essere licenziati

L’alleanza strategica di Nokia con Microsoft per fornire Windows Phone 7 sui dispositivi della casa finlandese, è stata etichettata da alcuni come una manna dal cielo per la società, con importanti implicazioni per il sistema operativo Symbian. Proprio in virtù del cambiamento, Nokia ha annunciato anche un altro passo volto alla ristrutturazione aziendale, questa volta con i servizi tecnologici relativi a Symbian affidati in outsourcing alla società Accenture. “Questa collaborazione dimostra il nostro continuo impegno per migliorare la nostra offerta Symbian” ha dichiarato Jo Harlow, vice presidente esecutivo per Smart Device di Nokia. Tuttavia la nuova strategia comporta il licenziamento di circa 4.000 dipendenti; infatti, in un altro comunicato Nokia ha svelato i piani per iniziare a consolidare la propria attività e ridurre le spese operative in dispositivi e servizi di circa 1 miliardo di euro. Il piano prevede la riduzione della forza lavoro globale di Nokia di circa 4.000 dipendenti entro la fine del prossimo anno. La maggior parte dei licenziamenti avverrà  in Danimarca, Finlandia e Regno Unito. Fonte

La NASA sperimenta carburante per Jet ottenuto con grasso di pollo

In questi mesi, ricercatori del NASA Dryden Flight Research Center, in California, stanno testato un nuovo tipo di carburante biologico per Jet (Hydrotreated Renewable Jet Fuel), ottenuto dal grasso di pollo. Il carburante viene utilizzato come test per alimentare i propulsori di un aereo DC-8. Lo studio della Nasa servirà per dimostrare che il bio-carburante non deve necessariamente provenire da fonti vegetali, ma può anche essere ricavato da fonti animali. Dai primi test è emerso che il motore alimentato a bio-carburante produce molte emissioni nocive in meno, in particolare, le emissioni di ossidi di azoto, comunemente conosciuto come NOx (una componente fondamentale dello smog, che può direttamente innescare attacchi di asma e problemi respiratori negli esseri umani) sono state molto più basse. Fonte

Utente scrive a Jobs sul tracciamento del suo iPhone. Il CEO Apple gli risponde

È il tema caldo del momento, Apple raccoglie o no le informazioni inerenti la posizione dei possessori di un telefono iPhone? Un utente si è preso la briga di scrivere direttamente un’email a Steve Jobs chiedendo spiegazioni, e il CEO Apple gli ha puntualmente risposto: ‘potrebbe spiegare la necessità dello strumento passivo di location-tracking incorporato nel mio iPhone? È un po’ inquietante sapere che la mia posizione esatta viene registrata in ogni momento. Prima di passare a uno smartphone Android, potrebbe per cortesia fare luce sulla questione?’. Questa la risposta di Jobs: ‘I sistemi Android non lo fanno? Certo che lo fanno. Noi non seguiamo nessuno. Le informazioni che circolano sono totalmente false. Sent from my iPhone’. L’email è stata pubblicata e apparentemente verificata da MacRumors. A quanto pare Google per i suoi smartphone mantiene un database molto limitato (che viene ripulito costantemente) sulla posizione degli utenti, un db che non viene aggiornato, a differenza di quello Apple, se i servizi di localizzazione sono disabilitati. Fonte

Nintendo conferma la Wii 2 in arrivo il prossimo anno

Nintendo ha annunciato che la console Wii 2 (che potrebbe chiamarsi Stream) vedrà la luce il prossimo anno. In occasione della manifestazione E3 (Los Angeles dal 07-09 giugno) sarà mostrato al pubblico un prototipo della console, nonché rese note le specifiche definitive. Sono diverse le voci che si rincorrono su quali potrebbero essere le novità della console, molti parlano di un piccolo display ad alta definizione posizionato direttamente sul controller dei giocatori, al fine di offrire un’esperienza multiplayer senza precedenti, altri indicano la console Wii 2, come la prima console non portatile a integrare il supporto 3D stereoscopico; sicuramente sarà introdotta l’alta definizione a 1080p con potenza di elaborazione grafica al pari, se non superiore, di Sony PS3 e Microsoft XBOX 360. Fonte

Windows 8 nuove gesture per sfruttare i dispositivi mobile

Dopo il rilascio da parte di Microsoft dell’ultima release di Windows 8 (build 7.955) altre nuove caratteristiche vengono alla luce. L’ultima funzionalità di Windows 8, è il controllo delle gesture (sistema che riconosce comandi impartiti su un monitor touch screen, compiendo le operazioni con le mano direttamente sullo schermo), possibilità di utilizzare una tastiera touch screen evoluta e con un layout più semplice e intuitivo. Un brevissimo video mostra in pratica le nuove caratteristiche. Si tratta di funzionalità soprattutto dedicate al mondo dei dispositivi mobile e che lasciano chiaramente intendere come Microsoft stia strizzando l’occhio al mondo dei tablet.


In Europa Apple iOS sorpassa Android

Un recente studio portato a termine dalla società ComScore riporta che, in Europa, il sistema operativo iOS di Apple supera alla lunga Android. Il report include tutti i dispositivi equipaggiati con il sistema operativo iOS, tra cui la serie iPad e iPhone, mettendoli a confronto con tutti i dispositivi Android afferenti la zona Euro 5 (Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia). Il dato è abbastanza chiaro: tra gli individui sottoscrittori di un contratto telefonico mobile, il 12,4% posseggono uno o più dispositivi Apple; i possessori di dispositivi Android sono solo il 5,7% degli abbonati. Il report, oltre a riportare una serie di dati, indica anche che “chi acquista un iPad non solo il fedele acquirente legato ai prodotti Apple, ad esempio i possessori di un telefono Nokia rappresentato il 26,4% di utenti acquirenti di un iPad. Un altro dato molto interessante è quello che mette in relazione i dispositivi con il sesso degli utilizzatori, le donne possiedono più telefoni cellulari rispetto agli uomini, ma solo un terzo circa dei dispositivi iPad. Sorprendentemente, viene fuori che l’8,2% dei dispositivi iPad venduti è in possesso di ragazzi con età compresa tra i 13 e i 17 anni, dato molto strano se si pensa ai quasi 500 euro che bisogna sborsare per portarsi a casa la versione base di un iPad. Fonte

 

Misterioso Apple iPhone 4S inviato a selezionati sviluppatori

9to5Mac riporta una notizia secondo la quale Apple starebbe inviando alcuni modelli di iPhone 4S ad alcuni sviluppatori attentamente selezionati, tuttavia, non è chiaro se si tratta di un nuovo smartphone o semplicemente di un iPhone 4 leggermente riveduto, per esempio con l’impiego del processore A5 già utilizzato in iPad 2. Sempre secondo 9to5Mac, Apple starebbe spingendo molto nel migliorare le prestazioni di gioco dei suoi dispositivi iOS, e che la velocità e la resa grafica di iPhone 5 saranno uno dei punti di forza del dispositivo; un device che strizzerebbe l’occhio al gaming mobile, scalzando, quindi, la concorrenza di altre aziende che hanno o si apprestano a rilasciare le loro console di gioco portatili. Fonte

Apple annuncia un altro trimestre da record. Venduti 18.65 milioni di iPhone

Apple continua la sua marcia inarrestabile nel mercato dell’elettronica di consumo. L’ultimo annuncio finanziario ha nuovamente superato ogni più rosea aspettativa. Nella giornata di ieri, infatti, la società ha annunciato le entrate fiscali del 2011 fino al 26 marzo, che ammontano a 24,67 miliardi dollari con un utile netto di 5,99 miliardi dollari. Nel medesimo periodo dell’anno scorso aveva registrato un fatturato di 13,5 miliardi dollari e un utile netto di 3,07 miliardi dollari. Apple ha avuto una crescita del 28% annua sulla vendite di Mac (3,76 milioni di unità) mentre la vendita di iPhone è cresciuta del 113% (18,65 milioni di unità nel trimestre). L’iPad, ha registrato una vendita di 4,69 milioni di unità. Cala invece del 17% l’iPod. Fonte

Enorme quantità di ghiaccio secco rinvenuta al polo sud di Marte

Marte ha una tenue atmosfera dominata da biossido di carbonio, con pressioni tali che l’acqua allo stato liquido immediatamente inizia a bollire. Tuttavia, diverse ricerche hanno dimostrato che diverso tempo fa il pianeta era rigoglioso di acqua; per avvalorare tale tesi, utilizzando i dati raccolti dal Mars Reconnaissance Orbiter, gli scienziati hanno ora trovato un punto del pianeta, situato al polo sud, con un enorme deposito di ghiaccio secco o anidride carbonica ghiacciata, coperta da un piccolo strato di biossido di carbonio; l’area scoperta è vastissima, si ipotizza un’estensione di ben 9.500-12.500 chilometri cubi, un’area con depositi tali da rappresentare circa l’80% del contenuto di CO2 presente nell’intera atmosfera del pianeta. Se tutto il ghiaccio secco evaporerebbe, la pressione atmosferica di Marte sarebbe quasi il doppio. Fonte

Un file nascosto in iPhone registra costantemente la vostra posizione

O’Reilly Radar ha pubblicato un post nel quale si mette in evidenza una recente scoperta inerente il sistema mobile iOS 4 di Apple. Pare che da questa release in poi, sia stata introdotta una funzione nascosta in grado di salvare costantemente la posizione GPS del dispositivo in un file denominato “consolidated.db”; all’interno del file sono presenti longitudine, latitudine e data/ora inerenti le posizioni geografiche in cui il dispositivo quotidianamente si trovava. Si è ipotizzato possa essere una dimenticanza di Apple, ma c’è anche chi sostiene che il file sia stato messo lì appositamente da parte dei tecnici di Cupertino. Ma la domanda allora sorge spontanea: per quale arcano motivo? Chi può accedere a tale file può individuare agevolmente qualunque posto visitato dall’utilizzatore  del device nell’intero ciclo di vita del dispositivo, un vero problema di privacy. Nel file, oltre a essere archiviate le posizioni GPS, sono anche immagazzinati i dati delle celle GSM. Gli autori dello scoop hanno anche messo a punto un’applicazione per sistemi Mac OS X che permette di accedere e visualizzare le informazioni contenute nel file in oggetto. Il team che ha scoperto il misterioso file ha contattato l’Apple Product Team Security, ma non ancora ricevuto risposta in merito. Fonte

 

Parrot ASTEROID, l’autoradio Android che si connette al web

Parrot ha presentato ASTEROID, un’autoradio super tecnologico che permette finanche di connettersi al web; ciò è reso possibile grazie all’adozione del sistema operativo mobile Android e all’interfacciamento con una chiavetta 3G (venduta separatamente). L’autoradio, dotato anche di sistema GPS, potrà così collegarsi alla rete e accedere a una serie di applicazioni/servizi tra cui: geo-localizzazione con localizzazione immediata dei punti d’interesse nelle vicinanze; Eco Carbu, che compara i prezzi di alcune stazioni di servizio in prossimità dell’automobile; iCoyote, che fornisce aggiornamenti in tempo reale sul traffico; Orange Liveradio, che consente l’accesso a migliaia di web radio e podcast di tutto il mondo. Altre applicazioni saranno sviluppate e rese accessibili in futuro. ASTEROID si interfaccia con tutti i dispositivi USB, iPhone e iPod, e permette anche di leggere schede SD; i file musicali possono essere inviati all’autoradio anche tramite dispositivo Bluetooth stereo A2DP. Parrot ASTEROID sarà disponibile a partire dal mese di Maggio 2011 al prezzo consigliato di euro 299,00. Link per approfondimenti e altre specifiche tecniche


Pagina successiva »