Archivio marzo, 2011

Ricercatori di Harvard combattono il fuoco con una bacchetta elettrica

Ludovico Cademartiri, a capo dello studio e ricercatore di Harvard, sta cercando di sostituire la manichetta d’acqua in dotazione ai vigili del fuoco con una bacchetta che, tenuta in mano, spara raggi di energia elettrica. L’idea che l’elettricità potesse controllare un incendio apparve circa 200 anni fa. Allora fu infatti osservato che l’elettricità poteva torcere, piegare e perfino eliminare una fiamma. Cademartiri e i suoi colleghi di Harvard hanno quindi creato una bacchetta elettrica che mette in pratica queste osservazioni; hanno utilizzato corrente alternata da 600 watt; direzionandola verso una fiamma sono così riusciti a generare un campo elettrico che ha spento il fuoco in un lasso di tempo davvero minimo. In futuro, Cademartiri non solo spera che i vigili del fuoco possono utilizzare questa nuova tecnologia, ma spera anche di vedere la tecnologia impiegata anche in altre realtà quotidiane. La nuova invenzione è stata presentata in occasione della conferenza American Chemical Society. Fonte


Mozilla presenta Firefox 4 per Android

Mozilla ha annunciato la disponibilità di Mozilla Firefox 4 per Android. La nuova versione di Firefox per dispositivi mobili presenta un’interfaccia intuitiva e, grazie all’integrazione di Firefox Sync, permette agli utenti l’accesso continuo alla propria cronologia, ai segnalibri, alle schede aperte, ai dati dei moduli già compilati e alle proprie password da qualsiasi computer e dispositivo portatile. Secondo quanto riportato da Mozilla la nuova release offre una velocità fino a 3 volte maggiore rispetto al browser predefinito di Android, adottando le medesime soluzioni tecnologiche della versione per ambienti desktop. La nuova funzione ‘Salva come PDF’ permette di convertire le pagine importanti in formato PDF, così da poter essere poi consultate agevolmente anche in modalità offline. Questo il link per scaricare l’applicazione direttamente dall’Android. Fonte


Disney Pixar presenta Brave. Al cinema dal prossimo anno

Disney Pixar ha presentato ufficialmente il suo tredicesimo film d’animazione; si tratta di Brave. Brave ci porterà in Scozia, tra le impervie e misteriose Highland. Il film, diretto da Mark Andrews, già regista de “Gli Incredibili” e “Ratatouille” e Brenda Chapman (Il re leone e Il principe d’Egitto) racconta di un’avventura in cui magia, humor e sentimento si intrecciano per dar vita a una storia davvero emozionate. La storia racconta della Principessa Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor, e delle sue gesta che involontariamente scatenano il caos e la furia dell’intero regno. Quando Merida chiede aiuto a una eccentrica anziana donna del regno, Wise Woman, il suo sfortunato desiderio viene concesso. Il conseguente pericolo costringe Merida a scoprire il significato del vero coraggio al fine di distruggere una tremenda maledizione prima che sia troppo tardi. Il film sarà in sala dal 2012, molto probabilmente il 15 giugno, in Disney Digital 3D. Presteranno la loro voce ai vari personaggi attori come Kelly Macdonald, Emma Thompson, Billy Connolly, Julie Walters, Kevin McKidd, Craig Ferguson e Robbie Coltrane.

Scienziati del MIT creano la prima foglia artificiale

In occasione dell’annuale meeting nazionale della American Chemical Society, un gruppo di scienzati del mit, capeggiati dal prof. Daniel Nocera,  ha annunciato di essere riusciti a produrre una foglia artificiale che, non solo utilizza materiali  a basso costo, ma permette di compiere un processo di fotosintesi fino a dieci volte più efficiente di una foglia reale. La tecnologia impiegata simula la fotosintesi utilizzando la luce solare per dividere l’acqua in idrogeno e ossigeno, gas che potranno essere immagazzinati per creare delle pile a combustibile. A differenza di altre soluzioni simili, il processo può anche impiegare dell’acqua sporca, rendendo ancora più interessanti i possibili campi applicativi dello studio. Al momento non sono state divulgate altre informazioni, certo è che se la tecnologia troverà impiego commerciale, i risvolti positivi potrebbero essere moltissimi, soprattuto in quello che sembra essere il tema caldo degli ultimi anni: energie alternative, possibilmente meno inquinanti possibili. Fonte

Intel abbassa i prezzi e raddoppia la capacità dei dischi SSD

Intel ha presentato una nuova linea di dispositivi SSD, nella fattispecie si tratta della serie 320. In occasione della presentazione della nuova gamma di dispositivi, che sostituisce la serie X25-M SATA SSD, sono stati anche abbassati i prezzi (si parte da $89 per la versione da 40GB per arrivare ai $1.069 per la versione da 600GB). Le nuove unità sono state pensate per un pubblico di utenti che lavorano quotidianamente con file audio/video e che hanno necessità di supporti molto veloci; grazie all’interfaccia SATA II a 3Gbps, i nuovi dispositivi offrono infatti una velocità di lettura/scrittura pari a 270MB/s e 220MB/s. I nuovi dispositivi utilizzano controller e firmware proprietari, inoltre implementato la tecnologia di crittografia AES a 128bit per la protezione dei dati.

Ricercatori mettono a punto un processore di plastica flessibile

I nuovi dispositivi tecnologici richiedono sempre più spesso l’impiego di materiali pieghevoli; ricercatori di tutto il mondo quotidianamente lavorano alacremente per cercare nuove soluzioni hi-tech che possano, ad esempio, permettergli di abbandonare i circuiti elettronici in silicio, sposando materiali plastici più duttili e più facili da piegare a proprio piacimento. Proprio in quest’ottica, alcuni ricercatori sono riusciti a creare un processore per PC impiegando, invece del classico silicio, 4.000 transistor plasmati con materiale organico. Il processore trova posto sulla parte superiore di un foglio di plastica flessibile (le cui dimensioni sono di circa 2×2 cm per uno spessore di appena 25 micron). Questo primo prototipo non si distingue certo per le performance computazionali (il processore può gestire un solo semplice programma di 16 istruzioni) ma apre la strada a uno sviluppo che da a qui a pochi anni potrebbe regalarci una serie di nuovi dispositivi tecnologici ad oggi relegati alla sola fantasia. Fonte

Un telefono Android che può essere utilizzato in volo

Al momento del decollo, ogni compagnia aerea, o quasi, chiede ai propri passeggeri di spegnere i dispositivi elettrici, in particolare i telefoni cellulari. AirCell, società impegnata nello sviluppo di soluzioni mobili ad alta quota, ha progettato uno smartphone, equipaggiato con sistema operativo Google Android, che è possibile utilizzare anche in aereo. Il dispositivo dispone di un display touch da 3,8 pollici a colori, con connettività Bluetooth e potrà essere utilizzato solo sugli aerei privati; difficilmente, infatti, le compagnie di volo pubbliche accetteranno di buon grado di far utilizzare il cellulare sui loro aerei. Il dispositivo sarà in vendita verso la fine di quest’anno, al momento non sono stati resi noti i i prezzi. Fonte

Apple rilascia iOS 4.3.1

L’aggiornamento, che avviene a pochi giorni dal rilascio della release 4.3, risolve alcuni bug minori e ottimizza le prestazioni dei sistemi. Secondo quanto riportato dal bollettino Apple, iOS 4.3.1 dovrebbe risolvere il problema grafico che si verifica sugli iPod touch (4a generazione) con iOS 4.3; risolve i bug relativi all’attivazione e connessione ad alcune reti cellulari; risolve il problema di sfarfallio dell’immagine quando si utilizza l’Apple Digital AV Adapter con alcuni televisori; risolve un problema di autenticazione con alcune tipologie di servizi web. Sebbene nel bollettino non ne viene fatto alcun riferimento, iOS 4.3.1 dovrebbe anche correggere l’annoso bug che per gli utenti 4.3 comportava una sensibile riduzione delle durata della batteria. L’aggiornamento si applica ad iPhone 4 e 3GS, iPad 1 e 2, e terza e quarta generazione di iPod Touch.

Samsung Apps. Quota 100 milioni di download dall’Application Store

Samsung ha annunciato che Samsung Apps, lo store dedicato al download di applicazioni per dispositivi mobile e TV, ha superato la soglia dei 100 milioni di download. Un risultato avvenuto in pochi mesi, esattamente da giugno 2010 ad oggi. Tra le applicazioni più apprezzate: Magic Torch, Need for Speed Shift e Asphalt 5, London Traffic e Ndrive France. Samsung Apps è presente in 120 paesi di tutto il mondo e la classifica delle nazioni più appassionate vede sul podio Francia, Germania Spagna e Italia, che insieme rappresentano circa il 40% del numero complessivo di download a livello globale; per quanto riguarda l’Italia, si registrano ben 3,2 milioni di download fino ad oggi.

Da Proporta 50% di sconto sulle custodie per iPad 2

Proporta offre il 50% di sconto su tutte le custodie per iPad 2 ai primi tre clienti che effettueranno un ordine a partire dalle ore 10.00 di venerdì 25 marzo 2011 (una sola custodia per ordine). Se non si riesce ad approfittare dell’offerta, in ogni caso, il codice dà comunque diritto a uno sconto del 20% valido per l’intera giornata. Il codice promozionale da utilizzare è IPAD2DAY. Questo il link per accedere alla promozione.

In Tibet il più grande sistema fotovoltaico del mondo

Suntech Power Holdings sta progettando di costruire un grande impianto di energia solare in uno dei luoghi abitati più alti del pianeta: l’altopiano tibetano. La contea di Sangri, 4000m sul livello del mare, è stata scelta come sede per installare gli impianti fotovoltaici che, secondo quanto dichiarato, permetteranno la produzione di circa 20MWh di energia annua.  “Siamo orgogliosi di investire nel preservare il fragile ecosistema della regione, fornendo una soluzione economicamente valida e sostenibile per la produzione di elettricità. Dalle sabbie del deserto dell’Arizona alle vette dell’Himalaya, chiunque può cercare nuove risorse energetiche più pulite e che la natura ci regala gratuitamente” ha dichiarato Zhengrong Shi CEO dell’azienda. Fonte

YouTube ti permette di creare e modificare online i tuoi video

YouTube ha da qualche ora lanciato un nuovo servizio, raggiungibile da questo percorso web, che permette di progettare un videoclip grazie al supporto dei servizi online messi a disposizione da GoAnimate, Stupeflix, o Xtranormal, ognuna dei quali consente di ‘costruire’ video personalizzati con avatar virtuali. Ad esempio, con Xtranormal è possibile realizzare un cartone animato, l’utente potrà scegliere la scena e i personaggi, cambiare le inquadrature in tempo reale, scrivere le frasi che i personaggi dovranno recitare e persino speakerare l’audio dei personaggi. Ciascuna di queste applicazioni di terze parti è stata integrata in YouTube. Di seguito potete dare un’occhiata a un video realizzato sfruttando le funzionalità messe a disposizione da Xtranormal.


Samsung presenta i nuovi tablet Galaxy Tab 10.1 e Galaxy Tab 8.9

Samsung amplia la famiglia di tablet Galaxy presentando due nuovi modelli: il Galaxy Tab 10.1 e il Galaxy Tab 8.9; i dispositivi, i più sottili del mercato (solo 8,6mm di spessore), introducono la nuova interfaccia TouchWiz implementata da Samsung sulla piattaforma Android 3.0 (Honeycomb). Grazie allo schermo da 10.1″ WXGA TFT LCD, il Galaxy Tab 10.1 (8.9″ per l’altro modello) offre immagini luminose e nitide, gli speaker stereo-surround e il supporto per Flash 10.2 permettono di elevare l’esperienza di utilizzo durante la visualizzazione di video, film o videogame. Grazie alla connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, HSPA e tecnologia Bluetooth, i dispositivi permettono un agevole scambio di dati e la possibilità di accedere alla rete web con una velocità fino a 21Mbps. Inoltre, il processore dual core da 1GHz garantisce un’esperienza multimediale e di navigazione del web ancora più evoluta. Entrambi i nuovi dispositivi sono equipaggiati con fotocamera posteriore da 3 Megapixel ed una frontale da 2 Megapixel, che garantiscono registrazioni e play di video a 1080p HD.

Windows Phone 7. Finalmente disponibile il tanto atteso aggiornamento

Dopo una serie di contrattempi e ritardi, Microsoft ha finalmente reso disponibile il primo aggiornamento per il suo sistema operativo mobile Windows Phone 7. Tante le novità, la più attesa, forse, la possibilità di gestire le operazioni di Copia&Incolla. L’aggiornamento contiene diverse nuove funzionalità, tra queste: supporto per il copia e incolla, avvio più immediato delle applicazioni installate, migliorata ricerca nel MarketPlace, ottimizzazione per quanto riguarda la gestione delle reti Wi-Fi, sensibile miglioramento all’applicativo Outlook. Altre novità riguardano la gestione degli MMS, l’integrazione e sincronizzazione con Facebook, una gestione migliorata nel passaggio tra modalità fotocamera e videocamera, la gestione degli auricolari Bluetooth per effettuare telefonate anche quando lo smartphone è in riproduzione di contenuti multimediali. A questo indirizzo potete prendere visione di tutte le novità introdotte nell’aggiornamento. L’aggiornamento sarà reso disponibile progressivamente, una notifica segnalerà all’utente la possibilità di aggiornare il telefono collegandolo al PC e avviando l’update mediante Zune.

 

Motorola già a lavoro per Xoom 2?

A pochi giorni dal rilascio ufficiale del Motorola Xoom, dispositivo fin da subito molto apprezzato, già si vocifera che in cantiere si è a lavoro per una seconda versione del device. Xoom 2, secondo alcuni rumor che girano in  rete, dovrebbe essere rilasciato già alla fine di quest’anno. I rumor sono avvalorati da un articolo pubblicato da Digitimes, nel quale si mette in evidenza come Motorola nell’arco dell’anno ha in programma di ridurre la produzione del dispositivo (gli ordini alle aziende che forniscono le componenti del tablet dovrebbero scendere a circa 300.000 unità nel mese di aprile e al di sotto delle 300.000 unità in maggio), una mossa che potrebbe quindi prevedere un imminente rilascio di una seconda versione, oppure, e non è da escludere un calo della domanda, ipotesi quest’ultima molto remota.

Pagina successiva »