Archivio agosto, 2010

Nintendo taglia i prezzi di DSi e DSi XL

Entro pochi giorni Nintendo effettuerà un taglio di circa $20 sulle sue console da gioco DSi e DSi XL. In un comunicato stampa  emesso dalla società nipponica, si suggerisce un prezzo di $149,99 per l’ultima versione del DSi e 169,99 dollari per DSi XL. Il prezzo di vendita consigliato per il Nintendo DS Lite rimarrà di 129,99 dollari. “Sappiamo che i clienti desiderano ottenere il massimo valore per ogni dollaro che spendono”, ha dichiarato Cammie Dunaway, vice presidente esecutivo del settore vendite e marketing di Nintendo of America. Nel frattempo un’altra serie di giochi stanno per approdare su Nintendo DS: Pokemon Ranger: Guardian Signs, (4 ottobre), Mario vs. Donkey Kong: Mini-Land Mayhem (14 novembre) e Golden Sun: Dark Dawn il 29 novembre. Nintendo sta anche lavorando al 3DS Nintendo, una nuova console che consentirà di sfruttare la tecnologia di gioco 3D senza bisogno di occhiali. Prezzi e disponibilità del nuovo device dovrebbero essere comunicati il prossimo 29 settembre. Fonte e approfondimento


Film in pay-per-view su YouTube?

Google starebbe negoziando con le major cinematografiche di Hollywood per offrire su YouTube film in streaming secondo la modalità pay-per-view. L’accordo dovrebbe essere formalizzato entro la fine dell’anno; si tratta di una chiara mossa per contrastare l’eventuale avanzata su questo fronte di casa Apple e Netflix, impegnate proprio in questi giorni a chiudere accordi per lanciare quanto prima le loro rispettive piattaforme. Secondo il Financial Times, le trattative sono in corso da mesi, ma hanno avuto un chiaro sussulto solo di recente. Già da aprile scorso Google ha iniziato la sperimentazione di un servizio su base limitata, offrendo circa 400 film classici. Se l’accordo andrà a buon fine, su YouTube, ad una cifra uguale o inferiore ai $5 potremmo trovarci in streaming i migliori film disponibili al momento stesso in cui faranno la loro comparsa su supporto DVD.


Azienda produce capi di abbigliamento con all’interno un telefono cellulare

La M-Dress (Mobile Phone Dress) è una piccola azienda londinese messa su dalla fashion desiger Francesca Rosella e dall’antropologo Ryan Genzche. La società produrrà capi di abbigliamo capaci di ospitare l’hardware necessario per integrare una SIM telefonica e consentire così all’indossatore di chiamare e ricevere telefonate in modo agevole e veloce. L’idea è quella di libera le donne e magari qualche uomo d’affari dell’incombenza di portare con se il cellulare, che sebbene possa essere piccolo, in talune occasioni può essere davvero difficile da nascondere a dovere. Basta tendere la mano verso l’orecchio per rispondere o avviare una telefonata, la chiamata si disconnette quando la mano è abbassato. L’antenna del device mobile è ben nascosta nell’orlo del vestito; la carta SIM è incorporato nel marchio e un altoparlante è incorporato nell’orlo della manica della nella mano sinistra bracciale. L’abito fa parte della linea di Cute Circuit e dovrebbe essere disponibile nel Regno Unito a partire dal mese di ottobre.

Riso nero, il cibo anticangerogeno per eccellenza

Il riso nero, secondo una ricerca svolta da un team di ricercatori della Louisiana State University, è un vero toccasana per combattere malattie del cuore e cancro. Analizzando diversi campioni di crusca di riso nero coltivato nel sud dell’America, si è scoperto che l’alimento contiene un quantitativo eccezionale di anti-ossidanti, in quantità maggiore anche a prodotti come il mirtillo, ribes, peperoni e via dicendo. Zhimin Xu coordinatore della ricerca ha dichiarato: “Un solo cucchiaio di crusca di riso nero contiene più antiossidanti antociani di quelli che si trovano in un cucchiaio di mirtilli, ma con meno zucchero e più fibre e vitamina E”. I risultati della ricerca sono stati presentati a Boston in occasione del 240esimo Congresso dell’American Chemical Society (Acs). Link per approfondimenti

Chat Video e audio presto su Facebook

Alcuni rumor parlano di una imminente introduzione di chat vocale e video in Facebook, contemporaneamente il social network più gettonato al mondo dovrebbe anche ufficialmente non supportare più il browser Internet Explorer 6. Ancora non si conoscono bene le funzionalità integrate nel nuovo servizio di chat, pare comunque che possa essere anche introdotto un servizio alla Skype, che permetta quindi di raggiungere telefonicamente l’interlocutore. Al momento Facebook non ha né confermato né smentito tale ipotesi.

Ricerca: tra nicotina e cancro al seno netto legame

Un team di scienziati della Taipei Medical University di Taiwan hanno pubblicato i risultati di una ricerca che mette in relazione la nicotina delle sigarette con lo sviluppo del cancro al seno. Secondo lo studio che ha preso in esame 276 donne malate di cancro al seno, i recettori nicotinici nelle cellule di cancro al seno sono di gran lunga maggiori rispetto alle cellule normali non affette da tumore.  Lo studio ora si concentra sulla verifica dei medesimi effetti anche da parte di cerotti e gomme da masticare a base di nicotina. Fonte e approfondimenti

Da Gmail sarà possibile effettuare telefonate gratuite alla stregua di Skype

Google, al momento per la sola utenza americana, ha aggiunto a Gmail, il popolare servizio di gestione di posta elettronica sul web, la funzione Google Voice che permette ai suoi utenti di chiamare telefoni fissi e cellulari senza pagare o con tariffe molto contenute. Al momento gli utenti americano possono effettuare telefonate gratuite nel Nordamerica e a tariffe scontate negli altri Paesi del mondo. Si tratta di un chiaro guanto di sfida a Skype, anche per quanto riguarda le tariffe, che risulta molto concorrenziali, per esempio telefonare Paesi europei come l’Inghilterra o la Francia costa 2 centesimi di dollaro al minuto, se si chiama un cellulare degli stessi Paesi si spendono 15 centesimi al minuto. Google dovrebbe rendere il servizio presto disponibile anche in Europa e altri Paesi del mondo. Fonte e approfondimenti

HD 10180, nuovo sistema estrasolare molto simile al nostro e con 5 o 7 pianeti

A 127 anni luce dalla Terra, nella Costellazione Idra, risiedi un sistema estrapolare composto da almeno cinque o sette pianeti. La scoperta è stata fatta presso l’Osservatorio Europeo Australe in Cile. Di fatto si tratta della struttura solare, mai prima osservata, quanto più simile al nostro sistema. I cinque segnali più forti corrispondono a pianeti aventi massa tra le 13 e 25 volte maggior della nostra Terra, con periodi orbitali che vanno dai 6 ai 600 giorni. Altri due pianeti sono in forse, tra cui uno che potrebbe rappresentate l’esopianeta (un pianeta non appartenente al sistema solare) più piccolo mai osservato.


Una penna USB difettosa forse la causa del disastro aereo del 2008 in Spagna

Secondo un rapporto di 12.000 pagine, citato dal quotidiano spagnolo El Pais e USA Today, una chiavetta USB corrotta potrebbe essere stata la causa del peggior disastro aereo mai avvenuto in Spagna; si tratta del volo 5022 della Spanair, che il 20 agosto 2008 si schiantò causando la morte di 154 persone. In un primo tempo si pensò a un errore del pilota ma ora, grazie a nuove indagini, la verità sembra essere un’altra. Secondo gli investigatori, un malware trojan potrebbe aver rallentato gli avvisi di sistema presso la sede della compagnia aerea. La relazione indica che il computer non ha rilevato tre vistosi problemi (tra cui anche un problema con gli ipersostentatori alari del velivolo, non posizionati in modo corretto per il decollo). Alla compagnia Spanair è stato ordinato di fornire tutti i log del computer a partire dal giorno prima dell’incidente, in modo da avere un’idea ancora più precisa sull’accaduto. Secondo un esperto, l’uso continuato di unità flash e altri dispositivi di storage esterno di questo tipo, potrebbe far si che un’altra tragedia possa accadere nuovamente. Fonte

Windows Phone 7 in dirittura d’arrivo

Sebbene Microsoft non ha ancora annunciato date di lancio precise per i telefoni equipaggiati con Windows Phone 7, ha rivelato alcuni dettagli in più per gli sviluppatori. L’SDK di sviluppo, la versione finale,  sarà disponibile per il download a partire dal prossimo 16 settembre; lo store online inizierà ad accettare applicazioni da inizio ottobre (almeno per quanto riguarda il mercato europeo). Il nuovo SDK offrirà agli sviluppatori nuovi strumenti per sfruttare le nuove capacità dell’interfaccia, in primis panoramas e pivots.  La data del primo ottobre, fissata come quella utile per pubblicare applicazioni sullo store, lascia intendere che per metà ottobre, massimo la fine, saranno disponibili una serie di dispositivi mobile equipaggiati con il nuovo sistema operativo. Link per approfondimenti

Apple deposita un brevetto per annullare ogni tipologia di Jailbreak su iPhone e iPad

Apple ha progettato e depositato un nuovo brevetto “Systems and Methods for Identifying Unauthorized Users of an Electronic Device“, relativo a nuove tecnologie in grado di scovare e annientare ogni accesso non autorizzato ai suoi dispositivi mobile. Il tutto sembra essere chiaramente rivolto a combattere e annullare ogni tipologia di attacco tipo Jailbreak. Secondo un portavoce Apple, il brevetto permetterà di identificare agevolmente “particolari attività che possono indicare comportamenti sospetti”, ovvero vi è una implicita dichiarazione a jailbreaking, unlocking e rimozione della SIM. Grazie alla nuova tecnologia, Apple potrà quindi decidere di bloccare da remoto alune applicazioni, inibire l’accesso ad alcuni dati dello smartphone, cancellare dati sensibili. Fonte

Combattere la dipendenza da cocaina con un estratto di Pueraria

Un recente studio della Gilead Science coordinato dalla dott.ssa Lina Yao e pubblicata sul magazine scientifico Nature Medicine, dimostra come la Pueraria (conosciuta anche come Kuzdu), può essere impiegata per combattere la dipendenza da cocaina. Si tratta di una pianta leguminosa della famiglia delle Fabacee, originaria del sud ovest dell’Asia e molto diffusa negli Stati Uniti. Nelle prove di laboratorio, ad alcune cavie indotte a dipendenza da cocaina è stato poi somministrato un estratto della pianta contentenyte l’inibitore della aldeide-deidrogenasi-2 (ALDH2), constatando nei roditori un aumento dei livelli di tetraidropapaveroline (Thp), diminuendo l’effetto dopamina (provocato dalla droga). Si aspetta ora di provare il farmaco sugli esseri umani. Fonte

ChatRoulette down in attesa della messa online di una nuova release

ChatRoulette, il sito con la videochat più gettonata al mondo, è al momento offline; in homepage campeggia un messaggio che spiega come la prima versione del sito sia ormai obsoleta e che dal pomeriggio di oggi sarà messa online una nuova release. ChatRoulette ha preso vita da Andrey Ternovskiy, uno giovanissimo (diciassette anni appena) sviluppatore russo. L’idea è semplicissima: mettere in contatto due utenti casuali, dotati di webcam, e farli così videochattare. Il successo ha portato il sito ad avere oltre 40.000 collegati in simultanea e un giro di affari di oltre 2.000 euro al giorno. Link al sito web

Mangiare spinaci per prevenire l’insorgenza del diabete

Uno studio pubblicato qualche giorno fa sul magazine scientifico British Medical Journal, coordinato da alcuni ricercatori dell’Università di Leicester, dimostra come gli spinaci siano un valido alleato per combattere l’insorgenza del diabete, nella fattispecie quello mellito di tipo 2. Consumando una porzione da 106 grammi al giorno, si ridurrebbe il rischio fino al 14%. Lo studio ha preso in esame 220.000 persone. Fonte

Pausa estiva…

L’attività di Hi-TechLife è sospesa fino al 23 agosto per una breve pausa estiva. Nel frattempo vi lasciamo con un bel po’ di materiale da leggere. Buone vacanze

Pagina successiva »