Archivio luglio, 2010

Un incredibile metodo per creare ghiaccio a temperatura ambiente

Un gruppo di scienziati del Centro spagnolo d’Investigació en Nanociència i Nanotecnologia (CIN2) hanno trovato un modo per innescare la formazione di ghiaccio a temperatura ambiente, utilizzando materiali artificiali per il controllo della condensazione dell’acqua. La ricerca, quindi, potrebbe presto portare alla creazione di nuovi additivi per la produzione di ghiaccio, migliorando i sistemi di freezer attualmente adoperati o addirittura permettendo la fabbricazione di una nuova serie di rivestimenti che aiutano la formazione di ghiaccio per piste di pattinaggio. Secondo il Dr.Albert Verdaguer, “sulla base dei nostri risultati e precedenti ricerche, stiamo preparando materiali artificiali per migliorare la condensazione dell’acqua in modo controllabile”. La ricerca è stata di recente pubblicata sul magazine scientifico Journal of Chemical Physics. Fonte e approfondimenti


Primo USB flash drive con connettore eSATA+USB 2.0 COMBO

N909 è il nuovo dispositivo storage di casa ADATA a essere dotato di un connettore unico eSATA+USB 2.0 COMBO. L’impiego di questa nuova tecnologia consente di  i leggere un file avi di 4GB in 59 secondi (contro i 4 minuti e 20 secondi di un comune dispositivo USB 2.0) e di poter essere facilmente collegato via USB alla maggior parte dei computer portatili e desktop. La velocità dichiarata dalla casa madre si assestano fino 90 MB/s e fino a 50 MB/s, rispettivamente in lettura e scrittura sequenziale. L’N909 è garantivo a vita sarà disponibile in Italia a partire da settembre 2010. Il taglio di storage è fissato in 16 GB, 32 GB e 64 GB e prezzo indicativo al pubblico a partire da 44 euro IVA inclusa (modello da 16 GB).


Da Verbatim i nuovi supporti Blu-ray BD-R da 25GB 6x stampabile

Verbatim ha presentato il suo nuovo supporto Blu-ray con capienza di storage di ben 25GB con 6x di velocità di masterizzazione. Il supporto permette cosÏ un’agevole registrazione di film ad alta definizione o backup di grandi quantità di dati. Il disco Blu-Ray Printable è già da ora disponibile nei negozi a 6,49 euro cadauno, mentre la versione non stampabile Ë in vendita a 5,99 euro. La tecnologia Hard Coat di Verbatim consiste in uno speciale strato protettivo che protegge il disco da graffi, impronte o polvere, aiutando in questo modo ad evitare problemi di registrazione o riproduzione.

Dall’India un tablet da $35 che si ricarica a energia solare

Il Governo indiano sta promuovendo un tablet ecologico low cost che dovrebbe essere messo in commercio entro il 2011. Il suo costo si aggira intorno i 35 dollari. Sarà un dispositivo che opzionalmente trarrà l’energia necessaria al suo funzionamento direttamente dal sole, ideale quindi per essere promosso in tutti i Paesi asiatici in via di sviluppo. Il dispositivo è dotato di schermo touchscreen, sistema operativo Linux, possibilità di connessione a Internet in modalità wireless e scheda di memoria SD che funziona da hard-disk. Lo stesso Governo indiano, sempre al fine di favorire lo sviluppo tecnologico, installerà dei centri Internet a banda larga in oltre 22.000 istituti scolastici.

Scoperta proteina responsabile delle formazione delle metastasi tumorali

E’ una ricerca tutta italiana quella che ha visto l’individuazione di una nuova proteina, battezzata Semaforina E3, responsabile del processo che porta un tumore a replicarli nell’organismo. Proprio come un semaforo – da qui il nome della proteina – questa determina quando dare il via ai complessi meccanismi chimici che danno il via al processo di metastasi. Gli scienziati dell’Istituto per la ricerca e la cura sul cancro di Candiolo (Torino), stanno ora lavorando per trovare un modo in grado di disattivare la particolare molecola. Se si riuscirà in questa operazione, molti tumori saranno definitivamente sconfitti (ad esempio il cancro del colon retto e il melanoma), altri potranno essere più facilmente debellati.La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Investigation. Fonte e approfondimenti

Sentenza americana apre al jailbreak dell’iPhone e al ripping dei supporti DVD

Venerdì scorsa una sentenza pronunciata dal giudice Emilio Garza di New Orleans (USA), apre alle tecniche di pirateria per bypassare protezioni come il DRM e altre, al fine di utilizzo del materiale esclusivamente a scopo privato. Per il giudice, “senza evidenziare un nesso tra tra accesso e protezione del prodotto protetto, il relativo dettato del DMCA non si applica”. Il Il Digital Millennium Copyright Act (DMCA) è una legge americana che rende illegali la produzione e la divulgazione di tecnologie, strumenti o servizi usati per bypassare le misure di accesso ai dati protetti da copyright. Fonte e approfondimenti

La trilogia di Ritorno al Futuro in Blu-ray dal prossimo 26 ottobre

Gli appassionai del mitico film Ritorno al Futuro, ricorderanno la data del 26 ottobre del 1985 come quello in cui nella prima delle tre serie, Marty incontrò Doc Brown al centro commerciale, viaggiano poi indietro nel tempo fino al 1955. Il 26 ottobre 2010 verrà invece ricordato come il lancio del Blu-ray dedicato alla triologia del film, almeno per quanto riguarda il mercato americano. IL disco comprende un extra di due ore con filmati bonus, scene originali tagliate e altro. Ancora non si conosco i prezzi dell’operazione.

Un nuovo materiale per capi di abbigliamento che producono energia

Nonostante le proprietà elettriche del grafene siano note da decenni, solo di recente i ricercatori hanno iniziato a studiarlo seriamente. Il motivo di tale ritardo è sostanzialmente da imputare alla difficile reperibilità necessaria per la ricerca. Superato l’ostacolo, i ricercatori hanno immediatamente aperto alcune fasi di studio per l’utilizzo del grafene come semiconduttore. Nella fattispecie, un team di ricercatori della University of Southern California ha scoperto un modo per utilizzare il grafene per produrre fogli flessibili spessi solo quattro atomi. Un foglio di grafene siffatto può essere associato a un foglio di polimero flessibile per creare un nuovo tipo di celle fotovoltaiche organiche o pannello solare. Il pannello solare risultante è sottile e molto flessibile, tanto che che il team di sviluppo crede che un giorno possa essere facilmente utilizzato per creare capi di abbigliamento in grado di generare energia elettrica. L’aspetto negativo di pannello fotovoltaico organico (OPV) rispetto a un tradizionale pannello solare in silicio è che l’OPV è in grado di convertire molte meno radiazione solari in energia elettrica. “Per ogni 1000 watt di luce solare, una cella fotovoltaica standard è in grado di generare per ogni metro metro quadro di superficie, 14 watt, contro 1,3 watt del pannello OPV”, ha dichiarato Lewis Gomez De Arco, uno studente dottorando e membro del team che ha costruito l’OPV in grafene. Fonte

Su Amazon puoi comprare il clone Android dell’iPad con schermo da 7″

Su Amazon è in vendita per 123$ un clone cinese dell’iPad, con schermo da 7″ e sistema operativo Android. Il dispositivo è dotato di schermo touchscreen (800×480 pixel), chipset a 550MHz, 2GB di spazio di storage, Wi-fi 802.11 a/b/g e Android 1.7. Questo il link per l’acquisto su Amazon.

Studente inventa macchina che trasforma acque reflue in energia

Si chiama Tom Broadbent, è uno studente della UK Leicester’s De Montfort University, ha elaborato un prototipo di macchina in grado di trasformare le acque di scarico in fonte di energia. L’HighDro Power è stato realizzato quando Broadbent ha appreso che il governo inglese era alla ricerca di metodi per ridurre le emissioni di anidride carbonica e la dipendenza dai combustibili fossili per la produzione di energia. L’idea di Broadbent può essere paragonata a una diga idroelettrica in miniatura. Quando l’acqua degli edifici scende a cascata sulla macchina, viene attivata una turbina che genera energia elettrica. Fonte

R136a1, la stella grande 265 volte più del Sole

Si chiama R136a1,è una stella, individuata da alcuni astronomi inglesi, dalle dimensioni esageratissime: ben 265 volte più grande del nostro Sole. Per individuare l’enorme stella i ricercatori si sono avvalsi delle più avanzate tecnologie, come il Very Large Telescope dell’Eso (che trova posto in Cile). R136a1 è la stella più grande dell’Universo finora conosciuta, l’annuncio della scoperta è stato dato dal prof. Paul Crowther della Sheffield University mentre osservava gli ammassi stellari Ngc 3603 e RMC 136, incubatori cosmici di stelle super-massive. Secondo Crowther, “R136a1 è in una fase di vita intermedia, e ha subito una intensa riduzione di massa, circa un quinto della sua massa iniziale”.

Boeing annuncia prossime navicelle per passeggeri spaziali

Nell’ambito di un contratto con la NASA di diciotto milioni di dollari, la Boeing sta costruendo una sorta di capsula spaziale, denominata Crew Space Transportation (CST), in grado di ospitare fino a sette membri di equipaggio. Il progetto prevede il riutilizzo di componenti già in produzione per lo Shuttle e altre apparecchiature spaziali, così da ridurre i costi di produzione e, ovviamente, di riparazione dei velivoli danneggiati. La navicella è più grande di una capsula del programma Apollo, ma più piccola dell’Orione. Può essere lanciata da una varietà di razzi, tra cui Atlas e Falcon. La nuova imbarcazione potrebbe essere utilizzata per traghettare passeggeri o merci da e verso la stazione internazionale (ISS).

Dal prossimo mese Panasonic dovrebbe proporre un nuovo modello di videocamera 3D per il mercato entry level. La società deve ancora rivelare i dettagli, anche se le specifiche tecniche dovrebbero essere annunciate nel corso della presentazione ufficiale che si terrà a Tokyo il prossimo 28 di luglio. Panasonic già da qualche tempo aveva presentato un modello di camcorder 3D ma di fascia semiprofessionale, si tratta del modello AG-3DA1, un modello dotato di due engine ottici separati con doppio obbiettivo e doppio sensore 3-MOS HD da 1920×1080 pixel. Il prezzo di quest’ultima si aggira intorno i $21.000. Aspettiamo di vedere quanto sarà necessario spendere per accaparrarsi il modello consumer.

Google Nexus One ufficialmente morto

Google ha ufficialmente proposto sul mercato il Nexus One nel gennaio 2010, diventando presto il primo cellulare Android di riferimento con caratteristiche tecniche degne di nota: processore da 1GHz Snapdragon, 480×800 display AMOLED e Android 2.1. Google ha ieri annunciato che il telefono non sarà più commercializzato, dichiarando: “Questa settimana abbiamo provveduto a effettuare l’ultima spedizione di telefoni Nexus One. Una volta esaurita anche questa partita, lo smartphone non sarà più disponibile nei nostri store”. Sebbene Android sia in forte crescita come sistema operativo, il primo telefono targato Google a ospitarlo non ha avuto il successo sperato.

Eee Pad 101TC, l’iPad Android di casa ASUS

Asus strizza l’occhio a Google Android e dovrebbe presentare a breve il nuovo Eee Pad 101TC, una sorta di tavoletta simile all’iPad ma equipaggiata con Android, probabilmente nelle release Gingerbread (Android 3.0 che dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’estate). Il mercato dei netbook è stato fortemente ridimensionato dall’uscita dell’iPad e così Asus cerca di riconquistare terreno, cercando di proporre dispositivi quanto più simili all’iPad, magari tecnologicamente più avanzati e, come prassi, con prezzi nettamente inferiori. Un elemento quest’ultimo che potrebbe dare l’input d’acquisto a molti utenti, che sebbene attratti dalle caratteristiche tecniche, sono ancora restii a spendere così tanti soldi per accaparrarsi un oggetto che in definitiva è molto lontano dalle caratteristiche di un netbook o portatile di fascia media.

Contro l’influenza addio vaccino con iniezione, ora basta un cerotto

Presto per vaccinarsi contro l’influenza potrebbe bastare un semplice cerotto che, in modo indolore, potrebbe essere facilmente applicato con l’aiuto del medico curante. Il cerotto, sperimentato presso il Georgia Institute of Technology,è formato da una superficie di 100 microaghi da 0,65 millimetri di lunghezza (che penetrano nella pelle per circa 0,2 millimetri), al momento è stato sperimentato esclusivamente su cavie da laboratorio, ma presto secondo i ricercatori la sperimentazione potrebbe anche iniziare sull’uomo. Dopo l’applicazione il cerotto diventa liscio al 90% dopo cinque minuti, quindi potrà essere facilmente staccato e buttato via senza rischi di infezioni come accade, invece, per le tradizionali siringhe. Fonte

Scoperta vulnerabilità critica in tutte le versioni di Microsoft Windows

Venerdì scorso Microsoft ha pubblicato il Security Advisory 2286198, nello stesso viene fatto riferimento all’esistenza di una vulnerabilità critica in tutte le versioni di Windows. Il bug può essere sfruttato mediante dispositivi USB, condivisioni in rete e condivisioni WebDAV da remoto. Basta che gli speciali file .lnk presenti nel supporto USB vengano aperti per far si che il codice malevolo agisca in modo silente. “Questo worm è molto pericoloso e la gravità della situazione è destinata ad aumentare, almeno fino a quando Microsoft non rilascerà una patch. Tuttavia, nemmeno questo risolverà del tutto il problema, poiché Microsoft Windows XP Service Pack 2 non è più supportato”, ha dichiarato Sean Sullivan, Security Advisor di F-Secure. “Tutto ciò è molto preoccupante; i dati di F-Secure dimostrano infatti che Windows XP Service Pack 2 è ancora utilizzato da molte organizzazioni”.
F-Secure consiglia vivamente alle aziende di migrare a Windows XP Service Pack 3 il più presto possibile, o di seguire i suggerimenti di Microsoft per aggirare il problema.

Apple Magic Trackpad presto potrebbe diventare realtà

In molti parlano di un ipotetico nuovo dispositivo Apple, il trackpad. Quello che fino ad oggi poteva essere un semplice rumors, sembra invece materializzarsi grazie a documenti che sono ufficialmente emersi dalla Federal Communications. I documenti descrivono un nuovo prodotto made in Cupertino, con numero di protocollo A1339, che viene descritto come un “Bluetooth trackpad”. Dai documenti non emergono importanti dettagli, vengono solo rivelati studi sulle interferenze radio e alcuni particolari di testing effettuati su un Macbook. Non è quindi chiaro se il nuovo trackpad sarà un dispositivo integrato nella nuova linea di portatili Apple, oppure sarà un’estensione per la linea di Mac desktop. In molti sostengono, invece, possa essere un nuovo dispositivo per comandare in modo semplice e immediato il nuovo Apple TV (che dovrebbe essere equipaggiato con il medesimo sistema operativo di iPhone e iPad). Apple TV è una sorta di media center che permette di accedere con estrema semplicità, direttamente dal televisore, a contenuti multimediali presenti su iTunes e non solo. La nuova versione di Apple Tv, dovrebbe consentire anche l’avvio di applicazioni (quelle già presenti per iPad) direttamente dal televisore, e quale miglior dispositivo se non un trackpad Bluetooth per interagire a distanza con le stesse? Staremo a vedere…

Un nuovo gel vaginale per dimezzare rischi di infezione HIV

Durante la Conferenza Internazionale sull’Aids di Vienna è stato presentato un nuovo gel vaginale contenente il farmaco Tenofovir. Secondo gli studi clinici sudafricani, che hanno visto coinvolte 889 donne sessualmente attive della provincia africana del Kwazulu Natal, il nuovo prodotto è in grado di dimezzare il rischio per le donne di ammalarsi di Hiv. Rispetto a un gel normale, il nuovo prodotto è in grado, nel primo anno di utilizzo di dimezzare i rischi, su un periodo di due anni e mezzo il rischio diminuisce al 39%. I risultati, presentati di recente sul magazine scientifico Nature, dovranno ora essere confermati da ulteriori test. Fonte e approfondimenti

Disponibile al download iTunes 9.2.1

Apple ha da poche rilasciato iTunes 9.2.1, la nuova release corregge diversi bug e velocizza le operazioni di sincronizzazione con i dispositivi mobili. Viene inoltre offerta una migliore sincronizzazione con iPhone 4 e la gestione ottimizzata dell’applicazione iBooks. Apple, inoltre sottolinea come questa nuova release disabiliti plug-in di terze parti non compatibili e non aggiornati alle ultime specifiche. Questo il link per chi volesse scaricare l’aggiornamento dal sito web di Apple.

Il cartellone pubblicitario che individua la età e sesso di chi lo guarda

A Tokyo si sta sperimentando una nuova tipologia di cartellone pubblicitario che, grazie a una telecamera, è in grado di capire chi ha difronte, se maschio o donna e la presunta età; in questo modo il cartellone intelligente è in grado di veicolare pubblicità mirata. Al progetto, attualmente in fase di sperimentazione, e battezzato Digital Signage Promotion Project, hanno preso parte 11 compagnie ferroviarie, che a partire dal mese scorso hanno distribuito 27 cartelloni intelligenti nelle stazioni della metropolitana intorno Tokyo. Il cartellone è in grado di distinguere il sesso di una persona e l’età approssimativa, anche se la persona cammina davanti al display, girando lo sguardo verso il dispositivo almeno per 1 secondo.

Nanoparticelle di arsenico per combattere cancro al seno triplo negativo

Alcuni ricercatori della Northwestern University hanno individuato un metodo sicuro per veicolare l’arsenico mediante la circolazione sanguigna, impiegando la nanotecnologia in concomitanza con una opportuna terapia farmacologia; in particolare gli scienziati hanno combinato il triossido di arsenico con una nanoparticella chiamato nanobin, che viaggia mediante il sangue fino a raggiungere e attaccare direttamente il tumore, senza intaccare le cellule sane. La nuova metodologia potrà trovare largo impiego soprattutto in un tipo di tumore mammario abbastanza comune nelle giovani donne afro-americane. Questa tipologia di tumore aggressivo, chiamato tumore triplo negativo, non può essere trattata con qualsiasi tipo di terapie salva-vita o con chemioterapia tradizionale. Le donne con carcinoma mammario triplo negativo hanno una bassa probabilità di sopravvivenza. La ricerca, coordinata dallo studente Richard Ahn insieme a Vince Cryns, professore associato di medicina ed endocrinologo alla Northwestern e Tom O’Halloran, direttore della della facoltà di Chimica dei processi vitali sempre presso la Northwestern, è stata pubblicata il 15 luglio scorso sul magazine scientifico Clinical Cancer Research. Fonte e approfondimento

E’ nato prima l’uovo o prima la gallina? Svelato il mistero

Una dei interrogativi più famosi, che da generazione non trova risposta, pare ora avere un riscontro scientifico: è nata prima la gallina dell’uovo. Il dr.Colin Freeman della Sheffield University insieme a colleghi della Warwick University durante un progetto nato per capire come gli animali creano gusci d’uovo, composti da un materiale estremamente resistente e leggero, che nessun umano è stato in grado di replicare, hanno individuato una proteina, chiamata ovocledidin-17 (OC-17), che esiste solo nelle ovaia delle galline, quindi accertando matematicamente che non può esistere uovo se non creato dal pollo. Oltre a rispondere alla domanda che ha oppresso il genere umano per secoli, i risultati di questo studio potrebbe essere utile in campo medico, in quanto le ossa e dei denti umani sono composti similmente ai gusci d’uovo. Questo potrebbe portare ad una migliore comprensione di come ricostruire le ossa umane. Fonte

In Corea appare il primo robot pistolero

Un insieme di robot sentinella SGR-A1, sviluppati da Samsung Techwin per l’esercito sud-coreano, sono stati installati lungo la frontiera tra Nord e Sud Corea. Il robot è in grado di rivelare la presenza di intrusi e sparare sugli stessi a comando; sono dotati di una serie di sensori in grado di captare calore, movimento e voce di un individuo, quindi di adoperare all’occorrenza una pistola automatica o un lancia granate. Una particolare telecamera a bordo permette, fino a una distanza di 500 metri, di individuare un intruso, distinguendo tra un essere umano un oggetto o un animale. Il robot può essere controllato a distanza grazie a un sistema audio video integrato. Se un operatore viene avvertito dal robot della presenza di un intruso, l’operatore può attivare un sistema vocale di comunicazione o impartire al robot l’ordine di sparare. La Corea del Nord si rivela così all’avanguardia nel campo militaristico, in molti sospettano che la nazione stia sviluppando armi nucleari, è recente la notizia pubblica che alcuni scienziati del posto abbiano realizzato la fusione nucleare pulita.


Un interruttore molecolare per impedire la comparsa del diabete

Presso l’Università Cattolica di Roma, alcuni ricercatori hanno individuato un particolare gene in grado di funzionare come interruttore molecolare per impedire l’insorgere del diabete. L’esperimento ha visto coinvolte alcune cavie di laboratorio; operando geneticamente sulle stesse, inibendo il gene che codifica la proteina p66, si è riusciti a impedire la comparsa del diabete, anche inducendo le cavie a condurre un’alimentazione chiaramente dedita al sovrappeso. Si spera ora che i medesimi risultati trovini riscontro anche sull’uomo, sarebbe una delle scoperte scientifiche più importanti del secolo. La ricerca è stata pubblicata sul magazine scientifico Proceedings of the National Academy of Sciences USA (PNAS). Fonte e approfondimento

Pagina successiva »