Archivio maggio, 2010

Da Brembo una giacca da motociclista con tanto di airbag

Si chiama LifeJacket, è una nuova innovativa collezione di giubbotti per motociclisti, firmata Brembo, la cui particolarità è quella di integrare una airbag, che in caso di incidente si attiva per preservare la salute del conducente. Rispetto ad altre soluzioni similari, la giacca è molto piccola e leggera, lascia così modo al guidatore di muoversi agevolmente. La LifeJacket è in grado di proteggere busto, torace, schiena, collo e testa, attivando l’airbag in soli 80 millisecondi e mantendolo gonfio per 1 minuto.  La giacca sarà disponibile a partire da fine novembre prossimo a un prezzo che si aggirerà tra i 400 e i 600 euro.


Igiene orale per preservarsi dalle malattie del cuore

Una recente ricerca pubblicata dal British Medical Journal, mette in evidenza come una cattiva igiene orale  comporta un maggiore rischio di malattie cardiache. Lo studio ha visto protagoniste 11.869 uomini e donne con età media di 50 anni, i cui dati sono stati attentamente esaminati, incrociando i dati sui ricoveri per problemi di natura cardiovascolare con quelli sulle  abitudini a preservare l’igiene del cavo orale, tra cui quotidianità nel lavare i denti dopo i pasti e visite annuali dal dentista. Fonte e approfondimento


Sony presenta nuovo display che si arrotola su una matita

Sony da tempo sta lavorando a una nuova famiglia di display OLED che siano sufficientemente flessibili da essere piegati e modellati intorno ad un oggetto. Il primo di questi display flessibile è stato mostrato da Sony nel 2007, le caratteristiche erano: 16,7 milioni di colori con uno spessore di 0,3 mm e risoluzione di 160 x 120 pixel con un rapporto di contrasto di 1000:1. Oggi la stessa Sony ha evoluto il modello, presentandone una versione da 80nm di spessore, così sottile da poter facilmente essere arrotolato intorno a una matita. Lo schermo da 4.1 pollici è stato costruito utilizzando una nuova tipologia di materiale organico conosciuto come peri-Xanthenoxanthene (Pxx).  Sony afferma che il display flessibile può essere arrotolato più volte fino ad un raggio di 4 mm e si estendeva fino a 1.000 volte senza degradazione nella capacità di mostrare immagini in movimento. Il display può visualizzare più di 16,7 milioni di colori, ha un rapporto di contrasto di circa 1000:1 e una luminosità di picco di 100 cd/m2.

Un’applicazione per scoprire i numeri di telefono nascosti in Facebook

Lo sviluppatore Tom Scott ha messo a punto un’applicazione capace di scovare all’interno dei profili pubblici di Facebook i numeri telefonici degli iscritti. Ma come funziona? Sfruttando la Graph API di Facebook, il software scandaglia i gruppi del blasonato sito di social networking, alla ricerca dei numeri di cellulare digitati dagli utenti. Al momento, per rispettare la privacy degli utenti, l’applicazione di Scott non visualizza per intero i numeri telefonici recuperati, bensì omette le ultime cifre, sostituendole con le classiche X. Questo il sito per dare un’occhiata su come funziona il software

Un’applicazione 3D per prevenire le malattie del cuore

Alcuni ricercatori del EPFL Laboratory of Multiscale Modeling of Materials in Svizzera, hanno messo a punto un modello 3D del sistema cardiovascolare di un indivudio, in grado di predire determinate malattie del cuore, prima che queste diventino realmente pericolose. Il Cadmos supercomputer, installato presso l’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) nel mese di agosto del 2009, ha dato così i suoi primi frutti. Infatti, l’EPFL Laboratory of Multiscale Modeling of Materials ha recentemente sviluppato un’applicazione per il super PC in grado di riprodurre in 3D il sistema vascolare di una persona con una preceisione di dieci milionesimi di metro. Grazie al supercomputer (16.000 microprocessori – l’equivalente di 8.000 PC.), servono solo sei ore per generare il modello 3D. Si spera che entro i prossimi anni, sia possibile creare applicazioni cliniche in grado di girare anche sui normali PC. Il prof. Simone Melchionna, a capo del progetto, ha dichiarato “Quando si studia il flusso sanguigno delle arterie, si deve tener conto di un vasto numero di differenti interazioni del fluido che avvengono su scale di tempo e dimensioni totalmente diverse”. Fonte

Mistero sulla cintura persa dal pianeta Giove

SEB (South Equatorial Belt), è, o forse meglio dire era, una cintura del pianeta Giove; per qualche strano motivo, che sta facendo scervellare astronomi di mezzo mondo, la cintura è misteriosamente scomparsa. La fascia equatoriale meridionale, composta da un ammasso di ghiaccio di ammoniaca, zolfo e fosforo è sparita proprio quando il pianeta, per via della sua posizione rispetto al sole, risulta non visibile dalla Terra. In ogni caso si tratta di un evento conosciuto e che si ripete all’incirca ogni quindi anni, le ultime “sparizioni” sono state nel 1973 e poi nel 1990. Non è però dato sapere quando la fascia farà la sua riapparizione.

Depressione post partum anche per i papà

Chi pensava che la depressione post partum fosse solo una malattia appannaggio del sesso femminile, dovrà ricredersi. Infatti,  uno studio condotto presso l’Eastern Virginia Medical School, dimostra che anche 1 papà su 10 va in crisi prima (12 settimane prima del parto)  o subito dopo la nascita.  Lo studio ha visto protagonisti 28.000 uomini, esaminati in 43 diversi studi. I medesimi ricercatori hanno dimostrato che esiste un chiaro nesso tra la depressione materna e quella paterna, se uno dei due genitori è depresso l’altro corre un rischio maggiore di ammalarsi della medesima sindrome. Fonte e approfondimenti

Prime foto del nuovo iPod Touch?

A quanto pare Apple non sembra più essere quella società i cui segreti sono inviolabili. E’ di ieri la notizia che il medesimo gruppo che è venuto in possesso delle prime foto dell’iPhone 4G, sia ora in possesso anche di un modello di iPod Touch (che dovrebbe essere presentato il prossimo mese in concomitanza con iPhone 4G o HD) con fotocamera da 2Megapixel.  Le foto testimoniamo chiaramente che non si tratta di un modello in produzione, ma di un prototipo. Le vendite dell’iPod Touch con fotocamera e con medesimo sistema operativo del prossimo iPhone (OS 4.0) potrebbero far impennare le vendite del dispositivo, per altro già ottime (ricordiamo che rispetto l’attuale iPhone, un iPod Touch costa circa 300 euro in meno).

Sharp presenta un modulo per videocamere 3D

Il mercato del 3D sembra ormai diventare sempre più interessante, lo sanno bene un po’ tutti i più grandi produttori di dispositivi tecnologici, come per esempio Sharp, che ha in questi giorni presentato un modulo 3D per videocamera, che consente di effettuare riprese di immagini in a tre dimensioni e con una risoluzione di 720p. Il modulo è composto da due telecamere in grado di riprendere immagini contemporaneamente, regolare automaticamente il colore, la luminosità e ottimizzare la posizione delle due immagini in modo da ottenere il classico effetto tridimensionale. Sharp prevede di incorporare la telecamera 3D in una vasta gamma di dispositivi elettronici, tra cui fotocamere digitali, telefoni cellulari e finanche smartphone. Link per approfondimenti

Continua la corsa delle vendite di smartphone con Android

Android, il sistema operativo di Google, continua la sua ascesa; secondo Eric Schmidt, CEO di BigG, gli smartphone equipaggiati con Android sono venduti con un ritmo di circa 65.000 esemplari al giorno, 5.85 milioni di dispositivi per ogni trimestre. Secondo NDP, il sistema operativo Android è già il numero due dei sistemi operativi mobile nel mercato americano, secondo solo a RIM Blackberry OS e comunque davanti ad  iPhone OS.  ”La nostra strategia è molto diversa da tutti gli altri”, ha continuato Schmidt. “Il nostro codice sorgente è libero, ciò ci dà modo di creare un intero ecosistema di sviluppo, al quale prendono parte milioni di persone da tutto il mondo”,  a differenza di quanto accade con i nostri diretti concorrenti”

MagInify, tecnologia che riconosce per telefono le emozioni dell’interlocutore

MagInify è un’applicazione dell’israeliana Exaudios, che consente di analizzare la voce e carpire lo stato emozionale della persona. Pochi minuti di conversazione telefonica, quindi, per consentire ai complessi algoritmi di analizzare la voce, e dare un valido responso. Le applicazioni che si possono realizzare impiegando tale tecnologia sono davvero tante, da quelle mediche a quelle per offrire una serie di servizi al cliente finale. Per chi volesse provare di persona la tecnologia, può farlo scaricando l’applicazione da questo indirizzo web, si tratta di un software messo a punto basandosi proprio sulla tecnologia offerta da Exaudios.

Individuato un nuovo gene responsabile della sclerosi multipla

Ricercatori italiani del CNR, in collaborazione con altri scienziati e con centri clinici della Sardegna, sono riusciti a individuare un altro gene coinvolto nella sclerosi multipla, la malattia che in Italia ogni anno colpisce 50.000 persone (si manifesta principalmente tra i 14 e i 40 anni), soprattutto nella regione della Sardegna.  La ricerca, intitolata Variants within the immunoregulatory CBLB gene are associated with multiple sclerosis è stata pubblicata sulla rivista Nature Genetics e rientra nello studio di associazione dell’intero genoma Gwas-Genome wide association study, condotto su 883 pazienti e 872 volontari sani (tutti pazienti sardi). Il gene individuato regola l’attivazione del recettore dei linfociti; si è appurato che, in alcune cavie, inducendo sperimentalmente l’assenza del gene,  la cavia si ammala di encelofalomielite autoimmune, una malattia per diversi aspetti simile alla sclerosi multipla. La scoperta si spera possa aprire nuove strade per combattere la terribile malattia. Fonte

Hacker porta Android su iPhone 3G

David Wang hacker meglio conosciuto in rete con lo pseudomino “planetbeing”, ha rilasciato un video in cui mostra come sia riuscito a effettuare il porting del sistema Android sul dispositivo Apple iPhone 3G. Prossimamente ha dichiarato che effettuerà il porting anche sul modello 3GS. Wang è già ben noto per essere uno dei collaboratori principali per il jailbreak di iPhone 3GS. L’hacker è riuscito a installare sul dispositivo di Cupertino un software di dualboot basato su OpeniBoot, che consente all’accensione di scegliere se avviar iPhone OS oppure Android. Sulla versione Android di iPhone funziona quasi tutto (SMS, MMS, Wi-Fi etc), unica pecca è il sistema audio (quindi al momento nessuna possibilità di effettuare o ricevere telefonate). Wang comunque rassicura tutti dicendo che la funzionalità sarà presto implementata, anche grazie all’aiuto di un nutrito numero di sviluppatori impegnati nel progetto.


Ricercatori del MIT stampano celle solari su un foglio di carta

Presso il Massachusetts Institute of Technology alcuni ricercatori sono riusciti con successo a stampare su un foglio di carta patinata una cella solare in grado di produrre energia elettrica. Si tratta di una scoperta sensazionale che apre la porta a migliaia di nuovo applicazioni. Il dispositivo è frutto della collaborazione tra ENI e il MIT, coinvolte in un progetto comune volto a creare nuove strutture tecnologiche in grado di sfruttare l’energia solare (nel progetto Eni ha investito 5 milioni dollari). Il prototipo è stato presentato pochi giorni fa in occasione di una conferenza stampa tenuta da Vladimir Bulovic, direttore del Solar Eni-MIT Frontiers Research Center. La tecnica utilizzata per realizzare la cella solare è molto simile a quella impiegata da una comune stampante a getto d’inchiostro per riprodurre su carta un disegno; nel caso della stampa della cella solare viene fatto uso di un particolare materiale semiconduttore organico con tinture a base di carbonio.  Durante la conferenza stampa, Paolo Scaroni, CEO di ENI, ha dichiarato che Eni sta finanziando il centro di ricerca poiché la società petrolifera è conscia che presto gli idrocarburi si esauriranno e che ritiene il solare un valido sostituto. Fonte

Ricercatori del MIT stampano celle solari su un foglio di carta

Nokia Own Voice, la tua voce come guida vocale per Ovi Maps

Nokia ha rilasciato gratuitamente l’applicazione Own Voice, un software per cellulari compatibili con Ovi Maps 3.03, che consente di personalizzare la guida vocale del navigatore satellitare con la propria voce. Una volta scaricata l’applicazione, basterà personalizzare con la propria voce i 53 comandi richieste, quindi personalizzare il profilo creato associandogli il vostro nome. Il profilo potrà essere condiviso con altri utenti. In questa prima fase il software è stato rilasciato esclusivamente in lingua inglese. Per chi fosse ancora a digiuno di Ovi Maps, ricordiamo trattasi di un software gratuito di navigazione satellitare, installabile su diversi smartphone Nokia e che integra mappe navigabili di oltre 70 Paesi del mondo.

Vivere all’aperto per migliore l’umore e combattere ansia e depressione

Bastano cinque minuti trascorsi all’aria aperto per migliorare lo stato d’umore e l’autostima. Non c’era certo bisogno di una ricerca per capirlo, ma se qualcuno avesse avuto dei dubbi, ora i ricercatori Jo Barton e Jules Pretty dell’Università di Essex ne hanno accertato scientificamente la veridicità. Si tratta di uno studio epidemiologico pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology che dimostra come la vita all’aria aperta sarebbe un vero toccasana per i giovani e chi è affetto da disturbi psicologici. Tra le attività più importanti: fare giardinaggio, dedicarsi all’orto, passeggiare a piedi o in bicicletta per parchi verdi. Pochi minuti al giorno trascorsi nel verde possono essere di grande aiuto per combattere stati d’ansia e depressione.

Madre stressata, feto maschio più a rischio

Una ricerca condotta presso il Robinson Institute’s Pregnancy and Development Group, del Lyell McEwin Hospital, mette in evidenza un chiaro legame tra stress in gravidanza e problemi di gestazione riscontrati dal feto maschio. Nella fattispecie, una madre che fa abuso di alcool, fumo o soggetta a infezioni, possono causare nascita prematura, blocco della crescita e persino morte del piccolo. Non è la stessa cosa per il feto femmina, che sembra riuscire a gestire meglio i problemi durante la difficile gestazione, riducendo, a differenza dei maschi, la crescita e riuscendo così a contenere meglio eventuali problematiche. Fonte

Lo spray che rende docili docili anche gli uomini più bisbetici

Ricercatori del Babraham Institute di Cambridge, in collaborazione con studiosi dell’Università Fredrich Wilhelms di Bonn, hanno dichiarato di aver messo a punto un particolare spray nasale che, a detta degli scienziati, è capace di rendere il più scorbutico degli uomini un vero coccolone. Lo spray, la cui sostanza predominante è l’ossitocina, un ormone femminile, è stato testato su un campione di 24 uomini, ad altrettanti è stato invece fatto inalare un prodotto placebo. A entrambi i gruppi, i ricercatori hanno poi mostrato delle immagini che ritraevano aspetti di vita in cui la tenerezza la fa da padrona, ne è emerso che il gruppo sottoposto allo spray all’ossitocina, “ha dimostrato subito un livello di empatia decisamente più alto degli altri raggiungendo livelli emozionali che di solito si riscontrano nelle donne”. Non si è riuscito ancora a determinare quanto duri l’effetto del prodotto. Un artioclo in merito è stato pubblicato sul magazine scientifico Journal of Neuroscience. Fonte