Drogati della tintarella

I lettini abbronzanti sembrano ormai diventati una moda, chi più chi meno non riesce proprio a farne a meno. Sembra essere dipendenti dell’abbronzatura, tanto che un gruppo di ricerca del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, guidato dalla prof.ssa Catherine Mosher, ha esaminato il caso, proprio alla ricerca di una dipendenza psicologica. Ne è emerso che chi non può fare a meno dell’abbronzatura artificiale, è spesso anche più portato a soffrire di ansia e a utilizzare droghe e alcol. Il test si è svolto somministrando dei questionari a 421 studenti, 229 dei quali utilizzatori in media 23 volte l’anno di lettini abbronzanti; ne è emerso che 90 di quest’ultimi, ovvero il 39,3% erano anche abituali consumatori di sostanze stupefacenti, mentre il il 30,6% (70 studenti) soffrivano di ansia e depressione. Fonte e approfondimenti

Al momento non sono presenti commenti.

Scrivi un commento: