Archivio gennaio, 2010

Con Telecom l’ultima stagione USA di Lost arriva subito sul tuo televisore

Telecom Italia ha annunciato che l’ultima serie del popolare cult televisivo Lost, in onda negli States dal prossimo mese di febbraio, sarà accessibile anche in Italia, ad appena 24 ore dalla proiezione americana, grazie alle proprie soluzioni di Web TV on Demand. Al costo di 1,99 euro  sarà così possibile accedere alla visione di Lost grazie al CuboVision (dispositivo prodotto dalla stessa Telecom, che offre un accesso al mondo multimediale on-line in modo molto semplice.
Basta una antenna per il segnale del digitale terrestre e una connessione ADSL per entrare nel nuovo mondo della tv in rete) o tramite web all’indirizzo lost.cubovision.it. Gli episodi saranno disponibili in lingua inglese con sottotitoli italiani.


Da Kingston arriva l’SSD da 512 GB

Kingston ha presentato un nuovo dispositivo SSD da 512GB. Il dispositivo, denominato SSDNow V+, è stato progettato sfruttando la tecnologia NAND flash di tipo Multi Level Cell, permette di raggiungere una velocità di trasferimento dati pari a 230MB/sec in fase di lettura dei dati, 180MB/sec in lettura. Oltre alla versione da 512GB, Kingston della stessa famiglia produce anche le versioni a 64GB, 128GB e 256GB. Il prezzo non è certo dei più abbordabili, per la versione da 512GB si parla di circa 1100 euro con tanto di software di clonazione fornito in bundle, supporti da 2,5 a 3,5 pollici e prolunghe dati SATA e cavi alimentazione


Vista affaticata? Curala con spinaci e uova

L’NFI (Nutrition foundation of Italy), segnala due recenti ricerche, pubblicate sui magazine Applied Ergonomic e British Journal of nutrition, nelle quali viene elogiato il consumo alimentare degli spinaci, della frutta e del tuorlo dell’uovo, come rimedio naturale per proteggere la vista, soprattutto di chi passa molte ore davanti a un video-terminale. Gli alimenti citati, ricchi di luteina (un carotenoide), è la medesima sostanza (un caropresente nella macula della retina, svolge un’azione antiossidante e protettiva.

Express Card Buffalo IFC-EC2U3UC porta l’USB sul tuo notebook

Buffalo IFC-EC2U3UC è un nuovo dispositivo Express Card  che permette,  a un notebook sprovvisto di connessioni USB 3.0, di dotarsene in modo semplice e immediato, mettendo così a disposizione due porte in grado di offrire una velocità di trasferimento SuperSpeed fino a 5Gbps, ovvero 10 volte più veloce rispetto allo standard USB 2.0. La scheda è compatibile con Windows 7 (32/64 bit), Windows Vista (32/64 bit) e Windows XP. L’alimentazione avviene direttamente tramite Bus (cavo USB-DC supportato). Prezzo: euro 40,99

West Virginia. Un meteorite precipita nella casa di due medici

Alcune frammenti di meteorite sono precipitati nelle casa di due medici del West Virginia, precisamente a Lorton, cento abitato di circa ventimila persone, creando un buco nel soffitto e perforando il solaio che divide i due piani. Marc Gallini e Frank Ciampi, medici italo-americani, in un primo momento pensavano a tutto, fuorchè a un meteorite; è stata la d.ssa Linda Welzenbach a scoprire che si è trattata di una condrite, ovvero un sasso proveniente dalla spazio (dal peso di circa 300 grammi) e scagliatosi nell’atmosfera a centinaia di chilometri orari. I dottori Ciampi e Gallini hanno deciso di “devolvere” i resti del meteorite al Museo Smithsonian.

BookBook trasforma il tuo Macbook in un vecchio libro…

Sei alla ricerca di una custodia originale per preservare il tuo Macbook? Allora sicuramente questa custodia che “trasforma” il tuo notebook in un vecchio libro con copertina in pelle, potrà interessarti. BookBook è disponibile in due misure, 13 e 15 polli, al prezzo di $79.99. Link alla pagina ufficiale del prodotto.

Il melograno per combattere il tumore al seno

Un recente articolo pubblicato sul magazine scientifico Prevention Research, mostra i risultati di una ricerca che ha visto protagonista il melograno, frutto non molto diffuso sulle tavole italiane, ma dalle caratteristiche terapeutiche uniche. Infatti, il frutto è ricco di sostanze che riducono l’incidenza del cancro al seno a base ormonali, così come il lampone rosse, le more, il ribes nero, il mango e le fragole. Tutta frutta ricca di ellagitannini, che secondo Shiuan Chen, direttore della divisione Tumor Cell Biology e co-presidente del Breast Cancer Research Program at City of Hope di Duarte in California, costituiscono una vera barriera contro la produzione degli estrogeni responsabili della proliferazione delle cellule neoplastiche e della formazione di tumori. I dati elaborati dalla ricerca saranno ora ulteriormente analizzati per verificare la possibilità di creare una nuova tipologia di farmaci anti-cancro. Fonte

Puyocon, il mouse tridimensionale che somiglia a una palla di gomma

Si chiama Puyocon, è un nuovo dispositivo Bluetooth progettato in Giappone presso il Laboratorio per l’Entertainment Computing dell’Università di Tsukub. Puyocon, grazie a una serie di accelerometri, riesce a muoversi nello spazio tridimensionale e a captare diversi gradi di pressione (al suo interno sono stati riposti una serie di 14 sensori di pressione). Può quindi essere stretto nella mano, fatto rotolare, lanciato in aria e svolgere determinate funzioni. A detta dei ricercatori che hanno lavorato al progetto, se non troverà sbocco commerciale nei PC di casa e uffici, sicuramente potrà essere impiegato come dispositivo di input in diverse console di ultima generazione.


Dita bioniche per una concertista spagnola

Prime dita bioniche impiantate su una ex concertista, Maria Antonia Iglesias, spagnola di 42 anni. Nel 2003 l’ex concertista fu costretta a vedersi amputare le dita della mano destra in seguito a una cruenta infezione da pneumococco. Il dispositivo bionico, realizzato dalla Touch Bionics, società britannica nota per aver messo a punto anche la la mano bionica i-Limb, è stato denominato ProDigits ha un costo che si aggira intorno i 40 mila euro, è composto da una serie di sensori che registrano la tensione generata dai muscoli  delle braccia e la trasformano in comanda da impartire alle dita bioniche.

Da Asus la prima scheda madre certificata a supporto lo standard USB 3.0

ASUS P6X58D Premium, ovvero la prima motherboard certificata a dare la possibilità di sfruttare le potenzialità delle nuove periferiche USB 3.0. Il nuovo standard consente di progettare dispositivi che garantiscono una velocità di trasferimento dati fino a 10 volte più veloce rispetto a USB 2.0. La P6X58D Premium  è basata su chipset Intel X58 per Socket Intel LGA 1366 e già supporta i futuri processori di nuova generazione dotati di 6 core , oltre alla tecnologia Intel Turbo Boost. E’ in grado di supportare configurazioni multi-GPU ATI CrossFireX e NVIDIA 3-Way SLI, offrendo tre slot PCI-Express 16x di seconda generazione. Non manca poi il controller Marvell per il completo supporto al nuovissimo standard SATA 6Gb/s (due porte) che aumenta la banda passante disponibile con gli hard disk di nuova generazione, e sono ovviamente presenti sei porte SATA 3Gb/s con tecnologia Intel Storage Matrix gestite dal southbridge Intel. Prezzo: euro 289,00

Gboard, un tastierino USB per sfruttare appieno le funzionalità di Gmail

Gmail è diventato in poco tempo uno dei web mail client più utilizzati al mondo, ed ecco che allora a qualcuno è venuto in mente di progettare un tastierino USB ad hoc per sfruttarne tutte le funzionalità. Il dispositivo, il cui prezzo è di circa $20, mette a disposizione una serie di tasti shortcut che abilitano le funzioni per comporre un nuovo messaggio, cestinarlo, rispondere a un’e-mail in arrivo, archiviare un messaggio etc. Il tastierino purtroppo non permette la personalizzazione delle funzioni, in questo modo, si può unicamente utilizzare con Gmail e Google Reader, applicazione quest’ultima che condivide diverse stesse funzionalità di Gmail. Link alla pagina ufficiale del prodotto

L’Alzheimer si diagnostica con un l’esame della retina

Francesca Coredeiro , studiosa dell’University College di Londra in una recente intervista ha parlato di una nuova metodologia che consente di diagnostica l’Alzheimer grazie a un esame ottico. Il test, che presumibilmente sarà disponibile entro i prossimi cinque anni, permetterà così di scoprire i potenziali pazienti prima ancora che la malattia si manifesti nei suoi classici sintomi. L’esame prevede l’impiego di una sostanza fluorescente in grado di rivelare, a contatto con la retina, eventuali cellule cerebrali morte. Coredeiro  sottolinea, infatti, che la retina rappresenta una chiara mappa del cervello e quindi può rivelare diversi  particolari dello stesso. Fonte Ansa.

ASUS Eee PC basato tecnologia PineTrail e firmato Karim Rashid

ASUS presenterà a breve in Italia un nuovo netbook Seashell della famiglia Eee PC. Si tratta di un modello bastato su piattaforma PineTrail e caratterizzato da un look originale ed accattivante, firmato dal noto designer Karim Rashid. Lo chassis è caratterizzato da una superficie a onde (Digi-Wave), in grado di suggerire l¹idea di movimento. La versione Hot Pink, infatti, si caratterizza per una speciale vernice ad effetto lucido e l’esclusiva tecnica di lavorazione ŒIn Mold Roller (IMR) che assicura brillantezza e robustezza. Sarà disponibile anche nella versione Coffe Brown. Il netbook, dal punto di vista tecnico, offrirà connettività wireless estesa , tastiera a isola, display da 10”, web ad alta definizione e peso contenuto in 1.1Kg. Disponibilità prevista per fine gennaio al prezzo di euro 399,00

Emergono nuovi dettagli sulle caratteristiche della quarta generazione dell’iPhone

Nuovi dettagli su quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche dell’iPhone 4GS arrivano direttamente da AppleInsider, che raccoglie alcune indiscrezioni apparse di recente sulle pagine del Korea Times. Il nuovo dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con schermo OLED, flash led, camera frontale per facilitare le videocomunicazioni, dual processor, capacità grafiche più avanzate, batteria rimovibile. Il processore dovrebbe essere un ARM Cortex-A9 a 2GHz, depotenziato per garantire una maggiore autonomia alla batteria. Si spera che alcune reali caratteristiche siano rese pubbliche da Apple in occasione della prossima conferenza del 26 gennaio.

Inklet trasforma il trackpad di un MacBook in un dispositivo Tablet

Se possiedi un MacBook, probabilmente utilizzi il trackpad come un semplice mouse, se poi sei il fortunato possessore di un ultimo modello di casa Apple, puoi sfruttarne anche le capacità multitouch. Da oggi, grazie a un’applicazione denominata Inklet, il tuo trackpad si trasforma anche in un perfetto sistema di riconoscimento della scrittura. Infatti, grazie a un apposito pennino (Pogo Touch) sarà possibile scrivere e far riconoscere al sistema qualunque frase o utilizzare la penna digitale alla stregua di una tavoletta grafica, magari da impiegare con Adobe Photoshop. Per utilizzare Inklet, si deve essere possessori di un MacBook dotato di trackpad multitouch e sistema operativo OS 10.6 Leopard. Prezzo: $24.95. Prezzo del pennino PogoTouch: $14.95. Link al sito ufficiale


Guardare molta TV aumenta il rischio di morte per malattia cardiaca

Guardare la TV ogni ora al giorno, aumenta il rischio di morte per malattia cardiaca di un quinto. Questo è quanto emerge da una recente ricerca australiana pubblicata sulla rivista medica Circulation.  In realtà, lo studio indica come  ogni tipo di comportamenti sedentario, per esempio come guidare e stare seduto a un computer,pone notevoli rischi per la salute. Nella fattispecie, si è provato statisticamente (monitorando le abitudini di vita di 8.800 adulti negli ultimi sette anni) che le persone che hanno trascorso più di quattro ore al giorno seduti davanti alla TV hanno manifestato una probabilità di morire per malattia cardiovascolare, dell’ 80% maggiore rispetto a coloro che sono stati davanti al televisore meno di due ore.  Fonte

Signori, ecco a voi l’alcol analcolico per non ubriacarsi

Presso l’Imperial College di Londra, alcuni studiosi coordinati dal prof. David Nutt, hanno messo a punto un particolare alcol sintetico, senza sapore né colore e senza che questi produca i classici effetti  di mal di testa e problemi con lo stomaco. Chi lo ingerisce manifesterà quasi gli stessi sintomi di relax dell’ubriacatura; gli stessi ricercatori stanno ora mettendo a punto una pillola che arresterebbe i processi innescati dall’alcol sintetico, consentendo quindi a chi lo ha assunto di riprendersi facilmente dalla “falsa sbornia” e magari poter compiere tutte quelle operazioni solitamente rischiose se si assumono alcolici, in primis mettersi alla guida. Link per maggiori informazioni

Chi smette di fumare aumenta il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2

La notizia arriva da una ricerca inglese dell’istituto inglese John Jopkins e di recente pubblicata sul magazine The Annals of Internal Medicine. Lo studio ha messo in evidenza come gli ex fumatori, nei primi sei anni di astinenza dal fumo, corrono un rischio del 70% maggiore rispetto a chi non fumo di contrarre il diabete di tipo 2. Sostanzialmente il tutto è dovuto al cercare nel cibo un sostituto per la sigaretta. Ciò ovviamente non significa che non si deve smettere di fumare, anzi, sottolineano i ricercatori, lo studio vuole solo mettere in guardia gli ex fumatori su come affrontare una sana dieta. Il test ha visto impegnati 10.892 adulti di monitorati per  17 anni; quasi l’1,8% di chi ha smesso di fumare ha sviluppato il diabete ogni anno per l’intero periodo di osservazione . Se non lo si sviluppa fino a 10 anni dopo aver smesso di fumare, i rischi di diabete tornano nella norma. Chi continua a fumare, al contrario, ha un rischio di diabete maggiore del 30% rispetto ai non fumatori.  Fonte

Il termometro USB per registrare anche l’umidità dell’aria

Il mini-termometro USB PCE-HT71 misura e registra oltra alla temperatura anche l’umidità relativa dell’aria. La sua memoria può contenere fino a 32.000 valori (16.000 per parametro) e si scarica tramite l’interfaccia USB dello strumento ed il software incluso nella confezione. Tramite il software, oltre a scaricare i dati su di un PC, si può anche programmare lo strumento per le soglie di allarme, per l’inizio e fine della misura e la frequenza di campionamento. Sempre attraverso il software possiamo anche farci calcolare il punto di rugiada. L’orologio interno le permette di far partire e fermare le registrazioni in modo programmatico. Di seguito le caratteristiche tecniche:
• capacità di memoria di 32K • interfaccia USB • il software per l’analisi dei valori nel PC o portatile è incluso nella spedizione • calcolo del punto di rugiada tramite il software • il supporto per la parete viene incluso nella spedizione • orologio regolabile con data (variazione di 3 s / mese) • quota di misura regolabile (2s … 24h) • batteria al litio per una lunga durata • EEPROM non volatile • indicazione dello stato attraverso il LED (allarme incluso) • limiti di allarme programmabili • batteria sostituibile

Deposita cento lire nel 1907, ora valgono mezzo milione di euro

Giovanna Mantelli, classe 1881, nel lontano 1907 decise di aprire un deposito bancario presso l’allora Banca Popolare di Sampierdarena a Genova, depositando cento lire. All’età di 103 anni la signora passò a miglior vita, lasciando il libretto in eredità a una pronipote; alla morte di quest’ultima, i figli scoprono in un cassetto il libretto di deposito, facendo due calcoli si accorgono che quel libretto oggi ha un valore di 500.000 euro, una cifra che potrebbe cambiare la loro vita. A settembre di quest’anno, quindi, decidono di aprire una disputa legale con la Banca d’Italia (la Banca originaria nel frattempo era stata chiusa) per aver il capitale rivalutato negli anni.

Contro il mal d’amore presto potrebbe bastare una pillola

La pillola dell’amore, così l’ha definita Larry Young, biologo della Emory University. Secondo un articolo apparso su Nature, da alcuni esperimenti di laboratorio è emerso che è possibile somministrare alcuni medicinali in grado di intervenire sul cervello per “gestire” in qualche modo i sentimenti. Il professore spiega che alcune sostanze sono già state ampiamente studiate, come per esempio l’ossitocina, ormone in grado di accrescere la fiducia in se stessi, aumentare la contentezza così come fanno alcune droghe. Secondo il ricercatore, non passerà ancora molto tempo prima che sul mercato compaiano prodotti in grado di accrescere o diminuire i sentimenti, e allora via ad amanti, mogli o aspiranti tali, pronte a cucinare al loro spasimante il piatto preferito condito con qualche strana pillolina.

Sulla Luna una caverna che potrebbe ospitare la vita

Uno studio condotto dall’Agenzia Spaziale Giapponese (Jaxa) e coordinato dal prof. Junichi Haruyama,  mostra come sul nostro satellite sarebbe possibile ospitare la vita, senza dover compiere chissà quali rivoluzioni tecnologiche. Ciò sarebbe possibile grazie al rinvenimento di una lunga caverna di lava, larga circa 65 metri e profonda quasi 90. La caverna è situata nella regione di Marius Hills e sarebbe ottima per preservare l’uomo dalle ostiche condizioni del suolo lunare. La scoperta, pubblicata sull’American Geophysical Union è stata individuata grazie alla sonda Selene (sonda facente parte di una missione spaziale giapponese diretta verso la Luna e lanciata il 14 settembre 2007) e potrebbe essere un importante tassello per le future missioni atte all’esplorazione del satellite, un posto dove gli astronauti potrebbero rifugiarsi o creare una base di appoggio ideale.