Archivio agosto, 2009

Con Flipnote Studio e il tuo Nintendo DS, disegni facilmente cartoni animati

Flipnote Studio è un’applicazione per Nintendo DS che permette di creare piccole  animazioni, in stile cartone animato, direttamente sul tuo Nintendo DSi! Puoi usare l’applicazione anche usare come blocco note elettronico, per salvare velocemente note scritte a mano o addirittura vocali, ma perché accontentarsi? Grazie a Flipnote Harena, potrai poi condividere online (Nintendo Wi-Fi Connection) le tue creazione, quindi potrai scambiare, classificare e salvare liberamente le animazioni di tutti gli utenti di Flipnote Studio. Puoi anche continuare una flipnote creata da un altro utente. Le flipnote create dagli utenti possono poi essere ammirate, valutate e commentate su altri dispositivi, per esempio un PC mediante il sito Nintendo DSi: Flipnote Hatena Gli strumenti sono molto semplici: una penna, una gomma per cancellare e un pennello, con tre colori disponibili, nero, rosso e blu.  Puoi regolare la velocità delle pagine, copiare e incollare le pagine o i “fotogrammi” e addirittura importare foto come immagini in bianco e nero dall’Album della Fotocamera Nintendo DSi. L’applicazione è disponibile gratuitamente sul Nintendo DSi Shop


Google Insights for Search, per scoprire cosa cercano le persone sul web

Google Insights for Search, lo strumento che permette di analizzare i trend delle ricerche online effettuate sul motore di Google, da oggi è disponibile anche in italiano. Con Google Insights for Search è possibile farsi un’idea delle ricerche più frequenti, confrontare la popolarità di una ricerca rispetto ad un’altra e, in generale, gettare uno sguardo sullo “spirito dei tempi” che traspare da quello che le persone cercano sul web, ormai autentico specchio degli interessi di tutti noi. Oltre a essere da oggi disponibile anche in italiano, la nuova versione di Insights offre alcuni servizi aggiuntivi rispetto alla precedente (che era solo in lingua inglese). Per alcuni termini, è ad esempio possibile visualizzare anche quanto verranno prevedibilmente cercati in futuro, in base all’estrapolazione dei trend storici. Inoltre, usando la nuova funzione delle mappe animate, è ora possibile vedere come l’interesse verso certi termini sia evoluto nel tempo. Le mappe mostrano una rappresentazione di come la ricerca di determinate parole si sia modificata nel tempo in differenti aree geografiche. Questo il link per provare il servizio


MAGIX Digital Foto Maker 9 corregge in serie l’effetto occhi rossi

La nuova versione di MAGIX Digital Foto Maker 9, il programma per la gestione e l’ottimizzazione, integra una nuova funzione in grado di correggere automaticamente l’effetto “occhi rossi” non soltanto alle singole foto, ma ad intere cartelle. Il software, adatto a tutte le applicazioni di fotocamere, è un perfetto supporto per i principianti nel’archiviazione e nella presentazione delle foto. Oltre a tutto questo, il software consente la catalogazione delle foto in base al loro contenuto. In questo modo, le foto che ritraggono tramonti, scatti notturni etc., saranno più facili da ritrovare.  Inoltre, MAGIX Digital Foto Maker 9, ha un pratico utilizzo per foto architettoniche, poichè consente la correzione delle cosiddette “linee cadenti” grazie ad una funzione integrata.  Nella nuova modalità di presentazione delle foto è stato integrato il cosiddetto “Effetto Ken Burns”,che consente alle singole foto di apparire come un piccolo filmato grazie ad effetti di movimenti della camera ed ingrandimenti.  L’altrettanto nuova funzione di presentazione di itinerari è in grado di scaricare mappe da Internet consentendo una più facile visualizzazione dell’itinerario percorso. Questo prodigioso software fotografico multifunzione è compatibile con Windows 7  e supporta l’esportazione di file per YouTube e l’importazione di file RAW.  Disponibile a partire dal prossimo 31 agosto al prezzo di euro 39,99

Bere moderatamente birra per combattere l’osteoporosi

Da quanto emerge da uno studio spagnolo di alcuni scienziati dell’Università di Extremadura di Caceres, la birra sarebbe un valido alleato per proteggere le ossa, diminuendo il rischio di ammalarsi di osteoporosi, malattia delle ossa che si manifesta soprattutto nelle donne in menopausa. I  ricercatori hanno esaminato 1700 donne con età media di 48 anni. Sono state quindi accuratamente esaminate le ossa delle mano (le prime ad accusare l’osteoporosi), analizzando lo stile alimentare delle donne, si è scoperto che coloro che consumavano moderatamente della birra (1 bicchiere al giorno), manifestavano una struttura ossea più compatta. Secondo Juan Pedrera-Zamorano, a capo del team autore della ricerca, la birra, essendo ricca di silicio e fitoprogesterone, favorirebbe sia la formazione delle strutture ossee, sia il rallentamento dell’inesorabile decalcificazione.

Alcuni geni responsabili del cancro ai polmoni

Una recente ricerca svoltasi presso l’Institute of Cancer Research conferma quella che finora era soltanto un’ipotesi: il rischio di tumore al polmone aumenta a causa della presenza di alcuni geni. Sarebbero tre le regioni del Dna responsabili dell’aumentare del rischio di contrarre il male, due di queste ne influenzerebbero il tipo. Per giungere a tale risultato, gli scienziati hanno esaminato 2000 persone affette dalla malattie, confrontando il loro patrimonio genetico con quello di individui sani; ne sono emerse differenze nei cromosomi 5, 16 e 15

Vacanze…

Ci concediamo qualche giorno di relax…ritorneremo a pubblicare quotidianamente a partire da fine mese. A presto