Tintarella artificiale più pericolosa di quanto si possa immaginare
Secondo uno studio condotto dal Queensland Institute of Medical Research dalla prof.ssa Louisa Gordon, e pubblicato di recente sul Medical Journal of Australia, l’esposizione ai raggi artificiali emessi dalle macchine del solarium per garantire la tintarella artificiale, provocherebbe ogni anno, nella sola Australia, 281 nuovi casi di melanoma e circa 2.500 casi di altri tumori della pelle. La dottoressa ha perfino chiesto al governo federale di pronunciarsi in merito all’attività dei solarium, chiedendo addirittura la messa al bando degli stessi.
Hi-TechLife » Tintarella artificiale più pericolosa di quanto si possa immaginare…
Secondo uno studio condotto dal Queensland Institute of Medical Research dalla prof.ssa Louisa Gordon, e pubblicato di recente sul Medical Journal of Australia, l’esposizione ai raggi artificiali emessi dalle macchine del solarium provocherebbe ogni …