Telefonare direttamente da Microsoft Outlook con Jajah
Del servizio telefonico Jajah ne abbiamo parlato qualche tempo fa, si tratta di una web application VoIP che consente, senza scaricare sul PC nessun software, di effettuare telefonate, anche su telefoni fissi e cellulari, sfruttando unicamente la Rete. Basta collegarsi all’homepage del servizio e un’interfaccia telefonica virtuale permette di inserire numero del chiamante e numero della persona da contattare. La telefonata, quindi sarà dirottata sul telefono associato al numero del chiamante. Pochi però sanno che Jajah ha messo a disposizione un plug-in per Microsoft Outlook che permette di effettuare telefonate direttamente dall’applicazione client di posta elettronica, senza quindi collegarsi al web, né dover ricordare a memoria il numero telefonico di un proprio contatto. I passi per installarlo sono davvero semplici. Collegarsi a questo indirizzo web e scaricare il plug-in, a download effettuato avviare l’installazione automatica dello stesso. Una volta terminata la fase di installazione, avviare Outlook 2007, si noterà subito una nuova barra degli strumenti; nella scheda Contatti, nel caso in cui l’utente selezionato abbia anche un recapito telefonico, sarà possibile chiamare lo stesso tramite Jajah. La prima telefonata sarà gratuita per una durata massima di cinque minuti, per le successive sarà necessario avere sul proprio account dei soldini; la ricarica può avvenire dalla pagina web di Jajah tramite il link Aggiungi fondi. I costi delle telefonate sono di gran lunga inferiori rispetto ad altre soluzioni concorrenti: per le telefonate nazionale da rete fissa a rete fissa si pagano 0,029 euro al minuto, da fisso a cellulare e viceversa 0,143 euro, 0,256 euro da cellulare a cellulare. Tra utenti Jajah le telefonate sono sempre gratuite.