Analisti: 1,44 milioni di console Xbox 360 vendute nel mese di novembre

Secondo l’analista di Wedbush, Michael Pachter (ripreso da Cnet), Microsoft, nel solo mese di novembre avrebbe venduto negli Stati Uniti 1.44 milioni di console Xbox 360; un dato che se confermato, significherebbe un aumento del cinque per cento rispetto alle vendite nel mese di novembre 2010. In un comunicato ufficiale, Microsoft aveva già dichiarato di aver venduto 960.000 console nel solo Black Friday. Sempre secondo Pachter, nello stesso mese, la console Nintendo Wii avrebbe venduto 1,05 milioni di unità, in calo del 17 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa. La Sony Playstation 3 si attesterebbe a 750.000 di unità vendute, con un aumento del 41 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, questo anche grazie alla riduzione di prezzo di $50. In termini di vendite software, Pachter prevede che Xbox 360 abbia generato $675 milioni di ricavi nel mese di novembre, con un incremento del 12 per cento rispetto a un anno fa. Per PS3 si prevedono $ 430 milioni, in crescita dell’11 per cento. La Wii avrebbe introitato “solo” $260 milioni di ricavi con un enorme 19 per cento in meno. Se i numeri saranno confermati, la console di Microsoft risulterebbe, ancora una volta, dominatrice del mercato delle console statunitensi, sia in termini hardware che di giochi. Le cifre ufficiali saranno rivelate entro questa settimana.


Nuova applicazione Kinect consente di svolgere operazioni bancarie utilizzando semplici gesti

L’azienda lituana Etronika ha messo a punto un sistema che, sfruttando il dispositivo Kinect di Xbox 360, permette di utilizzare solo i movimenti delle mani e delle braccia per controllare una serie di operazioni di home banking. Un’apposita interfaccia utente consente di sfogliare il proprio conto corrente bancario, pagare le bollette on line, trasferire denaro e altro ancora. L’interazione è resa ancora più interessante dalla possibilità di letteralmente spostare le informazioni presenti a video direttamente sul proprio smartphone. Finora Microsoft non ha permesso a nessuna azienda di vendere applicazioni commerciali che sfruttano Kinect, ma si spera che una versione SDK progettato ad hoc per lo sviluppo di applicazioni a pagamento sarà presto annunciata da Redmond.



Secondo un quotato analista, Xbox 360 vende più di tutte le altre console

Xbox 360, la famosa console da gioco targata Microsoft, nell’ultimo anno, nel mercato statunitense, sta vendendo più di tutte le altre console da gioco e sembra che la tendenza sia destinata a continuare. Secondo l’analista Michael Pachter, Microsoft (sempre in riferimento al mercato americano) nel mese di settembre avrebbe venduto 360.000 console, seguita da Sony Playstation 3 con 260.000 unità, Nintendo 3DS con 225.000 unità, Wii con 190.000 unità e Nintendo DS con 185.000 unità. I dati ufficiali saranno rilasciati questa settimana. In aggiunta alle previsioni di vendita della console, Pachter ritiene che le vendite di giochi, sempre in riferimento al mese di settembre, abbia fatto incassare alla casa di Redmond 306 milioni mila dollari a settembre, contro i 165 milioni dollari di PS3 e gli 85 milioni di Wii. Fonte

Xbox 360 gratuita agli studenti che acquistano un PC Windows 7

Microsoft vuole vendere più PC con il suo sistema operativo Windows 7 e ha elaborato un modo per incoraggiare gli studenti ad acquistare un nuovo PC. In un nuovo post sul blog del sito Windows Experience, Microsoft ha rivelato che a partire dal 22 maggio, gli studenti americani che acquisteranno un PC equipaggiato con Windows 7 da rivenditori selezionati, e con un prezzo a partire da $699, riceveranno in omaggio una console Xbox 360 con hard-disk da 4GB. Tra i rivenditori online che parteciperanno alla promozione spiccano Dell.com, HP.com e Microsoftstore.com. La promozione è prevista fino al 3 settembre, l’accordo sarà anche esteso ad altri Paesi come Francia e Canada,anche se ad oggi non sono state annunciate date di avvio della promozione. Fonte

Giocatori inglesi di Xbox 360 spendono mediamente 75 euro al mese in giochi

Un sondaggio Microsoft eseguito di recente nel Regno Unito, ha scoperto che una giocatore Xbox 360 può spendere mediamente circa 75 euro al mese per acquistare nuovi giochi. Secondo Techwatch, il sondaggio afferma che Microsoft ha interrogato 251 persone con età compresa tra i 25 e i 34 anni. Una piccola percentuale di giocatori ha ammesso di spendere anche fino a 100 euro/mese su nuovi giochi. L’indagine ha anche messo in evidenza come l’83% degli intervistati accende la console tre o quattro volte la settimana, mentre il 41% gioca per un massimo di tre o quattro ore al giorno. I giochi preferiti sono gli sparatutto seguono gli RPG. Fonte

Microsoft vende 8 milioni Kinect in 60 giorni

Nella giornata di ieri Microsoft ha annunciato gli utili nel secondo trimestre, con un record di 19,95 miliardi dollari. La casa di Redmond ha dichiarato anche il venduto del sui dispositivo Kinect per Xbox 360: 8 milioni di unità in soli 60 giorni, ben oltre l’obiettivo di vendita prefissato. Kinect, per chi non lo conoscesse, è un dispositivo che permette di controllare applicazioni e giochi senza l’ausilio di nessun controller, trasformando braccia, mani, gambe o tutto il corpo, in un dispositivo virtuale in grado di controllare le applicazioni avviate sulla console. Fonte

Microsoft vende 8 milioni di Kinect nei primi 60 giorni

Nei primi 60 giorni dal suo lancio, Microsoft ha venduto oltre 8 milioni di Xbox Kinect, superando così le attese della casa di Redmon (che prevedeva un venduto di 5 milioni di unità) e superando di quasi 4 milioni di unità il diretto concorrente Sony Playstation Move. Kinect di Microsoft, a differenza dei controller concorrenti di Nintendo e Sony, può essere adoperato senza utilizzare oggetti da tenere in mano. Un sistema di webcam, infatti, analizza i movimenti del corpo e li tradue in comandi per i giochi della console. Ma veniamo ai numeri: Il controller di casa Sony è stato lanciato il 17 settembre 2010 nel Nord America, vendendo 4,1 milioni di unità entro i primi 60 giorni. Il Kinect lanciato il 4 novembre 2010 in Nord America ha invece registrato oltre 8 milioni di unità entro i primi 60 giorni. Fonte

Microsoft annuncia il nuovo hub di gioco Microsoft Game Hub

Microsoft ha annunciato un nuovo hub di gioco che collega i tre grandi portali di social gaming. L’hub, il Microsoft Game Hub, combina MSN Games, Games Bing e Windows Live Messenger; permette a qualunque utilizzatore dei vecchi sistemi di continuare a giocare su vecchi e nuovi titoli disponibili, nonché interagire con gli altri giocatori online. Michael Wolf, senior marketing manager per Xbox Product Marketing, ha dichiarato: “Con Microsoft Game Hub abbiamo reso più semplice condividere l’esperienza di gioco su più piattaforme, in modo tale che milioni di giocatori possano condividere le loro esperienze di gioco rendendo il casual gaming più sociale”, “non importa dove si gioca – su Messenger, su Bing, sul tuo dispositivo mobile o sul PC. Su ogni dispositivo di gioco connesso a Internet si potrà godere della possibilità di interagire con milioni di altri giocatori, un qualcosa che nessuno ha mai fatto prima”.Fonte e approfondimenti

Xbox 360 viene utilizzata esclusivamente per giocare solo il 60% del tempo di utilizzo

Microsoft ha sempre dichiarato che nelle sue intenzioni, Xbox sarebbe dovuto essere qualcosa in più di un semplice dispositivo di gioco; una sorta di centro multimediale. A quanto pare, la “profezia” sembra si stia avverando. Dennis Durkin, Corporate Vice President e Chief Operating e financial officer di Microsoft Interactive Entertainment Business, durante una conferenza ha dichiarato che il 40% dei membri di Xbox LIVE negli Stati Uniti usano Xbox non solo per giocare ma anche per fruire di video in streaming (NetFlix), streaming di musica da Last.fm e di altri servizi web. Secondo Durkin, il core game porta la console a casa per gioco, ma appena si rende conto della disponibilità di nuovi servizi extra gioco, ne approfitta subito per ampliare l’ambito di utilizzo della piattaforma. Fonte

Sviluppato driver open source per il Microsoft Kinect

Circa una settimana fa, la società Adafruit aveva lanciato un “concorso” nel quale metteva in premio $2000 per ogni individuo che sarebbe riuscito a sbloccare il nuovo dispositivo Microsoft Kinect e renderlo quindi funzionante su altri dispositivi al di fuori della console Xbox360. Per chi non lo conoscesse, il Kinect è un accessorio sensibile al movimento del corpo umano. A differenza del Wiimote di Nintendo e al Sony laystation Move, Kinect permette al giocatore di interagire con la console utilizzando il suo solo corpo, senza quindi adoperare nessun dispositivo. Oggi è stato annunciato che qualcuno è riuscito nell’impresa. Microsoft ha ovviamente manifestato la propria contrarietà facendo dichiarata a un portavoce dell’azienda di Redmond: “Con Kinect, Microsoft ha messo a punto diversi sistemi hardware e software per far si che la manomissione del controllo sia minima. Microsoft continuerà a fare progressi in tal senso, lavorando a stretto contatto con le forze dell’ordine e con le altre aziende preposte alla sicurezza e all’anti manomissione degli apparati”. Fonte