Un tool che consente di utilizzare i dispositivi Windows Phone 7 come chiavetta USB

Quante volte avete lavorato su un computer e avete avuto bisogno di una chiavetta USB ma con voi avevate solo il cellulare? Con diversi smartphone questo è possibile, si collega il telefono al PC e questi viene riconosciuto come dispositivo USB esterno di storage. Con Windows Phone 7, a differenza della release 6.5, questo non è consentito, seguendo un po’ quella che è la linea che Apple ha adottato con i suoi dispositivi iOS; è fattibile solo utilizzando Zune e avviando una sessione di sincronizzazione del dispositivo con la macchina che lo ospita. MarcHoover, un utente di xda-developers.com, ha pensato così di realizzare uno strumento per attivare e disattivare la funzionalità USB Mass Storage sul vostro dispositivo Windows Phone 7, il tutto utilizzando un’interfaccia molto intuitiva e immediata. Attivato il tool basterà collegare lo smartphone al PC e in Risorse del Computer vi ritroverete una nuova unità da utilizzare così come un normale dispositivo di storage esterno. Link per approfondimento e download dell’applicazione


Rumor: Microsoft pronta a entrare in trattative per acquisire Skype?

In questi giorni diverse voci vedono al centro dell’attenzione Skype. Pare, infatti, che una importantissima azienda sia in procinto di entrare in partnership con l’azienda che sviluppa il software VoIP per eccellenza; secondo le indiscrezioni pubblicate da GigOm, secondo alcune fonti anonime, la misteriosa società interessata all’acquisizione di Skype (oppure a un in vestimento rivolto a una partnership) sarebbe Microsoft. Altre voci parlano, invece, di un interesse da parte di Facebook. Secondo molti, in questa settimana, la dirigenza di Skype dovrebbe comunicare il futuro della società. Fonte


E’ arrivato il nuovo TeamViewer 5.1

Dopo il lancio ufficiale delle versione per iPhone e iPad, TeamViewer ha ieri rilasciato la release 5.1  per sistemi Windows e Linux. Fra le novità la possibilità di collegarsi simultaneamente ad altri utenti su un computer server; ogni utente di un server riceverà un identificativo, che consentirà a una persona remota di connettersi a distanza. Nella nuova versione il trasferimento di file diventa semplicissimo, sarà possibile trascinare i vari documenti sullo schermo del partner, per un trasferimento diretto e veloce. Grazie all’identificazione automatica di schermi supplementari TeamViewer 5.1 propone una gestione ottimale dei vari schermi. Questi vengono visualizzati tramite un’icona, consentendo alla persona collegata in remoto di navigare facilmente tra i diversi monitor a disposizione. Ultima novità riguarda la barra degli strumenti che ora integra un solo pulsante per la funzione Ctrl + Alt + Canc, quando il computer remoto ne richiede tre. Inoltre, è possibile cercare le liste dei partner ed di raggrupparle per un servizio più efficiente e più rapido. Link per il download

Messaggi SMS, ecco la rivoluzione del software Swype

Swype e Nokia hanno rilasciato Swype Beta for Symbian, un software che consente di scrivere messaggi di testo su dispositivi mobile, in modo velocissimo, anche più veloce del classico sistema T9. Swype permette di scrivere senza mai staccare le dita dallo schermo touch, velocizzando così di molto l’immissione del testo. Attualmente disponibile in versione beta, il software funziona  su sistema operativo Symbian S60 5th Edition ed è compatibile con i seguenti modelli di cellulari Nokia: N97 (anche in versione mini), 5800, X6, 5230 e C6-00. Più in basso un video che mostra il software in azione. Questo il link per il download dell’applicazione.


Corel presenta CorelDRAW Home & Student Suite X5

Corel Corporation ha annunciato ieri una nuova release per utenti privati e studenti del suo software  di punta, CorelDRAW  Graphics Suite X5. Il prodotto, disponibile a soli euro 99,00 offre una serie di tool necessari per creare fantastici disegni o layout per progetti personali o scolastici. La nuova suite grafica è ricca di strumenti per realizzare grafica per il Web, disegni su T-shirt, loghi, biglietti, poster, opuscoli e altro ancora. Nel pacchetto sono incluse 1300 immagini clipart, 14 modelli e oltre 140 caratteri formato OpenType.  La suite, inoltre, integra innovativi effetti fotografici quali Vibrazione, che aumenta l’intensità dei colori, e Filtro fotografico, che simula gli effetti prodotti da diversi filtri applicati alla lente della fotocamera. Link per ulteriori approfondimenti

TomTom 1.4 disponibile per iPhone iOS4

TomTom ha rilasciato la nuova versione 1.4 per iPhone. La nuova release offre la piena compatibilità con il nuovo iOS4 e integra diverse nuove caratteristiche, tra cui, ovviamente, il supporto per il tanto atteso multitasking. Ma veniamo alle altre novità:  si possono ora ricevere telefonate mentre il navigatore è in funzione, con l’aiuto delle istruzioni visive che compariranno di volta in volta sul display;  gli automobilisti possono inviare tramite e-mail ai propri contatti i dettagli relativi alla propria posizione, destinazione e percorso intrapreso; è ora possibile scegliere dei percorsi ottimizzati per il risparmio di carburante. TomTom 1.4 può essere acquistata dall’App Store a un prezzo di 49.99 euro per la versione con le mappe dell’Italia. Bisognerà invece sborsare 69.99 euro per avere la versione comprensiva di mappe dell’Europa Occidentale. Link alla pagina ufficiale su App Store

YouTube Video Editor, un editor video integrato in YouTube

Per fare video editing di solito é necessaria l’installazione di programmi software e una certa abilità tecnica. YouTube Video Editor è invece una webapp che senza installare alcun tipo di software, permette di unire più video caricati sul proprio account YouTube, tagliare l’inizio e/o la fine dei video, aggiungere colonne sonore dalla nostra libreria audio, creare nuovi video senza preoccuparsi dei formati dei file e pubblicarli su YouTube con un click. Per chi volesse provarlo, basta collegarsi a questo indirizzo web: youtube.com/editor


MagInify, tecnologia che riconosce per telefono le emozioni dell’interlocutore

MagInify è un’applicazione dell’israeliana Exaudios, che consente di analizzare la voce e carpire lo stato emozionale della persona. Pochi minuti di conversazione telefonica, quindi, per consentire ai complessi algoritmi di analizzare la voce, e dare un valido responso. Le applicazioni che si possono realizzare impiegando tale tecnologia sono davvero tante, da quelle mediche a quelle per offrire una serie di servizi al cliente finale. Per chi volesse provare di persona la tecnologia, può farlo scaricando l’applicazione da questo indirizzo web, si tratta di un software messo a punto basandosi proprio sulla tecnologia offerta da Exaudios.

Microsoft Tag, la prima applicazione di Redmond per sistemi Android

Non è la prima volta che Microsoft rilascia software per piattaforme mobile ad essa concorrente. Tempo fa sono state rilasciate due applicazioni per iPhone (Snapdragon Mobile), poi qualcuna per Blackberry e ora tocca ad Android. L’applicazione disponibile per cellulari Google si chiama Microsoft Tag. Per chi non la conoscesse, si tratta di un software che consente, tramite la fotocamera del dispositivo mobile, di catturare un’immagine di un particolare logo creato ad hoc, interpretare le informazioni in esso contenute (visibilmente nascoste) e magari navigare automaticamente verso una pagina web. Se vogliamo, una ulteriore implementazione di quella che comunemente viene riconosciuta come tecnologia semacode. Rispetto ai semacode, consente di memorizzare maggiori informazioni in minor spazio. Per gli appassionati di numeri: mentre il semacode per memorizzare 1 Byte di informazioni richiede 8 simboli grafici, Tag ne richiede solo 4. L’utilità è indubbia: piuttosto che digitare un lunghissimo indirizzo web, per navigare verso quella pagina basterebbe una semplice foto. Tag oltre a funzionare su iPhone e Android, è disponibile anche per dispositivi Windows Mobile, J2ME, Blackberry e Symbian S60.


Device Doctor, un software freeware per aggiornare i driver del tuo PC

Si chiama Device Doctor è un tool rilasciato in versione freeware, che permette di analizzare il proprio PC e suggerire il download di driver più aggiornati rispetto a quelli già installati. Per ogni driver identificato viene immediatamente proposta una finestra di download. Il software attualmente funziona bene con diverse versioni di Windows, fuorché il nuovo Seven, per il quale si attende un aggiornamento futuro. L’applicazione è disponibile anche in versione “portable” per poter essere facilmente impiegata da qualunque pennetta USB. Link alla pagina ufficiale del software

iPhone Car Kit: comandare un’automobile da remoto tramite iPhone

E’ iPhone mania. Alcuni ragazzi del Waterloo Labs della National Instruments hanno modificato ad hoc una Lancia Delta vecchio tipo, dotandola di una particolare interfaccia che permette a una persona di comandare l’automobile da remoto semplicemente avviando un’applicazione sull’Apple iPhone. Il video che proponiamo è più esplicito di altre mille e più  parole.


Adobe After Effects e Premiere Pro solo in versione 64bit

Adobe ha confermato quelle che finora erano soltanto delle indiscrezioni, le prossime release di After Effects e Premiere Pro, saranno disponibili solo per sistemi operativi concepiti a 64bit. La nuova architettura secondo Intel, garantendo un maggior sfruttamento dell’hardware, consentirà di sviluppare prodotto più performanti sia su piattaforma Mac OSX che sulla prossima release di Windows 7. Sull’argomento la stessa Adobe ha prodotto un interessante white paper. Non è stata ancora definita nessuna data ufficiale di rilascio delle nuove versioni.

Disponibile per iPhone il software Wolfram Alpha

Da ieri sul canale AppStore è possibile acquistare e downloadare sul proprio iPhone/iPod Touch la versione mobile della Web Application Wolfram Alpha. Il prezzo non è certo irrisorio (39,99 euro). Il software consente agli utenti di sfruttare il motore di Wolfram Research per risolvere qualunque problema matematico, nonché ottenere grafici, risultati statistici etc. Si tratta di un’applicazione che potrà di certo fare gola a studenti e anche professionisti desiderosi di avere uno strumento di calcolo mobile senza precedenti. Ricordiamo che Wolfram Alpha, è di fatto una costola del progetto Mathematica, framework utilizzato  in tutto il mondo, da ingegneri, scienziati, analisti finanziari, ricercatori, professori e studenti per risolvere problemi complessi e per effettuare calcoli di ogni tipo.

Con Microsoft Surface configuri la tua auto in 3D

Audi A4 Configurator è un’applicazione per Microsoft Surface, che consente di esaminare e configurare, rigorosamente in tre dimensioni, una Audio A4.L’utente, utilizzando il solo supporto della mani, potrà esaminare ogni aspetto dell’auto, modificando per esempio il colore, la tappezzeria, dotarla di accessori supplementari e via discorrendo. Immaginiamo che simili applicazioni e hardware presto faranno la comparsa in diversi saloni d’auto, fornendo così agli acquirenti un ottimo strumento per configurare a proprio piacimento l’auto, prima di effettuare l’acquisto.


Un software per scoprire chi copia i compiti in classe

L’opera l’Edoardo III (The Reign of King Edward III), pubblicata nel 1956 in forma anonima, e solo negli anni ’90 attribuita a William Shakespeare , in realtà sembrerebbe essere frutto di un lavoro a quattro mani, che oltre Shakespeare avrebbe visto impiegano anche Thomas Kyd. Questa è la conclusione alla quale è giunto Brian Vickers, uno dei più noti studiosi del poeta drammaturgo inglese, grazie all’utilizzo di un software, denominato e realizzato presso l’Università di Maastricht. Il software è stato progettato per scoprire gli studenti che durante i compiti in classe copiano, ma applicato all’opera l’Edoardo III, avrebbe immediatamente colto l’impronta linguistica di due autori, in particolare il software avrebbe individuato 200 corrispondenze linguistiche con altri testi firmati dal drammaturgo britannico Thomas Kyd. Per esprimerla in percentuali, il 60% del testo sarebbe opera di quest’ultimo. Questo il link per downloadare gratuitamente il software antiplagio

Pagina successiva »