Google+ ha ufficialmente raggiunto i 40 milioni di utenti

Google ha reso noto che gli utenti registrati a Google+ hanno raggiunto quota 40 milioni. Il comunicato stampa riporta anche alcune parole del CEO Larry Page: “Le persone stanno iscrivendosi a Google+ con una velocità incredibile e siamo solo all’inizio!”. Google ha lanciato pubblicamente il servizio (con necessità di invito) a fine giugno, poche settimane dopo, aveva annunciato di aver già avuto 10 milioni di persone registrate. Meno di un mese fa, Google ha aperto le iscrizioni a tutti gli utenti, senza necessità di invio. Il divario con Facebook è ancora incolmabile, Facebook ad oggi conta più di 750 milioni di utenti in tutto il mondo. Intanto le grandi azienda di sviluppo di giochi e applicazioni si stanno interessando al social network di Google; Zynga, ad esempio, nota per aver pubblicato su Facebook successi come CityVille, ha riproposto il gioco anche sulla piattaforma di Google, così come Mafia Wars 2, ora disponibile sia su Facebook, sia su Google. Fonte


Bing perde quasi 1 miliardo di dollari a trimestre

Microsoft ha cercato in tutti i modi di competere nel mercato del motori di ricerca, ma pare che i suoi innumerevoli sforzi non diano i risultati sperati. Google risulta essere il Rè incontrastato e Bing perde colpi mese dopo mese. Questo lo scenario descritto dalla CNN. Il motore di Redmond perderebbe quasi un miliardo di dollari a trimestre. Dal 2009, data di lancio di Bing, Microsoft ha perso 5,5 miliardi dollari per il mantenimento del servizio. Le ultime dichiarazioni di Microsoft, comunque, pare essere contrastanti, con un quota di mercato del 14,7% e con un guadagno su Google. CNN, sottolinea, comunque, che il guadagno di Microsoft non è relativo a Google, bensì a Yahoo, AOL e ASK.COM che hanno perso terreno; rispetto a Google, Microsoft avrebbe solo guadagnato un misero 0,2%. Microsoft sta cercando di prendere quote di mercato con possibile alleanze con Facebook. Fonte


Skype: integrazione con Facebook per gli utenti Mac

Gli utenti Mac hanno atteso pazientemente che Skype si integrasse con Facebook ed oggi l’attesa è finita. Skype ha infatti annunciato sul suo blog che la versione beta di Skype 5.4 per Mac è ora disponibile per il download. Così come la versione 5.5 di Skype per Windows, anche in quella di Mac OS X, gli utenti possono ora verificare e utilizzare tutte le funzionalità aggiuntive di Facebook, come leggere e postare messaggi sul news feed di Facebook direttamente da Skype. L’aggiornamento consente anche agli utenti Mac di commentare e impartire un “Mi piace” ai post degli altri utenti. Link per il download

Entrate Facebook nel primo semestre del 2011 pari a $1,6 miliardi con utile netto di 500 milioni di dollari

Secondo una fonte Reuters, Facebook nel primo semestre del 2011 avrebbe incamerato 1,6 miliardi di dollari, con un utile netto di 500 milioni. Si tratta di un dato che è al di sotto delle stime, ma che figura come più del doppio rispetto ai guadagni dichiarati nel medesimo periodo del 2010, manifestando una crescita ottimista. Secondo molti, il prossimo anno, Facebook potrebbe essere pronta per essere quotata in borsa. Secondo la società di analisi comScore, Facebook rappresenta quasi un terzo di tutte le impression pubblicitarie che sono apparse sui siti Internet americani nel mese di giugno, ben oltre il totale complessivo di Yahoo, Microsoft Corp, Google e AOL Inc; non è chiaro a quanto ammontano le entrare pubblicitarie rispetto agli 1,6 miliardi di dollari di fatturato. Facebook, infatti, non guadagna solo dalla pubblicità ma anche da altri accordi inerenti la pubblicazione di applicazioni sul social network.

Facebook aggiunge servizi di traduzione per i post

Con oltre 750 milioni di account, gli utenti di Facebook di tutto il mondo non sempre riescono a comunicare tra loro in tutte le lingue. Facebook, conscia di questo problema, pare stia lavorando a un servizio di traduzione che permetterà agli utenti di tradurre, quasi istantaneamente i post in altre lingue. Il nuovo pulsante “Traduci” sarò posto accanto al pulsante “Mi piace”. A traduzione avvenuta, il pulsante darà invece modo di accedere al testo originariamente inserito, ovvero non tradotto. cambia in “originale” così gli utenti possono vedere il testo esatto che è stato originariamente inserito. Il servizio supporta attualmente lo spagnolo, francese, ebraico, cinese e inglese; la funzionalità è finora disponibile solo sulle pagine di Facebook e non sui profili o applicazioni, se funzionerà come la dirigenza Facebook si aspetta, l’implementazione anche sui profili dovrebbe essere imminente. Fonte

Microsoft annuncia accidentalmente nuovo social network: Tulalip

Microsoft potrebbe presto entrare a far parte del mondo dei social network. Nella giornata di ieri la società ha rilasciato accidentalmente informazioni inerenti un progetto denominato Tulalip, pubblicando qualcosa sul sito web www.socl.com (un sito afferente il gruppo Microsoft Research). Questo il claim: ‘Con Tulalip è possibile trovare quello che ti serve e condividere con altri informazioni in modo più facile che mai’. Da una prima immagine, catturata nei pochi minuti di presenza del servizio, si notano due pulsanti, uno per un login utilizzando le credenziali di Facebook, l’altro di Twitter. Dopo pochi minuti dalla pubblicazione, il materiale online è stato eliminato. Fonte

App per Google+ in arrivo sui dispositivi Apple iOS

Google ha recentemente lanciato Google+ servizio di social networking, in molti aspetti simile a Facebook, che, al momento può essere utilizzato solo tramite browser, anche per i possessori di dispositivi mobili. Tuttavia, presto dovrebbe essere disponibile per iOS un’applicazione mobile, sempre progettata da Google, che permetterà agli utenti di accedere a Google+ da tutti i dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, senza utilizzare il browser di default. L’applicazione è stato sottoposta ieri ad Apple per l’approvazione. Fonte

MySpace ufficialmente venduto per 35 milioni dollari

MySpace è stato ufficialmente venduto da News Corporation all’azienda pubblicitaria Specific Media. Secondo quanto pubblicato da AllThingsDigital, il prezzo di vendita finale è stato di 35 milioni dollari, una cifra leggermente superiore rispetto alle stime precedenti, che si attestavano su un valore tra i 20 e i 30 milioni. In una email ai dipendenti, MySpace ha confermato la vendita, e l’attuale CEO, Mike Jones, ha anche confermato che lascerò l’azienda nel corso dei prossimi due mesi, ha altresì confermato che potrebbe esserci anche “una significativa riduzione nella forza lavoro.” (rumors parlano che almeno la metà dei 400 lavoratori di MySpace attuale potrebbe essere licenziato). News Corporation acquistò MySpace nel 2005 sborsando l’enorme cifra di 580 milioni di dollari, il sito ha iniziato a perdere appeal con l’avvento di Facebook, facendo risultare l’acquisto un vero flop. Fonte

Google registra 1 miliardo di utenti in un mese, Facebook 750 milioni di utenti

Il mese scorso, Google ha battuto il record per il sito più visitato nell’arco di un mese, distruggendo il precedente record di 931 milioni di utenti, e abbattendo la mitica cifra di 1 miliardo di utenti connessi. Intanto, secondo alcuni rumors, Facebook ha quasi raggiunto la quota di 1 miliardo di utenti iscritti, con 750 milioni utenti connessi nel mese scorso. Facebook è, al momento, anche al primo posto delle classifiche per il sito sul quale gli utenti trascorrono più tempo, con ben 250 miliardi di minuti raggiunti nel mese di maggio. Fonte

Rumor: Microsoft pronta a entrare in trattative per acquisire Skype?

In questi giorni diverse voci vedono al centro dell’attenzione Skype. Pare, infatti, che una importantissima azienda sia in procinto di entrare in partnership con l’azienda che sviluppa il software VoIP per eccellenza; secondo le indiscrezioni pubblicate da GigOm, secondo alcune fonti anonime, la misteriosa società interessata all’acquisizione di Skype (oppure a un in vestimento rivolto a una partnership) sarebbe Microsoft. Altre voci parlano, invece, di un interesse da parte di Facebook. Secondo molti, in questa settimana, la dirigenza di Skype dovrebbe comunicare il futuro della società. Fonte

Nuova release 3.4 per l’app Facebook per iPhone

Facebook per iPhone e iPod si aggiorna alla versione 3.4. In questa nuova versione sono stati corretti diversi bug e introdotte nuova funzionalità. Tra queste troviamo una sezione notizie aggiornata, notifiche migliorate, possibilità di effettuare il “check-in” a un evento a cui si è stati inviati, la visualizzazione su mappa (adottando Google Maps) dei luoghi segnati e la possibilità di eliminare gli amici direttamente dall’applicazione. Questo il link su App Store per il download

Angry Birds entro un anno approderà anche su Facebook

Angry Birds, il popolarissimo gioco per smartphone, che in poco tempo ha raggiunto livelli incredibili di download (oltre 75 milioni), approderà molto presto anche sul social network per eccellenza: Facebook. Rovio, la società finlandese che sviluppa il gioco, dalla nascita della prima release del gioco per iPhone (dicembre 2009), ha effettuato il porting su iPad, dispositivi Android, PlayStation Portable e presto anche su sistemi equipaggiati con Windows Phone 7. Mikael Hed di Rovio ha dichiarato che la versione Facebook del gioco avrà “aspetti del tutto nuovi finora mai sperimentati in qualsiasi altra piattaforma”. Fonte

Disney acquisisce il social network per bambini Togetherville

Disney ha appena acquisito Togetherville, una rete sociale per bambini con età fino a 10 anni. I termini dell’acquisizione al momento non sono stati resi noti. Togetherville, cerca di ripetere le funzionalità di Facebook un in un ambiente sicuro dove i genitori possono “controllare” agevolmente i loro figli. Su Togetherville, nessuno, a parte chi è autorizza dai genitori, può direttamente contattare, né si possono ottenere informazioni private sul bambino se non si fa parte della rete social; in tal senso anche i motori di ricerca sono banditi, in modo da garantire il massimo della privacy e sicurezza. I bambini possono creare facilmente le loro community, giocare con altri amici, guardare video, creare biglietti d’auguri digitali e svolgere attività prettamente di età scolare. Fonte

Grande successo per l’integrazione di Facebook in Windows Live Messenger

Quando Windows Live Essentials 2011 fu presentato lo scorso ottobre, tra le novità di rilievo che subito attirarono le attenzioni degli utenti vi fu sicuramente la possibilità di interfacciarsi con Facebook Connect. Fu, fin da subito, un gran successo, tanto che Windows Live Messenger divenne la seconda applicazione più popolare dopo Farmville. Qualche giorno fa, sul blog del Windows Live Inside Team, è apparsa una notizia che riporta che il numero di utenti di Messenger che si sono collegati a Messenger Facebook è cresciuto di oltre il 75% e conta ormai quasi 18 milioni di persone. L’aggiunta della nuova funzionalità ha fatto si che gli utenti Messenger hanno sfruttato l’applicazione per chattare su Facebook per un totale di ben 2,8 miliardi di minuti. Il post, inoltre, annuncia che ora è possibile, per tutti gli utenti del mondo, chattare con gli amici connessi su Messenger, Facebook o su entrambi. Una volta collegato il proprio account Windows Live per Facebook, sarà possibile scegliere se attivare la chat di Facebook e ricevere gli aggiornamenti di Facebook in Messenger. Fonte

Exploit sulle foto di Facebook consente di visualizzare qualsiasi album dei non-amici

Un nuovo exploit per Facebook permetterebbe a chiunque di accedere agevolmente a qualsiasi album di foto dei non amici. Seguendo alcuni semplici passaggi è possibile bypassare la sicurezza di Facebook e visualizzare le foto di altri utenti online; l’exploit arriva proprio in occasione di alcuni rumor che parlano di una possibile adozione da parte di Facebook del protocollo HTTPS, al fine, ovviamente, di aumentare il grado di sicurezza del social network più conosciuto e utilizzato al mondo. Fonte

Pagina successiva »