Archivio categoria 'Windows'

Windows 8 non sarà dotato del bottone Start?

Start, il mitico bottone di Windows che campeggia in basso a sinistra del desktop, potrebbe non essere più presente in Windows 8. Anche se le immagini originali delle prime build di Windows 8 continuano a mostrare il bottone che ha accompagnato le ultime versioni di Windows, Microsoft avrebbe deciso di “abbandonarlo” sposando in toto la nuova filosofia grafica “Metro UI”, che consentirà agli utenti di avere la completa personalizzazione della home page, con possibilità di aggiungere widget, lettori RSS, informazioni meteo e altre diavolerie. Un desktop, quindi, senza nessun pulsante, tutte le funzioni saranno attuabili tramite operazioni di tocco e/o trascinamento. Al posto della classica barra di Start, Microsoft, secondo un rapporto di Theverge.com, integrerà un’area sensibile che consentirà di switchare tra un desktop tradizionale e la nuova interfaccia Metro.


Release pre-beta di Windows 8 pronta per girare su processori ARM

Fonti vicine a Microsoft hanno riferito che la codifica di una versione stabile di Windows 8 per i dispositivi equipaggiati con processore ARM, tra i quali device prodotti da Nvidia, Qualcomm e TI, è pronta per avviarsi in una fase di pre-beta. Vedere girare  Windows su processori ARM è una  vera rivoluzione, una sfida al colosso Intel, soprattuto per i prezzi, nettamente più bassi rispetto a dispositivi equipaggiati con processore X86. Da parte sua Intel ha avviato una campagna marketing volta a screditare l’impiego di Microsoft Windows 8 su dispositivi ARM, sostenendo la mancanza di sostegno ad applicazione legacy per tali dispositivi. Secondo gli analisti della Nomura Equity Research, i dispositivi ARM powered faranno breccia nel mercato a partire dal 2013, ed entro il 2015 cattureranno il 17% della quota di mercato. Una forte vendita in tal senso si pensa possa registrarsi in in Paesi in via di sviluppo, che potranno acquistare hardware a basso costo.


Asus conferma il rilascio di una serie di tablet ARM con Windows 8

Netbooknews.com riferisce che nel corso di conferenza stampa pre-CES 2012, svoltasi la scorsa settimana a Taipei, Asus avrebbero confermato i piani per offrire 8 nuovi tablet equipaggiati con processore ARM e basati su Windows 8. Windows 8 funzionerà sia con processori X86 sia ARM, anche se ancora Microsoft non ha rilasciato molte informazioni inerenti la data di uscita del sistema operativo basato su ARM; maggiori informazioni si dovrebbero avere in occasione dell’imminente CES 2012.

Nuova versione beta di Windows Defender può essere eseguito al di fuori di Windows

Microsoft Windows Defender l’antivirus che consente di difendere il proprio sistema operativo Windows da malware, nella nuova versione beta consente anche l’installazione su supporti USB/CD/DVD, in modo da poter utilizzare il software senza procedere con l’avvio del sistema operativo. Così facendo Microsoft permetterà di ripulire il sistema in caso di attacco di malware e altri virus durante il processo di avvio del sistema. Il sistema permette di effettuare diversi tipi di scansione all’avvio: una scansione completa, una scansione rapida o una scansione personalizzata. Il software è disponibile in versione a 32-bit o 64-bit e può essere aggiornato con le ultime definizioni dei virus. La nuova versione di Windows Defender può essere scaricato dal sito Web di Microsoft.

Microsoft potrà cancellare da remoto le applicazioni di Windows 8

Windows 8 integrerà sicuramente una serie di nuove interessanti caratteristiche, una di queste sarà quella delle sicurezza delle applicazioni. Il nuovo sistema operativo, infatti, integrerà una funzione che permetterà a Microsoft di eliminare da remoto possibili applicazioni ritenute dannose per la sicurezza del sistema. Nei Termini di contratto da sottoscrivere durante l’installazione, l’azienda di Redmond ha introdotto una clausola che darà diritto alla stessa di disattivare o cancellare le applicazioni installate. Nei termini di utilizzo, Microsoft aggiunge che nel caso di cancellazione di un’app a pagamento, l’azienda potrebbe anche rimborsare la spesa sostenuta per il download dal Windows 8 App Store di Windows.Già Apple e Google mettono in pratica tal modalità per preservare la sicurezza dei loro sistemi.

Musica di avvio di Windows 95 composta con un Mac

Ricordate la musica di avvio di Microsoft Windows 95, è entrata nella testa di milioni di persone, perché Windows ha cambiato il modo di utilizzare il PC, rendendolo più vicino all’interfaccia del mondo Apple. Pochi sanno, però, che quella musichetta, composta dal ben noto compositore Brian Eno, è stata composta utilizzando proprio un computer Mac. In un’intervista alla BBC, Eno ha dichiarato di aver avuto la commessa da parte di Microsoft con un serie di aggettivi (150 per la precisione) che la musica doveva in qualche modo rispettare. Alcuni di questi erano: “amichevole” “sexy”, “provocatoria”, “nostalgica” e “sentimentale”, il tutto in pochissimi secondi di playing. Eno ha dichiarato: “Ho composto la musica su un Mac, non ho mai utilizzato altri computer, Windows non mi piace!”


L’avvio sicuro di Windows 8 potrebbe complicare l’installazione di Linux

Gli utenti di PC che utilizzano Windows e Linux sulla stessa macchina, prima di migrare a Windows 8 è opportuno facciano qualche ricerca in merito. Infatti, pare che il nuovo sistema operativo di Microsoft, con l’UEFI abilitato (il sistema che dovrebbe sostituire gradualmente gli attuali BIOS delle schede madri), potrebbe non consentire agli utenti di “bootare” altri sistemi operativi che non siano firmati da un’autorità di certificazione. Ciò potrebbe costituire un problema soprattutto per gli utenti Linux, anche se in realtà agli utenti più esperti basterà cambiare le impostazioni UEFI e disabilitare l’avvio sicuro prima di installare il sistema operativo open-source (in ogni caso la procedura sarà comunque subordinata a quanto implementato dal produttore dell’hardware e quindi potenzialmente anche non fattibile). Secondo gli esperti, la nuova modalità di boot permetterà di tenere alla larga malware che si insediano nel boot del sistema, compromettendo, poi, l’intero funzionamento del sistema operativo. Oltre a disabilitare il processo di boot sicuro di Windows 8, un’altra opzione per gli amanti di Linux è l’installazione di una versione firmata di Linux. Ma “questo pone diversi problemi”, osserva Garrett, sviluppare Red Hat. “In primo luogo, avremmo bisogno di una non-GPL bootloader. Grub 2 è rilasciato sotto GPLv3. In secondo luogo, in un prossimo futuro, il kernel sarà progettato per essere egli stesso un bootloader, ciò significa che il kernel dovrà essere a sua volta firmato, rendendo impossibile a utenti o sviluppatori creare il proprio kernel personalizzato. Insomma, un bel dilemma che sarà oggetto di discussione nei prossimi mesi. Fonte

Windows 8 Developer Preview già scaricato 500.000 volta

AllThingsD ha riportato che la release Windows Developer Preview, messa a disposizione da Microsoft un paio di giorni fa, ha già totalizzato 500.000 download.”Abbiamo ancora molta strada da compiere con Windows 8″, ha dichiarato il CEO di Microsoft Steve Ballmer. La Developer Preview di Windows è disponibile in tre versioni: la Developer Preview di Windows con strumenti di sviluppo (x64), la Windows Developer Preview (x64) e la Windows Developer Preview (x86). Ballmer ha anche osservato che Microsoft non ha nessuna intenzione di favorire Intel o ARM nella lotta ai processori, bensì Windows sarà ugualmente compatibile e performante su entrambe le tecnologie. Questo il link per il download della Developer Preview.

Mouse Without Borders, con un mouse controlli fino a quattro PC

La divisione Garage di Microsoft ha rilasciato un nuovo tool davvero interessante. Si tratta di una nuova applicazione gratuita per PC che si rivelerà molto utile per tutte quelle persone che utilizzano più di un PC, magari nei loro uffici. Il nome è Mouse Without Borders, un file di 1.1MB che consente di controllare con un solo mouse fino a quattro PC; l’utente può quindi semplicemente utilizzare un mouse per copiare, incollare, trascinare e rilasciare i file in tutti i PC collegati, così come se tutti i file sparsi sui diversi PC, risiedessero su un solo computer. Praticamente è possibile, ad esempio, spostare i file tra i 2 computer semplicemente trascinandoli da un desktop ad un altro. Questo il link per il download


Microsoft abilita le notifiche desktop per Hotmail

Microsoft ha lavorato sodo per rendere Hotmail il miglior strumento di posta elettronica web-based sul mercato. La casa di Redmond ha pubblicato anche una nuova funzione che permette di avere notifiche desktop sull’arrivo di nuove email e accedere al client web senza dover ogni volta caricare la pagina web dal browser; una funzione molto utile, ad esempio, sul posto di lavoro. Per attivare la funzione è necessario attenersi alla seguente procedura, così come indicato dal blog del team di Windows: accedere a Hotmail con Internet Explorer 9, quindi trascinare la linguetta Hotmail dalla barra degli indirizzi di IE fino nella barra delle applicazioni e rilasciarla. Una volta compiuta l’operazione, sarà possibile controllare la posta elettronica semplicemente facendo clic sull’icona, senza dover aprire Internet Explorer e caricare la pagina. La nuova funzione è stata resa possibile grazie alla nuove Jump List di IE9. Fonte

Microsoft conferma il supporto USB 3.0 per Windows 8

Microsoft ha rilasciato ulteriori particolari su Windows 8. La notizia ufficiale rilasciata nella giornata di ieri direttamente dal blog ufficiale dell’azienda, conferma il pieno supporto nativo per lo standard USB 3.0, tipo di connessione che Microsoft sostiene entro il 2015 sarà presente su tutti i nuovi PC commercializzati. La velocità di trasferimento dati tramite il nuovo standard dovrebbero essere 10 volte più veloce dello standard USB 2.0. Per Windows 8 Microsoft ha progettato da zero un nuovo stack software, mantenendo il vecchio stack software solo per i dispositivi che funzionano con vecchi standard USB. Fonte

Microsoft conferma ufficialmente l’esistenza di un App Store integrato in Windows 8

Nell’ultimo post apparso sul B8 (Official BUILD blog), Steven Sinofsky ha indicato che vi è ufficialmente una squadra di sviluppatori che si sta occupando dell’integrazione di un App Store in Windows 8. Il rumors circolava da tempo in rete, ma ora vi è quindi stato un riconoscimento pubblico ufficiale. Su come invece Microsoft implementerà il suo App Store, a riguardo non vi è ancora nessuna notizia ufficiale. Fonte

Rumors: Windows 8 RTM ad aprile 2012

Mary-Jo Foley, famosa giornalista nel campo informatico, ha rilasciato alcune importanti informazioni inerenti la timeline di Microsoft per quanto riguarda il rilascio di Windows 8. Windows 8 RTM dovrebbe essere disponibile a partire dal mese di aprile 2012, Mary-Jo sostiene, inoltre, che Microsoft rilascerà una versione beta il prossimo settembre, in occasione della conferenza BUILD 2011 (settembre 13-16); all’evento dovrebbe anche essere ufficialmente presentata la nuova release 10 di Internet Explorer. Windows 8 dovrebbe essere rilasciato in contemporanea per sistemi a 32 e 64 bit, nonché per processori ARM, novità questa che spianerebbe la strada verso l’adozione del sistema operativo su numerosi tablet di prossima generazione. Fonte

iCloud di Apple non sarà supportano in Windows XP

Apple avrebbe deciso di abbandonare il supporto a Windows XP; la prova sarebbe nel comunicato rilasciato in occasione della presentazione del suo nuovo servizio iCloud. Nel comunicato stampa rilasciato dall’azienda si legge che iCloud per funzionare richiede come dotazione software per un PC: Windows Vista o Windows 7 e Outlook 2010 o 2007 per accedere a contatti e calendari, non viene fatta quindi alcuna menzione del sistema XP. Attualmente MobileMe e iTunes 10.3 sono supportati grazie all’installazione del Service Pack 2. Fonte

Angry Birds ora disponibile anche per sistemi Windows

Angry Birds, gioco inizialmente apparso sui dispositivi mobile di casa Apple, si appresta a diventare uno dei giochi più popolari più supportati su una varietà di piattaforme. Rovio, lo sviluppatore del gioco, ha rilasciato una versione che gira nativamente anche in Windows (il prezzo del gioco è di appena $5. La versione Windows consta di 240 livelli da giocare senza nessun bisogno di connessione web; Angry Birds può essere giocato in una finestra o a pieno schermo, a seconda del proprio stile di gioco. Le specifiche minime per il funzionamento del gioco sono: sistema operativo Windows XP SP2 con CPU da 1GHz e 512MB di RAM. Link alla pagina ufficiale del gioco

 

Pagina successiva »