Archivio categoria 'Notebook'

Vendita notebook Razer Blade. In 30 minuti si registra il tutto esaurito

Nessuno avrebbe mai scommesso che un notebook da $2800, sebbene equipaggiato con hardware di ultimissima generazione, e praticamente pensato per gli appassionati del mondo dei videogame, sarebbe stato un vero successo di vendite. E, invece, al giorno del debutto, il Blade di Razer ha fatto registrare il tutto esaurito in appena 30 minuti.
Il numero effettivo di unità vendute non è stato menzionato, la società ha condiviso la notizia sulla pagina aziendale di Facebook sollecitando altri potenziali acquirenti a firmare una lista di prenotazione. Il blade offre un display LCD da 17″ retroilluminato a LED. Di tutto rispetto l’hardware a bordo. Intel Core i7 2640M, 8GB di DDR3, SSD da 256GB e Nvidia GeForce 555M. Il Razer Switchblade UI, un piccolo pad LCD, mette a disposizione dell’utente 10 tasti funzione programmabili per ogni esigenza di gioco.


Asus conferma il rilascio di una serie di tablet ARM con Windows 8

Netbooknews.com riferisce che nel corso di conferenza stampa pre-CES 2012, svoltasi la scorsa settimana a Taipei, Asus avrebbero confermato i piani per offrire 8 nuovi tablet equipaggiati con processore ARM e basati su Windows 8. Windows 8 funzionerà sia con processori X86 sia ARM, anche se ancora Microsoft non ha rilasciato molte informazioni inerenti la data di uscita del sistema operativo basato su ARM; maggiori informazioni si dovrebbero avere in occasione dell’imminente CES 2012.


Proporta. Compra una custodia QuickSilver a prezzo scontatissimo

Proporta, in collaborazione con Quiksilver, propano una comoda soluzione di custodia per proteggere il proprio notebook da 13″ e 15″. La custodia Quiksilver Echo Beach è realizzata in due dimensioni da 13″ e 15″, ed è compatibile con un gran numero di laptop e Macbook. Fino al 25 giugno Proporta offrirà la custodia con uno sconto del 20%. Per usufruirne, al momento dell’acquisto, utilizzare il codice sconto QUIK20. L’offerta non cumulabile con altre promozioni. Link per accedere all’offerta

Il primo notebook a energia solare?

Durante il concorso di progettazione indetto da Fujitsu per l’anno in corso, il designer italiano Andrea Ponti ha presentato l’idea del computer portatile completamente alimentato a energia solare grazie ai due pannelli solari, una sul retro dello schermo e l’altro sul pannello della tastiera a sfioramento. Il materiale impiegato, un policarbonato trasparente, conferirebbe al lapto il peso di circa 1,8 kg, batteria compresa. Non è detto che il notebook, denominato Luce, al momento solo un’idea, possa presto essere commercializzato, d’altronde, diverse aziende sono impegnate nel cercare soluzioni ecologiche e con processi di alimentazione energetica alternativi. Fonte

 

 

 

Google presenta Chrome OS per dispositivi notebook

Google Chrome OS, il primo sistema operativo open-source per i notebook debutterà il mese prossimo (probabilmente con pre-ordini a partire dal 15 giugno) con delle pre-installazioni su portatili di casa Samsung e Acer. In particolare, l’Acer Chromebook (con processore Intel Atom dual-core e sei ore di autonomia in pieno utilizzo) sarà un modello a basso prezzo, disponibile a $349. Il Samsung Serie 5 Chromebook sarà invece commercializzato a $429, con una versione 3G offerta a $499. Uno dei vantaggi della piattaforma di Chrome OS è dato dalla possibilità di avviare il sistema in pochi istanti (8 secondi), senza dover attendere i classici processi di avvio del BIOS. Altra novità riguarda la gestione dei file e documenti, invece di salvare i file su un disco rigido locale, gli utenti hanno un proprio sistema di storage cloud-based. Fonte e approfondimenti

Toshiba T750 Qosmio, il primo notebook al mondo che cambia colore

Il T750 Qosmio di casa Toshiba è il primo notebook al mondo che cambia colore; il suo design elegante ha l’aspetto di metallo oliato, passando dal verde al blu con una spruzzata di porpora a seconda dell’angolo in cui si osserva la scocca. Il tutto è stato realizzato impiegando esclusivamente della plastica, per l’occasione modificata nanotecnologicamente al fine di  produrre l’effetto di color-shifting. Guardando oltre l’estetica, il nuovo Qosmio T750 sembra anche essere molto performante: Intel Core i5-480M a 2.26GHz con 4GB di RAM DDR3. Il display da 15.6 pollici lascia un po’ a desiderare, con risoluzione massima di soli di 1366 x 768 pixel. Il disco rigido offre una capienza di storace di 750GB. Il dispositivo sarà inizialmente commercializzato in Giappone, nessuna indicazione è stata rivelata in merito al prezzo. Fonte

Lenovo LePad Slate e IdeaPad U1, il Tablet che si trasforma in netbook

Lenovo sta cercando di dare nuova linfa al mercato dei notebook, annunciando un nuovo interessante prodotto: il LePad Slate, un 10,1″ (con risoluzione 1280×800 pixel) sui cui gira Android in versione 2.2. Il dispositivo è equipaggiato con processore Qualcomm Snapdragon da 1.3GHz, 1GB di RAM, 16GB o 32GB di memoria flash per lo storage durata della batteria fino a 10 ore. Quando lo Slate LePad è agganciato alla base IdeaPad U1, il device si trasforma di un notebook capace di far girare Windows 7 Home Premium; grazie alla funzione “Hybrid Switch”, gli utenti possono decidere di passare in modo “indolore” da una soluzione all’altra dei due sistemi operativi. La base IdeaPad U1 dispone di un processore 1.2GHz Intel CULV Core i5-540M, 2GB di memoria DDR3 e HDD da 320GB. Le porte esterne sono limitati a una semplice connessione HDMI e una singola porta USB. Per la connettività si può fare ricorso alle connessioni Bluetooth, Wi-Fi 802.11n, e supporto 3G. Il LePad Lenovo IdeaPad e U1 sarà disponibile in Cina durante il primo trimestre del 2011 a un prezzo di circa $520, in versione combo il prezzo da sborsare sarà di circa $1.300.

Acer Iconia. Un notebook con due display da 14″

Qualche tempo fa Microsoft mostrò al pubblico, un progetto, denominato Courier, poi dismesso, che prevedeva l’utilizzo di un tablet a doppio schermo, una sorta di libro digitale a due display indipendenti. In molti avevano apprezzato la novità tecnologica, rimanendo poi delusi dalla decisione di abbandonare il progetto. Nella giornata di ieri Acer, in occasione della Global Press Event a New York City, ha mostrato un nuovo suo modello di notebook a doppio schermo da 14 pollici. Il dispositivo si presenta come un computer portatile standard, ad eccezione della tastiera, sostituita con un secondo schermo LCD. Il sistema è equipaggiato con Windows 7 Home Premium (64-bit) ed è alimentato da processore Intel Core i5-480M /560M (2.66 GHz, 3.20 max GHz turbo) /580M CPU (2,66 GHz, 3,33 max GHz turbo). Può ospitare fino a 4GB di memoria DDR3, offre uscita VGA/HDMI, scheda grafica integrata Intel HD (con 128MB di RAM video), microfono integrato, uscita audio PDIF. A completare la dotazione hardware: hard-disk con taglio da 320/500/640/750GB, webcam Acer CrystalEye (1280×1024), 802.11b/g/n WiFi, Bluetooth 3.0 HD, 3G WWAN integrata, Gigabit Ethernet, porte USB 2.0, una sola presa USB 3.0. Il portatile utilizza una batteria a 4 celle. Non sono state rilasciate note su prezzo e inizio della commercializzazione. Fonte


Il notebook se a contatto con la pelle rischia di danneggiarla seriamente

Toasted Skin Syndrome, è la condizione definita da alcuni ricercatori dell’Ospedale Universitario di Basilea in Svizzera, che si verifica quando la pelle è esposta al calore generato da un notebook per lunghi periodi di tempo. Un articolo apparso qualche giorno fa tra le pagine della rivista medica Pediatrics mostra un caso di un ragazzo di 12 anni che aveva la pelle della sua coscia sinistra a chiazze, dopo che il ragazzo per diversi mesi aveva passato ore e ore a giocare con il suo portatile poggiato sulle gambe. I ricercatori suggeriscono, in questi casi, l’utilizzo di un tappetino o, comunque, di un elemento in grado di isolare il calore generato dal notebook dal corpo. I ricercatori hanno ora avviato una pratica per “obbligare” i produttori di notebook a riportare sui dispositivi delle indicazioni sul corretto utilizzo del computer portatile. Fonte

Dall’India un tablet da $35 che si ricarica a energia solare

Il Governo indiano sta promuovendo un tablet ecologico low cost che dovrebbe essere messo in commercio entro il 2011. Il suo costo si aggira intorno i 35 dollari. Sarà un dispositivo che opzionalmente trarrà l’energia necessaria al suo funzionamento direttamente dal sole, ideale quindi per essere promosso in tutti i Paesi asiatici in via di sviluppo. Il dispositivo è dotato di schermo touchscreen, sistema operativo Linux, possibilità di connessione a Internet in modalità wireless e scheda di memoria SD che funziona da hard-disk. Lo stesso Governo indiano, sempre al fine di favorire lo sviluppo tecnologico, installerà dei centri Internet a banda larga in oltre 22.000 istituti scolastici.

Express Card Buffalo IFC-EC2U3UC porta l’USB sul tuo notebook

Buffalo IFC-EC2U3UC è un nuovo dispositivo Express Card  che permette,  a un notebook sprovvisto di connessioni USB 3.0, di dotarsene in modo semplice e immediato, mettendo così a disposizione due porte in grado di offrire una velocità di trasferimento SuperSpeed fino a 5Gbps, ovvero 10 volte più veloce rispetto allo standard USB 2.0. La scheda è compatibile con Windows 7 (32/64 bit), Windows Vista (32/64 bit) e Windows XP. L’alimentazione avviene direttamente tramite Bus (cavo USB-DC supportato). Prezzo: euro 40,99

BookBook trasforma il tuo Macbook in un vecchio libro…

Sei alla ricerca di una custodia originale per preservare il tuo Macbook? Allora sicuramente questa custodia che “trasforma” il tuo notebook in un vecchio libro con copertina in pelle, potrà interessarti. BookBook è disponibile in due misure, 13 e 15 polli, al prezzo di $79.99. Link alla pagina ufficiale del prodotto.

ASUS Eee PC basato tecnologia PineTrail e firmato Karim Rashid

ASUS presenterà a breve in Italia un nuovo netbook Seashell della famiglia Eee PC. Si tratta di un modello bastato su piattaforma PineTrail e caratterizzato da un look originale ed accattivante, firmato dal noto designer Karim Rashid. Lo chassis è caratterizzato da una superficie a onde (Digi-Wave), in grado di suggerire l¹idea di movimento. La versione Hot Pink, infatti, si caratterizza per una speciale vernice ad effetto lucido e l’esclusiva tecnica di lavorazione ŒIn Mold Roller (IMR) che assicura brillantezza e robustezza. Sarà disponibile anche nella versione Coffe Brown. Il netbook, dal punto di vista tecnico, offrirà connettività wireless estesa , tastiera a isola, display da 10”, web ad alta definizione e peso contenuto in 1.1Kg. Disponibilità prevista per fine gennaio al prezzo di euro 399,00

Da ASUS nuovi netbook con autonomia di carica fino a dodici ore

ASUS ha presentato due nuovi netbook, che sfruttando la tecnologia Intel PineTrail con CPU Intel Atom N450, e in abbinamento alla esclusiva tecnologia ASUS Super Hybrid Engine, permettono di raggiungere le 12 ore di autonomia prima di dover ricaricare la batteria. Nella fattispecie si tratta dei modelli Eee PC Seashell 1005PE e Eee PC Seashell, saranno disponibili in Italia a partire dal prossimo mese di gennaio 2010 e come tutti i netbook della famiglia Seashell, anche i nuovi modelli basati sulla piattaforma Intel PineTrail si distinguono per il loro design ricercato ed originale: sottilissimi, brillanti display LCD da 10 pollici, tastiera a isola.  Gli Eee PC Seashell di nuova generazione sono dotati di sistema operativo Windows 7. Saranno disponibili in diverse varianti di colore (bianco, nero, blu, rosso e rosa) con prezzi al pubblico a partire da Euro 279 IVA inclusa e tutti coperti da garanzia internazionale di un anno.

Da ASUS arriva il nuovo Eee PC Seashell 1201HA

ASUS a metà del prossimo novembre presenterà in Italia il nuovo netbook Eee PC Seashell 201HA. Si tratta del primo netbook di casa ASUS con display da 12.1 pollici wide con retroilluminazione LED. Un modello essenzialmente pensato per chi desidera una soluzione leggera e estremamente compatta. La nuova soluzione netbook si caratterizza, tra l’altro, dalla presenza della Eee Docking, una pratica barra degli strumenti visualizzata nella parte superiore del desktop e sviluppata per semplificare e rendere ancora più facile ed immediato l’accesso alle applicazioni e alle funzionalità di uso più frequente.  Eee PC Seashell 1201HA pesa 1,4Kg, ospita una tastiera full size con disposizione dei tasti a “isola”. Oltre al capiente hard disk integrato da 250GB, il netbook viene fornito in bundle al servizio ASUS WebStorage, che mette a disposizione 500GB di spazio web gratuito per garantire ulteriore capacità di archiviazione online, utile per custodire e condividere file, musica, foto, video e tanto altro ancora. Il dispositivo sarà disponibile in quattro varianti di colore: Black, Blue e Red e Silver, tutte con finitura lucida. La connettività wireless è garantita dal supporto Wi-Fin. Prezzo: euro 399,00

Pagina successiva »