Archivio categoria 'Curiosità'

Un’iniezione per diventare coraggiosi

La potremmo chiamare la puntura anti-paura. Si tratta di un esperimento, che per ora vede protagonisti i pesci rossi, che consiste nell’iniettare il noto farmaco anestetico, la lidocaina, per rendere i piccoli pesci dei veri super coraggiosi, almeno per un certo periodo di tempo. Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista Behavioral and Brain Functions e condotto presso l’Università di Hiroshima dai ricercatori Masayuki Yoshida e Ruriko Hirano, mira a ottenere il medesimo effetto anche sull’uomo, soprattutto in quelle persone impegnate in particolari contesti in cui il coraggio deve essere un elemento imprescindibile per portare a termine il proprio lavoro. Si pensi alle missioni militari. Un largo impiego potrebbe essere anche quello che vede coinvolte le persone affette da fobie ormai diventate patologiche, o magari, solo per affrontate, una tantum, situazioni in cui la paura fa novanta: un volo, un contatto con qualche animale e via dicendo.


Trova un portafogli con 715 mila euro in assegni, lo restituisce ma poi fa causa al proprietario

Un agente di commercio dell’Emilia Romagna, mentre percorreva le strade di Scandiano (comune in provincia di Reggio Emilia), ha rinvenuto un portafogli senza banconote ma con una serie di assegni e documenti per un valore di 715 mila euro. Ha così consegnato il contenuto alla vicina stazione dei carabinieri, aspettandosi dai legittimi proprietari un lauto compenso. Così non è stato, almeno inizialmente, sebbene la ricompensa è addirittura prevista dal codice civile. In un secondo momento è stata offerta una cifra di circa 500 euro, ben inferiore alle aspettative dell’agente di commercio di San Martino in Rio. Lo stesso ha così deciso di intraprendere una causa civile per farsi riconoscere un adeguato compenso per il ritrovamento effettuato.


Una città di nome Google

Il sindaco di una città del Kansas, Topeka (che conta 122.000 abitanti), ha deciso, almeno fino a fine mese, di cambiare il nome della città in Google. Un atto di protesta per sensibilizzare la dirigenza del famoso motore di ricerca, a dotare la cittadina di banda larga. Secondo il primo cittadino, Bill Bunten, la trovata porterà solo beneficio alla cittadina, in termini di pubblicità, visitatori e incentivi per i giovani a non emigrare altrove. Solo poche settimana fa Google aveva mostrato alla stampa un progetto che prevede la cablatura di alcune città americane a una rete internet super veloce (un gigabit al secondo), quasi 100 volte superiore rispetto a quanto previsto dalla banda larga attuale. E così il sindaco della cittadina di Topeka ha pensato bene di cogliere la palla al balzo e candidare la sua città come una delle possibili zone da cablare.

Su eBay in vendita rifugio antiatomico di 225 metri quadri

Su eBay ormai si vende di tutto, e quindi la messa in vendita di un bunker della guerra fredda non farà sicuramente clamore. Si tratta di un bunker britannico di 225 metri quadri (con tanto di prese d’aria e toilette chimica) costruito nel 1959 e gestito fino al 1991 dal Royal Obbserver Corps, una organizzazione per la difesa civile. Scavato a circa quattro metri di profondità, vi si accede tramite una botola nel bel mezzo del parco nazionale di Peaks. La base d’asta è stata di 500 sterline, ora siamo già a un’offerta di 30.000 euro.

Pellicano attacca espero meteo durante diretta TV

Non è la prima volta che un animale interferisce in una diretta TV, spesso mettendo in forte imbarazzo il conduttore. Questa volta il protagonista video è un pellicano, letteralmente scagliatosi contro l’esperto meteo australiano Steve Jacobs punzecchiando i suoi pantaloni. Jacobs è stato attaccato al Taronga zoo, mentre era in collegamento con il Channel Nine’s Today Show. A detta degli addetti alla manutenzione dello zoo, l’animale si è innervosito perché un estraneo, Jacobs, avrebbe disturbato il suo pranzo. Per l’accaduto le previsioni meteo del mattino sono saltate e al povero conduttore toccherà acquistare un paio di jeans nuovi e magari scegliere una location diversa per la lettura delle previsioni meteo.


In Galles appare fantasma in foto scattata in un antico castello

Sul giornale inglese The Sun è apparsa una curiosa notizia in merito a un’immagine di un presunto fantasma apparso in un foto scattata in un castello abbandonato in una cittadina del nord del Galles, nella fattispecie Abergele. La foto, scattata da Kevin Horkin, ritrae l’immagine di una donna, le cui ipotesi dicono appartenere a Winifred, contessa di Dundonald, proprietaria del castello nei primi anni del novecento. Altre ipotesi vogliono che la donna che appare in foto sia in realtà la domestica della contessa. La leggenda vuole che il castello in questione sia di fatto uno dei posti più misteriosi del Galles. L’imponente costruzione risulta abbandonata dal 1985, in condizioni fatiscenti e, a dir di molti esperti, non è la prima volta che balza agli occhi della cronaca per episodi legati a storie di fantasmi. Fonte e approfondimenti

Al ladro… donna chiama polizia per denunciare il furto di alcune piante di marijuana

Una donna di 54 anni di Brant Township nel Michigan ha chiamato le autorità dopo che due uomini facendo irruzione in casa sua, le avevano rubato le piante di marijuana, gelosamente coltivate dalla donna. La donna è stata immediatamente tratta in arresto, sotto gli occhi increduli del detective Randy F.Pfau, con l’accusa di produzione e distribuzione di marijuana. La stessa ha affermato che l’intero raccolto era per uso personale, ma le autorità non hanno trovato nessuna ricetta medica che lo indichi (nel Michigan, alcune recenti leggi ammettono l’uso personale della droga).

Uomo perde i denti a seguito di esplosione sigaretta

Andi Susanto, trentunenne indonesiano, è il protagonista di una strana disavventura. Mentre fumava una sigaretta in sella alla sua moto, la stessa è esplosa causandogli la perdita di ben sei denti. La casa produttrice delle sigaretta, la PT Nojorono Tobacco, ha così dovuto risarcire il malcapitato con 5 milioni di rupie (circa 400 euro) e pagare le spese mediche. La polizia sta ora indagando su che cosa ha causato l’esplosione, per evitare che altre sigarette messe in commercio possano manifestare lo stesso problema. Un portavoce della società ha comunque dichiarato che non c’è nessuna ragione per credere che esista una partita di “sigarette esplosive”, anche se prima di emettere un comunicato ufficiale si attendono gli esami di laboratorio. Intanto Susanto sta ragionevolmente provando a smettere di fumare.

West Virginia. Un meteorite precipita nella casa di due medici

Alcune frammenti di meteorite sono precipitati nelle casa di due medici del West Virginia, precisamente a Lorton, cento abitato di circa ventimila persone, creando un buco nel soffitto e perforando il solaio che divide i due piani. Marc Gallini e Frank Ciampi, medici italo-americani, in un primo momento pensavano a tutto, fuorchè a un meteorite; è stata la d.ssa Linda Welzenbach a scoprire che si è trattata di una condrite, ovvero un sasso proveniente dalla spazio (dal peso di circa 300 grammi) e scagliatosi nell’atmosfera a centinaia di chilometri orari. I dottori Ciampi e Gallini hanno deciso di “devolvere” i resti del meteorite al Museo Smithsonian.

Deposita cento lire nel 1907, ora valgono mezzo milione di euro

Giovanna Mantelli, classe 1881, nel lontano 1907 decise di aprire un deposito bancario presso l’allora Banca Popolare di Sampierdarena a Genova, depositando cento lire. All’età di 103 anni la signora passò a miglior vita, lasciando il libretto in eredità a una pronipote; alla morte di quest’ultima, i figli scoprono in un cassetto il libretto di deposito, facendo due calcoli si accorgono che quel libretto oggi ha un valore di 500.000 euro, una cifra che potrebbe cambiare la loro vita. A settembre di quest’anno, quindi, decidono di aprire una disputa legale con la Banca d’Italia (la Banca originaria nel frattempo era stata chiusa) per aver il capitale rivalutato negli anni.

Una formula matematica per capire se un regalo sarà apprezzato

Cliff Arnall, psicologo dell’università britannica di Cardiff, ha messo a punto un metodo matematico che dovrebbe “misurare” il grado di felicità di un bimbo al ricevere di un particolare dono natalizio. Una formula matematica permette di capire se l’oggetto che si ha intenzione di regalare, sarà realmente apprezzato o ben presto finirà nel dimenticatoio (così come accade nel 65% dei casi). La formula matematica è stata adottata da una nota compagnia inglese di vendita di giocattoli, la stessa ha creato un’apposita pagina web che permette agevolmente di effettuare il calcolo. Ma qual è la misteriosa formula? Eccola: TxL+Pi+Po+Cr+S+U+H/radice quadrata di C. Pi indica quanto tempo il bimbo possa giocare da solo con il regalo; Po quanto in compagnia; S l’interazione sociale; Cr il grado di creatività che può raggiungere; H quanto il dono possa essere riutilizzato da altri figli in futuro. Questo il sito per provare la formula. Lo stesso dott. Arnall è giunto agli onori della cronaca per aver anche calcolato il giorno più felice dell’anno (20 giugno) e quello più triste (terzo lunedì di gennaio).

Questo Natale regala una canzone

Basta con i soliti regali per questo prossimo Natale, pensate che dono sarebbe poter regalare a una persona una canzone scritta ad hoc. Si, una canzone personalizzata tirata fuori dallo staff della Canzoneria. L’azienda consente di realizzare un vero e proprio CD con una canzone originale interpretata da voi stessi o dai cantanti della Canzoneria. Non una canzone qualunque, che esiste già e può ascoltare chiunque, ma una canzone scritta unicamente per voi. Unica, come la persona a cui volete dedicarla, con tanto di registrazione alla SIAE. Basta inviare una poesia, una lettera o la pagina di un diario e l’azienda penserà a musicarla per voi. Il prezzo per la realizzazione non è esoso, si parte da una base di euro 30,00. Link alla pagina ufficiale del sito

La ragazza che non riesce a smettere di starnutire

Lauren Johnson è una ragazza di 12 anni, della Virginia, affetta da un paio di settimane, a seguito di un brutto raffreddamento, da una strana sintomatologia, a cui nessun medico finora consultato è riuscito a porre rimedio. Lauren emette starnuti in continuazione (da otto a dodice volte al minuto) tutto il giorno.


iPhone Car Kit: comandare un’automobile da remoto tramite iPhone

E’ iPhone mania. Alcuni ragazzi del Waterloo Labs della National Instruments hanno modificato ad hoc una Lancia Delta vecchio tipo, dotandola di una particolare interfaccia che permette a una persona di comandare l’automobile da remoto semplicemente avviando un’applicazione sull’Apple iPhone. Il video che proponiamo è più esplicito di altre mille e più  parole.


Costretto a non ridere mai. Pena un collasso

Si chiama Mike Hallowel, è un inglese cinquantaduenne affetto da una strana sindrome, se ride troppo può andare incontro a un collasso. I medici hanno diagnosticato in lui una sindrome molto rara scaturita qualche anno fa a seguito di un intervento ai denti. Non il solo ridere causa all’uomo un collasso, anche qualunque altra forte emozione. L’uomo soffre anche di narcolessia, ovvero si addormenta all’improvviso senza nessun motivo apparente. Hallowel è attualmente in cura presso il James Cook University Hospital di Middlesbrough seguito da uno dei più illustri professori esperti nei disordini del sonno: Paul Reading. Fonte e approfondimenti

L’uomo sconosciuto che appare nei sogni di migliaia persone di tutto il mondo

I sogni di migliaia di persone in tutto il mondo, da qualche anno a questa parte, sono caratterizzate dalla presenza di una persona sconosciuta; lo stesso volto apparirebbe in diverse sembianza, c’è chi lo vede travestito da Babbo Natale, chi come amante, semplice conoscente e via discorrendo. Tutto iniziò quando una donna raccontò l’episodio a uno psicanalista, lo stesse le chiese di tracciare su un foglio di carta una sorta di identikit della persona; caso volle che quel volto disegnato, custodito sulla scrivania del dottore e avvistato da altri pazienti, è stato identificato come medesimo personaggio apparso nei sogni di altri pazienti. Il medico  incuriosito avrebbe quindi faxato il disegno ad altri suoi colleghi, scoprendo nel breve giro di tempo che quel volto era familiare a migliaia di pazienti sparsi in tutto il mondo. Il caso sta impazzando sul web, tanto che è stato aperto un sito web (http://www.thisman.org/)per raccogliere testimonianze e creare una sorta di community di discussione. A questo indirizzo è possibile visionare una mappa  che mostra i vari casi di apparizione nel sonno del volto in diverse regioni del mondo.

Mitsubishi PX-Miev, l’automobile a prova di flatulenze…

Si chiama PX-Miev, è il nuovo crossover della Mitsubishi presentato di recente al Motor Show di Tokyo. Si tratta di un modello super ecologico, che riduce al minimo ogni tipologia di gas nocivo, sembrerà incredibile ma anche quello emesso dal corpo umano. Grazie a una tappezzeria innovativa, e a un sistema di aria condizionata all’avanguardia, l’automobile è infatti in grado di filtrare le imbarazzanti flatulenze, almeno questo è quanto viene riportato sulle pagine del Sydney Morning Herald. Altro dispositivo super hi-tech integrato nella vettura, monitora lo stato di attenzione del guidatore, nel caso in cui questo si abbassa, il sistema emette un forte odore, capace di attirare l’attenzione del guidatore e ristabilire la dovuta attenzione.


Il Sega SC-3000H trasformato in un moderno PC Windows

Ricordate il vecchio Sega SC-3000H, correva l’anno 1983 e le console da gioco spopolavano e con l’SC-3000H Sega cercò di entrare nel mercato dell’Home Computer. Si tratta di un buon computer che ebbe un discreto successo ma che comunque non consentì all’azienda di affermarsi nel campo. In questo video il modder Cuzza mostra come trasformare il vecchio PC in un moderno computer equipaggiato con Windows. All’interno della tastiera il modder ha integrato un sistema composto da una scheda VIA Nano-ITX da 1.5GHz CPU, 1GB di RAM, 80GB di hard-disk e uno slot per collegare lettori DVD/CDRW drive. Di seguito il video che mostra la creatura di “Cuzza”.


La donna che legge un libro per ogni giorno dell’anno

Si chiama Nina Sankovitch, ha 46 anni e vive a Westport nel Connecticut. La sua particolarità è quella di leggere di continuo, tanto da arrivare a coprire una media di un libro al giorno. In aggiunta gestisce anche il blog readallday.org, in cui quotidianamente riporta una propria recensione sul libro che in quel giorno ha praticamente “divorato”. Il percorso di lettura quotidiana è iniziato esattamente il 28 settembre 2008, giorno tra l’altro del suo compleanno. Il primo libro letto è stato il bestseller di Muriel Barbery: L’eleganza del riccio.  Nel repertorio di lettura di Nina, un po’ di tutto, non disdegna neanche opere italiane, ha letto Moravia, Calvino e Camilleri per esempio.

Naked Brunch, il locale australiano per soli nudisti

Si chiama Nakerd Brunch, è un ristorante australiano, inaugurato durante il Melbourne Fringe Festival, la cui particolarità è quella che i clienti per entrare devono necessariamente lasciare i loro vestiti all’ingresso. Natalie Bak, ideatrice dell’insolito ritrovo, spiega che l’idea le è venuta in occasione di una cena in un locale in cui la temperatura era davvero esagerata, è allora che ha pensato: quanto sarebbe bello se potessi denudarmi senza che nessuna rimanga sbigottito.

Malato di Facebook. Durante una rapina si collega e viene acciuffato

Non ha resistito alla tentazione di collegarsi a Facebook anche durante una rapina, e così un ragazzo ventiseienne di Albano laziale, in provincia di Roma, è stato identificato e tratto in arresto. E’ successo ad aprile nell’abitazione di un cinquantaduenne che aveva lasciato il PC acceso e connesso al web. Il giovane ladro, durante la rapina, accortosi del collegamento attivo, ha pensato bene di collegarsi al sito di social networking, accedendo con le sue credenziali, lasciando quindi traccia sul PC. Ai carabinieri non è stato difficile risalire ai dati e procedere con l’arresto.

Nonna in vendita su eBay

Singolare iniziativa di una bimba inglese di 10 anni. Ha infatti messo in vendita su eBay la sua nonna. “Mi ha scocciato tutto il tempo con il suo lamentarsi”, queste le parole pronunciate dalla ragazza alla domanda: come mai hai deciso di mettere all’asta la tua nonna?. Zoe, la bimba nell’annuncio, ha comunque avuto anche parole di elogio per la nonna, nella descrizione “dell’oggetto” ha infatti riportato anche: “la mia nonna, pur essendo una seccatrice, è una coccolona”. Prima che eBay si accorgesse dell’accaduto ed eliminasse l’inserzione, l’asta aveva già toccato 27 offerte, la più alta delle quali arrivava a ben 2000 sterline. La notizia è stata riportata sul tabloid Daily Mail

Il mitico locale Central Perk di Friends apre a Londra

Ricordate il mitico Central Perk, luogo di ritrovo della fortunata serie televisiva Friends? Per celebrare i quindici anni dalla messa in onda del primo episodio, nel quartiere Soho di Londra nella Broadwick Street (e quindi non a New York come era lecito pensare), aprirà  i battenti l’omonino locale. Il locale resterà aperto per sole due settimane, l’ambientazione sarà rigorosamente a quella proposta nel telefilm, così come il menu e il mitico caffè. Potranno accedere al locale non più di cinquanta persone per volta. Il locale è stato aperto il 24 settembre scorso, ancora quindi pochi giorni per prenotare un voucher e cercare di accaparrarsi un posticino. Questo il link per scaricare il voucher

Trova nave pirata del 1806 con a bordo una bottino da 7 milioni di euro

Martin Wenzels, imprenditore quarantaduenne , appassionato di relitti e vecchi tesori, è riuscito a scovare un vascello pirata, affondato nel 1806 al largo delle coste del Borneo in Indonesia, il Forbes. A bordo, un bottino quantificato in ben 7 milioni di euro:  una tonnellata e mezzo di monete d’argento, oro, oggetti di porcellane cristallo. Tuttavia la spesa sostenuta per recuperare il vascello pirata non è stata certo economica, Wenzels ha dichiarato di aver investito ben tre milioni di euro prima di poter metter mani sul lauto bottino. La notizia è stata riportata dal quotidiano tedesco Bild

662.258 messaggi SMS inviati in 30 giorni

Un ragazzo americano è riuscito a inviare dal suo Apple iPhone, in un arco di tempo di 30 giorni, ben 662.258. La notizia ha dell’incredibile, soprattutto se si pensa che la compagnia telefonica, la AT&T ha inviato all’utente telefonicco, un rapporto cartaceo di ben 12.000 pagine. In rete è presente un video girato dallo stesso ragazzo che mostra il resoconto che accerta l’invio dell’incredibile quantità di messaggi. Alcuni commenti al video YouTube riportano come, in realtà, l’invio degli SMS potrebbe però essere frutto di un apposito software in grado di automatizzare la procedura.


Pagina successiva »

(c) 2010 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780