Archivio agosto, 2011

Padre biologico di Steve Jobs vuole incontrare il figlio morente

Forse in pochi sanno che Steve Jobs è stato dato in adozione. Abdulfattah John Jandali, un immigrato siriano è il padre biologico dell’ex CEO di Apple. Jandali, ora ottantenne, ha concepito il bambino con la sua allora fidanzata Joanne Simpson; il padre di Joanne era contro l’idea che sua figlia sposasse un siriano e così il loro bambino è stato dato in adozione. Tuttavia, il padre della Simpson morì pochi mesi dopo, permettendo alla coppia di continuare a vivere insieme senza problemi. Jandali è vice presidente di un casinò di Reno e pochi anni fa a scoperto che quel piccolo dato in adozione in realtà era proprio Steve Jobs. Secondo un nuovo articolo del New York Post, Jandali ha inviato diverse email al figlio, ma non ha mai avuto il piacere di conoscerlo di persona, ora che Jobs potrebbe essere sul letto di morte vorrebbe avere questa opportunità. Fonte


Inkling, la penna di Wacom che cattura digitalmente i propri lavori a mano libera

Grazie a questo nuovo gadget, gli artisti non dovranno più scegliere tra la creazione di bozzetti su carta o tavoletta grafica. Infatti, Wacom, leader nel mercato di tavolette grafiche e affini, ha iniziato la commercializzazione della penna Inkling. Il device offre le medesime funzioni di una normale penna a sfera, ma nasconde circuiti integrati che le consentono di captare qualunque cosa l’utente scrivi o disegni con la stessa. Sostanzialmente si tratta di un gadget diverso rispetto ai prodotti finora in commercio: non richiede carta speciale e non è necessario utilizzare la penna su qualche supporto particolare; è solo richiesto di applicare un ricevitore a clip sul foglio sul quale si disegna. Secondo Wacom, la penna, che funziona a batterie ricaricabili, garantisce fino a 8 ore di autonomia. Link al sito ufficiale del prodotto



Nuovo orologio atomico raggiunge i 100 quadrilioni di precisione al secondo

Un team di ricercatori dell’Università di Tokyo ha messo a punto un nuovo tipo di orologio atomico ottico che vanta 100 quadrilioni di precisione al secondo (un quadrilione è composto da un numero a 15 zeri). L’orologio è frutto della mente geniale del prof. Hidetoshi Katori che dichiara che il suo dispositivo osserva un milione di atomi contemporaneamente, mentre i convenzionali orologi atomici misurano il tempo utilizzando singoli atomi.
L’idea è quella di utilizzare eventualmente il nuovo orologio per migliorare il sistema GPS (che si basa su orologi atomici a 14 o 15 cifre di precisione); il super orologio potrebbe anche essere impiegato per prevedere i terremoti.


Nuovo Zelda e Wiimote dorato in arrivo il prossimo 20 novembre

The Legend of Zelda: Skyward Sword per Nintendo Wii, mostrato in versione beta durante la manifestazione E3 2010 (15 giugno 2010), pare essere finalmente pronto per la commercializzazione. Il nuovo gioco sarà commercializzato negli Stati Uniti a partire dal prossimo 20 novembre, giusto in tempo per le vacanze. Sarà anche possibile acquistarlo in bundle con il Wiimote d’oro con una cifra extra di $20 ($70 dollari invece dei $50 per il solo gioco). Nel bundle anche un CD audio con alcuni estratti sonori dal concerto orchestrale The Legend of Zelda 25th Anniversary Symphony Concert. Fonte

iEmu mira a portare applicazioni iOS su Android, Windows e Linux

iEmu è un ambizioso progetto che mira a installare iOS sui dispositivi mobile e non, equipaggiati con Linux, Windows e Android. iEMU basa le sue fondamenta sul progetto opensource QEMU. Chris Wade, responsabile del progetto, è anche uno dei primi hacker che avevano messo a punto il jailbreak per iPhone; egli spera di emulare completamente il processore S5L8930 Samsung (A4) utilizzato in iPhone 4 e nella prima generazione di iPAD. Chris sta cercando di raccogliere $20.000 per finanziare il progetto, cifra che afferma dovrebbe coprire le spese vive per 3 mesi. Questo il link per avere maggiori dettagli sul progetto e magari per donare anche voi qualche dollaro. In tutto questo, se il progetto prenderà vita, cosa faranno gli avvocati di Apple, sempre pronti a contrastare ogni attacco ai propri gioielli tecnologici?

Rumors: Samsung potrebbe essere interessata a comprare WebOS di HP

Secondo alcuni rumors, Samsung sarebbe interessata ad acquistare il sistema mobile di HP, WebOS, cercando di proporre per i suoi dispositivi un’alternativa ad iOS e creando così un polo hardware-software in grado di competere ad armi pari con sua maestà Apple e perché no, anche con sistemi Android. Fonte

iOS hacker Comex assunto come stagista in Apple

Il diciannovenne Nicholas Allegra, alias Comex, conosciuto alla comunità hacker di tutto il mondo per aver effettuato il jailbreak dei dispositivi Apple (utilizzando il sito JailBreakMe.com) pare sia stato contattato da Apple e presto si trasferirà a Cupertino per uno stage interno alla società. L’annuncia arriva direttamente da un post di Comex su Twitter. In un’intervista rilasciata alla rivista Forbes lo scorso mese, Comex ha descritto il suo talento per la ricerca degli exploit nel codice iOS di Apple. “Se vogliamo è un po’ come sfogliare un giornale alla ricerca di qualche testo scritto male…”. Fonte

Steve Jobs si dimette da CEO Apple, al suo posto Tim Cook

Steve Jobs si dimette da amministratore delegato della Apple, con effetto immediato. In una lettera al consiglio di amministrazione, Jobs chiede le dimissioni da CEO di Apple, probabilmente per un aggravarsi delle sue condizioni di salute. “Steve ha contributo in modo considerevole al successo di Apple, la sua straordinaria visione ha fatto diventare Apple l’azienda più tecnologicamente innovativa al mondo”, ha dichiarato, per conto del consiglio di amministrazione di Apple, Art Levinson, presidente della Genentech. “Nel suo nuovo ruolo di Chairman (presidente del consiglio di amministrazione), Steve continuerà a servire Apple con le sue intuizioni uniche, creatività e ispirazione”. “Il Consiglio ha piena fiducia che Tim Cook possa essere la persona giusta per essere il nostro prossimo amministratore delegato”, ha aggiunto Levinson. “Tim ha 13 anni di esperienza in Apple, anni caratterizzati da prestazioni eccezionali, ha dimostrato notevole talento e buon giudizio in tutto quello che fa”. Questo un sommario riassunto del comunicato di Jobs inerente le sue dimissioni: “Ho sempre detto che se mai fosse venuto un giorno in cui non sarei più riuscito ad affrontare i doveri della mia carica di CEO, sarei stato il primo a rendervi partecipi della cosa. Purtroppo, quel giorno è arrivato.  Vorrei comunque poter continuare la mia avventura in Apple, come Chairman della società. Per quanto riguarda il mio successore, vi raccomando vivamente Tim Cook. Credo che Apple vivrà ancora giorni brillanti, non vedo l’ora di contribuire al successo dell’azienda nel mio nuovo ruolo. In Apple ho conosciuto i miei migliori amici e ringrazio tutti per aver lavorato al mio fianco”.

Sprint inizierà la vendita di iPhone 5 a metà ottobre

Sin dal lancio del modello originale di iPhone, avvenuto nel 2007, AT&T aveva i diritti esclusivi per la commercializzazione degli smartphone Apple. Nel febbraio 2011, Verizon ha iniziato anch’essa la commercializzazione dell’iPhone 4, ed ora, Sprint, dovrebbe essere la terza società statunitense che commercializzerà iPhone 5 a partire da metà ottobre, almeno questo è quanto riportato dal Wall Street Journal. Sprint potrebbe anche avere una vantaggio rispetto ai concorrenti: consentire agli utenti l’uso illimitato dei servizi dati. AT&T, infatti, non offre più piani illimitati per l’iPhone e Verizon ha offerto questo pacchetto solo nei primi sei mesi di commercializzazione del device. Fonte

$1500 a chi riuscirà a effettuare il porting di Android sul TouchPad di HP

La scorsa settimana Hewlett-Packard ha annunciato che intende sbarazzarsi della sua piattaforma WebOS per tablet, iniziando fin da subito la vendita a prezzi stracciati degli stessi (si parta da $99 per il TouchPad 16GB a $149 per il TouchPad 32GB). La consistente riduzione dei prezzi ha scatenato una vera corsa all’acquisto; tuttavia WebOS non sarà più aggiornato e le applicazioni andranno via via scemando; ecco allora che HackNMod ha pensato bene di coinvolgere gli sviluppatori, offrendo loro $1500 per effettuare il porting del sistema Android sul tablet di casa HP.  I premi per ogni attività di sviluppo sono stati così suddivisi: Porting Android $450, sezione Wi-Fi $350, sezione Audio $300, telecamera $300 e MultiTouch $100. Tutti i lavori dovranno essere rilasciati con licenza open source, inoltre, il porting dovrà richiedere un facile processo di installazione (in modo tale che l’utente medio possa facilmente installarlo).

Microsoft abilita le notifiche desktop per Hotmail

Microsoft ha lavorato sodo per rendere Hotmail il miglior strumento di posta elettronica web-based sul mercato. La casa di Redmond ha pubblicato anche una nuova funzione che permette di avere notifiche desktop sull’arrivo di nuove email e accedere al client web senza dover ogni volta caricare la pagina web dal browser; una funzione molto utile, ad esempio, sul posto di lavoro. Per attivare la funzione è necessario attenersi alla seguente procedura, così come indicato dal blog del team di Windows: accedere a Hotmail con Internet Explorer 9, quindi trascinare la linguetta Hotmail dalla barra degli indirizzi di IE fino nella barra delle applicazioni e rilasciarla. Una volta compiuta l’operazione, sarà possibile controllare la posta elettronica semplicemente facendo clic sull’icona, senza dover aprire Internet Explorer e caricare la pagina. La nuova funzione è stata resa possibile grazie alla nuove Jump List di IE9. Fonte

Microsoft conferma il supporto USB 3.0 per Windows 8

Microsoft ha rilasciato ulteriori particolari su Windows 8. La notizia ufficiale rilasciata nella giornata di ieri direttamente dal blog ufficiale dell’azienda, conferma il pieno supporto nativo per lo standard USB 3.0, tipo di connessione che Microsoft sostiene entro il 2015 sarà presente su tutti i nuovi PC commercializzati. La velocità di trasferimento dati tramite il nuovo standard dovrebbero essere 10 volte più veloce dello standard USB 2.0. Per Windows 8 Microsoft ha progettato da zero un nuovo stack software, mantenendo il vecchio stack software solo per i dispositivi che funzionano con vecchi standard USB. Fonte

Da Proporta una serie di nuove custodie per dispositivi Android

Proporta ha messo in vendita diverse nuove tipologie di custodie per dispositive equipaggiati con sistema Android. Nella fattispecie, la custodia rigida Perfora per HTC Sensation, realizzata in vera pelle  e pensata per HTC ChaCha (sempre per questo modello è disponibile la versione
Dispone di comode aperture in corrispondenza di porte, comandi e camera. Per il Samsung Galaxy S II, ecco la custodia Crystal con guscio rigido super resistente, interno morbido al tatto; sempre per il Galaxy S II è stata pensata la custodia Mizu Shell.

 

Tredicenne realizza pannello solare super efficiente

Aidan Dwyer, un ragazzo americano tredicenne, dopo una passeggiata invernale nel Catskill Mountains di New York, è stato ispirato nella costruzione di una nuova tipologia di pannello solare. Osservando la struttura degli alberi, Dwyer  ha ricordato che in natura molti elementi rispecchiano quella che è la sequenza di Fibonacci, un modello matematico che trova riscontro in diverse elementi naturali, come i percorsi compiuti da un falco in volo, le conchiglie, i girasoli e via discorrendo.
Dwyer ha ipotizzato che questo modello applicato agli alberi potesse essere la chiave per realizzare un’ottima fotosintesi; ha quindi testato la sua ipotesi costruendo un albero in miniatura, cercando di ripetere il modello matematico di una quercia; ha quindi riprodotto l’albero utilizzando tubi in PVC e piccoli pannelli solari come foglie. Il progetto ha vinto il Premio Naturalista Giovani 2011 indetto dal Museo Americano di Storia Naturale.
Il progetto ha generato fino al 50% in più di energia rispetto al modello tradizionale di un impianto solare durante i periodi di poca luce solare. Le varie angolazioni dei singoli pannelli solari aiutano a catturare la luce in modo molto più efficiente; le “foglie” sono infatti suddivise in modo tale che non vi sia oscuramento reciproco totale e che quindi ognuna delle stesse sia sempre illuminata. Fonte

 

Connettore MagSafe potrebbe essere impiegato anche sui dispositivi IOS

Apple ha richiesto un brevetto per poter utilizzare i connettori di alimentazione MagSafe, già utilizzati sulla gamma notebook della società di Cupertino, anche sui dispositivi iOS. I connettori MagSafe per connettere il cavo di alimentazione al device utilizzano dei magneti, se il cavo di ricarica viene tirato rapidamente (ad esempio perché qualcuno inciampa nello stesso), il dispositivo non viene contestualmente tirato a terra, ma, semplicemente, il cavo si stacca e non causa nessun danno. Fonte

Pagina successiva »