Archivio ottobre, 2010

Adobe mostra un convertitore Flash-HTML5

Adobe non può ignorare l’ascesa di HTML5 e così, nonostante Flash sia ancora la piattaforma più utilizzata per la creazione di contenuti multimediali sul web, ha pensato bene di iniziare a lavorare su un convertitore Flash-HTML5. Un primo esempio del tool è stato mostrato all’opera in occasione della conferenza Adobe MAX 2010 tenutasi di recente a Los Angeles in California. Secondo i massimi vertici di Adobe, si tratta di una mossa che consentirà all’azienda di continuare a essere sulla cresta dell’onda; gli ultimi dinieghi di Apple, seguita da Microsoft, nel decidere di non sposare la tecnologia Flash sui loro dispositivi mobile, aveva lasciato non pochi dubbi sul futuro del formato, spingendo di molto HTML5. Quest’ultima mossa dovrebbe invece salvare, come si suol dire, capre e cavoli. Più sotto un video che mostra in anteprima il funzionamento del convertitore. Fonte



Da Microsoft ottimi dati finanziari

Microsoft ha mostrato i risultati finanziari del primo quadrimestre 2010, riportando un aumento del 25% delle entrate per 16,2 miliardi di dollari con un utile operativo e netto rispettivamente del 59% (7,12 miliardi di dollari) e 51% (5,41 miliardi di dollari).La spinta economica la si dovrebbe aver ottenuta soprattutto dalle vendite della suite Office 2010 e Windows 7; ma anche Xbox 360 non lascia l’amaro in bocca, anzi, registra un +38% a 2,8 milioni di euro. Il prossimo trimestre ci dirà anche se il neonato Windows Phone 7 sarà in grado di produrre utile oppure si rivelerà un flop. Fonte


Ritardo per il rilascio di Firefox 4. Ci vorrà il 2011

Mozilla ha annunciato che Firefox 4 non sarà disponibile il prossimo mese, così come annunciato nello scorso mese di maggio, bensì bisognerà attendere il nuovo anno. Attualmente, Firefox 4 è in beta 6 e rimarrà tale fino alla prossima Release Candidate, che dovrebbe essere disponibile nei primi mesi del 2011. Fonte

Nuovo scanner di frequenza radio portatile rileva il cancro al seno in pochi secondi

Un nuovo dispositivo di scansione in grado di generare 30 immagini al secondo e mostrare chiaramente tessuto anomalo su uno schermo; è questo il progetto messo a punto da un ricercatore dell’Università di Manchester, uno scanner in grado di rilevare tumori maligni e benigni al seno nel giro di pochi secondi. Il carcinoma della mammella è la seconda causa di morte nelle donne, pari al 8,2%. Fino ad ora, la mammografia è il metodo principale per la rilevazione dei tumori, e per le donne di età superiore ai 50 anni, tale metodo offre una precisione diagnostica del 95%, per chi ha meno di 50 anni la percentuale di rilevamento si abbassa al 60%. Rispetto al sistema di mammografia, che basa la rilevazione sulla densità dei tessuti, il dispositivo messo a punto dal prof. Zhipeng Wu, utilizza le frequenze radio per riconoscere il contrasto dielettrico tra i tessuti sani e quelli malati, offrendo un risultato molto più accurato e più veloce. “Anche se c’è ancora molta ricerca da fare, il sistema ha un grande potenziale per offrire una nuova metodologia di diagnosi” ha dichiara il prof.Wu. Fonte e approfondimenti

Disponibile il software Mac per interfacciarsi con Windows Phone 7

Microsoft ha reso disponibile una beta del suo software per Mac OSX (Windows Phone 7 Connector) che permette di interfacciare i dispositivi equipaggiati con Windows Phone 7 ai computer con sistema operativo Mac. Rispetto alla versione per PC il software sembra essere limitato in diverse funzioni, così come d’altronde annunciato già in precedenza, in ogni caso l’utente potrà agevolmente sincronizzare musica, foto, video e podcast da iTunes e le foto presenti nelle librerie di iPhoto. Di seguito una guida video al programma. Il download può essere direttamente effettuato dal Microsoft Download Center.


iPhone 4 bianco non prima della primavera 2011

Apple ha annunciato che l’atteso iPhone 4 di colore bianco sarà disponibile solo a partire dalla primavera 2011. Il comunicato rilasciato all’agenzia Reuters è stringato ma non lascia scampo a equivoci: “Siamo spiacenti di dover deludere nuovamente i clienti che sono in attesa per l’iPhone bianco”. Alla successiva domanda da parte del giornalista che chiedeva spiegazioni sul ritardo, il portavoce Apple ha glissato. Fonte

La Wi-Fi Alliance dà il via libero al Wi-Fi Direct

La Wi-Fi Alliance ha annunciato ieri le nuove specifiche del protocollo Wi-Fi Direct. La nuova tecnologia permetterà di far dialogare due dispositivi senza la necessitò di avere un hot-spot che faccia da tramite. Atheros, Broadcom, Intel, Ralink e Realtek hanno già pronti i primichip da impiegare nella produzione su larga scala dei device in grado di sfruttare la nuova tecnologia. La parte interessante della nuova specifica è che solo uno dei dispositivi che dialogheranno in wireless dovrà essere di tipo Wi-Fi Direct, ovvero la comunicazione senza hot-spot sarà possibile anche con qualunque altro device wireless di tipo standard. I nuovi dispositivi saranno di base già progettati per funzionare con autenticazione WPA e crittografia.

Sex.com nuovamente all’asta. Venduto per 13 milioni di dollari

Clover Holdings è la nuova società che si è aggiudicata il dominio sex.com, andato all’asta dopo il fallimento della Escom Llc. E così il chiacchierato dominio cambia ancora proprietario grazie a un’asta che ha visto partecipare 12 concorrenti; la Clover Holdings, vincitrice dell’asta, risulta essere un’azienda con sede nell’isola Caraibica di St Vincent. La cifra di 13 milioni di dollari è di fatto la seconda cifra più cospicua sborsata nella storia per accaparrarsi un dominio internet; la prima, è di 16 milioni di dollari, pagati nel 1999 dalla società QuinStreetper per far suo il dominio Insure.com. Fonte

La NASA trova più acqua sulla Luna di quanto si pensasse

La Luna potrebbe assolvere a uno scopo molto più grande di quello d’essere solo il satellite naturale della Terra. Nel novembre dello scorso anno, la NASA ha annunciato la scoperta di acqua lunare; in un comunicato, pubblicato solo oggi si rivela che sulla superficie lunare vi è più acqua sulla sua superficie di quanto si pensasse. Inoltre, i membri della missione Apollo oltre all’acqua avrebbero anche scoperto tracce di argento, insieme a mercurio, oro e altri elementi e composti. Gli scienziati hanno fatto la scoperta dopo aver analizzato i risultati di un esperimento condotto lo scorso anno, quando la NASA volutamente fece impattere un razzo (che viaggiava a una velocità di 6000 miglia orarie) sulla superficie della Luna, creando un cratere di 6 metri. La quantità di acqua sarebbe di ben il 50% in più rispetto a quanto inizialmente stimato. In alcune zone, l’acqua è stata confermata come cristalli di ghiaccio più puro. Gli scienziati ritengono che questi ultimi dati siano importantissimi per permettere la costruzione di una stazione sulla Luna. Fonte

Nuovi MacBook Air senza Adobe Flash pre-installato

Apple ha iniziato la vendita dei suoi nuovi MacBook Air (presentati qualche giorno fa) senza pre-installato Adobe Flash. Niente plug-in per Safari, quindi, come invece avveniva poco tempo fa per tutte le soluzioni desktop proposte dalla casa di Cupertino. Insomma, Jobs, dopo aver bandito Flash da iPad e iPhone, cerca di limitarne l’utilizzo anche sulle soluzioni desktop, una vera e propria guerra ad Adobe. Non è noto se Apple continuerà questa tendenza anche con il prossimo rilascio di altri dispositivi, e soprattutto se deciderà di non ospitare Flash neanche nella prossima release di Mac OSX 10.7 (Lion) che dovrebbe vedere la luce la prossima estate.

Microsoft Office 365 sfida Google Docs

Microsoft ha fatto sapere di essere a lavoro (una beta dovrebbe essere rilasciata entro la fine di questo anno), su una nuova versione di Office, denominata 365, sviluppata in ottica Cloud e pensata per rivaleggiare ad armi pari con Google Docs. Una suite di prodotti online, così come la release desktop, che consente a tutti gli utilizzatori di accedere a documenti direttamente dal browser del PC, degli smartphone e finanche da iPad. Office 365 per piccole aziende con meno di 25 lavoratori integrerà Office Web Apps, Exchange Online, SharePoint online, Lync Online e altri servizi di base a circa 5 euro mensili per utente. Per le realtà aziendali più consistenti, saranno disponibili servizi e soluzioni enterprise (Office Professional Plus, segreteria telefonica, enterprise social networking, instant messaging, supporto per voile, video e web conference) per una cifra che potrà oscillare (a seconda dei servizi) fino a 20 euro mensili per utente. Microsoft offrirà Office 365 a livello mondiale a partire dall’anno prossimo con la disponibilità generale in 40 paesi e regioni.  Questo il link per iscriversi al beta program

Nuovo Google Chrome 7 con migliorato supporto per HTML5

Google ha rilasciato la versione 7 del suo browser Chrome Web per Mac, Windows e Linux. L’ultima release offre centinaia di bug fix e un sensibile miglioramento alle funzioni per sfruttare le nuove caratteristiche di HTML5. Altra novità è la possibilità di caricare sul web intere cartelle presenti sul PC, funzione comoda se si hanno molti file da allegare a un messaggio e-mail o decine di immagini da uploadare. La nuova funzione al momento sarà disponibile solo per i siti (ancora pochi) in grado di sfruttare alcune nuove funzioni di HTML5 (File API). Nella versione di Chrome 7 per Mac OS X, è stata anche introdotta la possibilità di creare appositi script in stile AppleScript.

Mac OS X Lion arriverà nell’estate 2011

Apple ha annunciato nella conferenza di ieri la prossima release del suo sistema operativo Mac OS X denominata Lion. Sarà dotato di nuove funzionalità multi-touch e di un Mac App Store che cercherà di riproporre il modello vincente già integrato in iPhone e iPad anche sui dispositivi di fascia Desktop. Lo store sarà caratterizzato da applicazioni gratuite e a pagamento, con lo stesso accordo di revenue per gli sviluppatori iPhone/iPad (70% degli introiti ai developer, 30 alla casa di Cupertino). Il Mac App Store sarà caratterizzato da una funzione di aggiornamento automatico, che verificherà eventuali upgrade delle App e scaricherà automaticamente nuove release disponibili. Mentre Lion sarà disponibile solo per l’estate, il Mac App Store, che funzionerà solo su sistemi Snow Leopard, sarà disponibile esattamente tra 89 giorni a partire da oggi. Già dal prossimo mese saranno aperte le sottoscrizioni da parte degli sviluppatori. Altra novità di Lion sarà l’icona Launchpad, un nuovo launcher di applicazioni in stile iPhone, le finestre aperte saranno solo un vecchio ricordo, sostituite da una visualizzazione a pieno schermo di tutte le applicazioni installate sul Mac; basterà scorrere le App per sfogliare pagine e pagine di app, sistemarle in cartelle, oppure riorganizzarle secondo le proprie esigenze.

Il primo smartphone con Windows Phone 7 venduto in Nuova Zelanda

Jourdan Templeton è il primo fortunato acquirente al mondo ad aver fatto suo un nuovo dispositivo equipaggiato con Windows Phone 7. L’acquisto è stato fatto in un negozio della Nuova Zelanda (dove il 21 ottobre, per via del fuso orario, è arrivato ben 11 ore prima che in Italia). In Europa e nel Regno Unito già dalle prime ore dell’alba è possibile acquistare i primi smartphone.

Kraun Friendly, il cellulare per anziani e bambini

Kraun ha presentato il nuovo cellulare Friendly, un dispositivo pensato per l’utilizzo da parte di anziani e bambini. Il device, infatti, è compatto, leggero e offre l’accesso alle funzioni in modo semplificato. I tasti molto grandi facilitano la scrittura di SMS e la digitazione dei numeri telefonici, mentre un apposito tasto “SOS” posto sul retro, permette di associare alla sua pressione la possibilità di telefonare ciclicamente fino a cinque numeri fintantoché uno di questi risponda. Il Friendly Phone, inoltre, è dotato di funzioni di chiamata rapida (associate alle icone della tastiera), audio potenziato, vivavoce, radio FM e torcia. Le colorazioni disponibili sono il bianco e nero. Prezzo: euro 69,99

Pagina successiva »